Ammetto che con la testina attuale del mio rasoio le tre passate quotidiane risultano efficaci e rilassanti, che si tratti di usare feather, kai o lamette più “tranquille”.klopp ha scritto: 20/02/2021, 14:56 @backstreet sulla diatriba rasoio pesante o leggero manico lungo o corto testina aggressiva o meno si è scritto tanto, ognuno durante il proprio percorso trova le proprie risposte e preferenze ma una cosa è certa per tutti: la differenza la fa la mano, migliora la tecnica e la profondità arriverà con qualunque strumento anche il più delicato![]()
R89 imho è una testina splendida delicata ed efficace, perfetta per tre passate quotidiane e non.
Muhle R89 (e varianti)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Muhle R89 (e varianti)
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
È la scelta più logica in effetti, avrei anche due teste da alternare. Ho comunque l'Hexagon che è altrettanto rifinito.Albo ha scritto: 20/02/2021, 17:46Ciao Tako, il passaggio a R41 risulta a mio parere la scelta migliore, in base alle tue affermazioni, manualita', ogni 3/4 giorni e via discorrendo.Sono del parere in considerazione della mia esperienza personale, che la paura ad utilizzare qualcosa di piu' aggressivo senza averlo provato crei quella sorta di limbo, vorrei ma ho paura. Credimi, se ben gestito in termini di tempo per conoscerlo e per apprezzarlo ti accorgerai che poi non e' il diavolo che viene dipinto in tutte le salse. Da R89 a Rocca a mio avviso non cambia nulla, a parte il peso, avresti solo un doppione piu' rifinito.Tako ha scritto: 20/02/2021, 14:42 È una opinione interessante sul Rocca.
Immaginando di affiancare all'R89 qualcosa di più profondo avevo pensato di prendere la testa dell'R41 ma quello che mi frena non è tanto la profondità ma la cattiveria. Preferisco un sbarbata rilassata non voglio che sia un momento di stress. Se il Rocca è profondo ma non cattivo potrebbe anche fare al caso mio, mi rado ogni 3/4 giorni e ormai ho preso una buona mano, molto leggera.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R89 (e varianti)
da r89 a rocca cambia tutto:
- estetica
- qualità dei materiali
- profondità di taglio (già la standard plus è ben più profonda della 89, il rocca ha la profondità di r41, senza l'aggressività - comunque gestibilissima - dello squalo)
- estetica
- qualità dei materiali
- profondità di taglio (già la standard plus è ben più profonda della 89, il rocca ha la profondità di r41, senza l'aggressività - comunque gestibilissima - dello squalo)
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ciao Tako, puoi anche solo prendere la testa dell'R41.... e usi il manico del R89.Tako ha scritto: 21/02/2021, 17:36 ...
È la scelta più logica in effetti, avrei anche due teste da alternare. Ho comunque l'Hexagon che è altrettanto rifinito.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Muhle R89 (e varianti)
Nel caso si opti per un DS cosmetic tanto vale prendere anche una testina insieme al manico, un clone game changer o un clone mamba, così la scimmia è più felice.wakaouji ha scritto: 20/02/2021, 12:41 Perché non prendere allora in considerazione di acquistare semplicemente un manico? Un manico ikon, uno in acciaio di quelli proposti da DS cosmetics o anche uno di quelli di Goodfellas’, che abbia un peso superiore a quello del rasoio che hai in uso...
presunto comunque che anche acquistare il Rocca che hai in cuor tuo già scelto ti lasci come opzione preferenziale quella di adottarne il manico in combinazione con la tua testina attuale, ed avere un arsenale la testina del Rocca per quando (a fronte di una ricrescita maggiore, o semplicemente più avanti nel tuo percorso) tu voglia sperimentare una maggiore aggressività...

Sono cloni ma sono fatti veramente bene.
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
È quello che intendevo
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato e provato un Muhle r89 rose gold, esteticamente è davvero bello, anche se io li preferisco con manico più lungo.
A parte il livello estetico, credo che la testa sia molto molto simile al king C Gillette, durante la rasatura è molto dolce forse anche poco incisivo, abbastanza permissivo in caso di errori.
