Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

Ma questo è un discorso completamente diverso e che posso condividere. Ossia che il sapone (ma non credo tutti) possa essere più efficace della schiuma da bomboletta.
Diverso è affermare che il pennello "sposterebbe" meramente la schiuma, senza alcun'altra efficacia.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da EDV »

Ti dico solo che ho notato diverse caratteristiche dei saponi/bomboletta (e qui siamo sull'ovvio :D), ma che il comportamento delle due schiume "sotto" il pennello è anch'esso diverso.. E qui capisco meglio il discorso che il pennello "smonti" un po' la schiuma fatta con la bomboletta tendendo a spostarlo...
Ma è esperienza e paragone che dovrai fare tu, se ne avrai voglia e quando ne avrai voglia...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ischiapp »

VitoIudi ha scritto: 15/11/2020, 10:16 Non riesco proprio a capire la questione dello "spostamento" della schiuma da bomboletta.
Quest'ultima, al pari del sapone, viene assorbita in parte dalla pelle per diminuire l’irritazione causata dal rasoio e facilitare lo scorrimento della lama.
I prodotti in GDO hanno scarse capacità dermatologiche.
Funzione primaria è il prezzo, quindi la meccanica.
Una schiuma pronta è la tipologia più semplice nella scala evolutiva dei prodotti da rasatura.
Comunque il pennello apporta il suo contributo di massaggio ed applicazione.
Infatti anche le (poche) buone schiume, se ben utilizzate non sono male.
Svolgono l'azione meccanica in modo più che adeguato.
EDV ha scritto: 15/11/2020, 16:07 Io provai a "finire" il gel della Gillette con cui fino al giorno prima della Proraso verde mi ero trovato magnificamente ...
I gel sono già meglio, vista la marcata lubrificazione.
Ma comunque sono limitati rispetto ad un semplice sapone.
In GDO di Proraso si trova la Bianca abbastanza facilmente.
Anche meglio la Blu, con funzioni più efficaci.

Per capire la differenza, un ottimo primo sapone è Stirling.
Elevatissimo rapporto q/p ed ora anche (abbastanza) facile reperibilità.
Dopo, credo saranno visibili le differenze con bombolette e simili.
Soprattutto in caso di pelle sensibile.
Di norma, all'inizio.
:lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

ischiapp ha scritto: 15/11/2020, 19:02 ...
Comunque il pennello apporta il suo contributo di massaggio ed applicazione.
...
Quindi, confermi che una schiuma da bomboletta sia più efficace (pur sempre, meno del sapone) se spalmata col pennello?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ischiapp »

VitoIudi ha scritto: 15/11/2020, 19:19... se spalmata col pennello?
Nì.

No, se la schiuma è di pessima qualità.
No, se il movimento si limita a spalmare.
No, se il pennello non è in grado di funzionare.
No, se la mano dell'utente non è educata all'uso del pennello.

Sì, se una buona schiuma (meglio gel).
Sì, se è usata con un buon pennello (meglio sintetico SHD).
Sì, se l'utente usa consapevolmente la modalità FL (meglio su face mapping)

Come sempre, uno strumento è neutro. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Sbarbaz »

@VitoIudi...mi sento di condividere il pensiero di chi ti dice di provare, investendo il minimo, comprando una crema da barba in tubo Palmolive o meglio ancora della Proraso. Prova a vedere come ti trovi anche perché se non provi possiamo stare qui a dilungarci con mille risposte e non troveremo mai il modo di farti apprezzare pienamente la differenza tra una bomboletta ed un buon sapone o crema che sia.
Il discorso è un po' assimilabile, metaforicamente parlando, all'ambito culinario nella differenza che c'è tra il mangiare cibo industriale (preconfezionato, precotto e con vari additivi chimici) e del cibo genuino con pochi ingredienti e sani. Chiaramente anche nell'ambito dei saponi da montare, come per le bombolette, ci sono livelli qualitativamente alti e bassi.Ad ogni modo con i saponi c'è parecchia scelta in più e ci sono molte più variabili in gioco...con una bomboletta ti perdi, oltre la bontà di ciò che ti spalmi in viso, la fragranza di un buon sapone e le sensazioni sul viso di un pennello che realmente sta montando la crema (parlo del face lathering)...oltre alla soddisfazione. Cose che non potremo mai dimostrarti noi, perché l'esperienza va fatta personalmente. Se ti va investi quei pochi euro e prova a fare un montaggio in una ciotola per vedere che effetto ti suscita...provaci e poi successivamente prova a montare anche in viso. Semmai non ti piacesse almeno hai goduto di un esperienza diversa.
Ti invito anche a fare questa lettura se ti va
https://www.ilcovile.it/scritti/COVILE_718_Rasoi.pdf
E' stata riportata anche sul presente forum che per l'appunto viene citato nell'articolo.
Buona continuazione nel tuo percorso
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ares56 »

