Parole sante.andrea_sdl ha scritto: 05/06/2020, 7:32
Tutto questo per dire che: con una tecnica buona si fa tutto. Il rasoio può aiutare, ma ho imparato da questo forum che a parte il gusto di avere un rasoio diverso con caratteristiche diverse nell'uso, la tecnica la fa da padrone.
Per cui puoi partire con un qualunque rasoio anche delicato come quelli che ti han già consigliato, sapendo che prima o poi (come nel mio caso) potresti rivalutarlo grazie alla migliorata esperienza nell'uso.
Rasatura quotidiana?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quali rasoi DE per rasatura quotidiana?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- British
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 03/05/2016, 18:41
- Località:
Re: Rasatura quotidiana?
Bellissima discussione.
Io ho una barba dura e una pelle sensibile, quindi parto svantaggiato.
Mi rado tutti i giorni tranne la domenica, salvo occorrenze speciali.
Ho usato per 30 anni solo il multilama. Tutte le volte che ho provato a fare il contropelo, dopo circa 2gg i follicoli piliferi si incazzano e appaiono arrossamenti e brufoletti che durano 1-2 gg e che rendono poco piacevole la rasatura. La stessa cosa mi capita se insisto troppo nella zona del solcolabiale, ovverosia tra il labbro inferiore e il mento.
Da qualche anno uso il ML (Boker Damasco) alternato al multilama.
I primi tempi con il ML era un disastro, perché l‘inesperienza mi portava a esercitare troppa pressione con la conseguenza di ritrovarmi la faccia rossa come il sedere di un babbuino e l‘impossibilità di radermi nuovamente senza aver osservato uno stop di almeno 3-4 giorni tra una rasatura e l‘altra. L‘incapacità di ponderare il corretto grado di affilatura del rasoio faceva il resto: troppe passate che mi massacrano inutilmente la faccia.
Grazie al tempo libero regalatoci dal lockdown, negli ultimi 3 mesi mi sono rasato ogni giorno esclusivamente con il ML. Ho migliorato la mia tecnica di affilatura e ho acquisito la capacità di riconoscere quando il rasoio è pronto per una rasatura senza incertezze.
Un po‘ alla volta sto guadagnando anche in velocità (i primi tempi impiegavo più di un‘ora a radermi con il ML!): l‘obiettivo è di riuscire a radermi con il ML in 15 min max, affinché questo magnifico rituale risulti compatibile con le mie esigenze lavorative, lasciando al weekend le sbarbate più « romantiche ». I punti dove al momento perdo più tempo sono il mento e la zona attorno alle basette, che amo portare piuttosto lunghe e che richiedono una certa cura.
Preso dall’entusiasmo qualche giorno fa ho provato per la prima volta a farmi il contropelo con il ML. Sul momento sono rimasto molto soddisfatto e mi sono detto « stai a vedere che... » e invece no! Dopo 2gg mi si è presentata la solita irritazione (anche se localizzata per lo più sotto il mento, che per me è la zona più ostica e dove probabilmente avevo insistito di più con il rasoio). Tale incidente ha imposto un 1 giorno di stop. Rispetto al multilama, invece, non ho mai riscontrato fastidi nella rasatura del solcolabiale.
Riguardo al contropelo, non credo di avere la barba e la pelle adatta anche se ho trovato molto interessanti alcuni post di questa discussione secondo cui l’abitudine di sottoporre la cute al contropelo aiuta a rafforzare la cute stessa. Non ho poi ancora potuto sperimentare la tecnica di seguire la direzione del pelo, anche perché la mia barba cresce in direzione praticamente circolare
e mi ci vedo male a continuamente ruotare come un orologio il senso della lama durante la rasatura...
Al momento mi limito dunque a radermi 6/7 con il ML facendo due passate praticamente nella stessa direzione e una terza dedicata ai ritocchi nei punti più ostici.
Io ho una barba dura e una pelle sensibile, quindi parto svantaggiato.
Mi rado tutti i giorni tranne la domenica, salvo occorrenze speciali.
Ho usato per 30 anni solo il multilama. Tutte le volte che ho provato a fare il contropelo, dopo circa 2gg i follicoli piliferi si incazzano e appaiono arrossamenti e brufoletti che durano 1-2 gg e che rendono poco piacevole la rasatura. La stessa cosa mi capita se insisto troppo nella zona del solcolabiale, ovverosia tra il labbro inferiore e il mento.
Da qualche anno uso il ML (Boker Damasco) alternato al multilama.
I primi tempi con il ML era un disastro, perché l‘inesperienza mi portava a esercitare troppa pressione con la conseguenza di ritrovarmi la faccia rossa come il sedere di un babbuino e l‘impossibilità di radermi nuovamente senza aver osservato uno stop di almeno 3-4 giorni tra una rasatura e l‘altra. L‘incapacità di ponderare il corretto grado di affilatura del rasoio faceva il resto: troppe passate che mi massacrano inutilmente la faccia.
Grazie al tempo libero regalatoci dal lockdown, negli ultimi 3 mesi mi sono rasato ogni giorno esclusivamente con il ML. Ho migliorato la mia tecnica di affilatura e ho acquisito la capacità di riconoscere quando il rasoio è pronto per una rasatura senza incertezze.
Un po‘ alla volta sto guadagnando anche in velocità (i primi tempi impiegavo più di un‘ora a radermi con il ML!): l‘obiettivo è di riuscire a radermi con il ML in 15 min max, affinché questo magnifico rituale risulti compatibile con le mie esigenze lavorative, lasciando al weekend le sbarbate più « romantiche ». I punti dove al momento perdo più tempo sono il mento e la zona attorno alle basette, che amo portare piuttosto lunghe e che richiedono una certa cura.
Preso dall’entusiasmo qualche giorno fa ho provato per la prima volta a farmi il contropelo con il ML. Sul momento sono rimasto molto soddisfatto e mi sono detto « stai a vedere che... » e invece no! Dopo 2gg mi si è presentata la solita irritazione (anche se localizzata per lo più sotto il mento, che per me è la zona più ostica e dove probabilmente avevo insistito di più con il rasoio). Tale incidente ha imposto un 1 giorno di stop. Rispetto al multilama, invece, non ho mai riscontrato fastidi nella rasatura del solcolabiale.
Riguardo al contropelo, non credo di avere la barba e la pelle adatta anche se ho trovato molto interessanti alcuni post di questa discussione secondo cui l’abitudine di sottoporre la cute al contropelo aiuta a rafforzare la cute stessa. Non ho poi ancora potuto sperimentare la tecnica di seguire la direzione del pelo, anche perché la mia barba cresce in direzione praticamente circolare

