*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/10/2014, 12:15
- Località:
gillette super adjustable s1 black beauty
Buongiorno a tutti possiedo il rasoio di cui sopra, a cui è capitato questo: da un po di giorni si è bloccata la ghiera che regola l'aggressività della lama, e non riesco a smontarlo. Cortesemente qualcuno saprebbe aiutarmi sul come smontarlo?
Grazie
Grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: gillette super adjustable s1 black beauty
Nel forum già ci sono alcune discussioni.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=10189
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11962
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2266
In generale, per trovare informazioni questo argomento è molto utile.

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=6081
Utente BANNATO
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: gillette super adjustable s1 black beauty
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/10/2014, 12:15
- Località:
Re: gillette super adjustable s1 black beauty
Ciao e grazie il problema e che non riesco a rimuovere la parte di sotto, di seguito linko una foto:
https://ibb.co/gzKHGmH
https://ibb.co/gzKHGmH
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Buon Anno a tutti.
La mia personalissima finanziaria ha messo in preventivo di bilancio, come 1ª spesa del 2021, il revamp del mio Birthday Razor, un Gillette Slim Adjustable: va benissimo dal punto di vista tecnico ma avendolo preso sul Mercatino e non conoscendone la storia, volevo sostituire la patina del tempo con l'immortalità.
Razor Emporium ha un sito più "coreografico", apparentemente più lineare e la rodiatura è magnifica.
Restored Razors è più economico e, mi sembra, più usato dagli utenti del sito.
C'è qualcuno che li ha usati entrambi, per un confronto?
Trattandosi, in fin dei conti, di una riparazione, si pagano tasse doganali?
La mia personalissima finanziaria ha messo in preventivo di bilancio, come 1ª spesa del 2021, il revamp del mio Birthday Razor, un Gillette Slim Adjustable: va benissimo dal punto di vista tecnico ma avendolo preso sul Mercatino e non conoscendone la storia, volevo sostituire la patina del tempo con l'immortalità.
Razor Emporium ha un sito più "coreografico", apparentemente più lineare e la rodiatura è magnifica.
Restored Razors è più economico e, mi sembra, più usato dagli utenti del sito.
C'è qualcuno che li ha usati entrambi, per un confronto?
Trattandosi, in fin dei conti, di una riparazione, si pagano tasse doganali?
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
C'è qualcuno che abbia usato almeno uno tra quelli che ho citato.
@Barbabravo, in una delle sue ultime vendite sul Mercatino, mi sembra che si fosse rivolto a Restored Razors...
@Barbabravo, in una delle sue ultime vendite sul Mercatino, mi sembra che si fosse rivolto a Restored Razors...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
non ho (ancora) avuto occasione di usufruire dei suoi servizi, ma mi pare che Sergio Binetti (Razors care) lavori molto bene, qui in Italia
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/01/2021, 23:08
- Località: sava
Re: Pulire vecchi rasoi
Mino ha scritto: 14/07/2013, 19:48A me sembra un distacco delle finitura originaria che lascia intravedere l'ottone sottostante.Luca142857 ha scritto: Non preoccuparti per la ruggine, i DE non la fanno, sarà quella lasciata dalle lamette.
Dopo il trattamento che leggerai negli appositi tutorial vedrai che torneranno al loro max splendore possibile!
Se il problema è quello non c'è soluzione. O li tieni così come sono, oppure ricorri al revamp totale.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Oggi è arrivato il Gillette Tech ball end, credo sia di alluminio, è in ottime condizioni solo che l'interno del manico è pieno di calcare, con cosa potrei pulirlo?
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Se è alluminio lascialo a mollo nell'aceto bianco (di alcool non di vino per evitare che possa macchiare) poi pulisci con un panno delicato e sciacqua abbondantemente. Se invece è cromato fai attenzione perchè potrebbe rovinare la superficie.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Per pulire la parte interna del coprilama (e in generale anche la testina) posso usare un po' di alcool etilico o isopropilico? Volevo provarlo non tanto per i segni del calcare ma per rimuovere le soventi patacche di cera/colla lasciate dalle lamette, nei casi in cui l'acqua e sapone non aiuta.
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
La cera è praticamente insolubile in alcol (che per altro non serve neanche per le macchie di calcare): serve un solvente apolare come il benzene o il toluene ma questi hanno difetto di essere parecchio tossici. Meglio usare uno spazzolino e olio di gomito.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Grazie, ci proverò.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Salve, cosa posso usare per disinfettare la testina di un rasoio in ottone? Ho paura di rovinarlo utilizzando il Citrosil azzurro o il biofarm.
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ciao, avrei un Gillette Executive in ottime condizioni meccaniche ma con la doratura sulla testina consumata. A chi potrei rivolgermi per farlo tornare come appena uscito di fabbrica? Grazie
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ciao a tutti.
Dopo la prima rasatura con il nuovo rasoio il risultato è questo. Qualcuno saprebbe dirmi come posso rimediare? Ho usato come lametta una astra verde nuova, quindi non so se sia colpa sua


