Seygus
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
In questi giorni ho usato tutte le quattro configurazioni.
Il 05+07 funziona bene con il suo fermalama (topcap), con il lato più curvo su 05.
Però ho trovato differenza tra le due 05:
· lato 05 della piastra mild, più facile
· lato 05 della piastra standard, poco più profondo (con la parte più curva)
Seppure di poco, il lato 07 con la parte meno curva è leggermente più efficace di 05, ma veramente di poco.
Questa geometria è tanto efficiente da rendere simili per efficacia tutte le configurazioni.
Tutte buone e confortevoli.
Per i miei gusti, 03 con manico in alluminio è perfetta!!
Tutta la profondità che mi serve, con il massimo comfort, nella più spensierata facilità.
Il 05+07 funziona bene con il suo fermalama (topcap), con il lato più curvo su 05.
Però ho trovato differenza tra le due 05:
· lato 05 della piastra mild, più facile
· lato 05 della piastra standard, poco più profondo (con la parte più curva)
Seppure di poco, il lato 07 con la parte meno curva è leggermente più efficace di 05, ma veramente di poco.
Questa geometria è tanto efficiente da rendere simili per efficacia tutte le configurazioni.
Tutte buone e confortevoli.
Per i miei gusti, 03 con manico in alluminio è perfetta!!
Tutta la profondità che mi serve, con il massimo comfort, nella più spensierata facilità.
Utente BANNATO
- Vicenzo
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
- Località: Isola Ischia (Na)
Re: Seygus
Quindi che tu sappia pp la versione definitiva "standard"sarà quella che ho avuto in prova io,con quel topcap e quella barra?
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
"Alejandro Jodorowsky"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
@Vicenzo
Sì.
Purtroppo il mio riferimento nel forum spagnolo ha detto che il produttore (il cognato) non ha interesse nel mercato italiano.
Ed essendo in pratica un hobby, non vuole investire ulteriormente.
Non ho avuto neanche informazioni su quello che sembra un'imperfezione di produzione.
La risposta è stata: agli altri piace, se a te no fanne ciò che vuoi, perché il progetto italiano è chiuso.
Quindi per precisione, suppongo che la standard sia uguale all'esemplare ricevuto.
Oggi ho portato ancora la base standard 05+07 con il topcap del mild 03+05, ma è meno efficace.
Profondità e feeling del filo decisamente meno validi.
Senza altri dettagli, a me sembra che il fermalama (topcap) sia specifico per la base, anche se comunque ci va.
Ma il gioco di geometrie è tale, che quella differenza di sente.
Ho chiesto ad altri utenti, ma per ora senza risposta.
Comunque non c'è soluzione, senza il supporto del produttore.
Le tre segnalazioni ricevute da Vicenzo per il Seygus Zeppelin V2 Standard 05+07:
1. Fermalama (topcap) meno coprente ed asimmetrico
2. Barra di sicurezza con profilo diverso, lato 05 zigrinato, lato 07 liscio
3. Manico duro nell'avviarsi
Oltre le mie:
4. Bordi poco smussati
5. Angoli non muti (spike)
Queste richiedono una risposta.
Attendo quella degli utenti.
Se chi saranno riscontri, spero che anche il produttore agisca di conseguenza.
Altrimenti pazienza.
Sì.
Purtroppo il mio riferimento nel forum spagnolo ha detto che il produttore (il cognato) non ha interesse nel mercato italiano.
Ed essendo in pratica un hobby, non vuole investire ulteriormente.
Non ho avuto neanche informazioni su quello che sembra un'imperfezione di produzione.
La risposta è stata: agli altri piace, se a te no fanne ciò che vuoi, perché il progetto italiano è chiuso.
Quindi per precisione, suppongo che la standard sia uguale all'esemplare ricevuto.
Oggi ho portato ancora la base standard 05+07 con il topcap del mild 03+05, ma è meno efficace.
Profondità e feeling del filo decisamente meno validi.
Senza altri dettagli, a me sembra che il fermalama (topcap) sia specifico per la base, anche se comunque ci va.
Ma il gioco di geometrie è tale, che quella differenza di sente.
Ho chiesto ad altri utenti, ma per ora senza risposta.
Comunque non c'è soluzione, senza il supporto del produttore.
Le tre segnalazioni ricevute da Vicenzo per il Seygus Zeppelin V2 Standard 05+07:
1. Fermalama (topcap) meno coprente ed asimmetrico
2. Barra di sicurezza con profilo diverso, lato 05 zigrinato, lato 07 liscio
3. Manico duro nell'avviarsi
Oltre le mie:
4. Bordi poco smussati
5. Angoli non muti (spike)
Queste richiedono una risposta.
Attendo quella degli utenti.
Se chi saranno riscontri, spero che anche il produttore agisca di conseguenza.