VitoIudi ha scritto: 15/11/2020, 19:19 Quindi, confermi che una schiuma da bomboletta sia più efficace (pur sempre, meno del sapone) se spalmata col pennello?
Secondo me non ha proprio senso...spalmare la schiuma in bomboletta con il pennello non apporta alcun vantaggio rispetto all'uso delle dita perchè l'eventuale contributo del massaggio con il pennello porta ad una perdita di consistenza della schiuma con perdita delle caratteristiche utili alla rasatura.
Forse con i gel, che devono essere massaggiati per creare la schiuma, l'uso di un pennello morbido potrebbe essere utile...ma se si usa un pennello non ha alcun significato usare le bombolette.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

Sbarbaz ha scritto: 15/11/2020, 23:17 @VitoIudi...mi sento di condividere il pensiero di chi ti dice di provare, investendo il minimo, comprando una crema da barba in tubo Palmolive o meglio ancora della Proraso. Prova a vedere come ti trovi anche perché se non provi possiamo stare qui a dilungarci con mille risposte e non troveremo mai il modo di farti apprezzare pienamente la differenza tra una bomboletta ed un buon sapone o crema che sia.
Il discorso è un po' assimilabile, metaforicamente parlando, all'ambito culinario nella differenza che c'è tra il mangiare cibo industriale (preconfezionato, precotto e con vari additivi chimici) e del cibo genuino con pochi ingredienti e sani. Chiaramente anche nell'ambito dei saponi da montare, come per le bombolette, ci sono livelli qualitativamente alti e bassi.Ad ogni modo con i saponi c'è parecchia scelta in più e ci sono molte più variabili in gioco...con una bomboletta ti perdi, oltre la bontà di ciò che ti spalmi in viso, la fragranza di un buon sapone e le sensazioni sul viso di un pennello che realmente sta montando la crema (parlo del face lathering)...oltre alla soddisfazione. Cose che non potremo mai dimostrarti noi, perché l'esperienza va fatta personalmente. Se ti va investi quei pochi euro e prova a fare un montaggio in una ciotola per vedere che effetto ti suscita...provaci e poi successivamente prova a montare anche in viso. Semmai non ti piacesse almeno hai goduto di un esperienza diversa.
Ti invito anche a fare questa lettura se ti va
https://www.ilcovile.it/scritti/COVILE_718_Rasoi.pdf
E' stata riportata anche sul presente forum che per l'appunto viene citato nell'articolo.
Buona continuazione nel tuo percorso
Ma io non ho mai detto di non dover usare il sapone con un DE, perchè ho letto ovunque la maggiore efficacia (soprattutto idratazione) rispetto alla schiuma da bomboletta. Il fatto è che non essendo ancora arrivato il rasoio che ho ordinato, mi sto radendo con lo Skinguard.
Ripeto anche in questa sezione del forum che, avendo acquistato già il pennello, ho spennellato la schiuma da bomboletta e ne ho provato la miglior efficacia rispetto allo spalmarla con le dita. Ciò, sulla mia pelle, non può esser messo in discussione con ragionamenti sul mero "spostamento" della schiuma.