Se devo essere sincero me lo aspettavo leggermente più incisivo.
Adesso proverò qualcosa che rada un po più a fondo.
Ho acquistato e provato un Muhle r89 rose gold, esteticamente è davvero bello, anche se io li preferisco con manico più lungo.
A parte il livello estetico, credo che la testa sia molto molto simile al king C Gillette, durante la rasatura è molto dolce forse anche poco incisivo, abbastanza permissivo in caso di errori.
Se devo essere sincero me lo aspettavo leggermente più incisivo.
Adesso proverò qualcosa che rada un po più a fondo.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Muhle R89 (e varianti)
se posso darti un consiglio, non richiesto e probabilmente destinato a non essere ascoltato (lo dico perché ci son passato anche io come certo molti): non cercare "qualcosa che rada un po più a fondo", il rasoio che hai acquistato è perfettamente capace di radere a fondo, fino ad un bbs perfetto, e cogli invece l'occasione di lavorare sulla tua tecnica (face-mapping, tirare la pelle, angolo di rasatura, leggerezza di mano) sino a raggiungere con quello strumento virtualmete perfetto il risultato che cerchi! allora sara probabilmente in grado di apprezzare le qualità del rasoio e di cominciare a distinguerle davvero dagli altri che proverai, potendo infine sviluppare preferenze sulla base del tuo stile personale.
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Accetto ben volentieri il tuo consiglio, ho scritto appositamente qui, per ricevere consigli e pareri di altre persone che hanno la mia stessa passione e che ne sanno più di me.
Proprio qualche giorno fa mi era stato dato lo stesso identico consiglio, ma io ho la testa dura e ci devo sbattere le labbra.
Grazie continuerò ad esercitarmi.
Proprio qualche giorno fa mi era stato dato lo stesso identico consiglio, ma io ho la testa dura e ci devo sbattere le labbra.
Grazie continuerò ad esercitarmi.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R89 (e varianti)
D'accordissimo su tutto...wakaouji ha scritto: 15/04/2021, 12:33 il rasoio che hai acquistato è perfettamente capace di radere a fondo, fino ad un bbs perfetto, e cogli invece l'occasione di lavorare sulla tua tecnica (face-mapping, tirare la pelle, angolo di rasatura, leggerezza di mano)
Io non ho R89 ma EJ e dovrebbero avere la testina quasi identica.
Uso anche rasoi molto più aggressivi ma quando torno a EJ, mi accorgo che questa aggressività e questa profondità non è necessaria in quanto EJ, alla fine delle tre canoniche passate, mi dà già tutto quello di cui ho bisogno.
Ciò non toglie che usare Fatip e Muhle R41 sia una vera goduria

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ah dir la verità, continuando a toccare viso e collo non sento nessun pelo... ciò significa che il risultato è più che eccellente.
Durante la rasatura però, sulla pelle non ho la sensazione del taglio, anche avendo una barba molto folta e dura.
Grazie Davide.
Durante la rasatura però, sulla pelle non ho la sensazione del taglio, anche avendo una barba molto folta e dura.
Grazie Davide.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Muhle R89 (e varianti)
"C'è poco da fare" mi sembra un pochino sparare una verità assoluta che ben poco si addice a questo contesto.ramoverde ha scritto: 15/04/2021, 17:45 Ma il BBS di un r41, ad esempio, ha poco a che vedere con il BBS di r89, c'é poco da fare.
Forse per te, esisterà BBS e BBS; tuttavia, anche qui, ci sarebbe parecchio da parlare, poiché BBS è un concetto piuttosto ben definito.
Eventuali ricrescite più o meno veloci, mi spiace, non dipendono certo dalla profondità del rasoio, ma di altri fattori, ormoni in primis, per dirne uno.
Poi, liberissimo di pensare in contrario, ma, ribadisco, non è così.
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ok quindi non è solo una mia sensazione.ramoverde ha scritto: 15/04/2021, 17:45 Io dissento.
È vero che con r89 raggiungi tranquillamente il BBS, con qualunque rasoio lo puoi ottenere.
Ma il BBS di un r41, ad esempio, ha poco a che vedere con il BBS di r89, c'é poco da fare.
