Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Gel e glicerina, per quanto mi riguarda, migliorano un po' la scorrevolezza e la lubrificazione, ma per alzare il pelo e facilitarne il taglio, credo, sia più determinante l'azione del pennello e la profondità alla quale riesce a fare penetrare il sapone sotto il pelo. E' per tale motivo preferisco montare in FL.
Comunque prediligo anch'io gel o glicerina ai prebarba in crema in genere.
Comunque prediligo anch'io gel o glicerina ai prebarba in crema in genere.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/06/2020, 9:46
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione per dire la mia.
Premetto che credo si tratti di un argomento che, al pari degli altri trattati su questo forum, è abbastanza soggettivo. Io personalmente i risultati migliori li ottengo con il prebarba proraso rosso, la base grassa si sente e aiuta moltissimo ad espletare l'azione preparatoria della pelle e del pelo alla rasatura. Molto dipende anche dal pennello che uso e da come lo uso: a volte vado di fretta e insapono velocemente, con risultati scadenti; altre volte ho più tempo da dedicare alla rasatura e posso concentrarmi maggiormente su questa fase, con risultati decisamente migliori e più soddisfacenti, sia in termini di profondità del taglio ma anche in termini di (non) irritazione del viso.
Ottimi risultati li ottengo anche con il prebarba blu della proraso, che però preferisco utilizzare in estate. Il rosso è il mio preferito nei mesi autunnali/invernali.
Se posso esprimere un parere (sempre personale) sugli altri prebarba della proraso, vi dirò: li trovo insoddisfacenti sotto tutti i punti di vista. E non mi dilungo oltre!
Premetto che credo si tratti di un argomento che, al pari degli altri trattati su questo forum, è abbastanza soggettivo. Io personalmente i risultati migliori li ottengo con il prebarba proraso rosso, la base grassa si sente e aiuta moltissimo ad espletare l'azione preparatoria della pelle e del pelo alla rasatura. Molto dipende anche dal pennello che uso e da come lo uso: a volte vado di fretta e insapono velocemente, con risultati scadenti; altre volte ho più tempo da dedicare alla rasatura e posso concentrarmi maggiormente su questa fase, con risultati decisamente migliori e più soddisfacenti, sia in termini di profondità del taglio ma anche in termini di (non) irritazione del viso.
Ottimi risultati li ottengo anche con il prebarba blu della proraso, che però preferisco utilizzare in estate. Il rosso è il mio preferito nei mesi autunnali/invernali.
Se posso esprimere un parere (sempre personale) sugli altri prebarba della proraso, vi dirò: li trovo insoddisfacenti sotto tutti i punti di vista. E non mi dilungo oltre!
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ciao HairShaver, condivido, gia' espresso mi parere il 2/11. Prorasorossa con prebarba Proraso verde.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Proraso Single Blade: Crema Pre Rasatura
Personalmente considero l'olio uno strumento migliore.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=356748#p356748
Però c'è anche la versione in Crema Prebarba delle tre fragranze della linea Single Blade:
• Azur Lime
• Cypress & Vetyver
• Wood & Spice

Non riesco a trovare la lista ingredienti.
Ma se è come le altre della linea Classic, per me è utile solo per la fragranza.
Qualcuno che la ha può condividere l'INCI?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=356748#p356748
Però c'è anche la versione in Crema Prebarba delle tre fragranze della linea Single Blade:
• Azur Lime
• Cypress & Vetyver
• Wood & Spice

Non riesco a trovare la lista ingredienti.
Ma se è come le altre della linea Classic, per me è utile solo per la fragranza.
Qualcuno che la ha può condividere l'INCI?

Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Per la Cypress e Vetiver: viewtopic.php?p=371088#p371088
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Proraso Single Blade Cypress & Vetyver: Crema Pre Rasatura
Grazie Mario.
Copio anche qui, per comodità.
Copio anche qui, per comodità.
ares56 ha scritto: 29/11/2020, 21:16 Per ora ho quello del Cypress & Vetyver:
Aqua (Water/Eau), Stearic Acid, Sorbitol, Glycerin, Parfum (Fragrance), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter,
Betaine, Cetearyl Alcohol, Tocopheryl Acetate, Phenoxyethanol,Potassium Hydroxide, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol,
Pentaerythrityl Tetra-di-t-butyl Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene, Linalool.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io uso sempre l'olio però la Proraso la vedo come alternativa molto molto valida, sopratutto la mentolata così data la persistenza della freschezza e del profumo evito il dopobarba.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Oggi ho provato finalmente il blu, preso su Amazon finalmente ad un prezzo decente (3.65 senza costo spedizione con prime).