ares56 ha scritto: 15/11/2020, 23:22
VitoIudi ha scritto: 15/11/2020, 19:19 Quindi, confermi che una schiuma da bomboletta sia più efficace (pur sempre, meno del sapone) se spalmata col pennello?
Secondo me non ha proprio senso...spalmare la schiuma in bomboletta con il pennello non apporta alcun vantaggio rispetto all'uso delle dita perchè l'eventuale contributo del massaggio con il pennello porta ad una perdita di consistenza della schiuma con perdita delle caratteristiche utili alla rasatura.
Forse con i gel, che devono essere massaggiati per creare la schiuma, l'uso di un pennello morbido potrebbe essere utile...ma se si usa un pennello non ha alcun significato usare le bombolette.
Io ho usato la schiuma Proraso blu con aloe e vitamina E (molto più densa della Noxzema gialla) e ti assicuro che non c'è stata alcuna perdita nè di consistenza, nè di caratteristiche, perchè altrimenti avrei avuto arrossamenti (frequenti sul mio viso).


Detto tutto ciò, ribadisco che non ho mai avuto dubbi sul dover fare "l'upgrade" al sapone. Prima, però, attendo semplicemente il DE.
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Afgil »

Guarda, io nella migrazione ho per prima cosa provato pennello e sapone montato col multilama, ed ho trovato un immediato miglioramento.

Invece proprio adesso che stai aspettando il de è il momento migliore per fare pratica con pennello e montaggio.

Anche con lo skinguard inizia subito! Vedrai...
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Grizzly »

Il senso del dire "spostamento del sapone", credo sia spiegabile.
Il pennello è stato progettato per montare il sapone (in ciotola o in viso) e mentre lavora lo ingloba, miscelato con l'acqua che serve per il montaggio, per poi cederlo man mano alla pelle. In questo modo, con il massaggio, il pennello trasferisce il sapone che ha inglobato direttamente sul viso (senza sapone).e in questa azione riesce a penetrare in profondità, fino alla radice del pelo, lubrificandolo e sollevandolo.
Passare il pennello su una schiuma già montata, meno concentrata del sapone "vero" e contenente molta aria, secondo me può avere solo (o prevalentemente) la funzione di spandere (spostare) la schiuma già presente in viso, senza cedere niente dal ciuffo (anzi, "smontandola" e facendole perdere le sue proprietà).
Ma tutto si può adattare, con gli opportuni accorgimenti. Se proprio volessi impiegare la schiuma in bomboletta per la rasatura tradizionale, personalmente la "sparerei" poco a poco e in abbondanza dentro il pennello, rimescolandolo con le dita dentro il ciuffo, come si fa con le creme di sapone da montare in FL. La schiuma si "sgaserebbe" (disperdendosi nell'aria fino allo strato di ozono....) e nel pennello rimarrebbe il sapone senza gas, ma con tutti gli altri ingredienti (additivi compresi....) che a quel punto potrebbe essere montato in viso, sperando in un sufficiente contenuto di elementi destinati alla protezione. Si, perchè le bombolette, in genere, sono destinate alla rasatura con i multillama o gli "usa e getta", che privilegiano la scorrevolezza e meno protezione.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Bob65 »

@VitoIudi
Nessuna preclusione nell'usare un multilama CON pennello e sapone/crema.
Anzi, come giustamente dice @Afgil, potrai solo e naturalmente ottenere dei miglioramenti.
Roberto
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

