Salve a tutti,
ho da qualche giorno iniziato a radermi con un Merkur 42c e mi trovo benissimo.
come in ogni cosa che mi piace ho la mania del collezionismo
mi domandavo dall'altezza della mia totale ignoranza quali sono i rasoi veramente must have soprattutto tra i vintage.
Mi interesserebbe recuperare qualche bell'esemplare antico ancora utilizzabile magari a prezzi non eccessivi, perciò avere una lista da cui attingere per il prossimo futuro mi sarebbe di enorme aiuto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
grazie, i cassetti me li sono spulciati, e ho capito che ad esempio c'è un gillette tech che è un modello ridondante...però non so bene quali sono i pezzi facilmente reperibili e a costi umani.
Daniele84 ha scritto:...però non so bene quali sono i pezzi facilmente reperibili e a costi umani.
Sul "facilmente" ti si apre il mondo di eBay e quello dei mercatini, sui costi un'idea te la puoi fare (per alcuni rasoi) dalle schede: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=92
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Il mondo dei DE è in forte espansione, gli utilizzatori sono aumentati negli ultimi anni ed anche i prezzi degli esemplari vintage sono lievitati.
Non c'è un rasoio che bisogna possedere rispetto ad un altro perchè non tutti radono allo stesso modo ed ognuno ha il suo fascino, certamente i tech e gli slim twist sono di facile reperibilità, diciamo che li puoi trovare intorno a 10 euri.
Un vintage che non mi farei scappare da neofita è uno gillette fat boy o slim adjustable, è regolabile e ben bilanciato.
He si, ci vorrà molto tempo e dovrai provare molti ma molti rasoi, lame, creme, saponi, dopobarba, insomma sarà un ricercare ed un continuo provare e comunque benvenuto tra noi dannati
Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
non sono pretenzioso , vorrei provare un gem e l' ikon slant bar
Visto il mio attuale stipendio rimarrà un sogno . . .
Ma non ho ben capito il darwin quanto costa ?
Se troppo lo aggiungo hai miei sogni proibiti .. accanto alla bentley . . . no è l' auto di quel tale cor... qualcosa . . mi accontento di una jaguar
Io mi sono messo a correre dietro ai Gillette. Per rispondere a Daniele84, un adjustable bisognerebbe provarlo. Io direi un FatBoy, ma anche gli altri sono ottimi. Altro Gillette importante a prezzi umani è il Rocket inglese e, aggiungerei, anche gli altri TTO inglesi. Il Tech si trova facilmente, anche perché ce ne sono mille versioni.
Lasciando mamma Gillette, allora io cercherei un Rotbart Mond Extra.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
E sull'attuale? Preferisco quelli tutti in acciaio.
Mi hanno consigliato un bel rasoio "Razorock Game Changer .68" ma no lo trovo disponibile da nessuna parte.
Il rasoio dei miei sogni, sono costretto a rubarlo.
Ho già il piano pronto ma, mi manca solo un irrilevante dettaglio.
Mi devo procurare una macchina del tempo, con cui aprire una porta spazio temporale nello specchio del bagno di una casa di mezzo secolo fa: un signore si sta facendo la barba "della domenica"; c'è un profumo molto simile alla Proraso rossa e, il pennello col manico in metallo con un'ammaccatura sul bordo, è carico di schiuma "pannosa". Di fianco, c'è un bambino di 4/5 anni in religioso silenzio che ascolta il suono, attutito dall'abbondante schiumata, della lametta che canta sulla barba: sta aspettando che quel signore, al termine del "rito", lo faccia giocare con quello che rimane della schiuma sul pennello e, una volta asciugato il rasoio e tolta la lametta, gli permetta di ruotare il pomolo (-"...ma non la rotella dei numerini rossi!-"), per fantasticare su quale magico meccanismo permetta di aprire e chiudere le "ali della farfalla". E' un rasoio non troppo grande, anche per le mani di un bambino, con una affascinante zigrinatura molto pronunciata, pesantissimo.
A questo punto, sbucherò dallo specchio, saluterò e ruberò il rasoio a zio Nicola.
Così, finalmente, riuscirò a capire che rasoio era e a ricordare se, la ghiera dei numerini rossi, era vicino alla testa o vicino al pomolo del rasoio.
Sono uno che non ha bisogno di conservare oggetti per mantenere bei ricordi ma, per QUEL rasoio (non uno uguale per quanto NOS possa essere), mi sono spesso trovato a pensare a cosa sarei stato capace di rinunciare.
Già che ci sono, prima di sparire nello specchio, dirò al bambino di andare, una decina anni più tardi, al funerale di quel signore e di non aggrapparsi pavidamente alla scusa che, lo stesso giorno, aveva la visita militare perché, altrimenti, si porterà dietro per sempre il rimorso di quella mancanza.
PS Ciao zio e scusami se non c'ero, ma proprio non ce l'ho fatta....
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.