Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Ora che ho provato un po' di campioncini, posso dire la mia.

In generale i TOBS mi sono sempre montati molto bene in pochi giri di pennello e senza metterci troppa forza. Le ultime due barbe invece ho notato molte bolle e si sono seccati velocemente, sicuramente dovuto ad un mio errore.
Tutte le mie valutazioni sono provvisorie/dinamiche, dettate da un solo utilizzo, quindi è probabile che in futuro cambierò idea.
  • COCONUT: primissimo TOBS provato, l'ho trovato dolce ma in maniera delicata, il cocco da quasi subito spazio ad un retrogusto di sapone per bucato al miele che non è per niente sgradevole. Forse mi aspettavo una carica di cocco più decisa ma ho riscontrato che tutti i saponi sono sì profumati ma mai in maniera eccessiva.
  • PEPPERMINT: questo è stato una sorpresa perché non vado matto per la menta, invece mi è piaciuto moltissimo. Mi ha ricordato le caramelle alla menta e gli olii balsamici medicinali. Proverò a considerarlo per un futuro acquisto.
  • LAVANDER: qui la prima delusione.. era il sapone che desideravo da tempo e amando la lavanda sapevo in cuor mio che sarebbe stato il prodotto definitivo. Invece il profumo di lavanda è lieve all'inizio per dare subito spazio ad altri sentori che all'inizio non avevo ben chiari, solo in un secondo momento sono riuscito ad identificarli come fieno/erba, simile al profumo che si sente nelle saune. Per il montaggio e la sbarbata assolutamente nulla da dire, forse il mio errore qui è stato di non averlo idratato a sufficienza, ma il profumo mi ha lasciato davvero male... Lo riproverò sperando di ricredermi.
  • SANDALWOO: per ora il preferito in assoluto, incensato, sentori di legno che brucia, persistenza altissima anche dopo la rasatura.. ottimo!! L'eccessiva persistenza mi ha reso obbligatorio l'utilizzo di un after correlato sul legnoso/affumicato, come Whisky Wood di Clubman Pinaud.
  • CEDARWOOD: questo proprio non mi è piaciuto. All'inizio è leggermente limonoso per finire a sentire di qualcosa di erbaceo, con un lieve retrogusto dolce. Me lo aspettavo più deciso, più mascolino, non so... Non penso lo riprenderò una volta finiti i campioncini.
  • ST. JAMES: qui c'è stata la vera sorpresa! Non avevo nessuna aspettativa per questo sapone, non lo conoscevo e non mi ero mai informato. Appena applicata in volto mi ha trasmesso una sensazione di calore con
    un profumo delicato, pulito, che ricorda le creme idratanti o di bellezza per donne, vagamente mi ha ricordato il balsamo after Proraso blu, per dare poi spazio ad un lievissimo sentore acidulo/agrumato. Durante tutta la rasatura ho sentito una protezione altissima e mi ha lasciato la pelle morbida ed elastica. Unico neo, nonostante la delicatezza iniziale nel profumo, ha un'elevatissima persistenza dopo la rasatura e il profumo dell'after risultava modificato dopo l'applicazione.
Mi ramangono da provare Eton College e Jermyn Street, vedremo come sono.
sBaffo
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
Località: Bologna

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da sBaffo »

Usato oggi sapone Tobs Jermyn Street. Ho la pelle molto delicata e la barba dura. Montato in ciotola di acciaio, con pennello di tasso. Venita una bella schiuma, densa, e soprattutto molto protettiva. Ho effettuato la rasatura con um DE nuovo, forzando il BBS, ed ho ottenuto la miglior sbarbata della mia vita; ora non so se sia merito del rasoio, del sapone o di entrambi, ma al primo utilizzo l'ho trovato fenonenale, e ho abbinato la colonia della stessa linea.
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Jeff »