Grizzly ha scritto: 16/11/2020, 12:24 Il senso del dire "spostamento del sapone", credo sia spiegabile.
Il pennello è stato progettato per montare il sapone (in ciotola o in viso) e mentre lavora lo ingloba, miscelato con l'acqua che serve per il montaggio, per poi cederlo man mano alla pelle. In questo modo, con il massaggio, il pennello trasferisce il sapone che ha inglobato direttamente sul viso (senza sapone).e in questa azione riesce a penetrare in profondità, fino alla radice del pelo, lubrificandolo e sollevandolo.
Passare il pennello su una schiuma già montata, meno concentrata del sapone "vero" e contenente molta aria, secondo me può avere solo (o prevalentemente) la funzione di spandere (spostare) la schiuma già presente in viso, senza cedere niente dal ciuffo (anzi, "smontandola" e facendole perdere le sue proprietà).
Ma tutto si può adattare, con gli opportuni accorgimenti. Se proprio volessi impiegare la schiuma in bomboletta per la rasatura tradizionale, personalmente la "sparerei" poco a poco e in abbondanza dentro il pennello, rimescolandolo con le dita dentro il ciuffo, come si fa con le creme di sapone da montare in FL. La schiuma si "sgaserebbe" (disperdendosi nell'aria fino allo strato di ozono....) e nel pennello rimarrebbe il sapone senza gas, ma con tutti gli altri ingredienti (additivi compresi....) che a quel punto potrebbe essere montato in viso, sperando in un sufficiente contenuto di elementi destinati alla protezione. Si, perchè le bombolette, in genere, sono destinate alla rasatura con i multillama o gli "usa e getta", che privilegiano la scorrevolezza e meno protezione.
Fonte? Non perchè io non voglia credere a ciò che scrivi, ma perchè ora scoprire, dopo tanti anni di utilizzo, che la schiuma in bomboletta serve solo alla scorrevolezza della lama, e non anche a diminuire l'irritazione, ammorbidire la pelle ed idratarla, a dir poco, mi destabilizza.
Che io sappia, qualunque crema (idratante, farmacologica, ecc) che debba dare un ausilio di qualunque tipo alla pelle, deve essere in parte assorbita da quest'ultima. A maggior ragione, credo che nessuna azienda possa follemente creare una schiuma che non sia assorbita, se pur in parte (anche se sicuramente meno del sapone) dalla nostra pelle, ma, anzi, venga "spostata" da un pennello il quale, anzichè facilitarne l'assorbimento, a vostro dire, "impermealizzerebbe" la pelle, non si sa in base a quale principio fisico-chimico.
Ripeto, per l'ennesima volta: per esperienza personale, la schiuma in bomboletta non si spostava, nè tanto meno si "smontava". Il pennello ha aiutato tanto la schiuma ad essere meglio spalmata ed assorbita (rispetto all'uso delle dita). Tant'è.

Bob65 ha scritto: 16/11/2020, 13:15 @VitoIudi
Nessuna preclusione nell'usare un multilama CON pennello e sapone/crema.
Anzi, come giustamente dice @Afgil, potrai solo e naturalmente ottenere dei miglioramenti.
Esattamente. Ma non perchè io ritenga così o perchè l'abbia letto da qualche parte, ma semplicemente perchè l'ho provato e constatato sulla mia pelle.
Vi esorterei anche a provare, ma, magari, su un altro tipo di pelle, per qualche strano mistero, potrebbe non apportare alcun miglioramento.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da vertighel »

Mi associo a tutti gli altri utenti che ti consigliano di fare un tentativo con sapone/crema da montare. Alla fin fine con un Proraso te la cavi con poco meno di 4€ e fai una prova, vedrai la differenza!
Sulla tematica dello spostamento/assorbimento/lubrificazione non mi esprimo, soprattutto per la poca conoscenza chimica e l'esperienza quasi unica con saponi "tradizionali". Unica volta che ho usato la bomboletta mi ha fatto un po' schifo la sensazione durante e post.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ezio79 »

io fatico a capire perché continui a perdere tempo a scrivere della bomboletta invece di andare a comprare una crema da pennello che a volte costa anche meno di un euro!
e poi con cognizione di causa - se proprio vuoi - riporti la Tua esperienza
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

Io fatico a capire perchè vi limitiate a leggere solo qualche riga, anzichè tutto quello che scrivo. Ripeto per l'ennesima volta: E' OVVIO CHE ACQUISTERO' IL SAPONE, perchè migliore rispetto alla schiuma, ma cosa c'entra con questo discorso? Parlate di euro, mi fate addirittura i conti in tasca, quando la discussione è relativa esclusivamente alla schiuma da bomboletta e non alla differenza con il sapone/crema.
Ora, spero che la risposta non sia: "ma compra una Palmolive da 1€"!
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Grizzly »

VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 16:38 Fonte? .....
Hai bisogno di una fonte autorevole sulla funzione del pennello? Che quando monta il sapone, lo ingloba nel ciuffo per poi rilasciarlo sul viso? Oppure vuoi uno studio che dimostri che una sapone (soprattutto se tallowato) ha una protezione che una schiuma piena di propellente non può dare?
Mi dispiace, non c'è l'ho e francamente le riterrei dimostrazioni dell'ovvio.....

