Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Io solitamente mi rado ogni due giorni, proprio per far riposare la pelle tra due rasature, tranne il weekend in cui mi rado entrambi i giorni e infatti la domenica è meno semplice.
Stamattina mi sono rasato dopo 4 giorni con Proraso Rossa, DE89 e Feather: probabilmente la miglior sbarbata di sempre, confort assoluto, profondità eccezionale e nessuna ma proprio nessuna sofferenza per la pelle, non ho nemmeno sentito l'allume.
La differenza di confort tra la rasatura di un giorno e quella di quattro è ABISSALE.
Stamattina mi sono rasato dopo 4 giorni con Proraso Rossa, DE89 e Feather: probabilmente la miglior sbarbata di sempre, confort assoluto, profondità eccezionale e nessuna ma proprio nessuna sofferenza per la pelle, non ho nemmeno sentito l'allume.
La differenza di confort tra la rasatura di un giorno e quella di quattro è ABISSALE.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
In effetti hai ragione, non cambia nulla visto che dopo la prima passata il pelo è come se fosse di 1/2 gg.klopp ha scritto:Mah dopo la prima passata in pelo questi è oramai reciso, che dovrebbe cambiare se è cortissimo o lungo di giorni e giorni?
Quindi è una questione di pelle. Che prodotti si possono usare per aiutare la pelle a riposare e rigenerare?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Se c'è una cosa che non manca sono le creme per la pelle del viso: idratanti, rigeneranti, rinfrescanti, antiossidanti, antiradicali, ecc.
Aiutandoti con San Google avrai solo l'imbarazzo della scelta.
Aiutandoti con San Google avrai solo l'imbarazzo della scelta.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Leo73
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
In realtà l'aver raggiunto un'esperienza considerevole significa proprio riuscire ad ottenere una rasatura profonda senza per questo pregiudicare il confort di quella del giorno successivo a cagione dell'aver inflitto all'epidermide un'asportaziome eccessiva dello strato superficiale non compensabile in 24 ore.
E' questa la sfida ultima.
Saltare una rasatura è da considerarsi una "scappatoia" sotto questo punto di vista.
E' questa la sfida ultima.
Saltare una rasatura è da considerarsi una "scappatoia" sotto questo punto di vista.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
George Orwell
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Mi rado ogni due giorni, stavolta però, causa una bolla sulla guancia, sono stato fermo cinque giorni e ho avuto modo di confermare quanti dicono che con un pelo più lungo (oltre i 3 giorni diciamo) la rasatura è più profonda e confortevole. Quando ho provato a fare la barba per più giorni di fila invece, oltre a stressare la pelle non ottenevo buoni risultati. A tutti motivi già elencati nel thread, può essere che influisca la durezza del pelo (corto= molto duro, lungo= più morbido)?
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Ovviamente si, Tarti, almeno questa è la mia esperienza.Tarti ha scritto:può essere che influisca la durezza del pelo (corto= molto duro, lungo= più morbido)?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Dopo la prima passata di pelo o hai fatto 4 giorni di pausa dalla rasatura o soltanto uno al rasoio o alla lametta non cambia nulla, il pelo sarà corto allo stesso modo. Il mio parere è che la pelle reagisce in modo diverso se ha il tempo di rigenerarsi
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Si parlava di pelle infatti, perchè, se si parla di 'rasatura migliore', io penso al comfort del dopo e non ad altro, dando per scontato che la rasatura sia più o meno profonda come sempre.
Dare il tempo alla pelle di rigenerarsi è essenziale, in questo la penso come te.
Dare il tempo alla pelle di rigenerarsi è essenziale, in questo la penso come te.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
A parte che non sopporto piu' la barba di piu' di un giorno, a mio parere, se usata la giusta metodologia e l'hardware adatto, la pelle e' perfettamente rigenerata gia' dopo ventiquattro ore....
