Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da vertighel »

E' da qualche settimana che ho notato su Amazon e altri siti online un DE89BL con un dettaglio leggermente differente dal solito.
  • La diversità sta nella parte finale del manico, in questa foto più "cicciotta" e schiacciata.
    81408
  • Qui invece abbiamo l'esempio dello stesso modello DE89 ma con la parte termina rigata che conosciamo tutti.
    81409
Qualcuno possiede questa "nuova" versione? EJ ha ufficializzato qualcosa (anche se dai suoi social non mi sembra)? Oppure è sempre stata così e io finora ho vissuto nel Matrix?
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da SolomonTrain »

L'avevo notato anch'io qualche pagina fa ma nessuno ha detto nulla quindi penso che sia una cosa che sta passando molto in sordina.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ares56 »

Basta andare sul sito di Edwin Jagger per vedere che in catalogo esistono entrambi i tipi di manici.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da SolomonTrain »

Però da quello che avevo visto l'altra volta ci sono certi manici che ora sul loro sito sono disponibili solo nella nuova versione.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Edwin Jagger 2018 : Closed Comb 3-pezzi

Messaggio da ischiapp »

Qualche tempo fa ...
ischiapp ha scritto: 09/06/2018, 1:38... un riassunto delle collezioni 2018.

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da darionew »

Ottimo riepilogo visivo.
Però se uno considera i modelli di rasoi Edwin Jagger che trova su Amazon, deve tener anche conto delle versioni che sono realizzate (o comunque commercializzate) specificamente per quella grande catena (e con modelli che mi pare non siano presentati neppure sul sito ufficiale di EJ). Infatti, oltre al Kelvin vero e proprio (che non coincide con quello "knurled" qui effigiato), anche il modello con il manico corto e di gomma (bianco o nero che sia) è fatto in maniera diversa rispetto a quanto riportato in quella tabella, dal momento che nella parte finale del manico non si trova un elemento metallico a vista (né liscio né a coste e nemmeno zigrinato), ma una copertura colorata e fatta con lo stesso materiale del rivestimento del manico. Si tratta di differenze minime e che, a mio avviso, riguardano solo la componente estetica, ma a livello funzionale non comportano alcuna variazione (altra cosa invece, la questione della lunghezza del manico o del peso complessivo del rasoio).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ischiapp »

Volevo evidenziare che già nel 2018 c'erano i modelli, che non sono nuovi.
Basta confrontare (nella dimensione originale) l'immagine della serie Classic.

@darionew
Avendo una buona base, ti sarà facile aggiornare.
Utente BANNATO
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da vertighel »

Grazie ischiapp...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Edwin Jagger DE89 vs King C. Gillette

Messaggio da ischiapp »

Leggo spesso di accostamenti tra le geometrie di EJ DE89 e KCG.
Anche a me sembravano identiche in tutto e per tutto.
Poi li ho messi a confronto diretto.

Sono diverse nel comportamento.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369502#p369502
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da SolomonTrain »

Alla fine mi sono fatto tentare dalla variante corta in gomma nera venduta in esclusiva su Amazon (modello DES86RCBLAMZ) che una settimana prima di Natale costava 22,40€ e che a inizio novembre mi ero fatto scappare a poco meno di 20€. Che dire, ora capisco perfettamente coloro che riscoprivano questo rasoio (in particolare la testina 89 originale) dopo anni passati con strumenti più aggressivi e ne erano rimasti entusiasti.

Nel complesso si presenta benissimo, il manico mi piace e la parte in gomma lascia una sensazione al tatto molto migliore di quella che mi aspettavo. Il manico è lungo 1mm in più rispetto a quello del Fatip Piccolo ed è abbastanza leggero (solo 28g), dando al rasoio intero un netto ma non invadente sbilanciamento verso la testa. Rispetto alla testa standard plus del mio Razorock Mission, il numero di scanalature sulla barra di sicurezza è lo stesso ma quelle dell'EJ sono leggermente più larghe. Non ho ancora verificato eventuali differenze di esposizione e gap della lama.

