Idem
Blackland Razors "Vector"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
Anche per me è così, problema rilevato solo con Kai Pro Touch ( per ora ... ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Blackland Razors "Vector"
Certo. Io dicevo che non ho mai avuto problemi con nessuna marca.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Blackland Razors "Vector"
Pensavo...magari con le ultime produzioni, compreso il mio pezzo, hanno cambiato la parte interna del top cap per favorire l'estrazione della lama...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
Boh, proprio non capisco cosa c’entrino le Feather, le Schick, i cloni cinesi… dal momento che avevo cambiato appositamente il titolo del mio post in Come rimuovere una lametta Kai ProTouch dal Vector? ...
Ad ogni modo, se qualcuno ha un blister di Kai ProTouch da cui escono fuori lamette “fallate”, sarei davvero curioso di provarne un paio. Sono pronto a scambiarle con alcune delle mie che non stanno dando nessun intoppo.
Ad ogni modo, se qualcuno ha un blister di Kai ProTouch da cui escono fuori lamette “fallate”, sarei davvero curioso di provarne un paio. Sono pronto a scambiarle con alcune delle mie che non stanno dando nessun intoppo.
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Blackland Razors "Vector"
Non sono fallate: entrano (ed escono) con facilità dal Mongoose, dall’Hawk (1 e 2), dal General e radono perfettamente. Specifico che ne ho usate un carretto (almeno 4 blister) che non avevano problemi, purtroppo un paio mi hanno creato qualche difficoltà. Ma una cosa te la posso assicurare: dopo più di due anni di Vector la lametta la so cambiare, su quello vai tranquillo.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Blackland Razors "Vector"
Aggiungo: ho provato la tua tecnica “a cricchetti”. Niente, nemmeno così.
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
Sono ormai tra le uniche due lamette che monto sul solo rasoio di sicurezza che continuo ad usare, sarei perciò più interessato a cercar di capire bene cosa potrebbe accadermi un domani che alle capacità altrui (senza offesa eh)Maxabbate ha scritto: 07/03/2021, 23:18dopo più di due anni di Vector la lametta la so cambiare, su quello vai tranquillo.
Ciò che seguita a lasciarmi perplesso è che continuo a leggere di tutto ciò solo ed esclusivamente sulle pagine di questo thread. Ho spulciato i maggiori forum di rasatura e chiesto direttamente a circa un’altra decina di tonsori che usano regolarmente le Kai ProTouch: da Melbourne a Londra nessuno lamenta un livello di gravità simile. Solo qua in Italia arrivano? O forse all’estero non ne usano a sufficienza per incontrare il problema? Non credete che se la questione fosse di tale portata Shane di Blackland sarebbe stato subissato da richieste di chiarimenti?
Rinnovo perciò il mio appello a te @Maxabbate e a chiunque abbia delle lamette AC (a questo punto di qualunque marca, dimenticavo fosse già riportato un caso analogo con le Schick Proline) così difficoltose da inserire/rimuovere dal top cap del proprio Vector, se fosse possibile provarne qualcuna sarebbe apprezzabile, grazie.
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Blackland Razors "Vector"
Mandami l'indirizzo in PM, provvedo. Magari è il mio Vector che ha tolleranze diverse, boh.
Tu hai una versione 1 o 2 del Vector? Il mio, nella scatola, ha due testine (la "vecchia", quella "sbagliata" e la nuova).
Se riesco ti faccio pure un video.
Tu hai una versione 1 o 2 del Vector? Il mio, nella scatola, ha due testine (la "vecchia", quella "sbagliata" e la nuova).
Se riesco ti faccio pure un video.
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
La mia testina è la seconda versione, di V1 credo ce ne siano davvero poche in giro.
Un breve video potrebbe magari essere utile a capire meglio, grazie!
E grazie mille anche per la disponibilità, hai PM
Un breve video potrebbe magari essere utile a capire meglio, grazie!
E grazie mille anche per la disponibilità, hai PM

Old Fashioned half bourbon half rye
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Blackland Razors "Vector"
Le mie sono giapponesi, ma il risultato non era diverso.FlashOne ha scritto: 08/03/2021, 11:34Solo qua in Italia arrivano? O forse all’estero non ne usano a sufficienza per incontrare il problema?[
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=301718#p301718
Fatto, all'epoca.FlashOne ha scritto: 08/03/2021, 11:34Non credete che se la questione fosse di tale portata Shane di Blackland sarebbe stato subissato da richieste di chiarimenti?
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
Per me potrebbe dipendere anche dal fatto che, guardando ad occhio nudo, la guardia della Pro Touch, a me, sembra più grande di quella Feather, dal momento che parliamo soprattutto di quella Kai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
@Lino: Stessa supposizione del produttore, riporto un estratto dalla nostra recente conversazione (si, avete "costretto" anche me a dare il tormento a Shane…):

questo è un pacchetto acquistato in EU, la confezione di quelle prese in USA l’ho gettata e quelle comperate direttamente in Giappone ne sono ovviamente sprovviste.
Speravo fosse abbastanza chiaro che le mie erano solo esagerazioni volute…
Questa teoria però non spiegherebbe l’esperienza avuta con le Schick P-30 da @antower71 che ho linkato un paio di post più su...blacklandrazors wrote:
It’s a combination of both. But our tolerances are certainly tighter than the blades are. Especially guarded blades like the Protouch as those guards are often misaligned
…il che suona banalmente pleonastico dato che tutte le Kai sono prodotte in Giappone (sia i dispenser da 15 che quelli da 15+3), al massimo gli si appiccica sulla confezione un adesivo d’importazione:

questo è un pacchetto acquistato in EU, la confezione di quelle prese in USA l’ho gettata e quelle comperate direttamente in Giappone ne sono ovviamente sprovviste.
Speravo fosse abbastanza chiaro che le mie erano solo esagerazioni volute…