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Credo che il tempo occorrente alla pelle per rigenerarsi sia influenzato da diversi aspetti: tipo di pelle, tecnica di rasatura, strumenti e prodotti utilizzati, ecc.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Questo è indubbiamente vero, però anche la prima passata ha una sua importanza: se il pelo è già duro in prima passata oltre che in seconda è un doppio stress per la pelle e la lama, credo.Jeff ha scritto:Dopo la prima passata di pelo o hai fatto 4 giorni di pausa dalla rasatura o soltanto uno al rasoio o alla lametta non cambia nulla, il pelo sarà corto allo stesso modo
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Quando avrai affinato la tecnica non sarà un problema.

Utente BANNATO
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Il mio record personale è barba di circa un mese con Fatip OC, venne via abbastanza facilmente anche se con un po' di difficoltà, dato il pelo molto lungo.
2 giorni comunque è un intervallo sufficiente per far riposare la pelle, a meno che non si abbiano gravi tagli o irritazioni dalla volta precedente; se vuoi gustare più spesso il piacere di raderti prova ad arrivare per gradi alla cadenza di due giorni, dando il tempo alla pelle di abituarsi
2 giorni comunque è un intervallo sufficiente per far riposare la pelle, a meno che non si abbiano gravi tagli o irritazioni dalla volta precedente; se vuoi gustare più spesso il piacere di raderti prova ad arrivare per gradi alla cadenza di due giorni, dando il tempo alla pelle di abituarsi

"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Completamente d'accordo con Tarti.Tarti ha scritto: 25/06/2020, 20:312 giorni comunque è un intervallo sufficiente per far riposare la pelle, a meno che non si abbiano gravi tagli o irritazioni dalla volta precedente
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Consigli per radersi la barba lunga
Un po' perché con i multilama era sempre un supplizio e mi facevano odiare il momento della rasatura, un po' perché non ho mai avuto la necessità lavorativa di radermi quotidianamente, un po' probabilmente anche per pigrizia e un po' perché in fondo mi piace farmi crescere la barba (attualmente fino ad un massimo di 10 giorni circa). Questi sono i motivi per cui la stragrande maggioranza delle mie rasature è stata con una barba che potremmo già considerare lunga o almeno "media".
Ormai so benissimo anch'io che al di là di rasatura tradizionale o no è meglio mantenere un ritmo costante per evitare che la pelle perda l'abitudine, però finché non riesco a trovare questo ritmo volevo approfittarne per chiedervi come vi comportate e quali accorgimenti adottate per facilitare l'azione del rasoio.
Di certo ciò che ho fatto più spesso e in situazioni di barba veramente molto lunga (oltre le due settimane) è stato accorciarla con un regolatore elettrico prima di procedere con la lametta, così da non intasare eccessivamente e immediatamente il rasoio. Su YouTube ho visto certa gente con barba anche di un mese usare direttamente un DE aggressivo come il Fatip OC, magari con una lama a sua volta molto tagliente o stainless, finendo però col procurarsi diversi tagli e red point dovuti sicuramente anche alla minor elasticità/maggior secchezza della pelle. Shavette e mano libera dovrebbero essere d'aiuto contro un pelo lungo, duro e fitto, ma con i primi ho chiuso fino a data da destinarsi e non possiedo ancora un esemplare dei secondi.
Per il resto mi viene in mente solo un abbondante massaggio preliminare con olio o altre sostanze idratanti ed emollienti, insieme alla sacrosanta doccia o asciugamano o vapore caldo. A voi la parola.
Ormai so benissimo anch'io che al di là di rasatura tradizionale o no è meglio mantenere un ritmo costante per evitare che la pelle perda l'abitudine, però finché non riesco a trovare questo ritmo volevo approfittarne per chiedervi come vi comportate e quali accorgimenti adottate per facilitare l'azione del rasoio.
Di certo ciò che ho fatto più spesso e in situazioni di barba veramente molto lunga (oltre le due settimane) è stato accorciarla con un regolatore elettrico prima di procedere con la lametta, così da non intasare eccessivamente e immediatamente il rasoio. Su YouTube ho visto certa gente con barba anche di un mese usare direttamente un DE aggressivo come il Fatip OC, magari con una lama a sua volta molto tagliente o stainless, finendo però col procurarsi diversi tagli e red point dovuti sicuramente anche alla minor elasticità/maggior secchezza della pelle. Shavette e mano libera dovrebbero essere d'aiuto contro un pelo lungo, duro e fitto, ma con i primi ho chiuso fino a data da destinarsi e non possiedo ancora un esemplare dei secondi.