Si ho notato la stessa cosa anche io sulla tobacco. E visto che non è una crema che offre molta protezione credo non sia un male idratarla di più in modo da godere della sua ottima scorrevolezza
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Stessa cosa notata ieri con Jermyn Street: sono rimasto indietro con l'idratazione per poi proseguire in volto, ma evidentemente non sono stato preciso.
A proposito... ma che profumazione strana ha Jermyn?? Non è sgradevole, ma a me ricorda il detersivo del gabinetto! :lol:
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da alexve »

ma no dai, la Jermyn ha una piacevolissima profumazione fresca e floreale :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

vertighel ha scritto: 13/01/2021, 17:44 ... ma che profumazione strana ha Jermyn?? ...
Una delle migliori che ho annusato...floreale e fruttata con note agrumate. Non ti sei accorto di usare un meraviglioso detersivo? :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da gaetanocallista »

vertighel ha scritto: 13/01/2021, 17:44 ma che profumazione strana ha Jermyn?? Non è sgradevole, ma a me ricorda il detersivo del gabinetto! :lol:
Veramente molto strano... E' una delle profumazioni più apprezzate della linea e comunque molto gradevole, seppur non persistente. La confezione è nuova? Non è che sia stata mal conservata? Poi, per carità, può non piacere :D
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

No no era conservata bene e chiusa nel campioncino.
Non è sgradevole, assolutamente, sento che sa di pulito.... è solo che a me ricorda i bagni delle scuole medie... ma appunto in versione molto più pulita! :lol:
PiZeta
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/01/2020, 23:03
Località: Milano

TOBS Sandalwood

Messaggio da PiZeta »

Sto usando da qualche mese la TOBS Sandalwood, in barattolo. Ottimo montaggio ed ottima protezione, con effetto leggermente astringente. A mio parere manca un po' in scorrevolezza, e tende ad impastare il rasoio (closed comb). Profumo intenso e particolare: può non piacere a tutti.
Secondo voi le altre TOBS sono diverse solo per la profumazione? o cambiano anche le caratteristiche meccaniche?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Se una TOBS "manca di scorrevolezza e tende ad impastare il rasoio" è molto probabile che sei stato scarso di acqua e/o hai montato per troppo poco tempo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: TOBS Sandalwood

Messaggio da Tarti »

PiZeta ha scritto: 25/01/2021, 16:00 Secondo voi le altre TOBS sono diverse solo per la profumazione?
A mio parere sì, prova con più acqua come suggerisce Ares se ti sembra ostacolare il rasoio, ma attenzione a non eccedere visto che è già una crema molto morbida
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Dopo un secondo tentativo, sto rivalutando drasticamente in positivo la crema alla lavanda, esclusivamente dal punto di vista del profumo.
La prima volta mi è sembrata debole con poca lavanda e tanto erbaceo/legnoso, questa volta invece la lavanda è scoppiata e perdurata per tutta la sbarbata per essere accompagnata da un sentore di verde dalla metà in poi.
Magari ho cambiato naso io, chi lo sa.

Quali after alcoolici suggerite di abbinarci?
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Morgan »

vertighel ha scritto: 02/02/2021, 16:37Quali after alcoolici suggerite di abbinarci?
Herbs of Bulgaria (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35& ... ia#p274370)

https://www.ebay.it/itm/Aftershave-dopo ... SwYLZbYdP-

Venditore affidabile (già tre acquisti da lui) del quale ti consiglio anche il Rose of Bulgaria, naturalmente da abbinare alla crema Rose di TOBS :D

Oppure, il tradizionale Atkinsons for Gentlemen (che trovi dappertutto), ma avendoli entrambi devo dire che preferisco il primo.

Morgan 8-)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Lino »

Come la stragrande maggiorananza delle creme, anche le TOBS hanno al primo posto dell'INCI l'acqua e dunque, se riescono addirittura ad impastare un rasoio, la prossima volta bagnate il pennello prima di montarne una ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
PiZeta
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/01/2020, 23:03
Località: Milano

Re: TOBS Sandalwood

Messaggio da PiZeta »

Tarti ha scritto: 25/01/2021, 17:02
PiZeta ha scritto: 25/01/2021, 16:00 Secondo voi le altre TOBS sono diverse solo per la profumazione?
A mio parere sì, prova con più acqua come suggerisce Ares se ti sembra ostacolare il rasoio, ma attenzione a non eccedere visto che è già una crema molto morbida
Ho seguito i consigli di Ares e Tarti, che ringrazio.
Con un po' più d'acqua, e molta più lavorazione, la scorrevolezza era quasi ottima, soprattutto bagnando spesso la testa del rasoio (accorgimento letto sempre su questo blog).
Per curiosità ho fatto un confronto con un sapone super-economico (di quelli venduti a peso): quest'ultimo rimane appena più scorrevole, ma con una protezione molto molto inferiore. Immagino sia facile vincere sulla scorrevolezza, a discapito della protezione, o anche viceversa. La bontà di un sapone - insieme all'efficacia del montaggio - credo si misuri proprio nel raggiungere il punto di ottimo di entrmabi gli aspetti: protezione e scorrevolezza. Se poi considero anche la profumazione, una volta finita questa sandalwood finirò col comprarmi un'altra TOBS!
Avatar utente
Bavarese
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/01/2021, 21:37
Località: BG

