RazoRock HAWK Single Edge Razor

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Animalunga »

@Grizzly sul sito l'ordine risulta "in sospeso" e neanche io ho ricevuto mail di conferma.
Dal mio cc, il bonifico istantaneo risulta effettuato.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Grizzly »

Animalunga ha scritto: 27/11/2020, 11:04.....sul sito l'ordine risulta "in sospeso".....
Sei messo meglio di me.
Il mio, nonostante il pagamento riuscito, risulta ancora "in attesa di pagamento".
Vedremo. Grazie per la risposta.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da mark1976 »

Stamattina ho montato un manico Yaqi corto nichelato al posto dell'originale in alluminio e devo dire che mi ci sono trovato bene,da non amante dei manici lunghi...non ho fatto la passata di contropelo,ma la farò alla prossima e vedrò se confermare o meno le buone impressioni...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

Oggi ho usato tutto quanto acquistato per il Black Friday da The Goodfellas' Smile: viewtopic.php?p=371593#p371593
L'Hawk V3-A (A = aggressivo) è pesante (103 g) di cui 74 g solo il manico HD dall'ottima presa ma l'ho trovato con un bilanciamento perfetto. Sicuramente ha un taglio più profondo dell' Hawk V2 (il gap è maggiore) ma rimane dolce sulla pelle; ho usato la KAI Titan Mild arrivata all'undicesima rasatura e, contrariamente al mio solito, ho fatto la prima passata nel verso del pelo per testare "l'aggressività" di questa testina. Due passate, pelo e contropelo, e via tutto in grande comfort.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Ottima performance anche del mio Hawk V3 Standard con Kai Titan Mild alla quarta ripresa e sapone Officina Artigiana "Oli del Benessere" con relativo AS.

Non ho dovuto nemmeno forzare in traverso o contropelo, due passate WTG e rasatura eccellente, con post di tutto comfort non solo 'visivo'.

Nota di merito ( come sempre ) per Officina Artigiana che mi piace sempre di più.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

RazoRock Hawk V3 Aggressive

Messaggio da ischiapp »

Bilanciato e dolce.
:shock: :shock: :shock:
Utente BANNATO
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Grizzly »

L'Hawk V3 Aggressive mi stuzzica molto. Adesso che so essere anche dolce, lo punterò con più decisione. Avrei dovuto approfittare del black Friday,
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Hawk V3 Aggressive

Messaggio da Lino »

ischiapp ha scritto: 05/12/2020, 20:16 Bilanciato e dolce.
:shock: :shock: :shock:
Assolutamente Pier, ricordo di averlo elogiato dopo la primissima rasatura e confermo, per averlo detto anche precedentemente, che dei SE che ho l'Hawk è quello che uso più spesso: la cosa non è certo un caso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock Hawk V3 Aggressive

Messaggio da ischiapp »

Lino ha scritto: 05/12/2020, 23:09... dei SE che ho l'Hawk è quello che uso più spesso: la cosa non è certo un caso.
Come in oggetto, il post si riferisce al V3A.
Il bilanciamento è quasi 3:1.
Utente BANNATO
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Animalunga »

Non sono stato a fare calcoli di statica ma, istintivamente, anche io mi sono trovato molto bene con il V3 A (con le Feather Professional). Al punto che mi sono passati i sensi di vergogna per aver superato la soglia dei 50€ (comunque 56 invece di 86) e di essermi comportato come il più assuefatto dei consumisti, passando buona parte della notte del BF per accaparrarmelo... :oops: :D
Unica piccola difficoltà, gestire la testina più lunga.
Il peso, per me, è il valore aggiunto di questo SE.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Hawk V3 Aggressive

Messaggio da Lino »

ischiapp ha scritto: 05/12/2020, 23:16
Lino ha scritto: 05/12/2020, 23:09... dei SE che ho l'Hawk è quello che uso più spesso: la cosa non è certo un caso.
Come in oggetto, il post si riferisce al V3A.
Il bilanciamento è quasi 3:1.
Allora come non detto
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

