Borotalco
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Certo dipende dalla quantità, però respirare spesso micropolveri può causare pneumoconiosi, in particolare talcosi.
Un utilizzo quotidiano o quasi, sotto il naso io non lo farei, ma è una mia idea.
Un utilizzo quotidiano o quasi, sotto il naso io non lo farei, ma è una mia idea.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Borotalco
Aaaaaa ora vi istigo le scimmie... Oltre a rubare i prodotti a mia moglie, ora anche a mio figlio.
Fissan talco con ossido di zinco.... Provato stamattina, Goduriaaaaa
Fissan talco con ossido di zinco.... Provato stamattina, Goduriaaaaa
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Borotalco
Beh,è risaputo che l'ossido di zinco è un ottimo lenitivo d'irritazioni ed infiammazioni della pelle,quindi ci può stare tranquillamente.Barbavetrata ha scritto:....talco con ossido di zinco...
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Borotalco
Domanda da ignorerrimo ignorante.
Ma non si rischia di otturare i peli piriferi... i peli piliferi... i peli porosi... insomma, i buchi della pelle?
Ma non si rischia di otturare i peli piriferi... i peli piliferi... i peli porosi... insomma, i buchi della pelle?
Max Slo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Polvere Dopobarba
Preferisco i prodotti vegetali che non ostruiscono i pori.
Trovo estremamente valida questa linea:
viewtopic.php?p=39121#p39121
Usato con parsimonia, in quanto occludente, mi piace anche il talco profumato.
Provato sia in pre che in post, il classico Yardley London Talc alla lavanda è una sicurazza.
Il Borotalco Roberts l'ho provato, ma lo trovo addirittura controproducente.
Infatti la mia pelle male lo sopporta, avendo come risultato una perdita di comfort che si trasforma in leggera irritazione in caso di sudorazione.
Trovo estremamente valida questa linea:
viewtopic.php?p=39121#p39121
Usato con parsimonia, in quanto occludente, mi piace anche il talco profumato.
Provato sia in pre che in post, il classico Yardley London Talc alla lavanda è una sicurazza.
Il Borotalco Roberts l'ho provato, ma lo trovo addirittura controproducente.
Infatti la mia pelle male lo sopporta, avendo come risultato una perdita di comfort che si trasforma in leggera irritazione in caso di sudorazione.
Utente BANNATO
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Talco liquido
Ho avuto dei fastidiosi brufoletti sulla nuca.
Ho utilizzato del talco liquido.
Solo che piano piano mi sono fatto prendere la mano e con questo caldo il refrigerio è assicurato.
Ho esteso l'applicazione anche al cranio dopo la rasatura e poi anche sul collo e poi anche sul viso.
Ha sostituito tutti i mie AS.
Avevo utilizzato quello mentolato in polvere ma mi dava problemi respiratori.
Ho utilizzato del talco liquido.
Solo che piano piano mi sono fatto prendere la mano e con questo caldo il refrigerio è assicurato.
Ho esteso l'applicazione anche al cranio dopo la rasatura e poi anche sul collo e poi anche sul viso.
Ha sostituito tutti i mie AS.
Avevo utilizzato quello mentolato in polvere ma mi dava problemi respiratori.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/01/2019, 23:29
- Località:
Re: Borotalco
Salve amici , vorrei nel mio piccolo dare un idea per il forum ,
Che ne dite di fare un forum solo per :ischiapp eares56
infatti appena una qualunque persona apre un post subito arriva uno di questi Lupi , e agganciano la presa , e nessuno puo' dire nulla che , questi due hanno sempre ragione loro e le braccia cadono.
Che ne dite di fare un forum solo per :ischiapp eares56
infatti appena una qualunque persona apre un post subito arriva uno di questi Lupi , e agganciano la presa , e nessuno puo' dire nulla che , questi due hanno sempre ragione loro e le braccia cadono.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Borotalco
alè...ne è arrivato un altro...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Borotalco
Io avrei un'altra idea: perchè non ti fai un altro Forum tutto per te e per le persone che partecipano solo per creare confusione o fare polemica gratuita? Il mondo è vasto, c'è posto per tutti...esistono altre realtà in cui si parla di rasatura, nessuno ti obbliga a frequentare il nostro Forum.ubuntuwins ha scritto:Salve amici , vorrei nel mio piccolo dare un idea per il forum ,
Che ne dite di fare un forum solo per :ischiapp eares56.......
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Borotalco
Salve a tutti riapro il post.
Di recente uso proprio un pizzico di borotalco dopo il dopobarba.
Qualcuno lo fa questo passaggio. Personalmente uso borotalco esiste un talco migliore secondo voi? Grazie anticipatamente.
Di recente uso proprio un pizzico di borotalco dopo il dopobarba.
Qualcuno lo fa questo passaggio. Personalmente uso borotalco esiste un talco migliore secondo voi? Grazie anticipatamente.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Borotalco
Secondo voi può essere aggiunto direttamente nello spruzzino assieme ad un dopobarba?
ricordo che un barbiere da cui andavo molti anni fa alla fine spruzzava un mix leggermente alcolico e con anche una sensazione di talcato, non so se fosse un prodotto già venduto così od un mix che preparava lui. Lo teneva in un contenitore di vetro senza etichette. Mi piaceva molto sia come profumazione che come effetto, peccato che al tempo non ho mai pensato di chiedergli cosa fosse.
L'attuale barbiere purtroppo è un mezzo cialtrone e non usa queste finezze
ricordo che un barbiere da cui andavo molti anni fa alla fine spruzzava un mix leggermente alcolico e con anche una sensazione di talcato, non so se fosse un prodotto già venduto così od un mix che preparava lui. Lo teneva in un contenitore di vetro senza etichette. Mi piaceva molto sia come profumazione che come effetto, peccato che al tempo non ho mai pensato di chiedergli cosa fosse.
L'attuale barbiere purtroppo è un mezzo cialtrone e non usa queste finezze

