Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ho spostato gli ultimi interventi sui trattamenti esterni delle lamette nella specifica Sezione e Discussione: viewtopic.php?f=90&t=7963, invitando tutti a restare In-Topic e usare le apposite discussioni per gli argomenti specifici. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Fatip
Sarà che son neofita, sarà che di rasatura tradizionale non so nulla, ma quanto mi diverto ad usare il Fatip piccolo! Dopo il traumatico primo approccio, poco prima di Natale dove ho applicato alla lettera il manuale "come ottenere la sbarbata peggiore della tua vita", adesso mi sto trovando benissimo. E poi mi diverto!
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
Stamattina rasata "da sogno" con il mio OC Gold, armato con una Sputnik alla quarta rasatura, sapone PAA Doppelganger Grey Label, "trasferito" con un Trafalgar T3.
Possiamo usare i rasoi piu' esoterici sul mercato, ma il nostro italiano e' un campione assoluto.
Possiamo usare i rasoi piu' esoterici sul mercato, ma il nostro italiano e' un campione assoluto.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
io apprezzo i fatip, ma fondamentalmente è il feeling che si instaura con lo strumento (e la lama) a rendere buono o meno un rasoio,
con l'unica differenza che con alcuni prodotti il feeling è immediato e semplicemente si consolida con l'uso,
mentre altri sono meno intuitivi (aspetto più soggettivo che oggettivo) e necessitano di più tempo per essere apprezzati adeguatamente
con l'unica differenza che con alcuni prodotti il feeling è immediato e semplicemente si consolida con l'uso,
mentre altri sono meno intuitivi (aspetto più soggettivo che oggettivo) e necessitano di più tempo per essere apprezzati adeguatamente
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Fatip
Chiedo un consiglio, nel mio arsenale ho un Fatip grande OC con il quale mi trove bene (solo su barba lunga 5/6 giorni) anche se lo reputo un rasoio aggressivo, mi affascina molto il piccolo gentile gold ma leggo pareri contrastanti, secondo voi su una barba di 2/3 giorni può andare!? E' scorbutico come l'OC? La mia curiosità sta soprattutto nel manico oltre la testina.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Fatip
Ronx ha scritto: 29/01/2021, 9:55 Chiedo un consiglio, nel mio arsenale ho un Fatip grande OC con il quale mi trove bene (solo su barba lunga 5/6 giorni) anche se lo reputo un rasoio aggressivo, mi affascina molto il piccolo gentile gold ma leggo pareri contrastanti, secondo voi su una barba di 2/3 giorni può andare!? E' scorbutico come l'OC? La mia curiosità sta soprattutto nel manico oltre la testina.
Se trovi scorbutico l'OC (che per me è tutt'altro che scorbutico) non c'è motivo di pensare che con il Gentile ti troveresti meglio, visto che ha identiche geometrie, gap ed esposizione della testina "Originale" (così si chiama la testina OC).
Qualcuno trova addirittura la Gentile più "insidiosa".
Anche le dimensioni del "Piccolo" non devono ingannare, perchè a dispetto dell'ingombro minore ha un peso superiore, che in genere significa rasoio più efficace.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
il fatip più "facile" su barba quotidiana o poco più è il fatip storto gentile con manico retrò (cioé quello lungo), se non si amano gli slant va bene nella stessa configurazione (retrò gentile) il modello normale.
Il manico piccolo, corto e pesante accentua l'aggressività del rasoio (ché fortunatamente nel fatip è solo accennata)
Il manico piccolo, corto e pesante accentua l'aggressività del rasoio (ché fortunatamente nel fatip è solo accennata)
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Fatip
Grazie per le info, come slant ho il Merkur 39c e se dovessi prenderne un sencondo ho punterei a quello di Goodfellas. Al momento scarto l'acquisto del Fatip anche se molto bello con il manico piccolo (il retrò non mi piace, peccato).
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Mi chiedo sempre più perché Fatip continui a produrre rasoi non esattamente spensierati. Il classico Open non è certamente adatto a tutti per un uso frequente; il Gentile è comunque certe volte scorbutico; i due Slant, non li ho ma dalle testimonianze lette, beh bisogna sempre dargli del lei... Eppure sono rasoi ancora costruiti in ottone, grossomodo ben rifiniti, se decidessero di progettare un regolabile sulla scia del Karve, chiedendo un prezzo congruo, sicuramente avrebbero maggiori vendite.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
Dal basso della mia esperienza posso dire che sia l'OC che lo Slant OC sono rasoi facili da gestire, forse anche spensierati come li definisci tu.
E io mi rado quotidianamente.
Diversa e' stata la mia esperienza con il Gentile, con il quale ho dovuto alzare bandiera bianca.
I tre esemplari che ho ed ho avuto hanno tutti una realizzazione impeccabile e - sinceramente - l'ottone e' un materiale che mi piace, mi ricorda l'infanzia.
Ci sono blasonati prodotti che costano quattro o cinque volta tanto che definire "non esattamente spensierati" e' un eufemismo.
Un esempio?
Blackland Dart: se ti distrai un attimo ti punisce. Impensabile usarlo per tre passate.
E io mi rado quotidianamente.
Diversa e' stata la mia esperienza con il Gentile, con il quale ho dovuto alzare bandiera bianca.
I tre esemplari che ho ed ho avuto hanno tutti una realizzazione impeccabile e - sinceramente - l'ottone e' un materiale che mi piace, mi ricorda l'infanzia.
Ci sono blasonati prodotti che costano quattro o cinque volta tanto che definire "non esattamente spensierati" e' un eufemismo.
Un esempio?
Blackland Dart: se ti distrai un attimo ti punisce. Impensabile usarlo per tre passate.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
gli slant di fatip sono più delicati dei corrispettivi open e closed, che sono comunque usabilissimi da chiunque sappia come si maneggia un rasoio di sicurezzaWhitebyzantine53 ha scritto: 29/01/2021, 16:18 Mi chiedo sempre più perché Fatip continui a produrre rasoi non esattamente spensierati. Il classico Open non è certamente adatto a tutti per un uso frequente; il Gentile è comunque certe volte scorbutico; i due Slant, non li ho ma dalle testimonianze lette, beh bisogna sempre dargli del lei... Eppure sono rasoi ancora costruiti in ottone, grossomodo ben rifiniti, se decidessero di progettare un regolabile sulla scia del Karve, chiedendo un prezzo congruo, sicuramente avrebbero maggiori vendite.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
L'unico Fatip che valuterei poco spensierato nell'utilizzo è il Gentile, che è tale solo di nome.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
arrivato ieri il black tie...tempo di aprirlo ed ho già chiesto il reso..che delusione (magari sfortuna?) per un rasoio da 30 euro.....posseggo il piccolo che ha finiture decisamente superiori...
https://imgur.com/a/IYHMNDh
spero si veda bene la finitura sotto il portalametta...e sotto la testa le righe....oltre alle sbavature intorno ai perni...
oltre al fatto che anche sul black tie ho provato adf inserire la lametta e va centrata a mano......e se su un piccolo da 12-13 euro lo capisco e l'apprezzo come artigianalità....sul black tie non dovrebbe esistere....poi magari 20 euro sono di resina del manico.
https://imgur.com/a/IYHMNDh
spero si veda bene la finitura sotto il portalametta...e sotto la testa le righe....oltre alle sbavature intorno ai perni...
oltre al fatto che anche sul black tie ho provato adf inserire la lametta e va centrata a mano......e se su un piccolo da 12-13 euro lo capisco e l'apprezzo come artigianalità....sul black tie non dovrebbe esistere....poi magari 20 euro sono di resina del manico.
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Fatip
Ma guarda, io ho il modello Horn e sono ultrasoddisfatto sia delle finiture che del rasoio.Non ha i difetti del tuo che oggettivamente ci sono, inutile negarlo ma trattasi di un manufatto di ottone massiccio e non di un prodotto di semplice pressofusione.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Stessa cosa anche sul mio

Finiture scadenti per il prezzo e lametta da centrare a mano (cosa che sul Nichelato fortunatamente non accade).
Tra i due, preferisco di gran lunga il nichelato: ottimo rapporto q/p e usabilità al TOP.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Io ho ripreso in mano la scorsa domenica il Gentile (era in cassetto da fine 2018).. nonostante la lama a me non congeniale (gillette minora) e il spone Tabac montato in FL, mi ha regalato una piacevole sbarbata.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Fatip
Salve a tutti, ho visto questo rasoio e a me sembra identico al fatip grande oc che ne pensate?
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... bo171.html
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... bo171.html
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
E ha 9 denti invece di 11...come altre produzioni Fatip per terzi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Fatip
Avrei bisogno dell'ennesimo consiglio, mio padre usa i multilama del supermercato e pennello e sapone quando ha tempo e la schiuma durante la settimana, credo che non usi un DE da 40 anni però mi piacerebbe farglielo provare, pensavo ad un Fatip, ma quale? Si rade tutti i giorni e ha la barba dura con ricrescita veloce. Grazie e buona domenica
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/09/2018, 11:00
- Località: Monza e Brianza
Re: Fatip
Penso che una risposta che rappresenti il giusto assoluto non ci sia, però anch'io condivido il suggerimento sul Fatip OC, magari cromato o gold se ci sono presupposti di allergia al nichel. Io sono passato al DE da circa 3 anni, prima usavo il fusion multilama. Ho iniziato con Edwin Jagger De89, e Merkur da viaggio, nel mese di luglio 2020 ho acquistato proprio il Fatip OC nichelato grande e da allora non riesco ad abbandonarlo per le rasate quotidiane. Solitamente mi faccio tre passate, ma già alla prima il risultato sarebbe ottimale. Quindi se il tempo è poco...

Per dovuta completezza ti segnalo che non ho una barba difficile... Abbastanza rarefatta e non dura... Spero di esserti stato utile.
Maurizio
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Fatip
Vi ringrazio, pensavo ad un Fatip perché lui ci tiene molto a comprare solo cose prodotte in Italia per quanto possibile. Forse un Fatip testina gentile andrebbe meglio? Potrei prestargli uno dei miei rasoi ma so già che non li proverebbe. Invece un regalo si sentirebbe in dovere di usarlo, contorto ma è così. Non ha problemi con il Nichel.
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Fatip
Fatip va benissimo, l'ho rivalutato alla grande, manico sicuramente il Grande, nichelato poi è molto bello.
Io preferisco il Gentile, ma la geometria è la stessa per entrambe le testine, quindi non si casca tanto lontano in un caso e nell'altro.
Io preferisco il Gentile, ma la geometria è la stessa per entrambe le testine, quindi non si casca tanto lontano in un caso e nell'altro.