La prima rasatura fatta oggi è stata senza ombra di dubbio la migliore della mia vita. Bene il passaggio WTG anche se forse il peso piuma complessivo mi ha dovuto far tirare verso il basso con la mano un po' più del solito, ma la vera rivelazione è stata il contropelo per la prima volta assolutamente impeccabile. L'angolo di taglio è stato il più facile da trovare tra i (pochi) rasoi che possiedo, anche e soprattutto nelle mie zone di contropelo più difficili sul collo; la leggerezza, il manico corto e la dolcezza della testa conferiscono una manovrabilità e una spensieratezza tali da potersi permettere anche qualche passaggio un po' più spericolato del normale, oltre al fatto che la testa in sé perdona tantissimo e non è eccessivamente aggressiva in caso di ritocchi anche in assenza di sapone. Zero tagli, zero irritazioni, zero red point, BBS totale e tantissimo divertimento: una rasatura perfetta.
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Geronimo »

@Salomon Train
Mi ritrovo in tutto ciò che hai detto.
Io dopo una mini collezione di rasoi tutti più aggressivi, acquistai il de89 Kelvin, più per completare la gamma dei rasoi in mio possesso che per vera convinzione be desiderio.....e niente.....mi si è aperto un mondo nuovo fatto di semplicità , divertimento, efficacia, tranquillità....di fatto è diventato il mio rasoio definitivo.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da klopp »

stamane per la prima sbarbata dell'anno ho usato la classica EJ89 su manico MR14 di Maggard, quindi lungo e leggero, abbinamento rubato in tempi non sospetti a Ischiapp.
Questa testina EJ/MUHLE è sempre una piacevole conferma, un mix di dolcezza ed efficacia insuperato, una testina definitiva, risultato eccezionale veloce e facile in 3 passate.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
enki
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
Località: Padova-Venezia

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da enki »

Io uso una testina ej/Muhle su manico bulldog in alluminio. Che dire, poca spesa enorme resa. Praticamente ormai uso solo questo è il mio Henson alluminio.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da klopp »

enki ha scritto: 01/01/2021, 17:10 Io uso una testina ej/Muhle su manico bulldog in alluminio. C
penso cambi poco e nulla quindi sono certo che ti trovi bene :)
Henson mai provato non saprei confrontare
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Sbarbaz »

Confermo. Testina Ej de89 con manico in alluminio (il mio è o Ikon bulldog o quello Goodfellas Gladio) raggiunge il livello di capacità di taglio/dolcezza dell'Henson in versione mild. Necessita però di maggiore tecnica. L' henson rimane imbattibile, per quel che mi riguarda, nella facilità d'uso in Atg.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ezio79 »

se l'AL13 si ferma a un ej89+manico alu Ti ringrazio infinitamente di avermi evitato un acquisto di cui (io - so bene che si sono tantissime persone ipercontente -) sarei rimasto insoddisfatto, grazie mille
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da klopp »

sono certamente entrambi due gran rasoi, cambieranno immagino le virgole, poi uno può protendere più verso l'uno o l'altro... io sono contento del mio e ho già altri giocattoli, non volendomene riempire passo, ma sono certo anche l'Henson sia ottimo. Ma confronti è in grado di farne solo chi li ha provati entrambi.
Ovvio poi che razionalmente parlando con un EJ anche con manico originale ci potremmo andare avanti tutti a vita, basterebbe solo quello razionalmente... ma spiegalo alla scimmia xD
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Sbarbaz »

ezio79 ha scritto: 02/01/2021, 15:16 se l'AL13 si ferma a un ej89+manico alu Ti ringrazio infinitamente di avermi evitato un acquisto di cui (io - so bene che si sono tantissime persone ipercontente -) sarei rimasto insoddisfatto, grazie mille
Ezio la mia è una disamina molto semplice e non approfondita. Non entro nei particolari tecnici visto che lo aveva già fatto egregiamente Ischiapp. Ti dico solo che la profondità di taglio dell'Henson è di poco superiore al Jagger pur essendo molto mite. Invece tecnicamente sono due rasoi agli antipodi. Per raggiungere l'efficacia dell' henson ci vuole molta pratica con la de89. Peraltro sappiamo tutti bene che il risultato finale si può raggiungere in egual modo, pur partendo da strumenti concettualmente diversi.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Tako
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Tako »