E se dunque il top cap è ancora prodotto allo stesso modo, vuol dire che Shane, come mi ha confermato in questi giorni, non l’ha mai ritenuto motivo sufficiente per creare un’ulteriore revisione.
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Blackland Razors "Vector"
Alla resa dei conti, le tolleranze del Vector sono comunque molto strette, almeno rispetto alle quote delle Protouch, , come confermato dallo stesso produttore (che da la colpa a Kai...).
Basta un micron in più o in meno per fare la differenza tra un'estrazione della protouch agevole e una meno agevole.
Giusto?
Basta un micron in più o in meno per fare la differenza tra un'estrazione della protouch agevole e una meno agevole.
Giusto?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Blackland Razors "Vector"
La mia segnalazione non era rivolta a un'azione così impegnativa.FlashOne ha scritto: 09/03/2021, 10:10... non l’ha mai ritenuto motivo sufficiente per creare un’ulteriore revisione.
Facevo notare a Shane che sul suo sito c'è indicato l'uso delle Kai, in tutti i modelli.
Quindi, previo controllo, segnalare quali i meno adatti.
Sarebbe stato utile all'utente.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
@FlashOne
Grazie per aver riportato le parole di Shane, Salvatore, per me è l'unica spiegazione per le difficoltà particolari che si hanno con le Pro Touch.
Negli altri casi, quando si usano lamette senza guardia, come le Proline per esempio, a mio personale avviso, si tratta delle consuete, ma superabili difficoltà, che si hanno generalmente con il Vector per via delle sue basse tolleranze.
Grazie per aver riportato le parole di Shane, Salvatore, per me è l'unica spiegazione per le difficoltà particolari che si hanno con le Pro Touch.
Negli altri casi, quando si usano lamette senza guardia, come le Proline per esempio, a mio personale avviso, si tratta delle consuete, ma superabili difficoltà, che si hanno generalmente con il Vector per via delle sue basse tolleranze.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Blackland Razors "Vector"
E mi pare che ciò corrisponda alla sacrosanta verità.ischiapp ha scritto: 09/03/2021, 12:12sul suo sito c'è indicato l'uso delle Kai, in tutti i modelli.
Cosa aggiungeresti tu alla voce Specs - Compatible Blades della pagina del Vector? (magari in your very own english words pls

Old Fashioned half bourbon half rye
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Blackland Razors "Vector"
Dopo aver provato ogni lama in elenco, inserirei una nota su possibili difficoltà con quelle risultate meno "facili".
Utente BANNATO
Re: Blackland Razors "Vector"
leggendo mi pare di capire un cosa, non è blackland/vector che ha delle difficoltà bensì alcuni produttori di lamette che non riescano a garantire un unico standard dimensionale e mi sembra eccessivo chiedergli di modificare il progetto o trovare una soluzione per imprecisione altrui.
Fare un elenco che potrebbe essere letto da un utente disattento potrebbe addirittura causargli un danno economico e credo che non lo meriti
Fare un elenco che potrebbe essere letto da un utente disattento potrebbe addirittura causargli un danno economico e credo che non lo meriti
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Blackland Razors "Vector"
Condividerei in pieno se anche gli altri rasoi SE concorrenti non riuscissero a fare alloggiare comodamente nelle loro testine tutte le lamette AC, Kai e Schick proline.antower71 ha scritto: 10/03/2021, 8:46 leggendo mi pare di capire un cosa, non è blackland/vector che ha delle difficoltà bensì alcuni produttori di lamette che non riescano a garantire un unico standard dimensionale e mi sembra eccessivo chiedergli di modificare il progetto o trovare una soluzione per imprecisione altrui.
Ma il problema non è insormontabile (almeno per me) e il Vector resta un gran rasoio.
Re: Blackland Razors "Vector"
ma non sono tutti perfetti: ad esempio il cobra classic è fatto di un metallo tenero che alla lunga permette al perno di bloccaggio di scavare alla base della testina e devi inventarti qualcosa per bloccarlo, l'asylium rx ti fa morire per inserire la lametta, ecc ....
senza tralasciare il fatto che il panorama degli SE vintage è pieno di innumerevoli adattamenti per usare lame attuali
senza tralasciare il fatto che il panorama degli SE vintage è pieno di innumerevoli adattamenti per usare lame attuali
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Blackland Razors "Vector"
Verissimo!
Infatti ho scritto e riscrivo che il Vector, nonostante tutto, resta un gran rasoio, che ricomprerei altre100 volte.
Ma nel mio esemplare e in quelli di altri, il piccolo problema (sormontabile) esiste e non posso negarlo.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Blackland Razors "Vector"
Il mio Vector sarà difettato allora perché riesco a togliere senza problema alcuno qualsiasi lametta Kai con guardia
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Blackland Razors "Vector"
Max, hai avuto c... fortuna a ricevere un esemplare "difettato"..... 
....e io sfortuna a ricevere un esemplare senza difetti....

....e io sfortuna a ricevere un esemplare senza difetti....
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Blackland Razors "Vector"
No no Gianni se dice culo se dice culo (cit. Gigi Proietti)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla