
Di cosa sei in attesa ?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Innanzitutto complimenti per l'acquisto.fabiocordal ha scritto: 26/11/2020, 12:46 .....È un piccolo capolavoro di ingegneria, il perno poi penso sia un unicum. Non ho riscontrato inceppamenti nel mettere e togliere la lametta.....
Con le Feather Pro, non è un rasoio che non fa sentire la lama o che non va molto in profondità, tanto che il contropelo, in questa configurazione, non lo faccio più. Mi sono trovato decisamente meglio con le Kai Titan Mild e soprattutto con le Pro Touch, che secondo me cambiano molto il carattere al rasoio.fabiocordal ha scritto: 26/11/2020, 12:46 Provato con feather pro...... Si sente subito una qualità di taglio superiore alle lamette de. Nessun taglio né irritazione ma alla fine una sensazione di pelle tirata nonostante l’utilizzo di toner non alcolico.....
Settaglio relativo alla forma della testa.
Si deve dare atto che questa soluzione è stata proposta per prima da Razorock sull'Hawk v3 in acciaio.ischiapp ha scritto: 26/11/2020, 21:55Forse la soluzione è la scelta fatta da Yaqi? Mettere i pin sulla base potrebbe aiutare.
Non sembra che V3 abbia quel tipo di necessità.
Grazie, in effetti si sono fatti desiderare.Lino ha scritto: 26/11/2020, 13:00 Complimenti, Fabio, avevo appena risposto alla tua lamentela sui tempi di consegna di Maggard![]()
Di cosa sei in attesa ?
Massimiliano @sbarbaz,per presa bassa, in questo caso, giusto per essere più chiaro, intendo poco sotto il baricentro. Vista la buona lunghezza del rasoio, c'è spazio per poggiare l'anulare nella parte terminale del manico a fare da contrappeso.Sbarbaz ha scritto: 07/12/2020, 13:54 ...io con la presa bassa con il Vector non mi trovo bene perché il manico pesa troppo rispetto alla testa. Preferisco utilizzare la presa alta con il mignolo ancorato alla base....
Si, il Vector è un gran bel rasoio, sono contento che ti sia ritrovato nelle descrizioni fatte da tutti (o quasi).Roverandon ha scritto: 31/12/2020, 11:10 .......è da alcuni giorni che utilizzo questo splendido rasoio e devo ammettere che tutti i pregi che avete attribuito finora a questo oggetto sono assolutamente veritieri. Dopo un'esperienza con l' ENOCH che trovo totalmente appagante, devo dire che questo rasoio per alcuni aspetti porta ad un livello ancora superiore il piacere d'uso.....
Magari fosse così facile. Sei stato fortunato a trovare un box “accettabile”, ne ho trovati un paio che son dovute finire per forza sul Mongoose: dure da inserire, durissime da togliere.FlashOne ha scritto: 07/03/2021, 9:50 Nonostante se ne sia discusso a fondo nelle pagine precedenti, continuo a leggere di "insormontabili" difficoltà nel rimuovere queste lamette dal top cap di questo rasoio…![]()
Spero di contribuire, con questi due mini video che ho realizzato, a dirimere una volta per tutte un (non)problema che trovo abbia assunto delle tinte quasi grottesche...
- METODO 1 (standard)
- METODO 2 (creativo)
Addirittura?! Questo sinceramente devo ammettere che non mi è mai successo, né credo di averlo mai letto altrove…