Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/04/2020, 10:19
- Località:
Re: Feather
Grazie Grizzly dei consigli si devo stare più attento all'angolo del rasoio e credo che debba cominciare a usare prodotti
migliori almeno un buon sapone da barba forse a base di aloe cosa mi puoi dire?
migliori almeno un buon sapone da barba forse a base di aloe cosa mi puoi dire?
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Feather
Ti consiglio l'acqua calda.... prima della rasatura. Pre (facoltativo - ottima la glicerina vegetale) e sapone a tuo gusto.jolly37 ha scritto: 05/11/2020, 12:46 .....credo che debba cominciare a usare prodotti migliori almeno un buon sapone da barba forse a base di aloe cosa mi puoi dire?
Ogni sapone da barba va bene, forse con i tallowati potresti trovare un po' di comfort in più (se sei vegano, fai finta che non te l'abbia detto....) ma quello che conta è come lo si monta e con quale tecnica.
Io personalmente ho trovato una buona soluzione nel FL, montando direttamente in viso leggermente umido, inumidendo poco alla volta le punte le punte del pennello, fino a quando la schiuma diventa cremosa e lucida. In questo modo crei la protezione per la pelle nello strato inferiore della schiuma, mentre in superficie otterrai le condizioni per la migliore scorrevolezza.. Poi il trucco è sempre lo stesso: conoscenza perfetta del proprio face mapping, per passare prima di pelo e poi come ti viene meglio, ma soprattutto la conoscenza dello strumento per attaccare la pelle con l'angolo approrpriato.
Brevi tratti col rasoio, lavaggio frequente della testina, lama giusta, NON ricerca spasmodica della rasatura più profonda (che arriverà prima o poi) e il gioco è fatto.....
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/04/2020, 10:19
- Località:
Re: Feather
Ai scritto: ho trovato una buona soluzione nel FL,spiegami e puoi darmi qualche dritta per i prodotti (non sono vegano)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Feather
Face lathering....
viewtopic.php?f=33&t=2747
Saponi tallowati e vegetali.....
viewtopic.php?t=17194
Ma siamo fortemente OT e adesso ci cazziano.....
viewtopic.php?f=33&t=2747
Saponi tallowati e vegetali.....
viewtopic.php?t=17194
Ma siamo fortemente OT e adesso ci cazziano.....
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/04/2020, 10:19
- Località:
Re: Feather
Colpa mia per essere in OT chiedo scusa a tutti.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
@Jolly
Potresti cambiare la lametta che è molto incisiva, tanto più che la usi con un rasoio che non può definirsi mansueto.
D'altronde lo fai già nella zona mento, potresti provare dunque a fare un'intera rasatura con il Wilkinson ed una lametta meno aggressiva della Feather e vedere cosa cambia.
Potresti cambiare la lametta che è molto incisiva, tanto più che la usi con un rasoio che non può definirsi mansueto.
D'altronde lo fai già nella zona mento, potresti provare dunque a fare un'intera rasatura con il Wilkinson ed una lametta meno aggressiva della Feather e vedere cosa cambia.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Feather
Sicuramente la Feather e' una lama piuttosto affilata, ma mi sento di poter dire, per esperienza diretta, che un cambio di rasoio potrebbe senz'altro migliorare le cose.
Roberto
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/04/2020, 10:19
- Località:
Re: Feather
Ciao Lino Bob65 con il Fatip gentile vado benissimo è solo quella zona che anche con altre lamette è ostica se metto la stessa lametta, sul Wilkinson C. in quella zona un paio di passate tolgo la barba al 95% non mi da fastidio ma se insisto con un paio di passate comicio a sentire grattare e si arrossa la zona.
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Feather
Usate ieri le Feather per la prima volta sul mio Wilkinson plasticone.
Bè devo dire ottime, tagliano molto bene ma soprattutto mi ha stupito averle trovate molto confortevoli, al pari delle Derby. Mi aspettavo una sensazione molto più aggressiva (forse mitigata dal rasoio, non so).