Al momento mi limito dunque a radermi 6/7 con il ML facendo due passate praticamente nella stessa direzione e una terza dedicata ai ritocchi nei punti più ostici.
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Rasatura quotidiana?
Rileggendo gli interventi recenti in questo thread mi sono riconosciuto nelle parole di ares56, però all'oppostoares56 ha scritto: 06/04/2020, 18:23 Come ho scritto qualche giorno fa sul nostro Gruppo Facebook il coronavirus e lo smartworking hanno cambiato le nostre abitudini al punto che io non mi rado più ogni giorno ma a giorni alterni o anche di più come a volte succede con una rasatura dopo tre giorni.
Non solo, con la barba più lunga ho cambiato anche le mie solite passate riprendendo la prima passata nel verso del pelo, che non facevo più da anni, seguita da quella in contropelo (quindi niente trasverso).


- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Rasatura quotidiana?
Lo credevo anch'io. Utilizzo con cadenza quasi giornaliera un Kai Captain, quindi uno shavette con lama Artist Club; il contropelo anche a me procurava irritazione/follicolite, peraltro sempre localizzata in aree specifiche, ma ora non è più un problema.British ha scritto: 06/06/2020, 9:15
… Riguardo al contropelo, non credo di avere la barba e la pelle adatta ………
La quasi totalità delle volte evito il contropelo perché col mio tipo di barba, non mediterranea "fil di ferro" e senza un face mapping "indiavolato" già col traverso ho un risultato di quasi BBS, che mi soddisfa appieno. Se ho particolari impegni dopo cena, al mattino vado anche di contropelo, altrimenti mi fermo col traverso e ritocchi
Angolazione, pressione, giusta velocità nell'esecuzione dei movimenti… in sostanza l'apprendimento della giusta tecnica regala soddisfazioni. Ho imparato che occorre pazientare; 5 anni fa ero lì lì per regalare gli shavette, oggi è lo strumento che mi da più soddisfazione
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Rasatura quotidiana?
Sono concorde con chi afferma a ragion veduta che qualsiasi rasoio può essere adatto alla rasatura quotidiana. Sono l'esempio di questo, dato che ho una barba dura, fitta, con ricrescita rapita... ogni giorno uso Muhle R41 con lame anche aggressive. Mi ci sono voluti mesi per abituare la pelle, però ora non ho più alcun problema a tollerare questo grado di profondità ogni giorno.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasatura quotidiana?
Per me la rasatura quotidiana è quella in due passate, verso del pelo e pelo traverso.
Se la faccio con un rasoio delicato avrò un risultato, se la faccio con un rasoio aggressivo ne avrò un altro, ma mai arrivo al limite.
La terza passata, quella che mi può dare il bbs, la faccio solo quando ho la barba di almeno due giorni, a pelle riposata. Succede dopo il fine settimana perché il più delle volte la domenica non mi sbarbo.
Se la faccio con un rasoio delicato avrò un risultato, se la faccio con un rasoio aggressivo ne avrò un altro, ma mai arrivo al limite.
La terza passata, quella che mi può dare il bbs, la faccio solo quando ho la barba di almeno due giorni, a pelle riposata. Succede dopo il fine settimana perché il più delle volte la domenica non mi sbarbo.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura quotidiana?
Io di solito il contropelo lo evito. Rinunciando a contropelo, terza passata ho un confort notevolissimo anche con rasoi molto aggressivi per molti che per me sono come una piuma.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Rasatura quotidiana?
Rasatura quotidiana da anni...con estremo piacere...a seconda di lame e rasoi, faccio due o tre passate, ma ormai conosco la mia barba e pelle e quindi poche rasoiate, brevi ed efficaci, mai irritazioni...bbs assicurato e pelle come sera. Ho barba dura e uniforme su pelle normale !!!
