Facciamo un sapone insieme
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Il modus operandi sicuramente fa la differenza. su questo non ci piove!
Che, poi, si possa riprodurre il sapone scaldando gli ingredienti nel microonde, nessuno lo vieta.
Solo la cottura a bagnomaria fa una certa differenza ma, non sapendo la metodica utilizzata dall'azienda, può starci anche il microonde o il fornello a gas.
Per un sapone con quegli ingredienti, il modo di riscaldare i lipidi cambia ben poco rispetto al risultato finale.
La pressatura per eliminare l'aria è dovuta al tipo di impastatrice utilizzata. Senza quell'operazione il sapone non avrebbe appeal. Sarebbe talmente poco gradevole alla vista che nessuno lo comprerebbe.
Riguardo gli olii essenziali, quel particolare sapone non ne dovrebbe contenere. Altrimenti avrebbe un profumo che, a quanto pare, non ha.
Senza voler sembrare un solone ma le miscele di essenze (olii o altro) sono il vero segreto del risultato finale. Ditemi, infatti, se la prima cosa che fate quando aprite un cosmetico (anche il nostro sapone lo è!) non è quella di annusare........
A volte è solo il profumo a fare la fortuna di un cosmetico ma, in questo particolare caso, invece, è la sua mancanza a fare marketing
Che, poi, si possa riprodurre il sapone scaldando gli ingredienti nel microonde, nessuno lo vieta.
Solo la cottura a bagnomaria fa una certa differenza ma, non sapendo la metodica utilizzata dall'azienda, può starci anche il microonde o il fornello a gas.
Per un sapone con quegli ingredienti, il modo di riscaldare i lipidi cambia ben poco rispetto al risultato finale.
La pressatura per eliminare l'aria è dovuta al tipo di impastatrice utilizzata. Senza quell'operazione il sapone non avrebbe appeal. Sarebbe talmente poco gradevole alla vista che nessuno lo comprerebbe.
Riguardo gli olii essenziali, quel particolare sapone non ne dovrebbe contenere. Altrimenti avrebbe un profumo che, a quanto pare, non ha.
Senza voler sembrare un solone ma le miscele di essenze (olii o altro) sono il vero segreto del risultato finale. Ditemi, infatti, se la prima cosa che fate quando aprite un cosmetico (anche il nostro sapone lo è!) non è quella di annusare........
A volte è solo il profumo a fare la fortuna di un cosmetico ma, in questo particolare caso, invece, è la sua mancanza a fare marketing
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Ma ora torniamo al nostro esperimento.
Dopo diverse sbarbate con "Giardino d'Inverno" mi preme dire:
1. Il giardino è decisamente appassito!
come dicevo qualche post fa, la profumazione che, per inciso, a me piace molto, è davvero poco persistente. Quindi va aumentata.
2. La schiuma è formata da piccolissime bolle che le conferiscono una piacevolissima consistenza tipo panna montata. Almeno col pennello in Tasso che generalmente adopero. La sensazione è che sia meno.....coprente di altri prodotti. La cosa me la spiego per l'introduzione, nell'ultima fase della lavorazione, dell'argilla bianca (Caolino) che ha la tendenza a micronizzare la schiuma. Per me questo non è un difetto. Infatti:
3. Il Caolino aumenta notevolmente la capacità di scorrimento della lama. Questa cosa, unitamente alla miscela dei trigliceridi utilizzati per la surgrassazione, conferisce al sapone un'incredibile capacità di evitare gli arrossamenti. L'ho utilizzato con Dovo 6/8, Palmera 7/8, Bambola 205 6/8 e uno dei miei tre Cambrinus, uno splendido Sant'Etienne a dorso gòuillochè da 7/8. Per tutti ho fatto le classiche (almeno per me) tre passate più l'insaponata finale di rispetto.
Bene!
Anzi, BENISSIMO!
Nessuna irritazione ed un post che con nessun altro sapone ho mai avuto. L'epidermide con nessuno dei rasoi utilizzati ha presentato segni di arrossamento, di stress né di tensione. Un risultato davvero ben promettente e molto soddisfacente. Ora passerò agli altri rasoi della mia piccola collezione che, meno nobili dei succitati, magari mi costringeranno a rivedere le mie posizioni.
Per ora mi sono battuto la mano sulla spalla da solo!
Ma si sa: ogni scarrafone...... per cui attendo di spedirvelo per i vostri lapidari giudizi.