Mi rimane solo un'altra lametta in stock, penso che ne ordinerò un po'
Bè devo dire ottime, tagliano molto bene ma soprattutto mi ha stupito averle trovate molto confortevoli, al pari delle Derby. Mi aspettavo una sensazione molto più aggressiva (forse mitigata dal rasoio, non so).
Mi rimane solo un'altra lametta in stock, penso che ne ordinerò un po'
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Feather
Bravo hai esperimentato quelle che io reputo le migliori in assoluto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Assieme alle cugline Kai però....
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
La penso come Gigetto, anzi di più: per me le Kai sono migliori delle Feather.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Feather
Quindi la dicitura hi-stainless sul pacchetto nero e new hi-stainless sulla confezione da 10 si riferisce solo alla quantità?Lino ha scritto: 31/08/2020, 11:49Se non ricordo male la Feather non ha cugine perchè ne esiste un solo tipo.gigetto ha scritto: 26/08/2020, 6:39 L'unico limite di questa lama come la cugina stainless è ahimè il prezzo....
La diversa colorazione delle confezioni si riferisce solo alla diversa quantità contenuta, gialla ( 10 ) o nera ( 5 ).
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Feather
Esatto, le lamette della confezione gialla e della confezione nera sono identiche 

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
La dicitura fa parte del packaging e serve soprattutto ad attirare l'attenzione ma ti confermo le parole di topo: l'unica differenza è la quantità anche se diversi anni fa comprai qualche pacchetto di Feather in Thailandia e, anche se in confezione gialla, le lamette erano cinque, come sono sempre nella confezione nera.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Feather
Ringrazio e te e Topo per le Vostre risposte.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- Tenaccio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/03/2020, 14:52
- Località: Riano (Rm)
Re: Feather
Stamane l' accoppiata Feather-Fatip oc, mi ha regalato un bbs strepitoso senza alcuna irritazione nei miei soliti punti delicati (baffi e collo). La barba era di un giorno e mezzo quindi corta e dura e la lametta era alla terza rasatura. L'affilatura è veramente ottima.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Per l'amico Arsenico non è stata una bella esperienza: viewtopic.php?p=24009#p24009
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Feather
Mi era sfuggito questo post.
L'idea di una lametta inn acciaio al carbonio, come le treet, mi attira molto, sempre che funzioni.
L'idea di una lametta inn acciaio al carbonio, come le treet, mi attira molto, sempre che funzioni.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Feather
Provata ieri per la prima volta la Feather su una testa DE89, con barba di oltre una settimana. La rasatura è stata incredibilmente confortevole, anche nel contropelo e anche ripassando qualche volta in più per i ritocchi nelle zone dove il mio face mapping impazzisce completamente e per seguirlo alla perfezione devo fare le acrobazie da circo.
I lati negativi sono stati un minuscolo red point sul mento durante la prima passata e una singola volta in cui la lama si è impuntata all'improvviso durante il contropelo del collo (senza però tagliarmi); ho però notato che quest'ultima cosa può succedermi con qualsiasi lama e rasoio in un punto ben preciso, quindi è proprio una stranezza del mio viso.
Da qualche tempo avevo iniziato a fare ricerche sul blade chatter, ossia il fenomeno per cui certe lame troppo morbide/flessibili sembrerebbero mettersi a vibrare durante il passaggio sul viso causando irritazione e un taglio poco uniforme; di conseguenza, dato che la mia barba cresce molto parallela al piano della pelle, ipotizzavo che in presenza di blade chatter risultasse particolarmente penalizzato proprio il contropelo. Fatto sta che ieri ho percepito un taglio convinto e profondo, che mi ha permesso di ripassare anche più volte sulla stessa zona senza sentire fastidio e senza irritarmi. Se questo sia stato grazie alla testa DE89 che rende mansueta qualsiasi lama, o alla Feather che è nota per essere dura (quindi priva di blade chatter) e molto affilata, ancora non so dirlo.
