Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
miliocarlo
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/09/2020, 16:58
Località:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da miliocarlo »

Per una testina in alluminio da 14g un manico in alluminio da 27 grammi risulterebbe troppo leggero nel totale? Meglio associare un manico in acciaio da 80g? o uno in ottone da 56g ?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Troppo leggero non credo sia applicabile.
Sicuramente meglio la prima soluzione, rispetto alle altre.
Prova a leggere le tre discussioni:
Manici
Bilanciamento
Presa
Utente BANNATO
Avatar utente
enki
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
Località: Padova-Venezia

Re: Franken Razor Allocco

Messaggio da enki »

ischiapp ha scritto: 07/11/2020, 19:34 Dall'unione del King C. Gillette con Yaqi hALo, nasce FrankenRazor Allocco.
...
Ciao, ho da poco anch’io il king Gillette e vorrei cambiare il manico (quando lessi da te che poteva essere usato come peso per scandagliare le calette ho sorriso ma poi ho capito perché...). Secondo te un ikon in alluminio si adatta? Non vorrei comprare un manico che poi non va bene con la curvatura della base. Grazie mille
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razor Allocco

Messaggio da ischiapp »

enki ha scritto: 24/11/2020, 17:36 Secondo te un ikon in alluminio si adatta?
Non ne ho esperienza diretta.
Ma dalle specifiche è quasi perfetto.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369503#p369503
Con un leggero sbilanciamento sulla testa, che migliora l'efficacia.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369502#p369502

Personalmente tendo a provare i manici che ho, prima di comprare.
Verò è che KCG ha poco spazio sotto la base, ma iKon Bulldog ha esattamente la stessa sezione del capitello. (9mm)
Nella discussione del primo link ci sono molte informazioni, magari utili.

Secondo me può essere utile dare uno sguardo anche a questa, per quanto ci sia poca unanimità di veduta.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Utente BANNATO
Avatar utente
enki
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
Località: Padova-Venezia

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da enki »

Grazie mille ischiapp, ho letto tutto con attenzione. Credo che procederò ad acquistare un bel ikon alluminio. Magari prima proverò il Gillette con il manico del Al13 che mi deve arrivare dell’Inghilterra per vedere l’effetto che fa.
Mi intriga anche il manico in alluminio TGS che dovrebbe essere un po’ più lungo potrebbe andare anche questo?
Grazie ancora!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

enki ha scritto: 25/11/2020, 9:16 Magari prima proverò il Gillette con il manico del Al13 ...
Il manico di Henson AL13 è più lungo e più leggero.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369864#p369864
Ma è utile per capire il tipo di comportamento.
Non identico, ma simile.
Utente BANNATO
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Marcol »

Testa Yaqi OC su manico in alluminio autoprodotto al tornio :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Complimenti.
Utente BANNATO
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da klopp »

@MArcol bello! bravo!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Bob65 »

Bello davvero; l'hai ottenuto dal pieno oppure e' cavo?
Roberto
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Marcol »

Grazie ma non è proprio tutta farina del mio sacco, mi ha aiutato un collega che è più pratico con il tornio.
Io ci ho messo l'idea e le finiture.
È realizzato da una barra di alluminio piena.
Avatar utente
enki
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
Località: Padova-Venezia

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da enki »

Oggi ho provato il mio primo franken: manico bulldog alluminio con testina R89. Fantastica sbarbata! Presa arretrata e rasoio che cammina da solo! I grazie a ischiapp per i suggerimenti (dovevo prendere il manico ikon per la testa del king ma dati i saldi non ho resistito e ho preso anche la testa del muhle)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da klopp »

enki ha scritto: 09/12/2020, 18:49 manico...alluminio con testina R89. Fantastica sbarbata! Presa arretrata e rasoio che cammina da solo! I grazie a ischiapp per i suggerimenti ...
+1 :!:
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Ronx »

Oggi gran assemblaggio! Ho usato il manico in alluminio della Yaqi, base Yaqi Melon e parte superiore Edwin Jagger DE86. Un Open comb devvero delicato! Mi ha sorpreso, ad occhio questa combinazione lo fa assomigliare alla testa dell'Old Type di Razorock! Avete mai provato questa combinazione?
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Sbarbaz »

Non ho capito un granché...la parte superiore cioè la testina del Jagger de86 o de89 è sempre la stessa ma è un closed comb quindi hai usato la Mellon..il tuo messaggio non è chiaro.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ares56 »