Dopo diverse sbarbate con "Giardino d'Inverno" mi preme dire:
1. Il giardino è decisamente appassito!

2. La schiuma è formata da piccolissime bolle che le conferiscono una piacevolissima consistenza tipo panna montata. Almeno col pennello in Tasso che generalmente adopero. La sensazione è che sia meno.....coprente di altri prodotti. La cosa me la spiego per l'introduzione, nell'ultima fase della lavorazione, dell'argilla bianca (Caolino) che ha la tendenza a micronizzare la schiuma. Per me questo non è un difetto. Infatti:
3. Il Caolino aumenta notevolmente la capacità di scorrimento della lama. Questa cosa, unitamente alla miscela dei trigliceridi utilizzati per la surgrassazione, conferisce al sapone un'incredibile capacità di evitare gli arrossamenti. L'ho utilizzato con Dovo 6/8, Palmera 7/8, Bambola 205 6/8 e uno dei miei tre Cambrinus, uno splendido Sant'Etienne a dorso gòuillochè da 7/8. Per tutti ho fatto le classiche (almeno per me) tre passate più l'insaponata finale di rispetto.
Bene!
Anzi, BENISSIMO!
Nessuna irritazione ed un post che con nessun altro sapone ho mai avuto. L'epidermide con nessuno dei rasoi utilizzati ha presentato segni di arrossamento, di stress né di tensione. Un risultato davvero ben promettente e molto soddisfacente. Ora passerò agli altri rasoi della mia piccola collezione che, meno nobili dei succitati, magari mi costringeranno a rivedere le mie posizioni.
Per ora mi sono battuto la mano sulla spalla da solo!

Ma si sa: ogni scarrafone...... per cui attendo di spedirvelo per i vostri lapidari giudizi.
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Facciamo un sapone insieme
Dicci solo come e quando
Vabbè, il come lo sappiamo già
Vabbè, il come lo sappiamo già

"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 20/04/2017, 16:17
- Località: Brindisi
Re: Facciamo un sapone insieme
Paky33 ha scritto: 25/10/2020, 20:10 Bene!
Anzi, BENISSIMO!
...
Per ora mi sono battuto la mano sulla spalla da solo!![]()



BENISSIMO! (cit. Paky33)
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Facciamo un sapone insieme
Devo rimangiarmi il giudizio dato al Delta poco tempo fa...dopo averlo accantonato,negli ultimi tempi l'ho ripreso ed utilizzato con montaggio in viso (prima lo montavo in ciotola):altra storia!Sapone scorrevole e protettivo,una bella sorpresa.Chiedo venia a Paky per il mio giudizio avventato...
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
No problem!
A breve, se ti va, proverai il "Giardino d'Inverno"
A breve, se ti va, proverai il "Giardino d'Inverno"
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Facciamo un sapone insieme
Vediamo...sono pieno di saponi!
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Aggiornamento sul nuovo sapone
Dopo la stagionatura che avevo prefissato, ho inviato i primi due campioni.
Uno a Ischiapp, che considero, non me ne vogliano gli altri forumer, un vero esperto e l'altro ad un amico anch'egli grosso conoscitore di saponi da rasatura.
Attendo le loro impressioni prima di inviarlo a chi me lo richiederà
Dopo la stagionatura che avevo prefissato, ho inviato i primi due campioni.
Uno a Ischiapp, che considero, non me ne vogliano gli altri forumer, un vero esperto e l'altro ad un amico anch'egli grosso conoscitore di saponi da rasatura.
Attendo le loro impressioni prima di inviarlo a chi me lo richiederà
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Facciamo un sapone insieme
quando sarà il momento, sarò senz'altro interessato a provarlo!
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Facciamo un sapone insieme
Restiamo in stand-by in attesa di ulteriori aggiornamenti
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/01/2020, 17:39
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Purtroppo @Ischiapp è bannato dal forum fino a marzo ,?quindi non può dire nulla in merito. Quindi non resta che sentire il parere del secondo esperto.Paky33 ha scritto: 09/01/2021, 14:21
Dopo la stagionatura che avevo prefissato, ho inviato i primi due campioni.
Uno a Ischiapp, che considero, non me ne vogliano gli altri forumer, un vero esperto e l'altro ad un amico anch'egli grosso conoscitore di saponi da rasatura.
Attendo le loro impressioni prima di inviarlo a chi me lo richiederà
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Ah, mi spiace. Pierpaolo è davvero un gran conoscitore dei saponi e affini
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Resto in attesa... 

- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Vi chiedo un po di pazienza, sono impegnato nella campagna dei miei solari
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/01/2020, 17:39
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Per curiosità questo progetto ha avuto un seguito? I due tester , @Ischiapp e l’altro esperto, li hanno poi provati? Possono dirci qualcosa?Paky33 ha scritto: 09/01/2021, 14:21 Dopo la stagionatura che avevo prefissato, ho inviato i primi due campioni.
Uno a Ischiapp, che considero, non me ne vogliano gli altri forumer, un vero esperto e l'altro ad un amico anch'egli grosso conoscitore di saponi da rasatura.
Attendo le loro impressioni prima di inviarlo a chi me lo richiederà
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Facciamo un sapone insieme
Ti ringrazio di cuore.Paky33 ha scritto: 11/01/2021, 15:21Ah, mi spiace. Pierpaolo è davvero un gran conoscitore dei saponi e affini
Ho in prova il nuovo sapone da Gennaio.
Ma non gli ho dato il giusto spazio.
Fino ad ora.
.
Giardino d’Inverno
Schola Medica Salerni


.Schola Medica Salerni


Un pasta densa, ma non dura.
Una meccanica eccellente, con buona lubrificazione.
La fragranza è tenue, ma per me piacevole.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/2024, 7:15
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Wow ragazzi che bella cosa!! Io sono arrivato da pochissimo nel forum ma devo dire che mi siete piaciuti un sacco.
@Paky33 davvero grazie per questa tua lodevolissima iniziativa. Mi ha permesso di capire almeno in parte perchè certi saponi mi irritano terribilmente la faccia. Tipo il Cella verde, il Proraso bianco ed il TGS Solo. Sono tutti fatti con olio di Cocco mentre per esempio la Noxzema gialla in bombola no. Lo so...bombolettaaa hahahah. È solo una comparazione per vedere la differenza di inci.. che in ques'ultima usa il cocoa acid invece dell'olio. Potrebbe essere che nell'olio restano sostanze che mi irritano mentre nell' acid non ci sono più? Mi chiedo a questo punto se con il latte di cocco avrei la stessa irritazione. Davvero terribile, tale che la terza passata non riesco proprio a farla, mentre con l'innominabile ne faccio anche quattro..
Comunque..scusate l'OT e di nuovo complimenti e grazie per l'iniziativa.
Un saluto da Bologna.
@Paky33 davvero grazie per questa tua lodevolissima iniziativa. Mi ha permesso di capire almeno in parte perchè certi saponi mi irritano terribilmente la faccia. Tipo il Cella verde, il Proraso bianco ed il TGS Solo. Sono tutti fatti con olio di Cocco mentre per esempio la Noxzema gialla in bombola no. Lo so...bombolettaaa hahahah. È solo una comparazione per vedere la differenza di inci.. che in ques'ultima usa il cocoa acid invece dell'olio. Potrebbe essere che nell'olio restano sostanze che mi irritano mentre nell' acid non ci sono più? Mi chiedo a questo punto se con il latte di cocco avrei la stessa irritazione. Davvero terribile, tale che la terza passata non riesco proprio a farla, mentre con l'innominabile ne faccio anche quattro..
Comunque..scusate l'OT e di nuovo complimenti e grazie per l'iniziativa.
Un saluto da Bologna.
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Ciao e benvenuto. Sono stato assente per diverso tempo e perciò ti rispondo dolo ora.
L'olio di cocvo, come tutti i trigliceridi naturali, può dare fenomeni irritativi ma, nel caso di un sapone dove viene appubto saponificato, è difficile che possa dar luogo a fenomeni reattivi dell'epidermide.
Molto più probabilmente è la scelta dei conservanti utilizzati o qualche altro attivo.
Posta l'INCI che gli dò uno sguardo
L'olio di cocvo, come tutti i trigliceridi naturali, può dare fenomeni irritativi ma, nel caso di un sapone dove viene appubto saponificato, è difficile che possa dar luogo a fenomeni reattivi dell'epidermide.
Molto più probabilmente è la scelta dei conservanti utilizzati o qualche altro attivo.
Posta l'INCI che gli dò uno sguardo
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/2024, 7:15
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
@paky33 solo ora?! Mi ha risposto subito!! Grandissimo..non mi aspettavo risposte così veloci 
Allora il Solo di TGS ha questo inci:
Ingredients: Aqua (Water) , Stearic Acid , Cocos Nucifera Oil , Prunus Amydgalus Dulcis (Sweet Almond) Oil , Potassium Hydroxide, Parfum (Fragrance) , Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil , Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil , Sodium Hydroxide , Limonene , Linalool.