Oggi ho usato il nuovo Hawk V3-A con una lametta Feather Professional alla quinta rasatura. La Feather si è "sentita" di più della KAI, il risultato è stato comunque ottimo...questa volta ho usato le mie solite passate (trasverso e contropelo) e ho ottenuto una rasatura molto profonda e senza stress per la pelle.
Nonostante la distribuzione dei pesi tra testina e manico non segua le proporzioni care all'amico ischiapp, non ho avuto alcuna difficoltà a maneggiare il rasoio e ottenere il meglio dal suo utilizzo...quindi per me è ben bilanciato e funzionale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

RazoRock Hawk V3 Aggressive

Messaggio da ischiapp »

Come sempre i miei sono dettami nell'accezione di suggerimenti e consigli, rivolti ad una platea ampia.
Non solo all'utente che ha molta esperienza, con cui compensa abilmente.
Anche e soprattutto perché già Hawk V2 Standard è efficiente.

Da quello che leggo, V3A è divertente.
Come lo è una Cobbled (caso vuole che Maggard chiami proprio V3A la sua) rispetto ad una DE Standard.
Ma credo nello stesso modo che debba essere segnalata la netta differenza di comportamento.
Facilmente gestibile con una buona tecnica.
Ma non Mild / Dolce.

Questione semantica, certo.
Ma una geometria Mild ha altre caratteristiche.
Chi non ha la necessaria esperienza, può fraintendere facilmente.
Così come il discorso della distribuzione dei pesi, assai diversa dal V2.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

Sulla distribuzione dei pesi tra testina e manico ho il mio personale pensiero...non trovo alcuna differenza nell'utilizzare rasoi con distribuzione diverse, forse per altri sarà un aspetto importante ma io lo ritengo del tutto secondario. Non ho commentato nella discussione in cui si parla di questo perchè ho visto che molti si sono applicati con entusiasmo e va bene così.
L'Hawk V3-A è più aggressivo dell'Hawk V2? Sì, nel senso che il gap è maggiore così come la profondità di taglio, ma ha una barra di sicurezza più pronunciata del V2 che ne mitiga l'affetto sulla pelle (comportamento analogo al Katana di YAQI).
L'Hawk V3-A lo consiglierei ad un neofita? No, ma non perchè rischierebbe di farsi male ma perchè è una tipologia di rasoi che, secondo me, è bene approcciare dopo un minimo di esperienza con i DE, anche i più dolci ("mild").
Per quanto riguarda le geometrie "mild", spesso la realtà e l'uso sconfessano le immagini e le teorie...e in ogni caso vale sempre il mio motto: "bisogna provarlo sulla propria pelle".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

ares56 ha scritto: 06/12/2020, 14:29 Sulla distribuzione dei pesi tra testina e manico ho il mio personale pensiero...non trovo alcuna differenza nell'utilizzare rasoi con distribuzione diverse, forse per altri sarà un aspetto importante ma io lo ritengo del tutto secondario
Sottoscrivo in pieno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da klopp »

dipende da troppi fattori, tipo di barba, ricrescita, viso cicciottello o meno quindi piano o meno, di che risultato ci si accontenta... mi spiego: io ho viso magro, collo pure, ricrescita orizzontale e abbastanza folta, quando vado in terza passata xtgr non è uno scherzo, la differenza tra un rasoio con pesi perfettamente distribuiti (pure shavette) o no la sento eccome... poi è evidente che acquisita una certa esperienza ci si possa radere con qualunque strumento, come nel caso di Ares ed altri utenti avanzati ;) ma a me un certo equilibrio e pesi almeno non estremi (diciamo per me sopra i 90 gr) aiutano.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Si, i fattori che incidono sono molti ( e sono diversi quelli che incidono, di più o di meno, per Tizio o per Caio ) ma, concretamente, non vedo differenze per me significative cambiando il manico ad un rasoio o spostando il punto di presa del manico verso la testa o in direzione opposta: alla fine, per me, conta la leggerezza del passaggio sul viso o che lametta scelgo.

