http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=291744#p291744
Quello è stato lo spunto per introdurre quel vantaggio nella mia tecnica.
In modo da avvantaggiarmene con tutti i rasoi di sicurezza.
Ed in parte minore anche con le lame scoperte.
Io lo chiamo "lama d'acqua".
In pratica, un'azione di risciacquo del tagliato molto frequente ma incompleto.
Senza scaricare tutta l'acqua dalla testa, ma lasciandone quel poco che rimane.
Quindi senza scuotere via tutta l'acqua, ma muovendo la testa gentilmente per eliminare solo l'eccesso.
Anche in questo è d'aiuto la presa molto arretrata.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Con una buona trazione della pelle, e passaggi corti e veloci, questo migliora il taglio.
Sia per la normale azione lubrificante dell'acqua, sia per il miglioramento della precisione di taglio.
Questi se non agiscono direttamente sulla lama, ne facilitano l'utilizzo e di conseguenza il risultato.
Più che una tecnica è un barbatrucco ... ma tutto fa brodo.

Soprattutto agli inizi, ma non solo!!!