Il cella verde questi:
Ingredients: Aqua (Water), Stearic Acid, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Potassium Hydroxide, Glycerin, Myristic Acid, Sodium Hydoroxide, Potassium Carbonate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Bambusa Vulgaris (Bamboo) Leaf/Stem Extract, Bisabolol, Parfum (Fragrance)
La proraso bianca questi:
Ingredients: Aqua (Water/Eaul, Stearic acid, Cocos Rutera (Coconut) Oil, Potassium Hydroxide, Glycern, Sodium Hydroxide, Lactic Acid, Parfum (Fragrance). Avena sative (D) Kamel Extract, Camellia sinensis Leaf Extract, Magnesum Aluminum Silicate, Pentaerythrityl Tetra-do-butyl Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate Hexyl Cinnamal, Citronellol, Geraniol, Citral, Limonene, Linaloo
La Noxzema gialla in bombola questi:
Componenti
Acqua, Palmitic Acid, Propane, Parfum, Cetyl Alcohol, Theobroma Cacao Seed Butter, Sodium Metasilicate, Ammonium Hydroxide, Tocopheryl Acetate, DMDM Hydantoin, Linalool, Eugenol, Stearic Acid, Limonene, Geraniol, Benzyl Benzoate, Benzyl Alcohol, CI 47005, Iodopropynyl Butylcarbamate, CI 14700, Isobutane, Polysorbate 60, Triethanolamine, Sorbitol, Polysorbate 20, Petrolatum, Coconut Acid.
Quello che ho notato con rispetto alle altre è il Coconut acid invece che oil e Ammonium Hydroxide invece che
Sodium Hydoroxide e/o Potassium Hydroxide come gli altri.
Se non ho capito male questi due sono usati per la saponificazione dei grassi ed il loro uso dipende dalla durezza del sapone che si vuole ottenere crema/semiduro/duro..quindi che nella bomboletta non ci sia mi tornerebbe anche..in quella serve che si mantenga tutto liquido.
Comunque grazie davvero per l'aiuto.
Un saluto
Allora il Solo di TGS ha questo inci:
Ingredients: Aqua (Water) , Stearic Acid , Cocos Nucifera Oil , Prunus Amydgalus Dulcis (Sweet Almond) Oil , Potassium Hydroxide, Parfum (Fragrance) , Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil , Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil , Sodium Hydroxide , Limonene , Linalool.
Il cella verde questi:
Ingredients: Aqua (Water), Stearic Acid, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Potassium Hydroxide, Glycerin, Myristic Acid, Sodium Hydoroxide, Potassium Carbonate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Bambusa Vulgaris (Bamboo) Leaf/Stem Extract, Bisabolol, Parfum (Fragrance)
La proraso bianca questi:
Ingredients: Aqua (Water/Eaul, Stearic acid, Cocos Rutera (Coconut) Oil, Potassium Hydroxide, Glycern, Sodium Hydroxide, Lactic Acid, Parfum (Fragrance). Avena sative (D) Kamel Extract, Camellia sinensis Leaf Extract, Magnesum Aluminum Silicate, Pentaerythrityl Tetra-do-butyl Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate Hexyl Cinnamal, Citronellol, Geraniol, Citral, Limonene, Linaloo
La Noxzema gialla in bombola questi:
Componenti
Acqua, Palmitic Acid, Propane, Parfum, Cetyl Alcohol, Theobroma Cacao Seed Butter, Sodium Metasilicate, Ammonium Hydroxide, Tocopheryl Acetate, DMDM Hydantoin, Linalool, Eugenol, Stearic Acid, Limonene, Geraniol, Benzyl Benzoate, Benzyl Alcohol, CI 47005, Iodopropynyl Butylcarbamate, CI 14700, Isobutane, Polysorbate 60, Triethanolamine, Sorbitol, Polysorbate 20, Petrolatum, Coconut Acid.
Quello che ho notato con rispetto alle altre è il Coconut acid invece che oil e Ammonium Hydroxide invece che
Sodium Hydoroxide e/o Potassium Hydroxide come gli altri.