Sono i invece d'accordo con chi ti suggerisce di usare il pennello con un sapone/crema da montare, anche fintanto userai il multilama.
Meglio magari cercare un sapone non troppo grasso e protettivo, magari un vegetale leggero, per non rischiare di intasare il multilama. Così potrai apprezzare anche tu la differenza.

A prescindere, ognuno può usare come sapone da barba quello che gli pare e che gli piace di più. Su questo non discuto.

P.s.
Di schiuma da barba ne ho ancora un bel po' in dispensa, che non uso più. Ne ho usate però tante nel passato, di tutti i tipi, ma di spalmarla in viso col pennello non mi è mai venuto in mente.
Ti prometto però che ci proverò.
Ultima modifica di Grizzly il 16/11/2020, 17:06, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Afgil
Messaggi: 191
Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
Località: ROMA

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Afgil »

Premesso che nessuno sta facendo una crociata, quello che si cerca di dire è che

Se hai trovato un qualche beneficio nell'uso del pennello ( l'hai rodato bene si?) Sopra la schiuma da barba ok. È una cosa che hai sperimentato e che ti ha dato una sensazione diversa dallo spargerl con le mani e ok. Questo nessuno lo può contestare è una tua sensazione, una esperienza che hai fatto e ok.

Ma nella pratica e nel buon senso questa è una cosa che, per quanto ti possa essere piaciuta, ha poco senso, sia per la schiuma, per come è fatta, progettata, sia per l'uso del pennello, per quello che è il suo compito.

Si sta dicendo che usare la schiuma pronta di una bomboletta, costituita da acqua, acido stearico, butano propano, isobutano e altri funzionali, che è progettata per uscire dal beccuccio bella formata a spuma neve, per essere lubrificante ed essere spalmata sulla pelle

Se la manipoli anche solo con le mani vedi che si appiattisce e ai smonta, e lascia una patina sulla mano scivolosa, più che essere assorbita. Se la spandi col pennello, magari con azione rotatoria, parte della sua consistenza inevitabilmente si va a perdere, per quanto buona sia la schiuma.

Ora.

Ci si può radere con

Multilama e bomboletta
Multilama e sapone montato
DE ( o SE o shavette..) e sapone montato
DE e bomboletta

Ma di tutte le combinazioni quelle col sapone montato a pennello in ciotola, o meglio ancora in viso sicuramente idratano il pelo e la pelle, esfoliano lievemente la pelle secca, solleva il pelo e da molta ma molta più soddisfazione sia come scorrevolezza che come protezione.

Perciò ok per l'esperienza che hai fatto ma secondo me, volendo usare il pennello, meglio montare un sapone... Anche per usarlo col multilama... Piuttosto che continuare con la schiuma in bomboletta.

Tutto qua
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

Grizzly ha scritto: 16/11/2020, 17:01
VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 16:38 Fonte? .....
Hai bisogno di una fonte autorevole sulla funzione del pennello? Che quando monta il sapone, lo ingloba nel ciuffo per poi rilasciarlo sul viso? Oppure vuoi uno studio che dimostri che una sapone (soprattutto se tallowato) ha una protezione che una schiuma piena di propellente non può dare?
Mi dispiace, non c'è l'ho e francamente le riterrei dimostrazioni dell'ovvio.....

Sono i invece d'accordo con chi ti suggerisce di usare il pennello con un sapone/crema da montare, anche fintanto userai il multilama.
Meglio magari cercare un sapone non troppo grasso e protettivo, magari un vegetale leggero, per non rischiare di intasare il multilama. Così potrai apprezzare anche tu la differenza.

A prescindere, ognuno può usare come sapone da barba quello che gli pare e che gli piace di più. Su questo non discuto.