Te ne accorgi dalla ricrescita, dopo 6/8/12ore. Quando un rasoio rade a fondo, rade a fondo e basta.
Che poi serva davvero tutta questa profondità é una altra questione, e qui ognuno la pensa come vuole.
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
esatch ha scritto: 15/04/2021, 18:42"C'è poco da fare" mi sembra un pochino sparare una verità assoluta che ben poco si addice a questo contesto.ramoverde ha scritto: 15/04/2021, 17:45 Ma il BBS di un r41, ad esempio, ha poco a che vedere con il BBS di r89, c'é poco da fare.
Forse per te, esisterà BBS e BBS; tuttavia, anche qui, ci sarebbe parecchio da parlare, poiché BBS è un concetto piuttosto ben definito.
Eventuali ricrescite più o meno veloci, mi spiace, non dipendono certo dalla profondità del rasoio, ma di altri fattori, ormoni in primis, per dirne uno.
Poi, liberissimo di pensare in contrario, ma, ribadisco, non è così.
Ragazzi Non sto qui a parlare di BBS, a dir la verità è un termine tecnico che non mi si addice proprio, anzi mi da anche un po fastidio
Io parlo a livello pratico, durante la rasatura tocco continuamente il viso per portare in evidenza la presenza del pelo o meno.
Io preferisco ritrovarmi completamente liscio a fine rasatura, (deformazione professionale, 20 anni fa ci passavano la scheda telefonica in viso ogni mattina).
Continuo a ringraziare tutti voi che mi date un consiglio.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R89 (e varianti)
Anche per me la profondità di taglio che dà R41 è diversa da quella che ti dà EJ ma parliamo sempre di spiccioli perchè alla fine delle 3 passate, se fatte con buona tecnica, il pelo non si sente più da nessuna parte.Davide84 ha scritto: 15/04/2021, 16:20 EJ, alla fine delle tre canoniche passate, mi dà già tutto quello di cui ho bisogno.
Rimane il fatto che la profondità di rasatura con R41 è leggermente maggiore ma devi avere un attimo di attenzione e concentrazione in più nell'usarlo, con EJ c'è più spensieratezza.
Io a fine rasatura, sono soddisfatissimo del risultato di EJ, come lo sono con quello di R41.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ti leggo molto tardi, sicuramente ormai avrai fatto la tua scelta. R89 è un banco di prova, ti insegna ad usare uno strumento diverso. Con tecnica almeno sufficiente, un rasoio impeccabile che con tre passate ti da una rasatura perfetta ma che in molti casi permette di cavarsela pure con due.Tako ha scritto: 20/02/2021, 14:42 Immaginando di affiancare all'R89 qualcosa di più profondo avevo pensato di prendere la testa dell'R41 ma quello che mi frena non è tanto la profondità ma la cattiveria. Preferisco un sbarbata rilassata non voglio che sia un momento di stress. Se il Rocca è profondo ma non cattivo potrebbe anche fare al caso mio, mi rado ogni 3/4 giorni e ormai ho preso una buona mano, molto leggera.
Quando la manualità è diventata almeno buona, puoi tranquillamente provare R41: un rasoio molto più profondo ma altrettanto perfetto nelle geometrie. La rasatura con R41 non è affatto stressante, se la mano ormai è leggera non farti paranoie inutili, per me entrambi necessariamente da avere.
Tutti gli altri simil R89 portano grandi benefici estetici, materiali piacevoli, ma all'atto pratico rischi di trovarti con tante sfumature dello stesso rasoio. I miei 2 cents.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Identica. Anche il Merkur 34, che tecnicamente è un pò diverso, a me da delle senzazioni assolutamente allineate. Se il nostro amico vuole provare una sensazione diversa, e affinare ancora un pò la sua mano, allora R41. Se vuole solo una sorta di variazione sul tema, allora potrebbe guardare al Merkur ma io li considero praticamente sovrapposti.Davide84 ha scritto: 15/04/2021, 16:20 Io non ho R89 ma EJ e dovrebbero avere la testina quasi identica.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ti capisco, ci sono passato anche io (probabilmente ci siamo passati tutti).DioFEBO ha scritto: 15/04/2021, 12:39
Proprio qualche giorno fa mi era stato dato lo stesso identico consiglio, ma io ho la testa dura e ci devo sbattere le labbra.