La consistenza è la stessa bella compatta del verde o del bianco vecchia formula ( non cremoso come il bianco nuovo o rosso).
Il mentolo presente nella inci a posizione abbastanza alta è arrivato solo dopo un minutino dall'applicazione. Profumazione tipica della linea blu che mi ha finalmente permesso di fare una rasatura fresca monoprofumazione fino all' AS. La crema blu è ottima per me sia come profumazione che come meccanica.
Ho avuto un'ottima sbarbata.
Poi riguardo all'utilità dei prebarba proraso...boh. io non me lo faccio mai mancare e finora è andata sempre bene.
E visto che va bene, visto che il costo non è eccessivo, visto che si tratta di una coccola aggiuntiva alla pelle, visto che aggiunge anche un tocco di freschezza ( io non lo sciacquo mai) ...
Continuerò ad utilizzare i prebarba proraso, ora ognuno abbinato al suo sapone!
La consistenza è la stessa bella compatta del verde o del bianco vecchia formula ( non cremoso come il bianco nuovo o rosso).
Il mentolo presente nella inci a posizione abbastanza alta è arrivato solo dopo un minutino dall'applicazione. Profumazione tipica della linea blu che mi ha finalmente permesso di fare una rasatura fresca monoprofumazione fino all' AS. La crema blu è ottima per me sia come profumazione che come meccanica.
Ho avuto un'ottima sbarbata.
Poi riguardo all'utilità dei prebarba proraso...boh. io non me lo faccio mai mancare e finora è andata sempre bene.
E visto che va bene, visto che il costo non è eccessivo, visto che si tratta di una coccola aggiuntiva alla pelle, visto che aggiunge anche un tocco di freschezza ( io non lo sciacquo mai) ...
Continuerò ad utilizzare i prebarba proraso, ora ognuno abbinato al suo sapone!

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Direi più di una coccola, l'uso del pre lo vedi nel post shave
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho ancora metà barattolo del verde perché a differenza degli inizi ormai lo uso solo sporadicamente. Ho alzato il livello di qualità dei saponi in mio possesso e questi non hanno realmente bisogno di nessun pre trattamento. Comunque nel periodo in cui lo usavo devo dire che svolgeva un buon ammorbidimento del pelo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Unico limite, per me, l'eccessiva durezza della crema in barattolo, se fosse più morbida sarebbe più facilmente spalmabile parlo della verde. Come efficacia prodotto notevolissimo, ammorbidisce il pelo, aumenta la scorrevolezza della lama proteggendo la pelle e rinfresca e lenisce. Quando la uso non applico l'AS.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Salve chiedo una cosa che spero non sia solo un mio problema, ieri guardando nel contenitore del pre barba della linea bianca cioè anti irritazione con tè verde e avena, ho notato che nella crema ci sono a chiazze delle macchie rosse, si vedono se vi mettete proprio sotto la luce ora chiedo se è capitato a qualcuno oppure si tratta del mio che si sarà avariato e va buttato! Grazie mille
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ne ho solo un barattolo di proraso bianco, ma è bianco e basta, nessun altro colore.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Mai capitato
- Giampy 72
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/02/2021, 22:36
- Località: Genova
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Per me i migliori pre della Proraso sono il bianco e il blu, hanno un qualcosa in più del verde e rosso.