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Bavarese »

vertighel ha scritto: 02/02/2021, 16:37 Dopo un secondo tentativo, sto rivalutando drasticamente in positivo la crema alla lavanda, esclusivamente dal punto di vista del profumo.
La prima volta mi è sembrata debole con poca lavanda e tanto erbaceo/legnoso, questa volta invece la lavanda è scoppiata e perdurata per tutta la sbarbata per essere accompagnata da un sentore di verde dalla metà in poi.
Magari ho cambiato naso io, chi lo sa.

Quali after alcoolici suggerite di abbinarci?
After stirling bergamotto lavanda ci sta molto bene
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Lee »

Buongiorno, alcuni giorni fa ho preso un sapone TOBS Jermyn Street su Amazon, è completamente ricoperto da una patina bianca ed è totalmente inodore. E' vecchio?
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Buongiorno a tutti, ho riprovato l'altro ieri la TOBS al sandalo! Spettacolare, mi fa impazzire quel sentore di incenso/legno bruciato che sento... però è davvero troppo persistente!!!
Dopo la rasatura ho usato Brandy Spice di Clubman: dopo 1-2 ore non lo sentivo già più perchè coperto ancora dal profumo della TOBS. Allora provo a ricaricare la dose dell'after per sovrastarlo, ma purtroppo nulla da fare. Fino alla sera ho sentito solo e soltanto il sandalo (oltre al fatto che il pennello continua anche stamattina a odorare di sandalo, ma questo è meno importante).

Voi che after ci abbinate di solito?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Maxabbate »

Il suo. Se vuoi variare, sull'"economico" c'è sempre la rossa di Proraso.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da vertighel »

Quanto differiscono Proraso rossa e TOBS sul profumo?
Ho letto diverse recensioni in cui la rossa sembra che sia, soprattutto con la nuova formula, molto tenue di profumo. Confermate?
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Tarti »

Proraso rossa è più un legnoso dolciastro, non so dirti della nuova versione ma ho sentito dire che non è troppo diversa
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da fp1369 »

Difficile dare giudizi sulle profumazioni essendo percezioni estremamente soggettive.
A mio avviso, appunto molto soggettivo, la nuova rossa non è affatto "tenue", è solo meno caratterizzata rispetto alla precedente e solo leggermente meno intensa. La nuova è un pò meno "calda" e un pò più adatta a stagioni medie. Non è certo cambiata la famiglia olfattiva e, di fatto, vecchia e nuova sono molto simili. La nuova, come dicevo, ha una sfumatura di fresco (ripeto: sfumatura) che nella vecchia era assente.
in ogni caso la proraso rossa è molto differente dalla tobs.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

La nuova Proraso rossa ha,a mio avviso,una profumazione meno spiccata rispetto alla precedente versione...
Per quanto riguarda il paragone tra la profumazione della Proraso e quella della Taylor,quest'ultima mi sembra più "naturale" rispetto alla prima...
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Davide84 »

Lee ha scritto: 21/02/2021, 12:08 Buongiorno, alcuni giorni fa ho preso un sapone TOBS Jermyn Street su Amazon, è completamente ricoperto da una patina bianca ed è totalmente inodore. E' vecchio?
Una patina bianca in che senso?
La Jermyn è tutta bianca.
Se non ha nessun profumo ci deve essere qualche errore, la Jermyn ha un profumo di fresco e pulito buonissimo.
Senti qualche nota pungente tipo ammoniaca?
Io purtroppo l'ho dovuta buttare a poco meno della metà perchè c'era questa nota pungente nell'odore e soprattutto mi bruciava parecchio tutta la faccia.
Peccato perchè era la mia crema preferita.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Lee »

@Davide84, io mi riferisco al sapone. Era come ricoperto da una polvere compatta bianca, per toglierla ho dovuto strofinarlo sotto acqua corrente. L'ho rimandato indietro ma era davvero strano.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”