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Borotalco
non credo che il borotalco sia idrosolubile, corri il rischio di avere una "pappetta" sul fondo dello spruzzino...
se sei un amante dei profumi "talcati" dovresti provare questo
se sei un amante dei profumi "talcati" dovresti provare questo
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Borotalco
probabile, grazie del link. Mi sembra che li avessi definiti "illegali" 

- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Borotalco
Il borotalco liquido che ha le stesse proprietà di quello in polvere, ma è di più facile applicazione.Mr. Davidof ha scritto: 04/02/2021, 22:34 Personalmente uso borotalco esiste un talco migliore secondo voi? Grazie anticipatamente.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Borotalco
Chiedevo perche ho letto vecchi post in cui si affermava che era utile il talco con l ossido di zinco. In questo caso il talco della pinaud ha proprio tutte le caratteristiche che cercavo. Tuttavia e fatto con amido di mais e non talco, inoltre costa parecchio. Secondo voi ne vale la pena?
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Borotalco
Alcuni talchi liquidi contengono ossido di zinco, quello della Fissan per esempio.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Borotalco
io non apprezzo molto i talcati/cipriati, leggendo la piramide olfattiva (e da li ho smesso di fidarmi


però in moltissimi apprezzano queste fragranze e a tutti loro consiglio di andare in un negozio fisico a dare una "sniffatina" all'hamman bouquet sono convinto che ne rimarranno colpiti

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Borotalco
Proraso polvere post rasatura mint & rosemary e' sempre stessa roba?Cioe' stessa tipologia?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Borotalco
Bisognerebbe trovare lNCI del proraso. Non lo trovo da nessuna parte.
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Borotalco
L'INCI è: Corn Starch, Hydrated Silica, Parfum (fragrances), Calendula Officinalis flower Extract, Maltodextrin, Silica, Citronelloil, Geraniol, Limone, Eugeniol, Linalool
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Borotalco
Grazie 1000! Quindi anche lui e prodotto con amido di mais . Interessante.
Secondo voi meglio l amido o il classico talco? E vero che il talco chiude i pori mentre l amido no?
Secondo voi meglio l amido o il classico talco? E vero che il talco chiude i pori mentre l amido no?
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
- Località:
Re: Borotalco
Hammam bouquet è veramente unico e se trovi l'AS vintage con il dosatore in alluminio non fartelo sfuggire: ottimo AS, ha anche una fragranza più persistente della gran parte dei profumi in commercio (altri Penaligon's compresi).paciccio ha scritto: 05/02/2021, 20:10io non apprezzo molto i talcati/cipriati, leggendo la piramide olfattiva (e da li ho smesso di fidarmi) l'ho comprato e dopo 2 spruzzi regalato ad un amico
però in moltissimi apprezzano queste fragranze e a tutti loro consiglio di andare in un negozio fisico a dare una "sniffatina" all'hamman bouquet sono convinto che ne rimarranno colpiti![]()
... mi scuso per l'OT: non sono riuscito a resistere!