E' anche vero che ho scritto più di una volta di avere una barba abbastanza 'facile' da trattare.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Bob65 »

In attesa di provarci le Kai Titan Mild, stamattina credo di aver trovato la lama per il mio Hawk V2 che al momento mi soddisfa maggiormente.
Si tratta della Kai Captain Original.
Finalmente credo di essere riuscito ad ottenere una sbarbata davvero soddisfacente.
Persevero: provero' questa accoppiata per i prossimi giorni.
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Credo allora che potrai essere anche più soddisfatto della Titan Mild quando la proverai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Bob65 »

Lino ha scritto: 16/12/2020, 12:00Titan Mild quando la proverai.
Ormai andranno per il 2021 ....
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Quando inizi una lametta SE la porti a completo esaurimento prima di sostituirla ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Bob65 »

Lino ha scritto: 16/12/2020, 13:43 ..la porti a completo esaurimento prima di sostituirla ?
Si.
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Ho sempre fatto così anche io, al massimo se non mi piace me ne libero ancora prima, come è successo l'anno scorso con quasi tutte le lamette con guardia.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Animalunga »

klopp ha scritto: 07/12/2020, 15:45 dipende da troppi fattori, tipo di barba, ricrescita, viso cicciottello o meno quindi piano o meno, di che risultato ci si accontenta... mi spiego: io ho viso magro, collo pure, ricrescita orizzontale e abbastanza folta, quando vado in terza passata xtgr non è uno scherzo, la differenza tra un rasoio con pesi perfettamente distribuiti (pure shavette) o no la sento eccome... poi è evidente che acquisita una certa esperienza ci si possa radere con qualunque strumento, come nel caso di Ares ed altri utenti avanzati ;) ma a me un certo equilibrio e pesi almeno non estremi (diciamo per me sopra i 90 gr) aiutano.
Ma, soprattutto dipende dai gusti personali.
Ho provato uno Schick Injector anni '70: testa e barba perfette senza un globulo rosso versato, malgrado una pressione "alla De Rossi": benché "chirurgicamente" perfetto, è troppo leggero e impersonale; mi sembra di usare un pelapatate.
Al contrario, sono stato contentissimo dei due puntini di sangue del V3A, perché è un rasoio pesante e "che taglia".
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Animalunga »

Alla 4ª rasatura con il V3A con una Feather Professional, butto giù qualche appunto. Il rasoio è pesante come piace a me e la lama più lunga non costituisce più un problema; ottima manovrabilità all'attacco delle narici, dove i miei DE lasciano sempre qualche pelo. Molto più permissivo, ad esempio, di uno Yaqi KH, ottiene gli stessi risultati in termini profondità di taglio ma con una maggiore scioltezza nelle zone cieche dietro la testa; il che si traduce in una maggiore velocità di esecuzione con l'insaponata che si asciuga meno. Devo decidermi a comprare un gel brushless per vedere se, come penso, riesco a fare testa e barba, con pelo e contropelo, in un quarto d'ora. I perni di bloccaggio della lama, disposti sulla base invece che sul coperchio, sono un po' più scomodi nelle operazioni di armo/disarmo, ma niente che non si possa fare con un po' di attenzione. Livello di finitura dei pezzi più che buono. Unica pecca, secondo me, è la mancanza di qualsivoglia incisione sul manico: in un rasoio di quasi 100 euro a listino, e métticela una straccio di incisione!
Ultima considerazione sulle lame: dopo la 4ª rasatura di testa e barba, cominciano a 'tirare" un po' in zona baffi: vedremo fino a che punto arrivano.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Rispondi

Torna a “Generale - SE”