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26/02/2020, 11:03
- Località:
Re: Rasatura quotidiana?
Salve a tutti, ormai è da una decina di mesi che ho iniziato a radermi tutti i giorni con un Gillette adjustable. Giustamente ho avuto tutte le difficoltà di chi inizia e tutto accentuato da un barba dura mediterranea e una pelle secca. Dopo tutto questo tempo nel post rasatura mi ritrovo ancora con puntini rossi fastidiosi alla vista.
Ormai la pelle non si drovrebbe essere abituata alla rasatura quotidiana?
Ormai la pelle non si drovrebbe essere abituata alla rasatura quotidiana?
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Rasatura quotidiana?
Se tu ti fai prendere a cartoni da Tyson Fury tutti i giorni, dopo mesi ti abitui?
(scherzo ma non troppo)
(scherzo ma non troppo)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura quotidiana?
Anche a me talvolta capita un red point, fretta, poca concentrazione, stanchezza, una lama che ha fatto il suo dovere....ma il 90% delle volte è una rasatura confortevole e priva di traumi con solo due passate ogni giorno della settimana eccetto (ma non sempre) il Sabato.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasatura quotidiana?
La rasatura quotidiana non fa per me. Al massimo ogni due giorni. Non devo portare la pelle liscia per forza quindi la rasatura è un piacere che mi riservo nei momenti più tranquilli e in assoluto relax. Questa è la mia interpretazione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Rasatura quotidiana?
Condivido a pieno!
Anche perchè a me non dispiace l'effetto grattuggia dei primi due giorni di ricrescita, mentre già al terzo giorno la sento più morbida e la vorrei tagliare.
Anche perchè a me non dispiace l'effetto grattuggia dei primi due giorni di ricrescita, mentre già al terzo giorno la sento più morbida e la vorrei tagliare.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura quotidiana?
Con l'affinamento della tecnica, la giusta scelta hardware, assolutamente si per la rasatura quotidiana.
Quest'anno ho saltato solo un giorno fin'ora, per motivi non dipendenti dalla mia volonta'.
Quest'anno ho saltato solo un giorno fin'ora, per motivi non dipendenti dalla mia volonta'.
Roberto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasatura quotidiana?
Uno stakanovista.Bob65 ha scritto: 22/12/2020, 10:59 Quest'anno ho saltato solo un giorno fin'ora, per motivi non dipendenti dalla mia volonta'.
Ti invidio per la disciplina, complimenti.

- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasatura quotidiana?
Rasatura quotidiana, da sempre. Se salto un giorno è per cause di forza maggiore, quest'anno ne avrò saltati una quindicina, non credo di più
Morgan

Morgan

- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasatura quotidiana?
A giorni alterni da quando ho memoria a ritroso per una trentina d'anni almeno.. Comunque poi il sabato e la domenica e nei giorni delle festività sempre a prescindere.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura quotidiana?
Da quando ho (ri)scoperto la rasatura bagnata e soprattutto l'uso di strumenti emotivamente appaganti, sottraggo volentieri una mezz'oretta di sonno "investendo" quel tempo per me stesso e nessun altro.
Con calma e "concentrazione rilassata".
Che poi e' sempre l'unico spazio "non frenetico" della giornata.
Fino a sera.
Roberto
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Rasatura quotidiana?
Non avrei mai pensato che anche nel mio caso potesse essere la risposta a tutti i miei problemi ma è stato proprio così, tre passate quotidiane (con una pausa ogni 5-6 giorni) sono quanto di meglio possa offirre alla pelle del mio viso - e anche un po' allo spiritoBob65 ha scritto: 22/12/2020, 10:59 Con l'affinamento della tecnica, la giusta scelta hardware, assolutamente si per la rasatura quotidiana.