Se non ho capito male questi due sono usati per la saponificazione dei grassi ed il loro uso dipende dalla durezza del sapone che si vuole ottenere crema/semiduro/duro..quindi che nella bomboletta non ci sia mi tornerebbe anche..in quella serve che si mantenga tutto liquido.
Comunque grazie davvero per l'aiuto.
Un saluto
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/2024, 7:15
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Dettaglio che mi ero scordato.. tempo fa provai il sapone di aleppo al 40% e mi irritò...leggendo in questi giorni ho visto che a molti l'olio di alloro non va bene.. e che magari quello con bassa percentuale lo tollerano.
Visto che l'olio di cocco ha come il 40% di lauric acid potrebbe essere che la percentuale di olio di cocco vari nelle tre e quindi mi irritino più o meno? Comunque anche nel coconut acid c'è nella stessa percentuale dell'olio..quindi perché che la noxzema non mi irrita? Questione di percentuali?
Di nuovo grazie Maestro
Visto che l'olio di cocco ha come il 40% di lauric acid potrebbe essere che la percentuale di olio di cocco vari nelle tre e quindi mi irritino più o meno? Comunque anche nel coconut acid c'è nella stessa percentuale dell'olio..quindi perché che la noxzema non mi irrita? Questione di percentuali?
Di nuovo grazie Maestro
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Per esperienza credo di poterti rispondere che molto probabilmente la percentuale e la tipologia di alcali utilizzati è scorretta.
Difficilmente un'irritazione dipende dai lipidi. Poi un'idiosincrasia ad un qualsiasi attivo ci può stare tutta.
Considera pure che quando reidrati un sapone, hai un pH fortemente alcalino che può essere concausa di un'irritazione
Difficilmente un'irritazione dipende dai lipidi. Poi un'idiosincrasia ad un qualsiasi attivo ci può stare tutta.
Considera pure che quando reidrati un sapone, hai un pH fortemente alcalino che può essere concausa di un'irritazione
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/2024, 7:15
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
@Paky33 grazie della risposta. Rileggendo questo post dall'inizio ho letto che se un sapone risulta con ph troppo alto allora bisogna lasciarlo maturare ancora perché perda l'alcalinità e/o credo, per fare andare via il resto degli alcali che non hanno reagito.. mi scuso per la descrizione un po'alla rinfusa..
Ricordando la mail dal servizio clienti, che avevo contattato perché quando è arrivato il Solo non faceva nessun profumo, la quale diceva che questo era un lotto recente e che avrebbe nel tempo sviluppato la fragranza, ho quindi deciso di lasciare il sapone aperto, da lunedì credo.
Oggi l'ho riprovato e non ho avuto nessuna irritazione.
A onor del vero da un paio da sbarbate ho provato a mettere un po' di neutrogena per mani concentrata a modo di pre barba. Proprio un filino diluito sulle mani bagnate e poi sul viso bagnato.
Non ho usato il pennello ma l'ho spalmata con le mani come per la bomboletta.
Quindi ci sono varie possibilità:
A. La Neutrogena ha isolato il volto. Ma ricordo una sensazione di calore alla prima applicazione del sapone sul pre improvvisato.
B. Il sapone doveva maturare ancora qualche giorno ( lo sto continuando a tenere aperto)
C. Il colpevole è il pennello ( ho provato sia a montarlo in viso che in ciotola) anche se usato solo per spennellare il sapone sul viso.
Ora proverò a cambiare una variabile alla volta e vedere che risultati porta ( deformazione professionale da programmatore hahaah )
1. Senza Neutrogena.
Se non mi irrita comunque
2. Applicazione con pennello tipo pennellessa.
Se non mi irrita comunque
3. Montaggio in faccia.
Se quello mi irrita cestino il pennello ed attendo ansioso i due Boti che ho ordinato. Un tasso hi mountain silver tips ed un sintetico N3C
Anzi lo cestino quando arrivano altrimenti non so con cosa montare il sapone .. hahah.
Direi che per sabato prossimo posto i risultati.
Nel frattempo cosa ne pensa di questo cambiamento così drastico dell'irritazione?
Grazie mille di nuovo.
Ah quasi mi scordo.. Ha poi in preventivo fare altri saponi?
Un saluto da Bologna
Ricordando la mail dal servizio clienti, che avevo contattato perché quando è arrivato il Solo non faceva nessun profumo, la quale diceva che questo era un lotto recente e che avrebbe nel tempo sviluppato la fragranza, ho quindi deciso di lasciare il sapone aperto, da lunedì credo.