Nel post shave col tonico alcolico solo un leggero pizzicare sparito subito; dopo aver risciacquato il viso un'ultima volta con l'acqua fredda ho sentito una pelle asciutta (ma non secca), liscia e morbida, con una sensazione generale molto positiva durante il resto della giornata nonostante il caldo. Mi metterò subito a riutilizzare la stessa lama per vedere quante rasature mi dura, per poi ripetere l'esperimento da capo con gli altri rasoi che possiedo.
I lati negativi sono stati un minuscolo red point sul mento durante la prima passata e una singola volta in cui la lama si è impuntata all'improvviso durante il contropelo del collo (senza però tagliarmi); ho però notato che quest'ultima cosa può succedermi con qualsiasi lama e rasoio in un punto ben preciso, quindi è proprio una stranezza del mio viso.
Da qualche tempo avevo iniziato a fare ricerche sul blade chatter, ossia il fenomeno per cui certe lame troppo morbide/flessibili sembrerebbero mettersi a vibrare durante il passaggio sul viso causando irritazione e un taglio poco uniforme; di conseguenza, dato che la mia barba cresce molto parallela al piano della pelle, ipotizzavo che in presenza di blade chatter risultasse particolarmente penalizzato proprio il contropelo. Fatto sta che ieri ho percepito un taglio convinto e profondo, che mi ha permesso di ripassare anche più volte sulla stessa zona senza sentire fastidio e senza irritarmi. Se questo sia stato grazie alla testa DE89 che rende mansueta qualsiasi lama, o alla Feather che è nota per essere dura (quindi priva di blade chatter) e molto affilata, ancora non so dirlo.
Nel post shave col tonico alcolico solo un leggero pizzicare sparito subito; dopo aver risciacquato il viso un'ultima volta con l'acqua fredda ho sentito una pelle asciutta (ma non secca), liscia e morbida, con una sensazione generale molto positiva durante il resto della giornata nonostante il caldo. Mi metterò subito a riutilizzare la stessa lama per vedere quante rasature mi dura, per poi ripetere l'esperimento da capo con gli altri rasoi che possiedo.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Feather
Oggi seconda rasatura di fila con la stessa lama, sempre con il DE89 e su barba di 9 giorni. Prima passata facilissima sulle guance, un po' meno immediata sul mento a causa dei peli molto lunghi e condita con un red point situato esattamente dove mi ero procurato quello durante la rasatura precedente.
Contropelo ancora molto buono, forse in certe zone meno profondo rispetto alla scorsa volta ma avevo la pelle stanca e non ho voluto dilungarmi troppo; subito dopo il contropelo sulla guancia sinistra sentivo la pelle pizzicare un po', ma dopo il risciacquo finale con l'acqua fredda è passato.
Sia nel post shave che a fine giornata la sensazione in tutto il viso è certamente positiva, in particolar modo nella parte inferiore del collo dove mi capita più spesso di irritarmi con altre lame.
Contropelo ancora molto buono, forse in certe zone meno profondo rispetto alla scorsa volta ma avevo la pelle stanca e non ho voluto dilungarmi troppo; subito dopo il contropelo sulla guancia sinistra sentivo la pelle pizzicare un po', ma dopo il risciacquo finale con l'acqua fredda è passato.
Sia nel post shave che a fine giornata la sensazione in tutto il viso è certamente positiva, in particolar modo nella parte inferiore del collo dove mi capita più spesso di irritarmi con altre lame.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Feather
Un c'è santo sono le migliori. Certo devi saperle adoperare e prenderci la mano.
Ma anche dopo la quinta sbarbata (anche in contropelo) vanno che è una meraviglia. Devi saperle adoperare.
