Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
DavideV
Messaggi: 198
Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
Località: Gallarate principato di Varese

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DavideV »

Di nulla figurati Sanà, dovere :)
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Handre84 »

Sanà ha scritto: 12/11/2020, 11:39
Sto finendo D.V. e vorrei prendere la combo Cubebe. Visto che un S.V mi dura giusto tre mesi, la ritieni una profumazione adatta per la stagione invernale?
Assolutamente si, consigliatissima!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da alexve »

A parte la profumazione perfino più tenue di quanto mi aspettavo Desert Vetiver è assolutamente promosso nell'uso.
Prima sbarbata con SV e posso solo confermare l'ottima reputazione che ha qui sul forum, tutto perfetto dalla scorrevolezza al post.
Ho solo iniziato con una saponata un pochino secca, per paura di esagerare non conoscendolo, ma è bastato aggiungere un po' d'acqua al volo ed il risultato è stato poi perfetto. Non serviva nemmeno nessun dopobarba volendo, pelle liscia senza essere minimamante grassa
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Io credo che questa qualità di possa riscontrare su tutti i saponi del saponificio varesino. Perlomeno nella formulazione beta 4.3. Se non avessi già troppa roba mi prenderei tutte le fragranze disponibili e cestinerei buona parte di quello che ho in dotazione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi ho provato a montare il sapone con il Trafalgar T3. Con più o meno una ventina di giri ho prodotto schiuma per due rasature complete. Direi che il sintetico va più che bene per questo tipo di sapone per il quale viene consigliato il tasso.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

SV è un'eccellenza planetaria per me, anche nelle versioni precedenti la 4.3.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

Cosmo, Top!
Non c'è neanche bisogno di dopobarba....
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Qualcuno che ha provato la ciotola in ontano per refill mi sa dire come si è trovato? O meglio andare verso contenitori metallici?
Grazie anticipatamente.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Io preferisco il cartone, leggero e compatto.
Favorisce anche l'asciugatura del sapone.
Utente BANNATO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Handre84 »

Sbarbaz ha scritto: 23/11/2020, 10:27 Qualcuno che ha provato la ciotola in ontano per refill mi sa dire come si è trovato? O meglio andare verso contenitori metallici?
Grazie anticipatamente.
Io ce l'ho e mi trovo splendidamente ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

ok grazie ragazzi prendo nota!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

Io uso i contenitori in alluminio esauriti, Cosmo, 70°, ecc.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da riki_neofita »

ramoverde ha scritto: 24/11/2020, 7:46 Il post-shave é impareggiabile.
Talmente lo è che spesso penso che non ci sia bisogno di as. Abbinarci uno economico potrebbe rovinare il suo post.
Almeno imho
Instagram: riki_shave
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bob65 »

Ma solo io trovo il barattolo di SV troppo sottile?
Premetto che ho solo il Desert Vetiver, gli altri che ho o che ho avuto erano refill casrtonati.
Bello il fregio sul coperchio, bello il colore "anticato", ma, anche alla luce del sublime prodotto interno, avrei preferito un contenitore di maggior livello.
Roberto
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Anch'io trovo la confezione del desert vetiver molto bella esteticamente per il logo sul coperchio. In effetti un po' più di spessore dell'alluminio non mi sarebbe dispiaciuto ed ha anche una chiusura migliore. Ma va bene anche così. Ora ho deciso per il refill e la ciotola in ontano.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Handre84 »

Non ho il Desert Vetiver ma immagino che la confezione di alluminio sia identica alle altre (ho ed ho avuto Cubebe e Settantesimo Anniversario) ed onestamente le ho sempre trovate perfette, sia come dimensione, sia come funzionalità, sia come chiusura ecc.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Questione già proposta non molto tempo fa (non mi ricordo se sempre da Bob65 o da un altro amico...poi lo cerco) e la mia risposta è ovviamente la stessa: sono barattoli in alluminio di dimensioni generose, lo spessore lo ritengo adeguato allo scopo (contenere un sapone duro) così come la chiusura del coperchio che proprio perchè è un sapone duro risponde alle necessità.... ricordiamoci che il Tabac, per esempio, non ha un tappo di plastica che "si chiude" ma semplicemente si appoggia sui bordi del contenitore in opaline.

EDIT: sì, confermo...era Bob65: viewtopic.php?p=357014#p357014 :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bob65 »

Si ero io.
Come paragone, stessi livelli di prezzo, sapone duro, ma il barattolo di Le Pere' Lucien e' tutt'altra cosa .....
Roberto
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da alexve »

Sono grandi uguali? in foto avrei detto che sono più piccoli, o forse più setretti e alti ma non lo possi

Personalmente mi ci trovo bene con quello SV, è anche comodo per caricare. Magari quando sarà più vuoto lo senirò anche un po' fino, per ora va bene
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Sbarbaz »

Si comunque fino ad esso anche per me è perfetto sia per il montaggio che per la conservazione. È proprio stare a guardare il capello.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Che volendo spaccare in 36, il consiglio di prelevare a parte il sapone è sempre valido.
In modo da evitare l'acqua nel contenitore / contenuto.
Utile soprattutto con rotazioni luuuuuuunghe.
Nel (tanto) tempo, la differenza sì nota.
Utente BANNATO
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Grizzly »

Ma una volta fatto sgocciolare bene, rovesciando il barattolo per tutto il tempo della rasatura, che problemi può dare un po' di umidità residua nel sapone? È, appunto, sapone, mica maionese....
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bob65 »

Attenzione.
Io non ho mai detto che non mi ci trovo bene.
Ho solo detto che per valorizzare ancora di piu' il prezioso contenuto, lasciata invariata la livrea a mio parere molto riuscita, un contenitore piu' "importante" non avrebbe sfigurato.
Stiamo sempre parlando di un sapone - molto longevo per carita' - da quasi 300 euro al chilo ....
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Lino »

Ci sono altri saponi italiani e non italiani che hanno contenitori di alto livello e prezzi adeguati.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bob65 »

@Lino ci saranno pure, ma la qualita' dei prodotti SV e' difficilmente eguagliabile.
Roberto
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”