Old Fashioned half bourbon half rye
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Rasatura quotidiana?
Anch'io mi accodo agli ultimi interventi. Mi rado ogni giorno per una serie di motivi.
1) Abitudine (d'accordo, non il più rilevante, ma sinceramente non mi costa alcuna fatica alzarmi presto - talvolta lo faccio anche alle 5 del mattino).
2) Fastidio nei confronti della ricrescita (anche dopo due giorni, la barba inizia in qualche misura a prudermi e ho constatato che se la lascio crescere è più facile - paradossalmente, forse - che mi possa creare al momento della successiva rasatura qualche minima irritazione).
3) Desiderio di provare nuovi strumenti/nuove combinazioni fra rasoi, creme da barba, pennelli, lamette... Non resisto nell'attesa di un altro giorno quando posso creare un piacere anche di quel tipo quotidianamente... E' il motivo più forte, per me.
1) Abitudine (d'accordo, non il più rilevante, ma sinceramente non mi costa alcuna fatica alzarmi presto - talvolta lo faccio anche alle 5 del mattino).
2) Fastidio nei confronti della ricrescita (anche dopo due giorni, la barba inizia in qualche misura a prudermi e ho constatato che se la lascio crescere è più facile - paradossalmente, forse - che mi possa creare al momento della successiva rasatura qualche minima irritazione).
3) Desiderio di provare nuovi strumenti/nuove combinazioni fra rasoi, creme da barba, pennelli, lamette... Non resisto nell'attesa di un altro giorno quando posso creare un piacere anche di quel tipo quotidianamente... E' il motivo più forte, per me.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura quotidiana?
All'inizio con la mia esperienza col DE la rasatura non era quotidiana, affinando prodotti, tecnica un gesto quotidiano irrinunciabile.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasatura quotidiana?
Dopo ottime rasature quotidiane con il "multilama" credo che con il DE (Calimero e Astra Verdi) continuerò a sbarbarmi a giorni alterni.
Mi conforta sempre leggere che il percorso in "salita" è comune in questo tipo di rasatura. Nel mio caso aggiungo anche la difficoltà della pelle del mio viso (delicata con pelo grosso) ad abituarsi al rasoio di sicurezza, "impugnato" per la prima volta due mesi fa
Mi conforta sempre leggere che il percorso in "salita" è comune in questo tipo di rasatura. Nel mio caso aggiungo anche la difficoltà della pelle del mio viso (delicata con pelo grosso) ad abituarsi al rasoio di sicurezza, "impugnato" per la prima volta due mesi fa

A Sanà non la si fa
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasatura quotidiana?
Secondo me, se ti limiti ad un paio di passate (pelo e traverso), non dovresti avere problemi con il DE ogni giorni.
Il contropelo tutti i giorni diventerebbe un po’ troppo.
Almeno, questo è ciò che mi dice la mia pelle e la mia faccia.
Sicuramente per altri sarà diverso!
Il contropelo tutti i giorni diventerebbe un po’ troppo.
Almeno, questo è ciò che mi dice la mia pelle e la mia faccia.
Sicuramente per altri sarà diverso!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasatura quotidiana?
Ti dirò, siccome non ho più la necessità "sociale" della rasatura quotidiana, quella a giorni alterni consente alla mia pelle, non ancora abituata al D.E., la giusta tregua per rigenerarsi. Con una passata "a pelo" e piccoli ritocchi ho una rasatura soddisfacente per un principiante "problematico" come me. Quando avrò acquisito più tecnica e manualità i risultati stessi mi permetteranno di capire la frequenza di rasatura e i tipi di "passaggi" adatti alla pelle del mio viso, che come dici tu, giustamente, è diversa da ogni altra.
Ti ringrazio per i consigli, che per un "novizio" come me sono anche un "sostegno" e un incoraggiamento a proseguire in questo percorso, per ancora un po' di tempo, in salita
Ti ringrazio per i consigli, che per un "novizio" come me sono anche un "sostegno" e un incoraggiamento a proseguire in questo percorso, per ancora un po' di tempo, in salita

A Sanà non la si fa