@ Sbarbaz ...in realtà è chiaro:

manico in alluminio della Yaqi, base Yaqi Melon (open comb) e parte superiore (top) Edwin Jagger DE86.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Sbarbaz »

Ah ok non avevo compreso top cap pardon. Beh mi pare fosse già stato provato e deve essere molto delicato in effetti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Ronx »

Sbarbaz ha scritto: 15/01/2021, 21:25 Ah ok non avevo compreso top cap pardon. Beh mi pare fosse già stato provato e deve essere molto delicato in effetti.
Immaginavo che fosse già stato provato, più che altro mi interessa sapere se questa combinazione è la stessa identica dell'Old Type di Razorock, sapevo che la Razorock prende le teste della Yaqi.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Sbarbaz »

La Razorock prende le teste della Yaqi?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ares56 »

Sì, YAQI è uno dei partner di RazoRock per la realizzazione di pennelli e rasoi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da EDV »

OT: In effetti credo (ma correggetemi se sbaglio) che SLOC e Mellon abbiano più di qualcosa in comune...

Tornando IT sto sondando un paio di fornitori locali per capire se riesco a farmi fare un manico in alluminio anodizzato (che vorrei dedicare allo Yaqi Mellon) con una spesa "congrua"... 8-) vediamo cosa ne viene fuori...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Sbarbaz »

ares56 ha scritto: 16/01/2021, 14:11 Sì, YAQI è uno dei partner di RazoRock per la realizzazione di pennelli e rasoi.
Scusa il proseguio dell' Ot
...ma solo le testine economiche o anche quelle in acciaio con tanto di incisione del nr. di serie?
Grazie
Fine OT
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ezio79 »

no quelle in acciaio (che però credo siano numericamente poca cosa rispetto a quelle di mission, mentor ect) dovrebbero essere prodotte da loro o da un loro terzista al CNC in Canada
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

FrankenRazor: Smoother / TriSmooth

Messaggio da ischiapp »

In questi giorni sto usando il RazoRock BBS in acciaio.
Come previsto, la versione originale con manico Super Knurl l'ho trovata scomoda.
Immagine

Il primo tentativo di adeguare il rasoio alle mie preferenze è stato con il solito MR14.
Il manico in alluminio di Maggard Razors è un filo troppo leggero.
Comunque il FrankenRazor Smoother è piacevole.
Immagine
Immagine

Poi ho provato il manico del Focus Tritok.
La lavorazione di Cumbo Milano è più consistente.
Infatti il FrankenRazor TriSmooth è perfettamente equilibrato.
Immagine
Immagine

La testa in acciaio pesa 32g. Il manico in alluminio 30g.
Questo mi permette un controllo perfetto.
Infatti la geometria così curvata è facile ed intuitiva.
Offre tanto comfort sin da subito.
Ma il giusto angolo è diverso dal solito.
Quindi un peso più leggero e meglio bilanciato mi aiuta.

I due rasoi sono assolutamente efficienti:
  • FrankenRazor TriSmooth
    (RazoRock BBS 32g / Cumbo Srl Focus Tritok Blue 30g)
  • FrankenRazor PP1489
    (Edwin Jagger DE89 29g / Maggard Razors MR14 Aluminium Handle 27g)
In tre passate, offrono un risultato (BBS) perfetto e durevole.
Immagine
Immagine

Volendo proprio trovare un puntiglio, il RazoRock impone una tenuta molto alta del manico.
Nonostante la mia presa arretrata lo permetta facilmente, non è mia abitudine.
Quindi essere consistente nel controllo del giusto angolo incidente l'ho trovato innaturale.
Ma quello sicuramente è una questione di pratica.
Imputabile alla mia mano.
Non allo strumento.

Un dettaglio più oggettivo è il rapporto qualità / prezzo.
Entrambi i rasoi sono decisamente piacevoli, ma economicamente hanno ordini di grandezza diversi.
Per di più la sola testa del RazoRock è difficilmente reperibile anche nel mercato domestico.
Praticamente in Europa è un'opzione a dir poco improbabile.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

FrankeRazor Ghost Trotter

Messaggio da ischiapp »

Ora ho capito perché il RazoRock BBS mi è sembrato da subito così intuitivo.
Ha in pratica la stessa curvatura di un mio vintage.
Solo che il mio è un peso piuma.
.
FrankenRazor Ghost Trotter
(Spectre CC / Yaqi Globe Trotter)

Immagine
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”