Tako ha scritto: 08/02/2021, 18:06
Tagliando la barba ogni 3/4 giorni ed avendo una barba folta e un pelo spesso il principale vantaggio che ho con il DE rispetto al multilama è proprio la capacità di portar via pelo in prima passata. Su di me il multilama in prima passata è molto meno efficiente, strappa e salta. Il DE mi ha riconciliato con la rasatura facendola diventare da una menata un piacere. Probabilmente nella seconda passata, l'unica altra che faccio, il multilama sarebbe altrettanto efficace e forse più "leggero" sulla pelle.
Ciao Tako, domanduccia, a quale rasoio, a quale lama utilizzati ti riferisci. Come ben sai Rasoi e Lame a volte si sposano e dopo si separano, ovvero oggi va benissimo, domani anche, poi dopo tre mesi non mi ci trovo piu'. Cambiamo noi. La fretta, la spensieratezza e altro, fanno quasi sempre da spettatori ma a volte sono attori che ci coinvolgono nei gesti, nell'interloquire, e quindi il nostro agire ne viene permeato. A questo punto la domanda cosa utilizzi o hai utilizzato puo' aiutarti a capire. Per intenderci, un Ikon B1 (closed comb) anche dopo una settimana di crescita e' un direttore d'orchestra, ovvio che l'orchestra, ossia la lama, sia all'altezza dell'esecuzione. Un Muhle R89 oppure un Merkur 34 C suderebbero 7 camicie e il risultato sarebbe solo irritazione. Quindi Multilama?...No grazie. Il DE e' una strada a senso unico anche se girato l'angolo, incrocia l'altro esecutore d' eccellenza il Mano Libera. La morale? Buttiamo il tempo per cercare di capire chi siamo, utilizziamolo per costruire noi stessi. Dal Multilama al DE...? ..Ti trovi bene...? Ottimo gia' due risposte positive, la terza la trovi in risposta alla tua affermazione in chiusura ...."probabilm...ecc " .... la terza passata. Why not ? ..............
