Rockwell 6S / 6C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/06/2018, 9:46
- Località:
Re: Rockwell 6S / 6C
Confermo quanto detto sopra riguardo la dolcezza dell Rockwell 6S (uso regolarmente la piastra 5). Secondo me e' un rasoio fin troppo facile, al limite della noia...per questo mi diverto di piu' a usare l'Ikon B1 Slant, che e' il rasoio che preferisco.
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Ho una curiosità a cui forse difficilmente troverò risposta, visto che moltissimi utenti usano diversi rasoi in rotazione... ma ci provo lo stesso.
C'è qualcuno che ha provato ad usare il Rockwell 6C/6S per sbarbate quotidiane? Con che piastra/e vi siete trovati comodi?
C'è qualcuno che ha provato ad usare il Rockwell 6C/6S per sbarbate quotidiane? Con che piastra/e vi siete trovati comodi?
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Rockwell 6S / 6C
Io utilizzo a giorni alterni la R3 trovando la R4 un po' cruda in contropelo, quindi come sempre ciascuno ha la sua pelle. Quando ho provato a rasarmi quotidianamente ho utilizzato la combo R3 R3 R2 o solo una passata in contropelo R3 con qualche ritocco
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/2017, 21:43
- Località:
Re: Rockwell 6S / 6C
A tutti, a bruciatelo, senza pensarci:
Rockwell 6s o Homelikeshaving START (full kit)
Grazie
Ciao
Rockwell 6s o Homelikeshaving START (full kit)
Grazie
Ciao
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/2017, 21:43
- Località:
Re: Rockwell 6S / 6C
gumemo ha scritto: 27/01/2021, 18:51 A tutti, a bruciapelo, senza pensarci:
Rockwell 6s o Homelikeshaving START (full kit)
Grazie
Ciao
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Ci siamo la scimmia colpisce ancora, presto Rockwell 6S sarà mio! È arrivata l'ora di passare all'acciaio completo... come è mia abitudine il rasoio prescelto sarà l'unico, ed utilizzato ogni giorno. Ciò che poco mi soddisfa nei rasoi DE "normali" è che massimo un anno (o anno e qualche mese) la vite copritestina si spezza per usura.
Da Rockwell 6S cerco la longevità, se mi durerà anche soli 2 anni... sarò felicissimo. Penso di utilizzarlo con piastra R4 fissa, poi ci aggiorniamo più avanti.
Da Rockwell 6S cerco la longevità, se mi durerà anche soli 2 anni... sarò felicissimo. Penso di utilizzarlo con piastra R4 fissa, poi ci aggiorniamo più avanti.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Hai fatto bene!! Vedrai che ti durerà mooolto di più.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rockwell 6S / 6C
Personalmente ho rasoi "normali" che uso da anni e sembrano ancora nuovi.mikael_compo ha scritto: 27/01/2021, 21:16 ...Ciò che poco mi soddisfa nei rasoi DE "normali" è che massimo un anno (o anno e qualche mese) la vite copritestina si spezza per usura ...
Con un minimo di cura e delicatezza nel trattarli, assemblarli e disassemblarli durano molto.
Poi la rottura puo' anche starci,ma sono casi rari.
Roberto
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Ricordo la promessa, io uso "un solo rasoio" tutti i giorni. È ovvio che l'utente che ha in rotazione più rasoi avrà tempistiche di usura notevolmente più lunghe.Bob65 ha scritto: 28/01/2021, 10:05Personalmente ho rasoi "normali" che uso da anni...mikael_compo ha scritto: 27/01/2021, 21:16 ...Ciò che poco mi soddisfa nei rasoi DE "normali" è che massimo per usura ...
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Mikael sono della tua stessa scuola di pensiero "un solo rasoio".
Ho passato 3 anni con il Wilkinson Classic, cambiato solo per scimmia e cambio da plastica a metallo ma avrebbe ancora molti kilometri da offrire (me lo porto in ferie).
Ho poi fatto 2 anni di Wilkinson TTO, cambiato solo perchè l'ho trovato pessimo per i miei gusti.
Da novembre ho il Rockwell 6C e so per certo che mi fermerò qui finchè, forse tra 20 anni, non mi scivolerà di mano e si romperà... allora mi comprerò il 6S o un altro 6C!
Ho passato 3 anni con il Wilkinson Classic, cambiato solo per scimmia e cambio da plastica a metallo ma avrebbe ancora molti kilometri da offrire (me lo porto in ferie).
Ho poi fatto 2 anni di Wilkinson TTO, cambiato solo perchè l'ho trovato pessimo per i miei gusti.
Da novembre ho il Rockwell 6C e so per certo che mi fermerò qui finchè, forse tra 20 anni, non mi scivolerà di mano e si romperà... allora mi comprerò il 6S o un altro 6C!

