Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da alexve »

Devo dire che nonostante di saponi ne abbia ormai diversi e che mi diverta come voi a turnarli per cambiare, ultimamente nella scelta finisco sempre più spesso su SV e sul Desert Vetiver in particolare (ho anche il cubebe ma preferisco DV come profumazione). Veramente dei fantastici saponi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

ispuligidenie ha scritto: 18/01/2021, 14:54 Ciao c è ancora la convenzione con il saponificio ?
Certo
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Davideeffe
Messaggi: 69
Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Davideeffe »

Salve a tutti mi scuso se la domanda è stata già fatta ma il post conta ormai 128 pagg. Volevo chiedere ho acquistato tundra artica, Il sapone si presenta confezionato in un cilindro di plastica trasparente. Lo avete riconfezionato ( e se si con che tipo di contenitore ?) oppure si monta agevolmente anche con la confezione attuale? grazie per le risposte
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da klopp »

toglilo dal pet di plastica e carica direttamente dalla saponetta, con pennello umido ma non zuppo.
Dopo tot giri di pennello (ti regolerai da te) sciacqua la saponetta e tamponala con un asciugamani e mettila da parte ad arieggiare. Col pennello caricato di sapone monta il sapone in viso aggiungendo poca acqua la volta inzuppando le punte del pennello in una mezza tazza d'acqua calda.
Quando hai finito di raderti rimetti il sapone oramai si presume asciutto nel pet di plastica e poi nella sua confezione di cartone, fine.
Io faccio così :)
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Afgil »

Io l'ho messo in una scatolina cilindrica di alluminio di caramelle... Ma il sapone è malleabile e lo puoi infilare in qualsiasi ciotolina a disposizione...
Davideeffe
Messaggi: 69
Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Davideeffe »

grazie per le risposte, non avevo notato che presenta un diametro superiore ai proraso, dr. harris e taylor e infatti nelle rispettive confezioni non c'entra. Entra invece perfettamente in una confezione per sapone Phoenix che sta quasi per finire.
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da LEON_ARCH »

quoto klopp con la differenza che non sciacquo il sapone, raccolgo il sapone semi montato che si forma sulla superficie dopo i giri di pennello, e lo passo sul volto prima del montaggio in viso, il sapone lo metto ad asciugare poggiato di taglio, all'interno del pet...per il resto, faccio i medesimi passaggi
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlashOne »

LEON_ARCH ha scritto: 01/03/2021, 16:29 il sapone lo metto ad asciugare poggiato di taglio, all'interno del pet...
Semi OT:
+1, lo faccio con tutti i saponi che hanno una consistenza tale da permetterlo, si asciugano alla perfezione così ;)

Immagine
/OT
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
LEON_ARCH
Messaggi: 109
Iscritto il: 10/04/2020, 8:47
Località: Foggia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da LEON_ARCH »

FlahOne questa foto è perfetta per far comprendere la procedura
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

Provato sia Felce Aromatica che Opunzia...il primo non mi ha fatto impazzire per il profumo ....quindi l'ho usato una due volte....solo che adoravo tutto il resto...ci ho riprovato quindi comprando Opunzia che dopo aver letto 128 pagine e aver visto parecchi video mi sembrava quello piu' adatto ai miei gusti....che dire ho trovato il sapone definitivo...un bel profumo...ottimo direi...si sente (finalmene) e ti accompagna durante la rasatura per terminare con il suo aftershave. Veramente eccezionale.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

Paco,al di là delle piramidi olfattive,potresti descrivere le due profumazioni?
sbellisario
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/01/2021, 15:57
Località: RM

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da sbellisario »

Che mi dite del 70°?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Basta usare il comando CERCA e hai tutte le risposte che cerchi: http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... sf=msgonly
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

mark1976 ha scritto: 25/03/2021, 21:04 Paco,al di là delle piramidi olfattive,potresti descrivere le due profumazioni?
Non sarei in grado...ma opuntia per me è buonissima
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

altra cosa che mi chiedo per chi usa opuntia....ma quanta acqua vuole????? metto acqua acqua acqua....per farlo essere bello lucido ci vuole proprio tanta acqua soprattutto in prima passata. Confermate?
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

