RASOIO SCONOSCIUTO

Il luogo ideale per postare i propri rasoi, e conoscerne la storia

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
franzkleber
Messaggi: 448
Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
Località: Cesano Maderno

RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da franzkleber »

Ciao a tutti gli anici del forum !

Desideravo porre un quesito .... mi ritrovo in possesso di 2 rasoi che non riesco a definire la provenienza , li ho acquistati in blocco su ebay tempo fa da una venditrice a Milano. :?:
Non sono marcati SOLINGEN e da un lato hanno tibrato entrambi i simboli contenuti nell'allegato pdf mentre dal lato opposto c'è stampigliato abbastanza profondamente "SHEFFIELD STEEL". :?
Chi di voi riesce ad aiutarmi a svelare l'arcano? :?:
Anche visitando numerosi altri forum stranieri non mi è mai capitato di vederne uguali o simili :!:
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
Avatar utente
franzkleber
Messaggi: 448
Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
Località: Cesano Maderno

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da franzkleber »

Scusate ..... per sbaglio non ho alllegato il pdf :oops:
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da Aldebaran »

Penso di aver trovato una soluzione plausibile al quesito.
Come scrissi qui ad Andreat63, in merito ad un rasoio della sua collezione,

" All'inizio dell'Ottocento in Francia si distribuivanoi rasoi inglesi , ritenuti piu' prestigiosi per la qualita' del loro acciaio ,ma poiche' era Parigi a dettare legge per il suo gusto,alcuni fabbricanti di Thiers contrassegnavano i loro rasoi con marche inglesi..Solo verso il 1850 essi compresero l'importanza di usare minerali svedesi per ottenere acciai di prima qualita'.
Fonte:Franco Lorenzi."


In internet, ho cercato, tramite il google traduttore, la traduzione di spada dall'italiano al francese(raffigurate incrociate nel simbolo riportato da Franz Kleber).In francese spada si dice

"épée"

Inserendo questa parola nel motore ricerca del forum appare evidente (provateci) come le spade siano simboli ricorrenti nei marchi francesi e dei coltellinai e armaioli del Belgio.
Anche per quanto concerne il marchio Solingen Herder, leggete verso la fine, prima della bibliografia, il mercato Belga e Olandese rappresento' una fonte economica importante.
Come si evince, infine, dai simboli presenti nelle seguenti pagine
http://mallorquina.pagesperso-orange.fr ... /pageF.htm

http://mallorquina.pagesperso-orange.fr ... /pageB.htm

Tratte dai link utili del forum e da dove sono stati tratti i database dei coltellinai e armaioli del Belgio

I simboli riportati da Franz Kleber sono molto simili a questi.

Penso, leggendo il materiale riportato, che i rasoi siano stati forgiati durante i primi anni del 1900.
Avatar utente
franzkleber
Messaggi: 448
Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
Località: Cesano Maderno

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da franzkleber »

Ciao a tutti !

Mi sa tanto che hai ragione.......l'opzione Belgio può effettivamente essere valida,era facile arrivare alla conclusione che non fosse tedesco ....non essendo marcato solingen :D
Ma neanche Inglese.....non essendo marcato Sheffield :D
Italiano Americano o Spagnolo no di certo.......rimaneva aperta la possibilità francese .... anch'io sapevo che l'acciaio dei rasoi francesi era di origine , Inglese e siccome c'e' la marcatura "silver steel"......... ;)
Il Belgio non l'avevo neanche considerato , ma tutti sanoo che Belgio e Francia sono sue nazioni con moltissime affinità.
Grazie , una bella ricerca , interessante anche il sito !
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da Aldebaran »

La cosa che mi sembra strana è che la parola arat, che si puo' leggere,come in altri esempi riportati dal sito sui coltellinai del Belgio, in un senso e nell'altro, non abbia alcun significato, se si considera le lingue "moderne".
Forse fa riferimento al verbo latino, che tradotto significa,ara, da arare.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da andreat63 »

una foto dell'arnese no, anche lo stile può dire qualcosa.
ARAT potrebbe essere una sigla.
anch'io ho un rasoio con due spade incrociate, di vecchia fattura con due lettere a fianco
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: RASOIO SCONOSCIUTO

Messaggio da Aldebaran »

Andreat63:
Nel cercare su google ho associato la sigla arat a vari termini come straight razor, sheffield, thiers-issard, ecc.Non è uscito nulla di significativo in materia di coltelleria e roba varia se non i siti che io avevo già linkato sul forum e...il nostro!
Comunque continuerò a cercare.
Rispondi

Torna a “Notizie storiche”