Quali lamette usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quali lamette usate?
In questi ultimi giorni ho provato, per la prima volta, le lamette Treet King e questa mattina ho realizzato la settima rasatura consecutiva (per me è un record) con questa lametta e EJ Kelvin, con crema da barba TEA Natura e pennello Yaqi "Sagrada Familia" (con prebarba una passata di sapone di Aleppo). Devo dire che, almeno su di me, queste lamette sono estremamente dolci e confortevoli. Giusto oggi ho notato qualche lieve fatica in più dove la barba è più dura (es. zona baffi), ma ugualmente, senza strafare (due passate più qualche ritocco finale) e senza irritazioni, ho ottenuto un sostanziale BBS (non cercato maniacalmente, peraltro). Domani utilizzerò un'altra lametta, ma questa (come tutte le Treet) per me è davvero stata una scoperta utile e piacevole per dolcezza e per durata.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quali lamette usate?
Ragazzi, parlare di lamette equivale a disquisire sul sesso degli angeli ...
La performance, a parità di altre variabili, può essere del tutto diversa a seconda di quale giorno della settimana è quando la utilizziamo ...

La performance, a parità di altre variabili, può essere del tutto diversa a seconda di quale giorno della settimana è quando la utilizziamo ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- mrasparini
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/08/2020, 12:13
- Località: Fiandre (Belgio)
Re: Quali lamette usate?
niente di piu' vero.
Muhle R89, R41
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quali lamette usate?
Gillette Rubie Niente male davvero su Merkur CC
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/06/2020, 9:46
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Verissimo, completamente d'accordo con quanto dici.Lino ha scritto: 16/10/2020, 13:03 Ragazzi, parlare di lamette equivale a disquisire sul sesso degli angeli ...![]()
La performance, a parità di altre variabili, può essere del tutto diversa a seconda di quale giorno della settimana è quando la utilizziamo ...
All'inizio anch'io credevo erroneamente che una buona rasatura senza irritazioni dipendesse in gran parte dalla lametta scelta, poi ho capito che i fattori che incidono per la maggior parte sono altri, pur a parità di lametta utilizzata.
Affinare la tecnica vuol dire appunto non solo acquisire una manualità sempre più accurata e soprattutto delicata, vuol dire anche imparare a variare l'intensità e la velocità del gesto in base allo stato della propria pelle, della lunghezza della barba e, solo alla fine, anche in base alla lametta che si monta sul rasoio.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quali lamette usate?
Io ho rivalutato quasi tutte le lamette nel mio arsenale. E sono tante.. Con una tecnica acerba si danno valutazioni acerbe...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quali lamette usate?
Si va bene: "conta la tecnica", "le lame tagliano tutte", "l'angolo, mi raccomando l'angolo!" ....
Ma non mi venite a dire che una Voskhod ha lo stesso feeling di una Kai, perche' altrimenti si rischia di sfociare nel "celhodurismo" ....
Ma non mi venite a dire che una Voskhod ha lo stesso feeling di una Kai, perche' altrimenti si rischia di sfociare nel "celhodurismo" ....

Roberto
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quali lamette usate?
nessuno dice, credo "che una Voskhod ha lo stesso feeling di una Kai"
ma che ciascuna di esse con le sue caratteristiche e per le sue caratteristiche possa essere apprezzata ed usata con profitto e soddisfazione, questo lo si può ben affermare, ed è vero che è soprattutto l'esperienza ad insegnarlo
ma che ciascuna di esse con le sue caratteristiche e per le sue caratteristiche possa essere apprezzata ed usata con profitto e soddisfazione, questo lo si può ben affermare, ed è vero che è soprattutto l'esperienza ad insegnarlo
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
- Località: Bologna
Re: Quali lamette usate?
Gillette Super Adjustable del 1969. Barba non folta ma ispida. Lo usavo saltuariamente con delle lamette Wilkinson (di cui non so il modello). Boh, non ho mai trovato il feeling; la lametta è bella rigida. Leggendo ho deciso di provare le Astra Platinum; sono molto flessibili, forse troppo, e non mi ci sono trovato nè con questo rasosio, nè con lo shavette. Mi spiego meglio:
- prebarba ho usato dell'olio da barba e l'ho lasciato agire;
- montata la Proraso verde, in una ciotola, con un Omega 10083; lasciata un 30 secondi ed ho iniziato a radermi;
- primo giro nel verso del pelo;
- seconda insaponata;
- contropelo.
Una strage: ero pieno di taglietti in faccia; ho dovuto passare più volte sugli stessi punti per avere una rasatura ottimale. Allume di Rocca su tutto il viso e poi oli e creme varie per avere un po' di pace sulla pelle. Lametta nuova. Di buono è che dopo 24 ore ho ancora la faccia bella liscia, giusto in contropelo si sente un po' la ricrescita; sul collo ho delle zone irritate.
Ho provato a variare l'angolo delle lamette ai due estremi: mi sono trovato meglio con la lama più inclinata ma comunque non c'è stato quel feeling da "barbiere". Era come se non riuscisse a tagliare bene. La rasatura precedente l'ho fatta con lo stesso modello di lamette, sempre nuovo, abbinato allo Shavette, e anche lì non mi ha soddisfatto pienamente. Per lo shavette posso propendere per la novità, ma il DE l'ho usato svariate volte, e lama mi sembrava meno tagliente rispetto le "vecchie". So che potrebbe essere l'insieme delle cose, e non solo una in particolare
Ora vorrei provare, oltre ad acquistare un sapone più adatto alla mia barba, ad esempio il Proraso rosso, e delle altre lamette, ad esempio le Feather (non so se gialle o nere). E forse cambiare rasoio.
- prebarba ho usato dell'olio da barba e l'ho lasciato agire;
- montata la Proraso verde, in una ciotola, con un Omega 10083; lasciata un 30 secondi ed ho iniziato a radermi;
- primo giro nel verso del pelo;
- seconda insaponata;
- contropelo.
Una strage: ero pieno di taglietti in faccia; ho dovuto passare più volte sugli stessi punti per avere una rasatura ottimale. Allume di Rocca su tutto il viso e poi oli e creme varie per avere un po' di pace sulla pelle. Lametta nuova. Di buono è che dopo 24 ore ho ancora la faccia bella liscia, giusto in contropelo si sente un po' la ricrescita; sul collo ho delle zone irritate.
Ho provato a variare l'angolo delle lamette ai due estremi: mi sono trovato meglio con la lama più inclinata ma comunque non c'è stato quel feeling da "barbiere". Era come se non riuscisse a tagliare bene. La rasatura precedente l'ho fatta con lo stesso modello di lamette, sempre nuovo, abbinato allo Shavette, e anche lì non mi ha soddisfatto pienamente. Per lo shavette posso propendere per la novità, ma il DE l'ho usato svariate volte, e lama mi sembrava meno tagliente rispetto le "vecchie". So che potrebbe essere l'insieme delle cose, e non solo una in particolare
Ora vorrei provare, oltre ad acquistare un sapone più adatto alla mia barba, ad esempio il Proraso rosso, e delle altre lamette, ad esempio le Feather (non so se gialle o nere). E forse cambiare rasoio.
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Quali lamette usate?
Guarda a differenza di altri rasoi che digeriscono diverse lame, con lo slimboy mi trovo bene set 5 esclusivamente con le Gillette 7 gialle. Poi ti ripeto è solo una mia impressione. Magari se ti capita prova.
Instagram: riki_shave
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quali lamette usate?
gialle o nere per me pari sono...sBaffo ha scritto: 06/12/2020, 18:40 Ora vorrei provare, oltre ad acquistare un sapone più adatto alla mia barba, ad esempio il Proraso rosso, e delle altre lamette, ad esempio le Feather (non so se gialle o nere).
(è esattamente la stessa lametta, cambia solo il packaging nel senso del numero di lame contenute)
questo non te lo consiglio: il Super Adjustable, se opportunamente regolato, è un rasoio sufficientemente morbido. cambiare anche il rasoio aggiunge una variabile ulteriore probabilmente non necessaria (tantopiù che con lo stessso hai già avuto esperienze più felici, se ho capito bene?
non sottovalutare, invece, la qualità del montaggio del sapone (persino più che del saspone in sé...)
facci sapere!
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
- Località: Bologna
Re: Quali lamette usate?