Grazie continuerò ad esercitarmi.
Il mio primo rasoio è stato il classico EJ (assolutamente sovrapponibile all’R89).
Poi volevo provare qualcosa di più profondo, e sono passato ad R41 e Fatip.
Dopo anni, con l’EJ ottengo lo stesso identico risultato (tre passate e pelle liscia e perfetta) anche su barbe importanti (7-10 giorni).
L’unica, ripeto unica, differenza, è che la ricrescita con EJ si avverte prima rispetto ad un R41. Ma alla fine... a cosa mi serve? Non è che mi faccio la barba per essere liscio per 2 o 3 giorni

Risposta: a niente. Infatti R41 l’ho venduto, il Fatip è abbandonato a se stesso (prima o poi metterò in vendita anche lui), il Merkur 11c lo uso solo per farmi tagliare i peli della schiena dalla moglie.
Allo stato attuale, quindi uso solo due rasoi: EJ e Gamechanger 84p closed.
Entrambi molto delicati, l’EJ è sicuramente più indicato per barbe non troppo lunghe ma attenzione: INDICATO, appunto. Non significa che l’uso con barbe più lunghe ne sia automaticamente proibito.
Tutto questo papiro per dirti... non è il tuo R89 che “non basta”, se tu che al momento “non sei ancora arrivato”. Per me, sia EJ che R89 potrebbero essere tranquillamente gli unici rasoi, dato che sono in grado di fare tutto, ma proprio tutto.
Poi ovviamente ci sta che qualche rasoio in più lo vogliamo, fa parte del gioco e del divertimento

Ma permettimi: prima di cercare qualcosa di più performante, insisti con quello che già hai, che performante lo è eccome!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R89 (e varianti)
Straquoto tutto, a parte i peli sulla schienaHandre84 ha scritto: 16/04/2021, 9:34 Ti capisco, ci sono passato anche io (probabilmente ci siamo passati tutti)...

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Sono arrivato anche io a questa conclusione.gamestorming ha scritto: 16/04/2021, 9:29Tutti gli altri simil R89 portano grandi benefici estetici, materiali piacevoli, ma all'atto pratico rischi di trovarti con tante sfumature dello stesso rasoio. I miei 2 cents.
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
gamestorming ha scritto: 16/04/2021, 9:34Identica. Anche il Merkur 34, che tecnicamente è un pò diverso, a me da delle senzazioni assolutamente allineate. Se il nostro amico vuole provare una sensazione diversa, e affinare ancora un pò la sua mano, allora R41. Se vuole solo una sorta di variazione sul tema, allora potrebbe guardare al Merkur ma io li considero praticamente sovrapposti.Davide84 ha scritto: 15/04/2021, 16:20 Io non ho R89 ma EJ e dovrebbero avere la testina quasi identica.
Cosa intendi con la frase sorta di variazione sul tema, oppure una sensazione diversa ?
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Eheheh in un solo messaggio hai colto tutto nel segno e sono molto molto importanti diversi tuoi punti.Handre84 ha scritto: 16/04/2021, 9:34Ti capisco, ci sono passato anche io (probabilmente ci siamo passati tutti).DioFEBO ha scritto: 15/04/2021, 12:39
Proprio qualche giorno fa mi era stato dato lo stesso identico consiglio, ma io ho la testa dura e ci devo sbattere le labbra.
Grazie continuerò ad esercitarmi.
Il mio primo rasoio è stato il classico EJ (assolutamente sovrapponibile all’R89).
Poi volevo provare qualcosa di più profondo, e sono passato ad R41 e Fatip.
Dopo anni, con l’EJ ottengo lo stesso identico risultato (tre passate e pelle liscia e perfetta) anche su barbe importanti (7-10 giorni).
L’unica, ripeto unica, differenza, è che la ricrescita con EJ si avverte prima rispetto ad un R41. Ma alla fine... a cosa mi serve? Non è che mi faccio la barba per essere liscio per 2 o 3 giorniE poi, anche con R41, il giorno dopo la barba c’è già. Magari di meno, ma c’è. Quindi, a cosa mi serve?