Altrimenti pazienza.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
Finalmente qualche chiarimento.
https://foroafeitado.com/thread-seygus- ... #pid642877
Quindi:
1. Mild 03+05 V1 Avanzato è un ibrido fortunato
2. Standard 05+07 V2 è così, magari meglio visti i difetti
3. L'utenza è molto discordante
Chi vorrà partecipare, nel pass around si potrà fare la propria idea.
https://foroafeitado.com/thread-seygus- ... #pid642877
Quindi:
1. Mild 03+05 V1 Avanzato è un ibrido fortunato
2. Standard 05+07 V2 è così, magari meglio visti i difetti
3. L'utenza è molto discordante
Chi vorrà partecipare, nel pass around si potrà fare la propria idea.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
Divertente il dettaglio appena emerso nella discussione spagnola.ischiapp ha scritto:In questi giorni ho usato tutte le quattro configurazioni.
Essendo la curvatura del topcap caratteristica, questo è specifico.
Quindi non intercambiabile.
Nel senso che il cambio non porta la prestazione prevista.
Ma comunque, è tanto leggera la differenza che rade lo stesso.
Altrettanto vero (ora, per me) è che il fermalama del modello Standard 05+07 è fallato.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
Ultima prova, giusto per scrupolo.
Oggi, test comparativo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=318347#p318347
Visto che preferisco un manico lungo, entrambi sono i frankenrazor già provati.
Come previsto, il più leggero Zeppelin14 lo trovo più piacevole del KronosATZ0507.
Per entrambi lama nuova e tre passate più ritocchi.
Destra tutto 03, sinistra 07 WTG / 05 ATG | XTGR.
Dopo mezza giornata, il risultato è praticamente identico.
Solo la velocità e spensieratezza del lato 03 è stato decisamente più marcato.
Quindi è un piccolo miracolo.
Peccato che il 03+05 sia un una edizione speciale, in cui una piastra V1 è stata adattata al topcap V2.
Sul forum spagnolo è quindi definito V1A (Avanzato).
Per capire le difficoltà riscontrate, il Signor Gustavo (Thalasos) mi chiede di restituire entrambi i rasoi.
https://foroafeitado.com/thread-seygus- ... #pid643084
Nei prossimi giorni confronto con gli utenti di Ischia.
Se qualcuno vuole provare il rasoio prima che torni in patria, è meglio che lo dica in modo chiaro.
Oggi, test comparativo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=318347#p318347
Visto che preferisco un manico lungo, entrambi sono i frankenrazor già provati.
Come previsto, il più leggero Zeppelin14 lo trovo più piacevole del KronosATZ0507.
Per entrambi lama nuova e tre passate più ritocchi.
Destra tutto 03, sinistra 07 WTG / 05 ATG | XTGR.
Dopo mezza giornata, il risultato è praticamente identico.
Solo la velocità e spensieratezza del lato 03 è stato decisamente più marcato.
Quindi è un piccolo miracolo.
Peccato che il 03+05 sia un una edizione speciale, in cui una piastra V1 è stata adattata al topcap V2.
Sul forum spagnolo è quindi definito V1A (Avanzato).
Per capire le difficoltà riscontrate, il Signor Gustavo (Thalasos) mi chiede di restituire entrambi i rasoi.
https://foroafeitado.com/thread-seygus- ... #pid643084
Nei prossimi giorni confronto con gli utenti di Ischia.
Se qualcuno vuole provare il rasoio prima che torni in patria, è meglio che lo dica in modo chiaro.
Utente BANNATO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Io sarei interessato a provare la versione standard 05+07, se c'è la possibilità mi prenoto.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Seygus
Sono interessato anch'io.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
Visto che la richiesta a ischiapp è stata fatta ma non c'è stata alcuna risposta rinnovo il mio interesse a provare questo rasoio. Grazie.ischiapp ha scritto: Se qualcuno vuole provare il rasoio prima che torni in patria, è meglio che lo dica in modo chiaro.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus
Avevo letto, poi mi sono scordato di confermare.
Il rasoio per un po' starà qui in zona.
Ci sono altri due utenti prima.
Quando mi ritorna, vi contatto per organizzare.
Il rasoio per un po' starà qui in zona.
Ci sono altri due utenti prima.
Quando mi ritorna, vi contatto per organizzare.
Utente BANNATO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Perfetto, grazie 

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Seygus
buongiorno il corriere mi ha appena consegnato il seygus zeppelin 0.5-0.7 domani mattina il collaudo
consigli su quale lametta usare?
grazie
consigli su quale lametta usare?
grazie
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Seygus
buongiorno il corriere mi ha appena consegnato il seygus zeppelin 0.5-0.7 domani mattina il collaudo
consigli su quale lametta usare?
grazie
consigli su quale lametta usare?
grazie
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Penso che ognuno abbia le sue preferenze, io lo proverei con una Astra verde o con una Voskod, sono le mie due lamette per i primi test perchè le definisco "neutre" 

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Seygus
Provato oggi con le voskhod ottima rasatura.... si sente molto la differenza tra i 2 lati 0,5-0,7 ma sempre confortevoli
E senza mai sentire la lama, anche se il rasoio è molto efficiente
Come prima rasatura molto bene... ma farò una settimana di rasature quotidiane per poter dire qualcosina
Ma come si dice chi ben comincia.....
