Ce ne sono di ottimi nella sezione "vendo" del mercatino.
Io ho iniziato così ed oggi, dopo 6 mesi e 18 rasoi, ancora ne devo comprare uno "nuovo". A parte un Gold Dollar per fare le prime prove sulle pietre.


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
il rasoio è una scelta personale, per cui prendi quello che più ti aggrada, l'inox ha il vantaggio di non arrugginire ed essendo anche resistente più all'usura ha bisogno di una "mano più sicura" per l'affilatura, e solitamente mantengono il filo più a lungo.SulFiloDelRasoio ha scritto: 27/11/2020, 14:35 Ciao a tutti,
sto per compiere il passo del primo manolibera. Al momento sono orientato ai Dovo.
Sono indeciso tra il Dovo 41 (acciaio inox) e il Dovo 116 Forestal (acciaio al carbonio). In sintesi quali sono le differenze principali tra i due metalli a parte l'ossidazione ed una piu accurata manutenzione per il secondo ? In che modo incidono per un neofita?
Probabilmente non hai mai provato un wacker chevalierPassatista ha scritto: 28/11/2020, 12:27 Buongiorno. Io consiglierei un vintage, a mio giudizio superiore nella qualità dell'acciaio. Poi, sappiamo bene che questo è un mondo dove, giustamente, ognuno ha il suo vangelo. Saluti
Grazie @Altus per il riscontro. Diciamo che non mi piace la roba plasticosa e mi piacciono il colore e la naturalezza del legno.altus ha scritto: 28/11/2020, 20:11 Mi chiedo perché ci sia questa "fissa" per i manici in legno (materiale abbandonato già alla fine del '700 dove veniva usato solo sui rasoi fortemente economici....) soprattutto su lame interessanti come questo Elliot in silversteel che andrebbe rimanicato in corno nero per essere coerente con la lama.
Quella lama ha solo bisogno di una ripulita e seguente affilatura.
quali sono gli svantaggi pratici dei manici in legno per i rasoi a ML? Anche sul nuovo.altus ha scritto: 28/11/2020, 20:11...
Mi chiedo perché ci sia questa "fissa" per i manici in legno (materiale abbandonato già alla fine del '700 dove veniva usato solo sui rasoi fortemente economici....)...
Dovo non avrà un gran blasone, ma io mi ci trovo bene e tiene molto bene il filo.
Ne ho preso uno da preattoni giusto una settimanetta fapaciccio ha scritto: 06/02/2022, 20:06 sono due rasoi diversi, che ti daranno sensazioni differenti.
ma perché non provare un Böker edelweiss?