Risposta: a niente. Infatti R41 l’ho venduto, il Fatip è abbandonato a se stesso (prima o poi metterò in vendita anche lui), il Merkur 11c lo uso solo per farmi tagliare i peli della schiena dalla moglie.
Allo stato attuale, quindi uso solo due rasoi: EJ e Gamechanger 84p closed.
Entrambi molto delicati, l’EJ è sicuramente più indicato per barbe non troppo lunghe ma attenzione: INDICATO, appunto. Non significa che l’uso con barbe più lunghe ne sia automaticamente proibito.
Tutto questo papiro per dirti... non è il tuo R89 che “non basta”, se tu che al momento “non sei ancora arrivato”. Per me, sia EJ che R89 potrebbero essere tranquillamente gli unici rasoi, dato che sono in grado di fare tutto, ma proprio tutto.
Poi ovviamente ci sta che qualche rasoio in più lo vogliamo, fa parte del gioco e del divertimento
Ma permettimi: prima di cercare qualcosa di più performante, insisti con quello che già hai, che performante lo è eccome!
Dato che anche qualcun altro, mi ha detto di non cercare la rasatura migliore in altri strumenti, prenderò questo come consiglio guida, ed insisterò ad affinare la tecnica.
Un altro punto importante è quello che hai scritto su, con r41 la ricrescita è un po più lenta, ed anche se importante per me, sono costretto a radermi cmq tutti i giorni.
Ovviamente ci hai azzeccato anche dicendo che fa parte del gioco avere qualche giocattolino in più, ma non vorrei piu ricadere in errore comprando dei doppioni.
Grazie Ragazzi
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Guarda, penso di aver centrato il punto perché io qui dentro mi reputo una mosca bianca.DioFEBO ha scritto: 16/04/2021, 12:11
Ovviamente ci hai azzeccato anche dicendo che fa parte del gioco avere qualche giocattolino in più, ma non vorrei piu ricadere in errore comprando dei doppioni.
Grazie Ragazzi
Non voglio ovviamente sminuire nessuno, ci mancherebbe, ma quello che (secondo me) mi differenzia rispetto al 99% degli utenti di questo forum è che io non mi ritengo ne un appassionato ne un collezionista.
Non ho (ne mi interessa avere) molti rasoi, molte lamette, molti saponi ecc.
Ecco, forse solo i saponi (e gli AS) sono il mio punto debole, più che altro per la curiosità di provare sempre nuove profumazioni, ma difficilmente ho nell’armadietto più di 4 o 5 prodotti.
Per me questa tipologia di rasatura è risparmio e divertimento: il risparmio deriva da quanto sopra esposto, il divertimento... beh, non c’è bisogno di aggiungere spiegazioni

Ovviamente all’inizio l’esborso economico è maggiore, perché c’è la curiosità di provare sempre nuovi prodotti e per trovare quelli giusti per se stessi. Poi, raggiunto l’equilibrio, c’è chi va avanti (l’appassionato) e c’è chi si ferma (colui che ha trovato la quadra, cioè io).
Ecco perché praticamente ho solo due rasoi ed una sola tipologia di lamette. Ripeto, la mia “lista desideri” è piena di saponi e AS per le profumazioni, ma prima di comprare qualcosa di nuovo voglio finire ciò che sto usando in questo momento.
Con questo voglio dire: non posso certo consigliarti di sospendere gli acquisti, perché razionalmente sarebbe la cosa più giusta da fare ma è ovvio (e normale) che, almeno all’inizio, sia impossibile: per la curiosità e per trovare lo strumento giusto.
Arrivato ad un certo punto, capirai che anche il “povero” R89 è lo strumento giusto, ma per farlo devi per forza di cose attraversare un “periodo di apprendimento”, sia in tecnica sia in acquisti.
Poi starà a te capire la tua vocazione: diventerai un appassionato come tutti (o quasi) o sarai la seconda mosca bianca?

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R89 (e varianti)
Addirittura
Beh, grazie! 


Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Muhle R89 (e varianti)
Ahhahaha si io gli ho risposto in pvt per non essere off topic