Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

Infatti mi riferivo ai contenitori più che al prodotto, perchè di certo i saponi SV sono un'eccellenza a livello mondiale.

Certo, credo che poi molti preferirebbero un contenitore in vetro ed una chiusura a vite, ma comunque anche l'attuale contenitore va benissimo e può essere riutilizzato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
DavideV
Messaggi: 198
Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
Località: Gallarate principato di Varese

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DavideV »

Lino mi hai proprio letto nel pensiero, concordo su tutto
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto: 24/11/2020, 14:01 Che volendo spaccare in 36, il consiglio di prelevare a parte il sapone è sempre valido.
In modo da evitare l'acqua nel contenitore / contenuto.
Utile soprattutto con rotazioni luuuuuuunghe.
Nel (tanto) tempo, la differenza sì nota.
Non condivido...sciacquato, lasciato capovolto mentre sistemo tutto l'armamentario e poi girato e lasciato aperto, il tutto si asciuga perfettamente in poco tempo ... e nel (tanto...ma veramente tanto) tempo non noto nessuna differenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da klopp »

Nella mia esperienza la fragranza si perde un poco però, quando ho prelevato (cosa che non faccio più btw) con cucchiaino (di plastica) i saponi si sono conservati meglio che quando sono venuti a contatto con acqua/pennello.
Vero è che parliamo solo dello strato più superficiale sotto è perfetto, ma è quello che andremo a montare nella sbarbata successiva.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da gaetanocallista »

Io invece non amo i contenitori in alluminio, belli ma poco funzionali. Spesso, per problemi di spazio, i saponi sono tutti uno sopra l'altro, almeno gli americani hanno barattoli standard, i SV non possono essere impilati :D
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

klopp ha scritto: 24/11/2020, 19:14 Nella mia esperienza la fragranza si perde un poco però, quando ho prelevato (cosa che non faccio più btw) con cucchiaino (di plastica) i saponi si sono conservati meglio......
Non capisco allora perché lo stesso produttore consiglia di coprire la superficie con acqua bollente e di prelevare in ciotola con un pennello in tasso. Avranno fatto dei test prima di dare questo consiglio, credo.
Personalmente, se devo prelevare con il dito o il cucchiaino, preferisco una pasta di sapone, dura o morbida che sia.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

In effetti mi sono chiesto la stessa cosa.
Al cambiare delle formulazioni, ho notato una diminuzione di resa.
Quindi significa anche una maggiore facilità della fase di carico.

Questo ho visto influenza anche la fragranza.
Più incline al diradamento se sollecitata da acqua calda.
Parlo della Beta 4.3
Utente BANNATO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

ares56 ha scritto: 24/11/2020, 18:44sciacquato, lasciato capovolto mentre sistemo tutto l'armamentario e poi girato e lasciato aperto, il tutto si asciuga perfettamente in poco tempo
Faccio così da sempre e non ho mai riscontrato problemi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

gaetanocallista ha scritto: 24/11/2020, 19:30i SV non possono essere impilati :D
Impilati no, ma appoggiati su altri barattoli non danno problemi, dai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Le versioni speciali non amano essere collocate nel mucchio ma al vertice degli altri barattoli :lol:
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da guiduccio »

Stasera fantastica rasatura con mirto di sardegna 4.3...un prodotto eccezionale..la mia pelle ringrazia puntualmente con SV!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

Whitebyzantine53 ha scritto: 24/11/2020, 21:09 Le versioni speciali non amano essere collocate nel mucchio ma al vertice degli altri barattoli :lol:
E io infatti solitamente le metto sopra ... :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

gaetanocallista ha scritto: 24/11/2020, 19:30 ... i SV non possono essere impilati :D
Che i barattoli non siano sagomati è vero, ma io tengo COSMO (vecchio barattolo), Settantesimo, OPUNTIA e CUBEBE perfettamente uno sopra l'altro ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

@ares,il barattolo di Cosmo è quello che si avvita?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Sì, quello scuro.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da guiduccio »

ares56 ha scritto: 24/11/2020, 22:16
gaetanocallista ha scritto: 24/11/2020, 19:30 ... i SV non possono essere impilati :D
Che i barattoli non siano sagomati è vero, ma io tengo COSMO (vecchio barattolo), Settantesimo, OPUNTIA e CUBEBE perfettamente uno sopra l'altro ;)
Vero Ares56 nessun problema in questo modo..io li tengo nella loro scatoletta,bellissima tra l'altro.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

Arrivato poco fa (VanityStock perfetto...)
81766
Al naso il vetiver lo sento,insieme a note direi speziate.Mi piace molto...
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sanà »

Handre84 ha scritto: 16/11/2020, 12:42
Sanà ha scritto: 12/11/2020, 11:39
Sto finendo D.V. e vorrei prendere la combo Cubebe. Visto che un S.V mi dura giusto tre mesi, la ritieni una profumazione adatta per la stagione invernale?
Assolutamente si, consigliatissima!

Bene! A Breve partirà l'ordine ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Immagine
Oggi il Mirto ha trovato il suo posticino dove riposare.. massima soddisfazione per l'acquisto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sanà »

Sanà ha scritto: 25/11/2020, 17:41
Handre84 ha scritto: 16/11/2020, 12:42
Sanà ha scritto: 12/11/2020, 11:39
Sto finendo D.V. e vorrei prendere la combo Cubebe. Visto che un S.V mi dura giusto tre mesi, la ritieni una profumazione adatta per la stagione invernale?
Assolutamente si, consigliatissima!

Bene! A Breve partirà l'ordine ;)
Fatto ;)
A Sanà non la si fa
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da fabiocordal »

Sbarbaz l’ho presa pure io uguale. Anche a te ha le due parti del coperchio disassate?
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Ciao Fabio no il mio coperchio ha le due parti allineate (sembra) perfettamente. Dopo non ho misurato al mm ma chiude in maniera corretta.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Edit per corretta intendo simmetricamente perfetta...questo a quanto ho visto ieri.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Al primo utilizzo della ciotola, versando acqua calda sopra il sapone che vi era contenuto, si è aperta una crepa laterale. L'acqua non era bollente ma calda. Appena posso posto una foto. Vedo se me la sostituiscono ma sono parecchio deluso dalla qualità del prodotto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Immagine
Sembra in mezzo ci sia un punto di colla..ad ogni modo si è aperta come il burro
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”