Ma anche dopo la quinta sbarbata (anche in contropelo) vanno che è una meraviglia. Devi saperle adoperare.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Avendo diverse lamette da provare e/o esaurire, è passato un bel pò di tempo dall'ultimo utilizzo di una lametta Feather e oggi è stata l'occasione per riutilizzarla.
Beh, non posso che confermare le mie impressioni precedenti e ampiamente condivise in questa discussione: lametta molto affilata e dolcissima, in poche occasioni ho trovato che il nome (Feather=Piuma) risponde così bene alle caratteristiche che ho sperimentato sulla mia pelle. Ho una barba normale e una pelle decisamente sensibile ma con le Feather non ho mai avuto problemi di arrossamenti o irritazioni anzi, le rasature sono state sempre molto profonde e molto confortevoli indipendentemente dal rasoio utilizzato (delicato o "aggressivo" che sia).
Per quanto riguarda la durata leggo di frequente critiche a queste lamette con un decadimento molto rapido che in alcuni casi si manifesta già dopo la prima rasatura. Non è mia intenzione discutere di quelle che sono esperienze personali ed è vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate ma non ho avuto difficoltà ad arrivare ad almeno sette rasature profonde e confortevoli con la stessa lametta.
Beh, non posso che confermare le mie impressioni precedenti e ampiamente condivise in questa discussione: lametta molto affilata e dolcissima, in poche occasioni ho trovato che il nome (Feather=Piuma) risponde così bene alle caratteristiche che ho sperimentato sulla mia pelle. Ho una barba normale e una pelle decisamente sensibile ma con le Feather non ho mai avuto problemi di arrossamenti o irritazioni anzi, le rasature sono state sempre molto profonde e molto confortevoli indipendentemente dal rasoio utilizzato (delicato o "aggressivo" che sia).
Per quanto riguarda la durata leggo di frequente critiche a queste lamette con un decadimento molto rapido che in alcuni casi si manifesta già dopo la prima rasatura. Non è mia intenzione discutere di quelle che sono esperienze personali ed è vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate ma non ho avuto difficoltà ad arrivare ad almeno sette rasature profonde e confortevoli con la stessa lametta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Feather
Si , ogni tanto, ma di rado la utilizzo pure io.
É una sorta di prova del nove.
Devo dire che anche a un secondo e terzo riutiizzo rende ed è efficace.
É straordinaria con un rasoio cinese copiato assai male, a farfalla Weishi con un esposizione della lama minima a dir poco. Con altre lamette(da me provate e in mio possesso) questo clone non taglia proprio.
Qui la lametta Feather rimane imprigionata e flette in misura minore, taglia il giusto e soprattutto ti perdona nelle curvature del mento e del sotto gola.
Credo che comunque la F. vada utilizzata con rasoi che abbiano caratteristiche simili di chiusura della lama.
La cosa che non mi piace è la eccessiva attenzione e in qualche modo tensione che per me richiede l utilizzo di questa lametta.
La rasatura è soprattutto un momento di rilassatezza e (per me) fare attenzione a ogni singola passata
mi leva questo piacere.
É una sorta di prova del nove.
Devo dire che anche a un secondo e terzo riutiizzo rende ed è efficace.
É straordinaria con un rasoio cinese copiato assai male, a farfalla Weishi con un esposizione della lama minima a dir poco. Con altre lamette(da me provate e in mio possesso) questo clone non taglia proprio.
Qui la lametta Feather rimane imprigionata e flette in misura minore, taglia il giusto e soprattutto ti perdona nelle curvature del mento e del sotto gola.
Credo che comunque la F. vada utilizzata con rasoi che abbiano caratteristiche simili di chiusura della lama.
La cosa che non mi piace è la eccessiva attenzione e in qualche modo tensione che per me richiede l utilizzo di questa lametta.
La rasatura è soprattutto un momento di rilassatezza e (per me) fare attenzione a ogni singola passata
mi leva questo piacere.