Da closed a open...un consiglio.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:51
- Località: Como
Da closed a open...un consiglio.
Buongiorno a tutti, mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale circa 4 mesi fa con il mio primo e unico rasoio Edwin Jagger DE89 con cui mi trovo davvero molto bene. Solitamente mi rado un giorno sì ed uno no, ma mi piacerebbe sia provare, sia avere anche un open comb, visto che stavo valutando l'idea di radermi di lunedì, mercoledì, venerdì saltando il weekend.
Considerata la mia poca esperienza e che ho una pelle abbastanza delicata (mi si irritava anche con il vecchio multilama, ma devo ammettere che, forse prendendo meglio la mano, da un mese abbondante va decisamente meglio e quasi non ho più irritazioni), leggendo un pò il vs. forum e i post dove si paragonano gli OC e i CC, starei prendendo in considerazione principalmente questi 2 modelli:
MerKur 15C
Fatip originale
In alternativa mi hanno incuriosito anche il fatip retrò (che penso sia di fatto uguale all'originale come efficienza e che sia solo questione di stile) e il fatip storto.
Nel caso, se non approfitto troppo, chiederei anche consiglio sulla lametta da abbinare; con EJ uso le astra 5 verdi. Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi il loro suggerimento
Considerata la mia poca esperienza e che ho una pelle abbastanza delicata (mi si irritava anche con il vecchio multilama, ma devo ammettere che, forse prendendo meglio la mano, da un mese abbondante va decisamente meglio e quasi non ho più irritazioni), leggendo un pò il vs. forum e i post dove si paragonano gli OC e i CC, starei prendendo in considerazione principalmente questi 2 modelli:
MerKur 15C
Fatip originale
In alternativa mi hanno incuriosito anche il fatip retrò (che penso sia di fatto uguale all'originale come efficienza e che sia solo questione di stile) e il fatip storto.
Nel caso, se non approfitto troppo, chiederei anche consiglio sulla lametta da abbinare; con EJ uso le astra 5 verdi. Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi il loro suggerimento
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ciao Luca, i due modelli che ti interessano sono entrambi validissimi, con il Merkur che ha dalla sua maggiore delicatezza rispetto al Fatip, mentre quest'ultimo potrebbe essere meno conciliante ma molto più profondo nel taglio rispetto al Merkur.
La mia esperienza è ancora limitata (a settembre comincia il mio terzo anno
) ma se proprio dovessi sceglierne uno solo da usare un giorno sì e uno no prenderei il Merkur. Un Fatip piccolo od originale nichelato non costa molto e potresti provarlo in seguito con una mano più allenata.
La mia esperienza è ancora limitata (a settembre comincia il mio terzo anno

"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Da closed a open...un consiglio.
Il Fatip retrò e l'original (grande e piccolo) hanno la stessa testina open, cambia solo il manico, che nel retrò è molto più lungo. Essendo abituato con l'EJ probabilmente ti troverai meglio con l'original, che ha più o meno la stessa lunghezza. Lo storto, per ora, lo eviterei
Quanto alle lamette, se hai letto il forum a sufficienza saprai che è una cosa estremamente personale, io col Fatip grande mi trovo assai bene con le Euromax e le Derby Black, non ricordo di averlo provato con le Astra verdi (che pure ho), che sono comunque ottime lamette.
Nulla so dirti del Merkur, che non ho.
Morgan

Quanto alle lamette, se hai letto il forum a sufficienza saprai che è una cosa estremamente personale, io col Fatip grande mi trovo assai bene con le Euromax e le Derby Black, non ricordo di averlo provato con le Astra verdi (che pure ho), che sono comunque ottime lamette.
Nulla so dirti del Merkur, che non ho.
Morgan

- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Da closed a open...un consiglio.
Se tra i due rasoi sopra nominati ti senti comunque più attratto dal Merkur, io prenderei in considerazione anche il suo "fratello", ossia il Merkur 41 C (soprannominato anche 1904). Come caratteristiche di rasatura, a quanto pare non ci sono sostanziali differenze fra i due modelli in quanto entrambi garantiscono rasature molto dolci e senza eccessivi timori. A parte qualche lieve differenza di prezzo, il Merkur 41 C ha anche un manico lievemente più corto e, soprattutto, una forma decisamente originale, che appunto intende rievocare tempi lontani (da cui il richiamo all'inizio Novecento nel suo soprannome), struttura che condivide con il suo parente più stretto, il 42 C (che è invece un Closed Comb). Personalmente lo trovo molto bello, ma mi rendo conto che si tratta di differenze minime e poi i gusti sono, ovviamente e legittimamente, molto personali.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Da closed a open...un consiglio.
Luca78
Già di consigli te ne hanno dati molti e pure buoni.
Se non ti senti pronto per il Fatip OC, prendi in considerazione lo Yaqi mellon. È un gradino più efficace dello EJ89 a cui sei abituato e regala, almeno a me, sbarbate spensierate!
Già di consigli te ne hanno dati molti e pure buoni.
Se non ti senti pronto per il Fatip OC, prendi in considerazione lo Yaqi mellon. È un gradino più efficace dello EJ89 a cui sei abituato e regala, almeno a me, sbarbate spensierate!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:51
- Località: Como
Re: Da closed a open...un consiglio.
Particolare, sì. Devo ammettere che è grazioso con quel tocco vintage di inizio XX secolo che penso sia stata anche una delle epoche più belle.darionew ha scritto: 24/08/2020, 19:26 Se tra i due rasoi sopra nominati ti senti comunque più attratto dal Merkur, io prenderei in considerazione anche il suo "fratello", ossia il Merkur 41 C (soprannominato anche 1904)
Ok, scartato il Fatip che sarà, probabilmente, il secondo OC ho deciso di provare il Merkur e a questo punto mi sento più attirato proprio dal 41C.
Grazie a tutti
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ottima scelta, io ho il 41c (pettine aperto) e il 33c (pettine chiuso), teoricamente potrei scambiare i manici ed avere il 15c (pettine aperto) e il 42c (pettine chiuso) ma il manico del modello 1904, oltre che più bello esteticamente, è anche un tantino più pesante del modello 33c/15c. Peraltro ho usato il 41c proprio stamattina ed il risultato è stato ottimo come sempre.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:51
- Località: Como
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ordinato il Merkur 41C online da Praettoni, arrivato poco fa.
Penso che lo proverò già domani mattina.
Penso che lo proverò già domani mattina.
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Da closed a open...un consiglio.
Buona rasatura, allora!! 