E senza mai sentire la lama, anche se il rasoio è molto efficiente
Come prima rasatura molto bene... ma farò una settimana di rasature quotidiane per poter dire qualcosina
Ma come si dice chi ben comincia.....
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Skimer hai per caso la possibilità di confrontarlo con Muhle Rocca e Blackland Dart?
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Seygus
purtroppo no.... ho altri rasoi ... pero sono veramente alla prima rasatura preferirei provarlo ancora un po
(su altri rasoi mi era successo troppo entusiasmo all inizio e poi cambiare idea ved asd2 che poi ho venduto)
(su altri rasoi mi era successo troppo entusiasmo all inizio e poi cambiare idea ved asd2 che poi ho venduto)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Ok grazie comunque. Se posso quanto l'hai pagato il Seygus?
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Seygus
il rocca da quanto ho letto dai commenti di ischiapp che li ha provati tutti e tre dovrebbe essere ben diverso dal Dart e questo Seygus che andrà in produzione
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Diverso in cosa?
Dovevo scegliere tra questi 3 ma se il Seygus si aggira su quella somma entrano in gioco anche altri rasoi come Tatara e Rocnel.
Altrimenti del Seygus potrei valutare l'acquisto della sola testina.
Magari chissà ci sarà l'opportunità di provare questo rasoio tramite ischiapp ed il progetto itinerante, vedremo!
Dovevo scegliere tra questi 3 ma se il Seygus si aggira su quella somma entrano in gioco anche altri rasoi come Tatara e Rocnel.
Altrimenti del Seygus potrei valutare l'acquisto della sola testina.
Magari chissà ci sarà l'opportunità di provare questo rasoio tramite ischiapp ed il progetto itinerante, vedremo!
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Seygus
Quattro giorni di rasarura quotidiana con il seygus zeppelin 0,5-0,7
Il rasoio a me piace molto a quel non so che di artigianale come qualcosa di fatto veramente in piccola serie e non
In scala industriale
La testina curva gia ampiamente descritta regala rasature dolci ma mooooolto efficaci...
La parte 0,7 usata solo per il pelo
0,5 per traverso e contropelo
Il manico corto ma con molto grip offfre grande manovrabilità
angolo du taglio molto intuitivo
Ne fanno sicuramente un rasoio premium
Difetti del rasoio non saprei cosa dire se non che il lato 0,7 forse un po troppo per la rasatura quotidiana ma il lato
0,5 dolce ed efficace...
Sicuramente sara il milo rasoio quotidiano per un bel po.. E se faranno una base 0,5-0,5 potrebbe essere il mio rasoio definitivo
( scimmia permettendo)
Il rasoio a me piace molto a quel non so che di artigianale come qualcosa di fatto veramente in piccola serie e non
In scala industriale
La testina curva gia ampiamente descritta regala rasature dolci ma mooooolto efficaci...
La parte 0,7 usata solo per il pelo
0,5 per traverso e contropelo
Il manico corto ma con molto grip offfre grande manovrabilità
angolo du taglio molto intuitivo
Ne fanno sicuramente un rasoio premium
Difetti del rasoio non saprei cosa dire se non che il lato 0,7 forse un po troppo per la rasatura quotidiana ma il lato
0,5 dolce ed efficace...
Sicuramente sara il milo rasoio quotidiano per un bel po.. E se faranno una base 0,5-0,5 potrebbe essere il mio rasoio definitivo
( scimmia permettendo)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
In questo momento non riesco.ktulukai ha scritto:Visto che la richiesta a ischiapp è stata fatta ma non c'è stata alcuna risposta rinnovo il mio interesse a provare questo rasoio.
Devo annullare il test itinerante.
Spero di riaprire il progetto in futuro.
Mi scuso, ma è un periodo MOLTO interessante.
Utente BANNATO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Seygus
Va bene, grazie comunque per la proposta. 

- mrasparini
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/08/2020, 12:13
- Località: Fiandre (Belgio)
Re: Seygus
Skimer ha scritto: 11/05/2019, 20:41 Quattro giorni di rasarura quotidiana con il seygus zeppelin 0,5-0,7
...
La testina curva gia ampiamente descritta regala rasature dolci ma mooooolto efficaci...
La parte 0,7 usata solo per il pelo
0,5 per traverso e contropelo
Il manico corto ma con molto grip offfre grande manovrabilità
angolo du taglio molto intuitivo
...
Ciao Skimer,
preso dalla curiosita' ho preso questo rasoio, che tu ed altri definite dolce e dall'angolo di rasatura intutivo...
La mia impressione e' che sia dolce ma facendo molta, molta attenzione all'angolo, che non ho trovato immediatamente ma solo osservandomi attentamente allo specchio. Hai ulteriori osservazioni visto che hai piu' esperienza di me?
Con lamette ricoperte (Astra verdi) lo trovo piu' aggressivo che con non ricoperte (astra blu, o muhle). Tu che lamette usi in preferenza?
Comunque concordo sull'efficacia, un rasoio molto versatile e interessante!
Grazie!
Muhle R89, R41
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2