P.s.
Di schiuma da barba ne ho ancora un bel po' in dispensa, che non uso più. Ne ho usate però tante nel passato, di tutti i tipi, ma di spalmarla in viso col pennello non mi è mai venuto in mente.
Ti prometto però che ci proverò.
Ho già risposto tante volte. Magari, leggi un post più su.

Afgil ha scritto: 16/11/2020, 17:04 Premesso che nessuno sta facendo una crociata, quello che si cerca di dire è che

Se hai trovato un qualche beneficio nell'uso del pennello ( l'hai rodato bene si?) Sopra la schiuma da barba ok. È una cosa che hai sperimentato e che ti ha dato una sensazione diversa dallo spargerl con le mani e ok. Questo nessuno lo può contestare è una tua sensazione, una esperienza che hai fatto e ok.
...
Non mi ha dato una sensazione diversa. La schiuma rapida mi ha dato un RISULTATO DIVERSO.
Per tutto il resto, leggi un paio di post più su.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da vertighel »

VitoIudi nessuno ti vuole fare i conti in tasca, semplicemente ti stiamo suggerendo di provare un prodotto in una determinata modalità, il cui costo e sforzo sono quasi pari a zero.
Ma, permettimi la provocazione, potremmo dire anche noi ti stai limitando anche tu ad "esaltare" un prodotto e sua una modalità di utilizzo e che stai cercando di convincerci della cosa... cosa che invece noi riteniamo non così eccellente e stiamo cercando di suggerirtelo.. sono punti di vista ;)

Tu potresti provare quello che vuoi e tirare le tue personalissime conclusioni, arrivando ancora alla deduzione che la bomboletta usata con pennello sia ottima per te!
Va bene così, nessuno ti vuole mettere alla gogna.
Ci siamo semplicemente passati tutti. ;)
Ultima modifica di vertighel il 16/11/2020, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Bob65 »

Il nostro amico ha trovato un suo personale miglioramento nell'applicare la schiuma da barba della bomboletta con il pennello.
Benissimo.
Premesso che non ho alcuna intenzione di provare, credo che il prossimo passo sara' sicuramente quello di provare ad usare il pennello con un sapone da barba o una crema da barba.
Solo allora potra' scegliere la metodologia piu' adatta alle sue esigenze.
Roberto
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

vertighel ha scritto: 16/11/2020, 17:22 VitoIudi nessuno ti vuole fare i conti in tasca, semplicemente ti stiamo suggerendo di provare un prodotto in una determinata modalità, il cui costo e sforzo sono quasi pari a zero.
...
Ci risiamo con i costi (mai messi in discussione, nè mai accennato ad un discorso economico)

vertighel ha scritto: 16/11/2020, 17:22 ...
Ma, permettimi la provocazione, potremmo dire anche noi ti stai limitando anche tu ad "esaltare" un prodotto e sua una modalità di utilizzo e che stai cercando di convincerci della cosa... cosa che invece noi riteniamo non così eccellente e stiamo cercando di suggerirtelo.. sono punti di vista ;)
...
Non ho mai detto che sia eccellente, ma, anzi, (ripeto all'estremo) che il sapone avrà sempre un'efficacia decisamente maggiore di una schiuma rapida. Mai fatto un paragone tra sapone e schiuma rapida, se non a favore della prima.
Ho sempre fatto un paragone tra spalmare con le dita e spalmare con un pennello e NON COMPRENDO PERCHE' NON VI LIMITIATE A PARLARE DI QUESTO.

vertighel ha scritto: 16/11/2020, 17:22 ...
Tu potresti provare quello che vuoi e tirare le tue personalissime conclusioni, arrivando ancora alla deduzione che la bomboletta usata con pennello sia ottima per te!
...
E' esattamente questo il senso, ma mi è stato eccepito che, in realtà, avrei semplicemente "spostato" la schiuma rapida. Ho cercato, allora, di spiegare che io ne avevo avuto un reale beneficio e che questo è in netto contrasto con lo "spostare" la schiuma.