pacopaco ha scritto: 31/03/2021, 8:02 altra cosa che mi chiedo per chi usa opuntia....ma quanta acqua vuole????? metto acqua acqua acqua....per farlo essere bello lucido ci vuole proprio tanta acqua soprattutto in prima passata. Confermate?
Buon segno! significa che nella composizione c'è tutta sostanza e poca acqua....
L'azienda consiglia di coprire con un velo d'acqua bollente tutta la superficie del sapone, farlo ammorbidire per alcuni minuti e prelevare con pennello asciutto anche l'acqua in superficie insieme al sapone, senza prima sversarla.
Quando non è sufficiente, basta inumidire un pò le punte.
Sapone per me stratosferico.
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

anche per me veramente ottimo la profumazione poi veramente uno spettacolo e usabile tutto l'anno
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

Grizzly ha scritto: 31/03/2021, 8:12
pacopaco ha scritto: 31/03/2021, 8:02 altra cosa che mi chiedo per chi usa opuntia....ma quanta acqua vuole????? metto acqua acqua acqua....per farlo essere bello lucido ci vuole proprio tanta acqua soprattutto in prima passata. Confermate?
Buon segno! significa che nella composizione c'è tutta sostanza e poca acqua....
L'azienda consiglia di coprire con un velo d'acqua bollente tutta la superficie del sapone, farlo ammorbidire per alcuni minuti e prelevare con pennello asciutto anche l'acqua in superficie insieme al sapone, senza prima sversarla.
Quando non è sufficiente, basta inumidire un pò le punte.
Sapone per me stratosferico.

quello che metto sopra il sapone che non è nemmeno poco...non basta a renderlo lucido ...devo aggiungerne ancora un po' ...ho un simpson chubby 2 synt
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

forse abbondo un pò troppo con il sapone
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

Che pennello usi?
pacopaco
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/09/2013, 13:13
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da pacopaco »

simpson chubby 2 sinth
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

È un pennello che non conosco ma di acqua so che ne trattiene molta, senza problemi. Se segui la procedura descritta dal produttore e fai un prelievo di una ventina di giri, non dovresti avere problemi di idratazione.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

pacopaco ha scritto: 31/03/2021, 8:23 forse abbondo un pò troppo con il sapone
Segui le indicazioni del produttore, basta un velo di acqua molto calda sul sapone per 2-3 minuti...poi con il pennello appena umido (quindi con il Chubby 2 Synth lo devi scrollare e non solo strizzare) carichi per 20-30 secondi e poi inizi a montare.
Non dovresti avere necessità di aggiungere acqua, ma nel caso poche gocce alla volta...il risultato ottimale è garantito.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da guiduccio »

Salve a tutti e auguroni di buona pasqua!Venivo da un paio di rasature ravvicinate,che,per il mio viso,sono abbastanza stressanti;solo Varesino poteva aiutarmi,donandomi nutrimento ed idratazione!Infatti Opuntia mi ha regalato una sbarbata fantastica con altissima protezione e scorrevolezza,e un post rasatura che per il mio tipo di pelle,è insuperabile!Sempre più sorpreso da questi fantastici prodotti!
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Mò lancerò una provocazione.
Io i SV non li conosco e non ne ho mai annusato mezzo.

Vado sul sito per farmi una cultura e capire se c'è qualcosa che può interessarmi.
Entro nelle pagine dei vari saponi e c'è una bellissima piramide olfattiva per ognuno e vedo che........ in TUTTI i saponi, TUTTI, ma proprio TUTTI, nelle note di testa ci sono sempre limone, mandarino, bergamotto, cedro o arancia.
Sì, abbinati ad altro (a volte salvia, basilico o lavanda, etc...) ma sempre qualcosa di agrumato c'è!

Se prendo un sapone che si chiama "Stella Alpina" sicuramente limone, bergamotto e basilico come note di testa non me le aspetto!!!!! Vero poi che successivamente ci sono eucalipto e ambra.
Ho letto qualche commento qua e là nel topic (scusate, ma tutte le 129 pagine non me le sono lette) in cui alcuni utenti lamentavano la stessa cosa.

Quanto incide questa eccessiva presenza degli agrumi nel profumo finale?
In tutti i saponi della linea sono effettivamente percettibili e, magari, predominanti?
Oppure è solo una botta iniziale per dare poi spazio alle altre note?
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”