- Tommone
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:44
- Località: Sotto la Madonnina
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Segnalo che c'è un'offerta in corso su Amazon per la crema prebarba : https://www.amazon.it/dp/B07XT4PDGK/?ta ... i-21&psc=1
Associazione Culturale ilRasoio.com tessera n° 026
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/01/2021, 22:43
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho comprato abbastanza casualmente (ero in fila al Super e mi guardavo intorno) il pre-shave ProRaso bianco. Premetto che non sono un fan del marchio fiorentino: ne riconosco la storicità, la convenienza e l'aria vintage ma è da tempo che uso altro. Comunque noto il vasetto per pelli delicate e ho deciso di fare una prova. Purtroppo soffro di follicolite per cui anche sbarbandomi una volta ogni 2/3 giorni la mia pelle tende a irritarsi moltissimo e a sanguinare (motivo per cui non posso fare la quotidiana). Comunque ho deciso di fare un tentativo e vi dirò che, pur avendo una situazione non ottimale, questo pre-shave aiuta davvero! Di base mi pare che sia essenzialmente una crema alla glicerina, molto oleosa, per cui la lametta va sciacquata meglio (uso una shavette) però è un prodotto che visto anche il basso costo (3 euro a confezione circa, io non sono ancora a metà e l'ho già usata 5-6 volte) consiglio. L'odore non è dei migliori (la somiglianza più piatta con i prodotti Nivea) ma non intacca poi l'aroma del sapone nè dell'AS
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho provato il pre verde e quello azur lime, ad un primo impatto sembrano avere scorrevolezza simile ma l'azur lime ha una texture più compatta. Come profumazione il verde ha sostanzialmente la stessa intensità della crema da barba mentre l'azur lime è meno odorosa e più "chimica" del corrispettivo sapone in tubo. Da un paio di barbe sto facendo una prova, forse a molti sembrerà strana od inutile ma secondo me la rasatura tradizionale con le centinaia di combinazioni possibili da adito ad azzardare cose che sembrano poco ortodosse. Ho un olio prebarba della mr K che ritengo ottimo per ammansire la pelle ed il pelo ma non rende così scorrevole il viso, al contrario i pre barba Proraso hanno buone doti di scorrevolezza ma sono meno efficaci nel loro impatto su pelle e pelo. Così sto provando a passare prima l'olio e poi quando asciutto rinumidisco viso e passo il pre Proraso in questo caso Azur Lime. I risultati sembrano buoni, pelle morbida e primo taglio molto morbido anche con lamette mediamente affilate come come Personna o Voskhod.
Sono l'unico che ha provato una cosa simile?
Sono l'unico che ha provato una cosa simile?
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho fatto una prova con e senza mettendolo sulla metà del viso e l altra no. Devo riprovare ma la differenza si è sentita sia nel taglio, scorrevolezza e post.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
La scorrevolezza del rasoio non la dà il pre-barba ma il sapone correttamente montato. L'azione del pre-barba (nelle sue varie formulazioni) è quella di ammorbidire pelle e barba e se applicato nel modo giusto non rimane sulla pelle...e in ogni caso, anche se rimane perchè ne è stato usato troppo o non è stato massaggiato abbastanza, viene totalmente "inglobato" nel sapone da barba durante il montaggio.syma753dfx ha scritto: 10/09/2021, 9:48 Ho un olio prebarba della mr K che ritengo ottimo per ammansire la pelle ed il pelo ma non rende così scorrevole il viso, al contrario i pre barba Proraso hanno buone doti di scorrevolezza ma sono meno efficaci nel loro impatto su pelle e pelo.
Quindi, se si percepisce una maggiore "scorrevolezza" usando alcuni pre-barba, significa che questi pre-barba sono migliori sulla propria pelle/barba perchè hanno un maggiore effetto emolliente che facilita l'azione del rasoio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
utilizzato come dopo barba è formidabile... Caso mai anche la sera se si sente la pelle un po irritata.
Gira che ti gira, saponi e creme Pro raso sono da 10..
Gira che ti gira, saponi e creme Pro raso sono da 10..
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Spesso, quando sono certo di radermi al mattino, il prebarba Proraso me lo do la sera prima.
Il beneficio che se ne sente in fase di rasatura è per me notevole.
Il beneficio che se ne sente in fase di rasatura è per me notevole.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
mmm...adesso non esageriamo.
Sono buoni/molto buoni prodotti con un ottimo rapporto q/p, si potrebbe benissimo usare solo quelli, tutto quello che vogliamo, ma da 10 c'è molto di meglio.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
tipo? Siamo qua per conoscere
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Il forum è pieno di discussioni in merito, sarebbe solo una ripetizione...in ogni caso, per dirne uno a caso, vegetale come proraso: saponificio Varesino, che nemmeno amo particolarmente.
Il problema è che finché si parte dall'assunto che il prodotto x è da 10 è il resto è solo marketing, non si va da nessuna parte.
Nello specifico, prodotti godibilissimi e, in generale, sufficienti probabilmente per la stragrande maggioranza, non lo contesto.
Un po' come paragonare una panda e un'altra vettura di classe superiore.
Ok, affidabile, economica, ti porta da A a B e la ripari ovunque, ma da 10 non la definirei mai.
Il problema è che finché si parte dall'assunto che il prodotto x è da 10 è il resto è solo marketing, non si va da nessuna parte.
Nello specifico, prodotti godibilissimi e, in generale, sufficienti probabilmente per la stragrande maggioranza, non lo contesto.
Un po' come paragonare una panda e un'altra vettura di classe superiore.
Ok, affidabile, economica, ti porta da A a B e la ripari ovunque, ma da 10 non la definirei mai.