Bob65 ha scritto: 16/11/2020, 17:26 Il nostro amico ha trovato un suo personale miglioramento nell'applicare la schiuma da barba della bomboletta con il pennello.
Benissimo.
...
Esattamente

Bob65 ha scritto: 16/11/2020, 17:26 ...
Premesso che non ho alcuna intenzione di provare, credo che il prossimo passo sara' sicuramente quello di provare ad usare il pennello con un sapone da barba o una crema da barba.
Solo allora potra' scegliere la metodologia piu' adatta alle sue esigenze.
La metodologia più adatta alle mie esigenze non l'ho mai messa in discussione: sarà crema + pennello.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da vertighel »

VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 17:43 ...
Ho sempre fatto un paragone tra spalmare con le dita e spalmare con un pennello e NON COMPRENDO PERCHE' NON VI LIMITIATE A PARLARE DI QUESTO.
A me sembra che Grizzly ti abbia dato una sua personale ma esaustiva spiegazione sulla spalmata della schiuma da bomboletta.
E che tu abbia controrisposto con una tua personale spiegazione.
Dove sta la verità? Boh... io so solo dove mi trovo più d'accordo perchè ho provato con mano! Ma innumerevoli esperienze alla fine portano alla verità...
VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 16:38
Grizzly ha scritto: 16/11/2020, 12:24 Il senso del dire "spostamento del sapone", credo sia spiegabile.
Il pennello è stato progettato per montare il sapone (in ciotola o in viso) e mentre lavora lo ingloba, miscelato con l'acqua che serve per il montaggio, per poi cederlo man mano alla pelle. In questo modo, con il massaggio, il pennello trasferisce il sapone che ha inglobato direttamente sul viso (senza sapone).e in questa azione riesce a penetrare in profondità, fino alla radice del pelo, lubrificandolo e sollevandolo.
Passare il pennello su una schiuma già montata, meno concentrata del sapone "vero" e contenente molta aria, secondo me può avere solo (o prevalentemente) la funzione di spandere (spostare) la schiuma già presente in viso, senza cedere niente dal ciuffo (anzi, "smontandola" e facendole perdere le sue proprietà).
Ma tutto si può adattare, con gli opportuni accorgimenti. Se proprio volessi impiegare la schiuma in bomboletta per la rasatura tradizionale, personalmente la "sparerei" poco a poco e in abbondanza dentro il pennello, rimescolandolo con le dita dentro il ciuffo, come si fa con le creme di sapone da montare in FL. La schiuma si "sgaserebbe" (disperdendosi nell'aria fino allo strato di ozono....) e nel pennello rimarrebbe il sapone senza gas, ma con tutti gli altri ingredienti (additivi compresi....) che a quel punto potrebbe essere montato in viso, sperando in un sufficiente contenuto di elementi destinati alla protezione. Si, perchè le bombolette, in genere, sono destinate alla rasatura con i multillama o gli "usa e getta", che privilegiano la scorrevolezza e meno protezione.
Fonte? Non perchè io non voglia credere a ciò che scrivi, ma perchè ora scoprire, dopo tanti anni di utilizzo, che la schiuma in bomboletta serve solo alla scorrevolezza della lama, e non anche a diminuire l'irritazione, ammorbidire la pelle ed idratarla, a dir poco, mi destabilizza.
Che io sappia, qualunque crema (idratante, farmacologica, ecc) che debba dare un ausilio di qualunque tipo alla pelle, deve essere in parte assorbita da quest'ultima. A maggior ragione, credo che nessuna azienda possa follemente creare una schiuma che non sia assorbita, se pur in parte (anche se sicuramente meno del sapone) dalla nostra pelle, ma, anzi, venga "spostata" da un pennello il quale, anzichè facilitarne l'assorbimento, a vostro dire, "impermealizzerebbe" la pelle, non si sa in base a quale principio fisico-chimico.
Ripeto, per l'ennesima volta: per esperienza personale, la schiuma in bomboletta non si spostava, nè tanto meno si "smontava". Il pennello ha aiutato tanto la schiuma ad essere meglio spalmata ed assorbita (rispetto all'uso delle dita). Tant'è.
Di lubrificazione, idratazione, protezione dalle irritazioni se ne è sempre parlato in mille salse diverse su questo forum e online esistono innumerevoli spunti diversi ed esterni da questo sito.
Si può entrare in mille tecnicismi diversi o parlare a muzzo.
E sono anche il primo a dire che sempre su questo forum certe volte ci si trova davanti utenti-muraglia che pretendono di dettare legge (anche se ammetto che non è il caso di questo topic, te lo assicuro).
Si stia girando in tondo alla questione.
Goditi la sbarbata, in qualsiasi forma tu la faccia.
Avatar utente
VitoIudi
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/11/2020, 15:10
Località: https://t.me/pump_upp
Contatta:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da VitoIudi »

vertighel ha scritto: 16/11/2020, 17:57 ...
Goditi la sbarbata, in qualsiasi forma tu la faccia.
:) Lo sto già facendo. E non vedo l'ora di provare questa nuova esperienza con il Mellon ed il sapone/crema + pennello. Mi piacerebbe che diventi una sorta di rito di benessere, anzichè l'attuale "scocciatura" del doversi "sbarbare"
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ezio79 »

VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 17:00... quando la discussione è relativa esclusivamente alla schiuma da bomboletta e non alla differenza con il sapone/crema.
il titolo della discussione è
"Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta"

detto ciò non hai risposto alla mia domanda:
perché continui a perdere tempo a scrivere della bomboletta invece di andare a comprare una crema da pennello [...]
e poi con cognizione di causa - se proprio vuoi - riporti la Tua esperienza
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da EDV »

VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 16:38 ... ma perchè ora scoprire, dopo tanti anni di utilizzo, che la schiuma in bomboletta serve solo alla scorrevolezza della lama, e non anche a diminuire l'irritazione, ammorbidire la pelle ed idratarla, a dir poco, mi destabilizza....
Senza volerti riaccendere o destabilizzanti. E anche per spezzare una lancia a favore dei produttori...
L'utilizzatore della bomboletta è mediamente (se non totalmente) una persona che si rade con un multilama moderno (probabilmente il 90%) o con un usa e getta.
Sulle cartucce sono presenti pettini, strisce lubrificanti ed emollienti, una lama per drizzare l'altra che taglia e quella che taglia il tagliato etc.... ( :D solo per ridere visto che il multilama mi ha accompagnato per anni... :D )
Ora se ci pensi il produttore, di schiume, si concentrerà su alcune esigenze, sicuramente la mancanza del pennello nel 90% dei casi ti porta primariamente a creare una buona schiumata istantanea (perché l'utente non lo potrà montare con le mani) sia da una schiuma che da un gel...
Ma se devi creare un sapone, quello che HAI (in mano all'utilizzatore) è il pennello, quello che NON hai sono le strisce emollienti e lubrificanti, assenti su DE, SE, Shavette e ML. Quindi probabilmente ti importerà di tutti questi fattori, lasciando all'utente il compito di montare la schiuma....
Io fino a 2 mesi fa pensavo che la differenza tra bomboletta e sapone fosse solo nel profumo (perdonate gente!!!!).
VitoIudi ha scritto: 16/11/2020, 16:38 Vi esorterei anche a provare, ma, magari, su un altro tipo di pelle, per qualche strano mistero, potrebbe non apportare alcun miglioramento.
Io ho provato, e sulla schiuma (anche quella dal gel) il pennello ha un effetto contrario a quello che ha sul sapone. Incredibile fino a che non lo vedi. Questo non vuol dire che tu non debba aver provato dei vantaggi. Magari l'azione del pennello ha tolto un po' di montaggio alla schiuma, ma ha rivitalizzato la pelle che ha reagito meglio al passaggio delle lame...

Ma, comunque, rimangono opinioni (sicuramente le mie) dettate dalle esperienze... Magari su alcune ti ricrederai, e altre le rafforzerai...

Chiudo con il calume della pace... Concordo con chi ti ha suggerito di approfittare dell'attesa del sospirato Yaqi, per far pratica con i saponi da montare... Visto che tanto è la scelta a breve/medio termine, avrai già imparato una parte del setup prima di aggiungere la variabile rasoio+lametta... E aggiungo: anche il prebarba è un bel vizio ;) ...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”