Le lamette che erano col rasoio erano delle Wilkinson, sbarbava bene, a memoria. Tenevo la regolazione sulla concavità massima della lametta, quindi a 9. Un po'alla volta provo più lame possibili, e magari aumento le mie capacità.riki_neofita ha scritto: 06/12/2020, 19:26 Guarda a differenza di altri rasoi che digeriscono diverse lame, con lo slimboy mi trovo bene set 5 esclusivamente con le Gillette 7 gialle. Poi ti ripeto è solo una mia impressione. Magari se ti capita prova.
Diciamo che quando volevo sbarbarmi a fondo usavo il Super Adjustable, ma non ero esente da qualche taglietto qua e là.wakaouji ha scritto: 06/12/2020, 22:02gialle o nere per me pari sono...sBaffo ha scritto: 06/12/2020, 18:40 Ora vorrei provare, oltre ad acquistare un sapone più adatto alla mia barba, ad esempio il Proraso rosso, e delle altre lamette, ad esempio le Feather (non so se gialle o nere).
(è esattamente la stessa lametta, cambia solo il packaging nel senso del numero di lame contenute)
questo non te lo consiglio: il Super Adjustable, se opportunamente regolato, è un rasoio sufficientemente morbido. cambiare anche il rasoio aggiunge una variabile ulteriore probabilmente non necessaria (tantopiù che con lo stessso hai già avuto esperienze più felici, se ho capito bene?
non sottovalutare, invece, la qualità del montaggio del sapone (persino più che del saspone in sé...)
facci sapere!
La schiuma, montata nel ciotolino come ho visto fare nei vari tutorial, mi sembrava montata bene, sembrava quasi schiuma da barba spray.
Secondo me il problema potrebbe trovarsi nelle lamette, essendomi trovato male sia con lo Shavette che con il DE, ma mi sbarberò ancora qualche volta. Magari riprovo il prebarba proraso anzichè l'olio.
Mi do un'altra decina di sbarbate prima di tentare con una nuova marca di lamette. Potrebbe essere anche solo mancanza di tecnica o un misto di tutto.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Quali lamette usate?
Malgrado non abbia una mia "bestia nera" e mi sia trovato abbastanza bene con quasi tutte le lamette che ho usato, ho una sintonia particolare con le Astra Blu. Le chiamo le mie "lamette di confidenza", cioè quelle che so di poter usare a occhi chiusi (nel vero senso della parola quando mi rado la parte posteriore della testa) su qualsiasi rasoio nuovo che provi. Hanno ottenuto questo primato in base a parametri come, ovviamente in primis, il confort nella rasatura, la reperibilità nei negozi fisici e il costo. Comunque ho trovato ottime le Kai, seguite a ruota da tutte le russe, con una prevalenza per le stainless.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Quali lamette usate?
Nel Fatip Gentile uso Treet Platinum, G.Rubie, Permasharp.
Nel Karve D uso Treet pl, Astra verdi, Rapira lux
Nello slim adj Gillette 7se.
Nel Rockwell 6c Nacet a 6
Nel Karve D uso Treet pl, Astra verdi, Rapira lux
Nello slim adj Gillette 7se.
Nel Rockwell 6c Nacet a 6
Instagram: riki_shave
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/10/2020, 15:02
- Località: Scalea cs
Re: Quali lamette usate?
Ho usato sia kai che feather ( le più gettonate, o blasonate) ma per la mia esperienza di questi primi sette mesi della rasatura tradizionale, mi sento di dire, che astra verdi, laser platinum e gillette rubie, non sono tanto lontano come performance (se non uguali) Lamette che invece mi hanno dato sempre problemi sono: bic c. platinum e gillette silver. Un caro saluto
Misura due volte, ma taglia una volta sola
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/12/2016, 13:36
- Località: Mantova
Re: Quali lamette usate?
anche io devo dire che affinando la tecnica di rasatura, delle lamette con cui prima mi trovavo male ora invece mi trovo bene. Ho capito che facevo troppa pressione col rasoio, e mi facevo sempre dei piccoli tagli qua e la. ora invece faccio solo scorrere il rasoio senza fare pressione, e non mi taglio. rasatura ottima e quando passo l'allume non sento quasi bruciore. si ci sono delle lamette con cui mi trovo male, nel senso che dopo la prima passata non mi sento sbarbato come con altre, e devo passare ancora e ancora, ma comunque non mi taglio più come prima. devo rifare tutto il giro con la nuova (si fa per dire, ero io che non capivo che far scorrere il rasoio significa letteralmente solo far scorrere il rasoio) tecnica, con tutte le lamette che ho, per ora mi trovo bene con le Titan.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 21/10/2020, 14:19
- Località: milano
Re: Quali lamette usate?