-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Da closed a open...un consiglio.
Mi accingo a provare il nuovo giocattolo..
Yaqi Mellon, in ottone e zamac.
Spero che sia la giusta sezione... ero indeciso se postare in questa http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3511 discussione...
Vorrei chiedervi, cosa mi devo aspettare rispetto all'attuale R89?
Con i CC, per capire (almeno all'inizio) l'angolo giusto del rasoio, appoggiavo il coprilametta e abbassavo il fondo del manico fino a "trovare" l'angolo giusto. L'obiettivo era tagliare senza sentire sostanzialmente la lama (ne fisicamente ne musicalmente).
Ora con un OC, per quanto mild possa essere, come mi comporto?
Nello stesso modo?
Mi devo aspettare le stesse sensazioni?
O sentirò la lama in maniera diversa?

Spero che sia la giusta sezione... ero indeciso se postare in questa http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3511 discussione...
Vorrei chiedervi, cosa mi devo aspettare rispetto all'attuale R89?
Con i CC, per capire (almeno all'inizio) l'angolo giusto del rasoio, appoggiavo il coprilametta e abbassavo il fondo del manico fino a "trovare" l'angolo giusto. L'obiettivo era tagliare senza sentire sostanzialmente la lama (ne fisicamente ne musicalmente).
Ora con un OC, per quanto mild possa essere, come mi comporto?

Nello stesso modo?
Mi devo aspettare le stesse sensazioni?
O sentirò la lama in maniera diversa?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da closed a open...un consiglio.
Comportati come sempre, usalo e poi ci dici come ti sei trovato...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Da closed a open...un consiglio.
A dire il vero, la prima è andata così così, anzi... malaccio.
La lama si sente tutta, creandomi una sensazione di fastidio... E non mi sembra di poter utilizzare le stesse "sensazioni" che con il CC mi hanno portato a migliorare, perché utilizzando quell'esperienza il post sbarbata non è stato per niente buono...
Insomma o l'OC non è fatto per me o ho bisogno di imparare... Tanto...
Chiederò consigli anche nel post di Yaqi, mi sembrerebbe la sezione più giusta..
La lama si sente tutta, creandomi una sensazione di fastidio... E non mi sembra di poter utilizzare le stesse "sensazioni" che con il CC mi hanno portato a migliorare, perché utilizzando quell'esperienza il post sbarbata non è stato per niente buono...
Insomma o l'OC non è fatto per me o ho bisogno di imparare... Tanto...

Chiederò consigli anche nel post di Yaqi, mi sembrerebbe la sezione più giusta..
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Da closed a open...un consiglio.
La seconda che hai detto

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Da closed a open...un consiglio.
+1
La mia era.... molto retorica...
La mia era.... molto retorica...

Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Da closed a open...un consiglio.
Sei falso come un DE a tre lame ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ciao a tutti. Sono sempre stato dell'idea, vista l'esperienza pratica, che un CC armato con la giusta lama taglia con tutta serenità barbe di più giorni donando degli ottimi risultati. Da qualche tempo sto però meditando l'acquisto, più per curiosità che per necessità, ad un OC comunque dolce che mi permetta sbarbate "serene". Mi affido alla vostra esperienza per chiedervi cosa sia più dolce tra il Merkur 41C o Razorock Sloc.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Da closed a open...un consiglio.
Merkur (io ho la versione 1904) è dolcissimo, se sei paziente (spedizioni cinesi) puoi provare anche lo Yaqi Mellon. Entrambi docili e adatti all'uso quotidiano. Sono anche molto belli da vedere, cosa che non guasta mai.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Grazie! E Merkur sia! Versione 1904 la si trova ancora in commercio?
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Osservando bene la teatina dello Yaqi Mellon sembrerebbe identica allo Sloc di Razorock.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Da closed a open...un consiglio.
si, per molti prodotti razorock è solo una commerciale
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Grazie delle delucidazioni
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Mi rimetto alla vostra saggia esperienza. In casa Merkur, i modelli 15c e 41c montano la stessa testina e si differenziano solo per il manico? Oppure i due rasoi hanno caratteristiche simili ma sono comunque diversi? Per prestazioni in cosa si differenziano? Grazie per il vostro prezioso aiuto.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Da closed a open...un consiglio.
stessa identica testa, manico leggero e sottile per 15c, leggermente più corto e tozzo per 41c.
Entrambi validi, ho preso il 15c 4 anni prima del 41c, ma preferisco il secondo dato che amo i manici corti, come anche il 34c e simili.
E poi è bellissimo.
Entrambi validi, ho preso il 15c 4 anni prima del 41c, ma preferisco il secondo dato che amo i manici corti, come anche il 34c e simili.
E poi è bellissimo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da closed a open...un consiglio.
La testina è la stessa, cambia solo il manico e questo potrebbe portare ad un diverso bilanciamento che per qualcuno influisce sulla rasatura...per me è indifferente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ok, grazie. Ho avuto in prestito da un amico il 15C per poterlo provare. In effetti mi sono trovato molto bene.