Confermo che spesso noto anche io un'asimmetria, che risolvo quasi sempre smontando la testa e capovolgendo la lametta. Richiudo poi tenendo il rasoio il più verticale possibile.
Sui tagli, posso confermarti che un motivo c'è sempre.
In questi ultimi mesi sto usando il Wilkinson plasticone praticamente sempre. I miei tagli più "inspiegabili" erano dovuti a una piccolissima zona del collo di cui avevo frainteso il face mapping.
Il 99% delle volte risolvo tirando bene la pelle e cercando di spostare, anche deglutendo e trattenendo il respiro, il pomo d'adamo, faccio brevi passate in senso del pelo e alla seconda passata mi concentro radendo piccole zone poco alla volta, spalmando il sapone a mano a mano dove serve: prima le guance, poi passo al mento e mascella, poi al basso collo da cui poi salgo e infine (quando sono in giornata buona) i baffi... sapendo comunque che qui mi taglierò sempre!
Aggiungo inoltre che, qualora dopo la rasatura dovessero rimanere dei peletti in giro, ho deciso che li lascio lì e dopo qualche ora, quando la pelle si sarà calmata, torno con il rasoio (o uno shavette a volte) e li elimino di obliquo o contropelo con un po' prebarba sulla zona.