buongiorno
personalmente uso spesso le bic chrome platinum , a mio parere abbastanza aggrssive ma affilate , le uso piu' che altro per comodita' trovandole nei negozi acqua e sapone a prezzi modici , mentre le mie preferite sono le : The Bluebeards Revenge ( quelle con il teschio sulla confezione ) le trovo solo su un sito di rivendita di prodotti per appassionati di rasatura , arrivo anche a cinque /sei sbarbate senza problemi , sono abbastanza care ma a mio parere sono le migliori che abbia provato.
vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum , non lo uso spesso per scrivere , ma leggo molto e mi fate tutti davvero una ottima compagnia .
personalmente uso spesso le bic chrome platinum , a mio parere abbastanza aggrssive ma affilate , le uso piu' che altro per comodita' trovandole nei negozi acqua e sapone a prezzi modici , mentre le mie preferite sono le : The Bluebeards Revenge ( quelle con il teschio sulla confezione ) le trovo solo su un sito di rivendita di prodotti per appassionati di rasatura , arrivo anche a cinque /sei sbarbate senza problemi , sono abbastanza care ma a mio parere sono le migliori che abbia provato.
vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum , non lo uso spesso per scrivere , ma leggo molto e mi fate tutti davvero una ottima compagnia .
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
ciao ragazzi ho barba molto folta e dura e viso delicato. so che le lamette per ogni persona si comportano differentemente ma mi potete consigliare delle lamette che tagliano bene ma che siano anche dolci e confortevoli? una altra cosa, mi faccio la barba 2 volte alla settimana, solitamente il mercoledì e la domenica quale è il modo migliore di conservare le lamette tra una rasatura e l'altra
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quali lamette usate?
credo dovresti provare qualche stainless come le astra blu.
io che mi rado quotidianamente se non le cambio le lascio nel rasoio passato sotto l'acqua e rimesso sulla sua basetta
io che mi rado quotidianamente se non le cambio le lascio nel rasoio passato sotto l'acqua e rimesso sulla sua basetta
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Ciao grazie per la risposta, le astra blu le devo provare per ora ho provato solo le verdi. cosa cambia con quelle blu?
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Ciao, mi potresti dire dove acquisti lamette The Bluebeards Revenge?boelcke ha scritto: 17/12/2020, 10:03 buongiorno
personalmente uso spesso le bic chrome platinum , a mio parere abbastanza aggrssive ma affilate , le uso piu' che altro per comodita' trovandole nei negozi acqua e sapone a prezzi modici , mentre le mie preferite sono le : The Bluebeards Revenge ( quelle con il teschio sulla confezione ) le trovo solo su un sito di rivendita di prodotti per appassionati di rasatura , arrivo anche a cinque /sei sbarbate senza problemi , sono abbastanza care ma a mio parere sono le migliori che abbia provato.
vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum , non lo uso spesso per scrivere , ma leggo molto e mi fate tutti davvero una ottima compagnia .
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quali lamette usate?
Prova una sweedish supersteel o una permasharp, efficaci ma non eccessivesuperkamo87 ha scritto: 05/01/2021, 16:21 ciao ragazzi ho barba molto folta e dura e viso delicato. so che le lamette per ogni persona si comportano differentemente ma mi potete consigliare delle lamette che tagliano bene ma che siano anche dolci e confortevoli? una altra cosa, mi faccio la barba 2 volte alla settimana, solitamente il mercoledì e la domenica quale è il modo migliore di conservare le lamette tra una rasatura e l'altra
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quali lamette usate?
teoricamente dovrebbero essere delle lamette verdi senza rivestimento,superkamo87 ha scritto: 05/01/2021, 21:53 Ciao grazie per la risposta, le astra blu le devo provare per ora ho provato solo le verdi. cosa cambia con quelle blu?
ma di fatto sono una lametta complessivamente migliore (forse il discorso si collega alla vecchia produzione astra verde?)
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 21/10/2020, 14:19
- Località: milano
Re: Quali lamette usate?
le acquisto su un sito che si chiama : bottega della barba , e' l'unico posto dove le ho trovate
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
- Località: Milano
Re: Quali lamette usate?
Gaspa e TGS le hanno. Ne prendo una 30ina alla volta...