Riflessioni ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Rez
Messaggi: 65
Iscritto il: 03/10/2013, 15:53
Località: Milano

Riflessioni ML

Messaggio da Rez »

Dopo qualche settimane di esperienza rasatura a mano libera, ho qualche riflessione/consiglio da porvi:
Attualmente sto utilizzando un Sheffield 6/8 (ringrazio ancora Sem per il fantastico acquisto), le difficoltà sono essenzialmente:
- paura di fare pressione e rischiare di tagliarsi
- l'inclinazione corretta della lama sul viso
- utilizzo della mano sinistra sul lato sinistro del viso praticamente impossibile, non riesco, non mi fido, non mi sento sicuro,
mentre sul la destro non ho problemi
- difficoltà area collo in particolare lato sinistro utilizzando la mano destra, mentre nell'area baffi ho provato, ma dopo due tagli preferisco utilizzare solo con il DE
Ho letto le varie discussioni nei vari thread, ed ho visto i vari tutorial, ma noto che la difficoltà e' veramente molto elevata, e' normale, ci siete passati tutti ?, quanto tempo ci vuole per raggiungere un livello sufficiente di abilita' rasatura a ML ?
Infine, pur avendo ricevuto un rasoio affilatissimo, dopo 4/5 sbarbate utilizzando sempre la coramella prima e dopo, mi sembra meno efficiente, "scivola" meno sul viso, possibile ? Cosa sbaglio ?
Ciao
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Bushdoctor »

Per risponderti in breve, non bisogna fare alcuna pressione, il semplice peso della lama è sufficiente, se ritieni necessario imprimere una seppur lieve pressione, è perchè il rasoio è da rinfrescare.

L'inclinazione corretta è come quella delle lancette dell'orologio alle 2.

L'utilizzo della mano sinistra per la parte sinistra, la reputo fondamentale, ciò non toglie che vi sia chi riesce a radersi con una mano sola, io consiglio di imparare ad utilizarle entrambe.

Per le difficoltà in area collo, utiliando la mano sinistra risolvi il problema.
Per i baffi, prova ad affrontarli un po' più trasversalmente anzichè perpendicolarmente.

Quanto tempo ci vuole? Relativamente poco, 2 -3 mesi dovresti vedere dei miglioramenti, tempo che la mano abbia mappato i lineamenti del tuo viso e tu abbia imparato propriamente la tecnica.

E' possibile che non utilizzi la coramella in modo appropriato, quindi puoi aver arrotondato il filo, oppure hai una barba come la mia, che è come filo spinato e dopo 4 o 5 barbe, deve tornare sulle pietre.

Non ti scoraggiare.
On the stone again
barbafabio
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/04/2013, 7:41
Località:

Re: Riflessioni ML

Messaggio da barbafabio »

Mi permetto di scrivere la mia,neofita, possessore di un ML da Luglio 2013, affilato da Aldebaran in persona 8-). Condivido tutte le difficoltà che hai elencato, a parte alcune differenze:
-mi riconosco nella difficoltà dell'uso dello strumento soprattutto il primo mese di sbarbate. Le primissime volte facevo solo 2 passaggi nel verso del pelo; poi piano piano, con una inclinazione vicina allo 0 :P ho iniziato a fare il pelo angolato, poi, con mille titubanze, il contropelo. Ovviamente le prime volte il risultato era tutt'altro che soddisfacente, il rasoio "saltava" per l'indecisione nel controllo della mia mano, ma da circa 1 mese (quindi dopo 2-3 mesi di utilizzo) riesco ad ottenere una sbarbata perfetta, al pari del DE, su tutto il volto, facendo una passata di "pelo", 1 pelo angolato, 1 contropelo.
-tagli degni di nota solo 1 volta vicino al labbro superiore, poi le prime volte di contropelo qualche puntino rosso e tanto bruciore con l'allume; ultimamente l'allume brucia molto meno, credo per il motivo che mi irrito molto meno
-confermo la difficoltà nell'usare la mano sinistra per l'emivolto sinistro, specie all'inizio; personalmente nel contropelo sull'emivolto sinistro uso solo la destra "aprendo" il manico del ML a 180 gradi (tipo "coltello") vado tranquillo su collo e guancia. Ho ancora difficoltà sull'angolo del mento, sia a destra che a sinistra, dove risolvo facendo il contropelo e pelo angolato con piccoli movimenti ed avvicinandomi molto allo specchio per passare solo dove ci sono ancora dei peli e non sollecitare ulteriormente la pelle già ben sbarbata.
-Trovo molto importante la fase di preparazione con acqua calda, ovviamente un buon sapone, e soprattutto il trattamento post: personalmente uso Prep, poi dopobarba alcolico (prima non potevo nemmeno avvicinarmi ad un alcolico, ora lo consiglierei a tutti), ma su questo ci sono discussioni a tonnellate, credo che ciascuno qui dentro ti descriverà modi diversi ma altrettanto o più validi: fai esperimenti e trova "your way" :D
-Insisti e non scoraggiarti, sinceramente non ho trovato grandissima difficoltà nell'imparare; oh, non che sia già "imparato", ma ho le miwe soddisfazioni, che poi è l''importante :lol:
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Burton »