Per il resto mi viene in mente solo un abbondante massaggio preliminare con olio o altre sostanze idratanti ed emollienti, insieme alla sacrosanta doccia o asciugamano o vapore caldo. A voi la parola.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Consigli per radersi la barba lunga
Dipende da quanto è lunga ma anche se lo è molto non dovresti avere comunque problemi a raderti se passi prima quello elettrico per portarla a qualche mm.
Altrimenti la via per me più comoda è un DE open, che si intasa meno. Non serve un rasoio troppo aggressivo e se preferisci per le passate succesive puoi anche usarne uno diverso oppure anche il multilama se preferisci stare su quello. Ti serve solo portar via il grosso per poi raderti normalmente.
Magari lavarla bene prima con acqua calda e magari anche i giorni prima che aiuta ad ammorbidirla.
Altrimenti la via per me più comoda è un DE open, che si intasa meno. Non serve un rasoio troppo aggressivo e se preferisci per le passate succesive puoi anche usarne uno diverso oppure anche il multilama se preferisci stare su quello. Ti serve solo portar via il grosso per poi raderti normalmente.
Magari lavarla bene prima con acqua calda e magari anche i giorni prima che aiuta ad ammorbidirla.
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Consigli per radersi la barba lunga
Solo una volta ho tagliato una barba molto lunga (circa 1 mese) senza accorciarla con una macchinetta e non è stata un'esperienza così traumatica. Usai un Fatip piccolo OC che trovo perfetto per situazioni del genere (barba dai 3/4 giorni in poi) e l'unica differenza dal solito è stata che ho dovuto fare passaggi più brevi e sciacquare il rasoio più frequentemente.
In un'altra occasione, con una barba di un paio di settimane, usai uno shavette e il risultato fu splendido perché la lama libera taglia subito qualsiasi lunghezza di pelo senza intasarsi. Certo bisogna fare un po' più di attenzione ma è tutta questione di abitudine.
Se possiedi un qualsiasi rasoio a pettine aperto potresti dargli un'altra possibilità e vedere come si comporta con una barba lunga, usando tutti gli accorgimenti del caso (doccia, acqua calda, vapore, massaggio con olio o anche solo una lunga insaponata in viso)
In un'altra occasione, con una barba di un paio di settimane, usai uno shavette e il risultato fu splendido perché la lama libera taglia subito qualsiasi lunghezza di pelo senza intasarsi. Certo bisogna fare un po' più di attenzione ma è tutta questione di abitudine.
Se possiedi un qualsiasi rasoio a pettine aperto potresti dargli un'altra possibilità e vedere come si comporta con una barba lunga, usando tutti gli accorgimenti del caso (doccia, acqua calda, vapore, massaggio con olio o anche solo una lunga insaponata in viso)
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Per far contenta la moglie che mi vuole con la barbetta, io limito la rasatura a soli zigomi e collo e accorcio il resto della barba con il regolabarba, anche se per pigrizia lo faccio più raramente di quanto dovrei. Il risultato è che poi diventa lunga e bruttina (pelo ispido e riccio).
A capodanno mi sono deciso ad accorciarla (4 mm), ma poi il 5 ho usato il fatip piccolo OC armato di Voskhod nuova per eliminarla completamente. Ho usato la linea proraso rossa completa, quindi anche prebarba, che ho applicato massaggiando a lungo. Il risultato è stato quello che ha descritto Tarti: passaggi più brevi e risciacqui più frequenti.