- DavideV
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
- Località: Gallarate principato di Varese
Re: Rockwell 6S / 6C
Per i miei gusti Homelikeshaving START full kit

....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Scusa non avevo visto il messaggio.gumemo ha scritto: 27/01/2021, 18:51 A tutti, a bruciatelo, senza pensarci:
Rockwell 6s o Homelikeshaving START (full kit)
Non conosco per nulla l'HomeLike, ma se proprio non devo pensarci allora dico Rockwell! (si vede che sono di parte?

- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Rockwell 6S / 6C
Questa è la testina(i canadesi me ne hanno inviata una nuova) del mio Rockwell dopo 2 anni di utilizzo esclusivo. La filettatura del perno si è usurata e la zamak è esposta. A lungo andare la zamak si corroderà ma prima di tutto scomparirà completamente la filettatura...In un post precedente avevo scritto che fondamentalmente la zamak ben tenuta è un materiale durevole, francamente non mi ero mai accorto dello stato di degrado del perno ( semplicemente ultimamente notavo che era un po' troppo ballerina l'intera testina). Il resto del rasoio è perfetto, il rivestimento gunmetal ha retto abbondantemente e non ha segni di deterioramento. Avere una lunga rotazione sicuramente aiuta ma il perno sarà sempre il punto debole di un qualunque rasoio a T e anche aggiungendo olio minerale grossomodo si preserverà la filettatura ma inevitabilmente la cromatura andrà via esponendo la lega alla corrosione
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Bè cavolo, 2 anni mi sembrano un po' pochi per un prodotto del genere.
E' così cedevole lo Zamak? Da come ne parli sembri molto scrupoloso e attento, ma non pensi che ci siano in ballo anche altri fattori esterni che possono aver inciso (eccessiva pressione, mancata pulizia, etc..?).
.........Ti prego dammi speranza!!

E' così cedevole lo Zamak? Da come ne parli sembri molto scrupoloso e attento, ma non pensi che ci siano in ballo anche altri fattori esterni che possono aver inciso (eccessiva pressione, mancata pulizia, etc..?).
.........Ti prego dammi speranza!!


-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rockwell 6S / 6C
pulizia e asciugatura post utilizzo e una goccia di olio minerale sono più o meno tutto il meglio che puoi fare per renderli quasi eterni.
Poi, il pezzo difettoso può sempre capitare, ovviamente.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Rockwell 6S / 6C
Ho cominciato ad aggiungere l'olio da un paio di mesi, precedentemente mi limitavo ad asciugare e pulire per bene il rasoio. I ragazzi di Rockwell mi hanno inviato una nuova testina nonostante il tempo passato dall'acquisto ( probabilmente potrebbero aver riconosciuto un difetto di fabbricazione). Leggendo sulla rete mediamente 3 4 anni sono il tempo di durata massima di un rasoio in zamak moderno senza ovviamente cadute
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rockwell 6S / 6C
Sono d'accordo. Risciacquo e asciugatura accurata e un po' d'olio ogni tanto.esatch ha scritto: 28/01/2021, 12:45 pulizia e asciugatura post utilizzo e una goccia di olio minerale sono più o meno tutto il meglio che puoi fare per renderli quasi eterni
Ovvio che e' importante non stringere la filettatura al morte.
Roberto
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Mi fa piacere. La rasatura tradizionale a me non occupa tanto tempo in più rispetto a prima che usavo i multilama. Però, per riuscire ad ottimizzare i tempi per me è indispensabile utilizzare un rasoio, una lametta prescelta, un sapone, un pennello ecc... Sicuramente mi perdo un po' del divertimento, ma dato che mi rado una volta al giorno "mi devo spicciare".vertighel ha scritto: 28/01/2021, 10:38 Mikael sono della tua stessa scuola di pensiero "un solo rasoio"...
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Questa cosa di ungere il filetto, inizierò a farla. Secondo voi anche per un rasoio totalmente in inox, ungere il filetto è importante?
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Rockwell 6S / 6C
La soluzione più economica e al contempo durevole è sicuramente quella dei rasoi in ottone. Potrà anche saltare il rivestimento col tempo, si ossiderà ma raramente si corroderà...
Questa è una testina di un DE89