Dopo la prima rasatura con il nuovo rasoio il risultato è questo. Qualcuno saprebbe dirmi come posso rimediare? Ho usato come lametta una astra verde nuova, quindi non so se sia colpa sua

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Due domande:reddexter ha scritto: 14/06/2021, 14:22 Ciao a tutti.
Dopo la prima rasatura con il nuovo rasoio il risultato è questo.
Dopo l'uso l'hi sciacquato e pulito con uno spazzolino?
Sei sicuro che quelle macchie non c'era già?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Si, le macchie non c’erano. Per quanto riguarda la pulizia no, non l’ho pulito con lo spazzolino. Ho solo utilizzato un po’ di sapone ma ho visto che non andava via. Come mi consigli di procedere quindi?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Sempre una buona regola.reddexter ha scritto: 14/06/2021, 14:49Per quanto riguarda la pulizia no, non l’ho pulito con lo spazzolino.
Soprattutto in caso di acqua dura.
Come anche non lasciare armato.
Non si rovina la struttura.
Ma l'estetica ...
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Come sempre: uno spazzolino da denti e del sapone per i piatti...poi asciuga i pezzi del rasoio con un asciugamano meglio se in microfibra.
Ma che rasoio è?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Infatti l'ho completamente smontato perchè sapevo che non era ottimale lasciarlo armato. Prossima volta dovrò pulirlo subito dopo averlo utilizzato con lo spazzolino.
Ho provato ora a pulirlo con spazzolino e sapone per i piatti ma niente da fare, è un po' migliorato si ma comunque rimane giallastro. Prodotti tipo Smac/Cif non funzionano secondo voi?ares56 ha scritto: 14/06/2021, 14:56
Come sempre: uno spazzolino da denti e del sapone per i piatti...poi asciuga i pezzi del rasoio con un asciugamano meglio se in microfibra.
Ma che rasoio è?
Comunque il rasoio è un roman empire shaving modello Caesar, l'ho comprato perchè il pacchetto completo di lamette (4 pacchetti da 5 lamette di marche diverse) mi sembrava ottimo per iniziare e trovare quella giusta per la mia pelle. Non so se a questo punto mi convenga fare il reso. Io ho pensato che possa essere dovuto anche alla perdita di colla dalla lametta, anche perchè (non so se si vede dalla foto) c'è anche una macchia piccola.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Prodotti credo aggressivi.
Di solito, con un po' di dentifricio sbiancante anche le macchie (di sporco) vecchie vengono via facilmente.
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Avevo intuito dalle foto che si trattasse di un rasoio di fascia economica e in questi casi di frequente le cromature sono di basso livello specialmente nelle parti non a vista. Insisti con lo spazzolino e un blando abrasivo, a volte anche un dentifricio può essere utile.reddexter ha scritto: 14/06/2021, 15:12 Comunque il rasoio è un roman empire shaving modello Caesar,
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Grazie mille ares56 e ischiapp allora proverò con un po' di dentifricio e vedo se la situazione migliora. Nel peggiore dei casi lo renderò, ma ripeto è solo per iniziare quindi penso che potrei scendere a compromessi e tenerlo così come è magari avendo cura le prossime volte di pulirlo subito e meglio.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ho da poco preso uno slim adjustable in ottime condizioni, però noto che il nottolino di apertura fa un po di rumore di ferraglia quando lo giro. Da dove si olia, da sotto o dal perno centrale? Grazie