Caro Rez condivido in pieno quanto detto da Bushdoctor.
Ci vuole un po' di tempo per imparare e ti consiglio di fare la tua mappatura del viso per capire bene la crescita del pelo.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Bruconiglio »

Ai validi consigli che hai già ricevuto aggiungo che una buona preparazione con schiuma e pennello ammorbidisce il pelo ed è salutare sia per la qualità della rasatura, sia per la longevità del filo.
Un'altra cosa che tende a rovinare il filo prematuramente è un angolo di taglio troppo grande.
Avatar utente
Rez
Messaggi: 65
Iscritto il: 03/10/2013, 15:53
Località: Milano

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Rez »

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti, sarà dura utilizzare la mano sinistra ....
mentre nel caso del
"E' possibile che non utilizzi la coramella in modo appropriato, quindi puoi aver arrotondato il filo, oppure hai una barba come la mia, che è come filo spinato e dopo 4 o 5 barbe, deve tornare sulle pietre."
se fosse questo il problema, come lo risolvo ? anche se mi sembra di aver utilizzato correttamente il movimento in base ai vari tutorial video
ciao
Ultima modifica di Rez il 22/10/2013, 12:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Bushdoctor »

Se il filo è arrotondato, deve tornare sulle pietre. Nel mentre devi cercare di imparare la tecnica esatta di scoramellatura per evitare che il problema si ripresenti. Nessuna pressione sulla coramella, non è necessario nemmeno eseguire la passata velocemente, quindi vai easy e concentrato su quello che fai.
On the stone again
Avatar utente
Sem
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/05/2013, 20:39
Località: Alessandria

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Sem »

Rez ha scritto: (ringrazio ancora Sem per il fantastico acquisto)
Mi fa piacere che il rasoio ti piace.

Sono in sintonia con i consigli che hai già ricevuto anche se io non sono mai riuscito ad usare la mano sinistra, faccio tutto con la destra e con un pò di pazienza sono arrivato a fare quello che voglio.
Puoi vedere tutti i tutorial che vuoi, ricevere i migliori consigli, ma solo tanta pratica ti porterà a crearti una tua tecnica che ti darà il risultato voluto.
Continua a divertirti.
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: Riflessioni ML

Messaggio da manfro66 »

Sem ha scritto: Sono in sintonia con i consigli che hai già ricevuto anche se io non sono mai riuscito ad usare la mano sinistra, faccio tutto con la destra e con un pò di pazienza sono arrivato a fare quello che voglio.
Idem per me. Ognuno deve trovare la sua strada sperimentando, ho sempre sostenuto che non sia poi fondamentale usarne due. Quindi è soggettivo anche questo nella nostra passione, lo si valuta diversamente da barbitonsore a barbitonsore ;)
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
AntonioM
Messaggi: 52
Iscritto il: 19/05/2013, 12:20
Località: Toscana

Re: Riflessioni ML

Messaggio da AntonioM »

I puristi si radono nella direzione del pelo lato dx con mano dx e lato sx con mano sx...mentre in contropelo il discorso è inverso quindi lato dx con mano sx e vivceversa... ma se può esserti di conforto..anche io come Sem e Manfro...ma credo come molti altri sul forum...dopo quasi 2 anni di utilizzo ininterrotto di ML...non ho mai sentito l'esigenza di utilizzare la mano sinistra...riesco tranquillamente a raggiungere tutte le parti del viso senza difficoltà e soprattutto senza fare danni.. :lol: :lol: ...è solo questione di abitudine...anche se ammetto che avrei preferito usare le 2 mani...forse un giorno... :lol: :lol:
"Triste è lo Discepolo che non avanza il suo Maestro" (Leonardo Da Vinci 1452-1519).
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Bruconiglio »

Io ho iniziato usando entrambe le mani, ma poi ho deciso che ero troppo pigro per cambiare mano nel corso della rasatura :D
Per cui faccio tutto con la sinistra 8-)
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: Riflessioni ML

Messaggio da manfro66 »

Come già scrissi io con la sinistra non metto nemmeno l'afershave, indecente o valido che sia :D
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Riflessioni ML

Messaggio da Alexandros »

Sono destro e riesco a radermi perfettamente esclusivamente utilizzando una mano...all' inizio avevo provato ad usarne due (una per lato del viso) ma poi ho subito ho abbandonato.
In questo caso ognuno deve sperimentare fino a giudicare cosa è meglio per sè.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Riflessioni ML

Messaggio da bertz »

quoto
anch'io non so cosa farmene della sinistra
anche se mi piacerebbe ;)
stefano sup.
Messaggi: 176
Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
Località: Lugo di Romagna e Imola

Re: Riflessioni ML

Messaggio da stefano sup. »

Io faccio parte di quella categoria "sfigata" che nascendo mancina è stata coartata in tenera età all'uso della mano destra per la scrittura. Questa pratica genitoriale ora per fortuna in disuso ha creato un mostro. Io scrivo con la destra, impugno un coltello con entrambe, sparo con la sinistra ma potrei farlo anche con la destra, uso le posate in mode alternativo senza rendermene conto e mi rado da sempre con entrambe le mani, utilizzando la destra per la parte destra e la sinistra per quella di pertinenza. Ho scoperto dopo ben 45 anni di frustazione che l'unico vantaggio reale che ho avuto è nell'uso del mano libera!!!!
Rispondi

Torna a “Generale - ML”