La tipica corrosione con effetto "marcescenza" del metallo. Questo processo si avvia non appena il rivestimento salta... Mi sarà capitata una testina fallata ( sulla rete è pieno zeppo però di rasoi marciti di qualunque marchio utilizzati quotidianamente e non in rotazione) fatto sta che mio nonno paterno ha utilizzato lo stesso rasoio in ottone per quasi 50 anni( perso quando fu liberata la sua casa appena dopo il decesso) mentre io vi parlo di corrosione dopo 1 anno e 11 mesi dall'acquisto
Questa è una testina di un DE89
La tipica corrosione con effetto "marcescenza" del metallo. Questo processo si avvia non appena il rivestimento salta... Mi sarà capitata una testina fallata ( sulla rete è pieno zeppo però di rasoi marciti di qualunque marchio utilizzati quotidianamente e non in rotazione) fatto sta che mio nonno paterno ha utilizzato lo stesso rasoio in ottone per quasi 50 anni( perso quando fu liberata la sua casa appena dopo il decesso) mentre io vi parlo di corrosione dopo 1 anno e 11 mesi dall'acquisto

Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Proprio qualche giorno fa mi sono lamentato nella apposita sezione del DE Impero... durata 6 mesi del filetto. Che in realtà faceva cagare già quando era arrivato all'acquisto, si serrava bene prima di rompersi ma aveva delle sbavature strane. Comunque per Impero la scelta del produttore la reputo poco furba, il manico è in acciaio ma la testina in zamak... secondo me ciò ha accellerato l'usura.Whitebyzantine53 ha scritto: 28/01/2021, 15:07 ... io vi parlo di corrosione dopo 1 anno e 11 mesi dall'acquisto![]()
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Cioè??ramoverde ha scritto: 29/01/2021, 11:28 altra informazione trovata : l'acciaio da loro utilizzato è il 316L ossia quello di grado "marino"
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rockwell 6S / 6C
Molto interessante, mi piace la loro filosofia.ramoverde ha scritto: 30/01/2021, 6:48 Cioé particolarmente adatto a stare a contatto con l'acqua senza avere problemi di corrosione. Pare sia un acciaio ampiamente usato in ambito navale.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Rockwell 6S / 6C
Se quello che cercate è la durata la zama è da evitare da quanto ho capito, acciaio 316 e alluminio invece dovrebbero durare a lungo, anche il titanio ma costa veramente tanto.
Quindi la scelta cade sul 6S, io l'ho valutato un po' ma la finitura ruvida non mi ha convinto, fosse stato liscio stile razorock sarebbe già nel mio mobiletto probabilmente
Quindi la scelta cade sul 6S, io l'ho valutato un po' ma la finitura ruvida non mi ha convinto, fosse stato liscio stile razorock sarebbe già nel mio mobiletto probabilmente

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rockwell 6S / 6C
se cerchi la durata anche l'alluminio andrebbe valutato per quello che è: un ottimo materiale contro gli agenti esterni, ma estremamente delicato in zone come le filettatureMarcol ha scritto: 30/01/2021, 15:29 Se quello che cercate è la durata la zama è da evitare da quanto ho capito, acciaio 316 e alluminio invece dovrebbero durare a lungo, anche il titanio ma costa veramente tanto.
Quindi la scelta cade sul 6S, io l'ho valutato un po' ma la finitura ruvida non mi ha convinto, fosse stato liscio stile razorock sarebbe già nel mio mobiletto probabilmente![]()