Con l'EJ DE89 Kelvin come ho già scritto più volte non sento la necessità di cambiare. Ora che ho più tecnica e cerco una mano più leggera con una presa più distante dalla testa, il manico così corto e la distribuzione del peso mi va un po' stretto. Credo che prenderò per avere lo stesso comfort ma uno strumento bilanciato diversamente il Mühle R89 Hexagon che tra l'altro mi gusta particolarmente esteticamente.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Sbarbaz »

@tako
Mi dici per favore quanto pesa il manico Hexagon?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Tako
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Tako »

@Sbarbaz non ce l’ho ancora, ma la tua è una domanda pertinente, guardando le specifiche sul sito si intuisce un peso minore del manico dell’Hexagon di 3gr rispetto all’R89 Classico, considerando anche una lunghezza maggiore il manico è sicuramente più leggero. Da bravi tedeschi la differenza sembra essere comunque minima per non sconvolgere il cliente ;-)
Sinceramente non so quanto pesino i manici di Henson e di cui parlate.
Ho un negozietto vicino a casa che potrebbe averlo, lunedì ci farò un salto.

R89 Classico: 94 mm - 70 g
R89 Hexagon: 102 mm - 67 g

EJ DE89 Kelvin: 83mm - 61g
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Sbarbaz »

Grazie era solo una curiosità personale. Il manico è particolare e non mi dispiace. Secondo me la tua è una buona scelta ;)
Per i manici Henson mi pare avesse pubblicato qualcosa l'amico Gianni Grizzly nella sezione dedicata. Se ti interessa posso mandarti i dati in privato appena ne ho la possibilità. Comunque un rasoio secondo me perfettamente bilanciato indipendentemente dal peso complessivo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da EDV »

Tako ha scritto: 02/01/2021, 21:11 R89 Classico: 94 mm - 70 g
Il solo manico pesa 38g
Tako ha scritto: 02/01/2021, 21:11 R89 Hexagon: 102 mm - 67 g
Quindi, per deduzione, il manico Hexagon dovrebbe pesare 34g
Tako ha scritto: 02/01/2021, 21:11 Ho un negozietto vicino a casa che potrebbe averlo, lunedì ci farò un salto.
Intendi l'EJ De86/R89?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da EDV »

ezio79 ha scritto: 02/01/2021, 15:16 se l'AL13 si ferma a un ej89+manico alu Ti ringrazio infinitamente di avermi evitato un acquisto di cui (io - so bene che si sono tantissime persone ipercontente -) sarei rimasto insoddisfatto, grazie mille
Non si discutono i gusti, quindi il piacere di comprare rasoi diversi è insindacabile, ma posso chiederti a cosa bisogna aspirare di più (secondo tua opinione ovvio) di una testa dolce che taglia in profondità (EJ/Mhule 89) con un manico che ne assicuri un ottimo bilanciamento?
Sembra che non si debba essere contenti fino a che ci si può radere con una spada laser.... :D
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
Tako
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Tako »

EDV ha scritto: 02/01/2021, 21:53
Tako ha scritto: 02/01/2021, 21:11 Ho un negozietto vicino a casa che potrebbe averlo, lunedì ci farò un salto.
Intendi l'EJ De86/R89?
L’Hexagon
Ultima modifica di ares56 il 03/01/2021, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE sbagliato
Rispondi

Torna a “Generale - DE”