A capodanno mi sono deciso ad accorciarla (4 mm), ma poi il 5 ho usato il fatip piccolo OC armato di Voskhod nuova per eliminarla completamente. Ho usato la linea proraso rossa completa, quindi anche prebarba, che ho applicato massaggiando a lungo. Il risultato è stato quello che ha descritto Tarti: passaggi più brevi e risciacqui più frequenti.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Qualche mese fa usai Ikon B1 slant su una barba di 2 settimane. Il risultato fu pregevole ma l'esperienza mi ha portato a radermi ogni due giorni o 1 e mezzo per limitare i problemi di pelle. Ritengo rimanga più tonica e meno reattiva con rasature più frequenti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Nel mio caso, testa e barba di almeno 3gg perché ho modo di far uscire fuori tutti i peli che, soprattutto nella zona mento e contorno bocca, tendono a rimanere "sotto traccia". Di solito, il secondo giorno aiuto la fuoriuscita con un vigororo scrub.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Io la faccio due volte a settimana, quindi ogni 3/4 giorni. Ora posso permettermi la terza passata (non tutta in contropelo) senza che la pelle si irriti. Per ora due sbarbate sono sufficienti e il pelo cresce il giusto. Limitandomi a due passate potrei accorciare i tempi ma non è ho necessità. Per la qualità della sbarbata credo sia solo una questione di abitudine e ricrescita corretta del pelo. Mi capitano punti rossi solo quando cambio il calendario e probabilmente ho del pelo sottopelle. In tutte le insaponate faccio un bel massaggio con il pennello, anche un'ultima finale prima di risciacquare definitivamente il viso. Per me lo scrub ha degli effetti molto positivi sulla pelle.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Animalunga ha scritto: 19/01/2021, 9:07 Nel mio caso, testa e barba di almeno 3gg perché ho modo di far uscire fuori tutti i peli che, soprattutto nella zona mento e contorno bocca, tendono a rimanere "sotto traccia". Di solito, il secondo giorno aiuto la fuoriuscita con un vigororo scrub.
Concordo per scrub, peli sottotraccia e tempistiche.
Anche se, in realtà, anche due gg potrebbero, per la mia pelle, spesso essere sufficienti.
Questo per la barba, dove tendono a crescermi molto paralleli al piano della pelle...con tutte le conseguenze del caso: BBS ostico, tendenza a diventare incarniti e tutto il repertorio.
Non ho problemi, invece, in testa: potrei farla anche ogni giorno senza problemi, volendo.
Aggiungo che, comunque, anche barbe di 15+ gg le ho tolte con rasoi relativamente mild, come un mellon, un 34c o altro, sia closed che open.
Questo per dire che ritengo un po' un "mito" la faccenda rasoio closed=barba corta/open=barba lunga/delicato quotidiano/aggressivo no etc etc.
Una buona tecnica permette qualunque risultato con praticamente ogni strumento.
Ovviamente il tutto rigorosamente IMHO.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Anche io non guardo più le open comb come adatte in assoluto a barbe più lunghe, visto che abbiamo esempi viventi che vanno in direzione opposta, come la Mellon (DOC) che trovo più adatta a barbe corte e ad uso quotidiano e, viceversa, la Ikon tech (Closed comb) forse più adatta a barbe più lunghe e ad un uso alternato.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
il consiglio delle testine aperte credo sia più che altro perché si intasano meno di barba e sapone e si risciacquano più facilmente.
Chiaramente è solo un indicazione generale e bisogna vedere poi nello specifico perché ad esempio anche tra i dentini troppo stretti i peli si accumulano facilmente.
Che poi se capita molto occasionalmente non è un problema, ma se ci si ritrova frequentemente a tagliare barbe lunghe anche perdere meno tempo a ripulire il rasoio tra le passate vuol dire molto
Chiaramente è solo un indicazione generale e bisogna vedere poi nello specifico perché ad esempio anche tra i dentini troppo stretti i peli si accumulano facilmente.
Che poi se capita molto occasionalmente non è un problema, ma se ci si ritrova frequentemente a tagliare barbe lunghe anche perdere meno tempo a ripulire il rasoio tra le passate vuol dire molto
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Barba lunga=rasatura migliore: sì, no, perchè?
Sono d'accordo con Alexve. L'open comb è stato concepito per gestire meglio le barbe lunghe. Che poi ci siano closed comb più efficaci di open è anche questa una verità affermata dalla maggior parte di noi.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla