Il rasoio "Allocco" mi mancava, lo giuro !ischiapp ha scritto: 07/11/2020, 19:34 Dall'unione del King C. Gillette con Yaqi hALo, nasce FrankenRazor Allocco
Grande Pier !

P.S: dove posso comprare il mio Allocco ?!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Il rasoio "Allocco" mi mancava, lo giuro !ischiapp ha scritto: 07/11/2020, 19:34 Dall'unione del King C. Gillette con Yaqi hALo, nasce FrankenRazor Allocco
Sembra bello, peccato che non vedo le foto.Maestro di Provincia ha scritto: 08/11/2020, 13:16... sulla testina del 3ONE6 il manico del Muehle R103 (la versione tartarugata dello Squalo), per dare vita all'ibrido 103ONE6.
Stessa esperienza avuta oggi abbinando la testina Gillette King C. con il manico lungo in alluminio (18gr) del Lord L6.Sbarbaz ha scritto: 15/10/2020, 17:13 Oggi ho montato il manico in alluminio ikon alla testina de89
A parte il risultato estetico che mi piace molto, nondimeno ne ho trovato una maggior manovrabilità, soprattutto nel passaggio traverso e in contropelo ( che effettuo raramente). Rispetto alla versione originale ho notato che il minor peso del manico e una maggior lunghezza mi hano restituito un confort finale decisamente superiore. Ora serve un nome.
Grazie ad entrambi per la chiarificazione. Confermate le mie impressioni; in più, adesso ho dei pareri in più (e frutto di sperimentazione diretta) per orientarmi!Maestro di Provincia ha scritto: 08/11/2020, 15:02 @darionew: la scelta era stata fatta anche in base a motivazioni estetiche. Al punto da essere perfino indeciso se all'ultimo annullare l'ordine per acquistarne la versione con il manico rosso. Si tratta comunque di un ottimo rasoio, non economico, ma che dà grandissime soddisfazioni.
Il risultato dell'assemblaggio, con il manico in resina ad effetto tartarugato, lo trovo bellissimo, oltre che comodo, al punto da utilizzarlo come rasoio quotidiano. Scherzando (e non essendo un grande sperimentatore di ibridazioni), l'assemblaggio non mi è sembrato eccessivamente "contro natura", dato che entrambi i rasoi (3ONE6 e R103) hanno dei fratelli minori (DE89 e R89) che sono gemelli separati dalla nascita. In senso lato è un po' "tutto in famiglia".
@boelcke preferisco anche io l'estetica dei manici in alluminio, ma davvero non me lo aspettavo così sottile, come sensazione di utilizzo. D'accordo sulla necessità di farci la mano, ma uno dei due "donatori" (il Muehle R103, usato quotidianamente) è stato una buona scuola.
Dopo un paio di utilizzi, il FrankenRazor Xyde stravolge la prima sensazione del iKon X3 Slant.ischiapp ha scritto: 10/11/2020, 16:21Strani giochi fa la mente.
Giurerei che le due facce siano diverse:
• lato "sottile", spaziatura piccola, simil CC, filo più vicino, maggiore efficacia
• lato "grosso", spaziatura grande, simil OC, filo più lontano, maggiore comfort
Questa è una corrente di pensiero ... ma quello che conta è la propria tecnica, si possono usare benissimo e in modo efficace anche rasoio "sbilanciati".miliocarlo ha scritto: 14/11/2020, 21:16 ...Voi mi insegnate che il rapporto dei pesi deve essere bilanciato per avere una rasatura fluida, attendo vostri consigli
Se cerchi manici in alluminio ti consiglio uno di questi
Peso e bilanciamento sono importanti, ma in modo da diverso.
Secondo me ti obbliga a perfezionare la tecnica che ti permette di dosare la forza (che è sempre lieve) e avere il pieno controllo dello strumento.miliocarlo ha scritto: 15/11/2020, 12:46 Quindi mi stai dicendo che un rasoio tutto alluminio del peso di 60g mi obbliga a dare più pressione.....