Oggi l'ho riprovato e non ho avuto nessuna irritazione.
A onor del vero da un paio da sbarbate ho provato a mettere un po' di neutrogena per mani concentrata a modo di pre barba. Proprio un filino diluito sulle mani bagnate e poi sul viso bagnato.
Non ho usato il pennello ma l'ho spalmata con le mani come per la bomboletta.
Quindi ci sono varie possibilità:
A. La Neutrogena ha isolato il volto. Ma ricordo una sensazione di calore alla prima applicazione del sapone sul pre improvvisato.
B. Il sapone doveva maturare ancora qualche giorno ( lo sto continuando a tenere aperto)
C. Il colpevole è il pennello ( ho provato sia a montarlo in viso che in ciotola) anche se usato solo per spennellare il sapone sul viso.
Ora proverò a cambiare una variabile alla volta e vedere che risultati porta ( deformazione professionale da programmatore hahaah )
1. Senza Neutrogena.
Se non mi irrita comunque
2. Applicazione con pennello tipo pennellessa.
Se non mi irrita comunque
3. Montaggio in faccia.
Se quello mi irrita cestino il pennello ed attendo ansioso i due Boti che ho ordinato. Un tasso hi mountain silver tips ed un sintetico N3C
Anzi lo cestino quando arrivano altrimenti non so con cosa montare il sapone .. hahah.
Direi che per sabato prossimo posto i risultati.
Nel frattempo cosa ne pensa di questo cambiamento così drastico dell'irritazione?
Grazie mille di nuovo.
Ah quasi mi scordo.. Ha poi in preventivo fare altri saponi?
Un saluto da Bologna
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/2024, 7:15
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Eccomi di nuovo con la continuazione anche se un po' inconcludente ...
Come detto sabato scorso ho fatto la sbarbata profondissima con il sapone "Solo" montato in ciotola e spalmato con le mani come quando uso la bomboletta.ed usando il Neutrogena per mani come "pre" ed il risultato è che non ho avuto praticamente nessuna irritazione se non su un paio di punti del collo, durata comunque un paio di minuti.
Ho riprovato domenica senza pre e con la stessa profondità ho avuto sia su guance che collo un'irritazione forte durata due ore come al primo utilizzo del sapone.
A quel punto mi ero scoraggiato pensando che effettivamente il Neutrogena mi aveva fatto da film protettivo il giorno prima limitando il contatto con quel qualcosa che la mie pelle non tollera.
Poi ho pensato che magari l'irritazione così forte era dovuta alla pelle stressata dalla rasatura così profonda del giorno prima.
Quindi ho aspettato fino a mercoledì per far riposare la pelle ed avere una barbetta di 3 giorni da tagliare ( che è il mio ideale di sbarbata comoda e che uso per provare le lamette).
Riparto con il montaggio in ciotola, applico senza pre a mano, e ad i primi due colpi di rasoio mi accorgo che non ho fatto un gran montaggio..
Quindi sciacquo via tutto e con l'attacco dei "5 minuti" che mi sono venuti, prelievo direttamente dalla ciotola del sapone e lo monto in faccia.
Prima distribuisco il prelevato sul viso uniformemente e poi comincio ad idratare per montarlo.
Al secondo prelievo di acqua ho per sbaglio bagnato eccessivamente il pennello ma non l'ho sgocciolato e continuato il montaggio comunque, che si è realizzato praticamente istantaneamente.
La sbarbata profondissima mia ha sì causato irritazione su guance e collo, l'allume ha dato forte feedback ovunque , ma è durata anche questa volta un paio di minuti. La pelle è rimasta ben idratata e morbida. Lo splash alcolico non mi ha praticamente dato feedback di bruciori.
A questo punto non so più cosa pensare.
Potrebbe essere che sì che la mia pelle sia sensibile a qualcosa contenuto nel sapone ma il montaggio in faccia idratato così velocemente abbia accorciato il contatto tra pelle e sapone "concentrato" che la reazione sia stata minima come quando monto in ciotola i saponi tipo il cella.
Questo mi sembra abbastanza plausibile perché comunque dalla seconda passata già sentivo la lametta sempre di più..la Personna sembrava essere diventata una Feather o una Kai, che sulla mia pelle fin'ora sono risultate troppo aggressive sul mio EJ, ma l'irritazione è praticamente finita con passarci l'allume di rocca.
Che ne pensate? Suggerimenti per altri test da fare?
Grazie mille di nuovo
Come detto sabato scorso ho fatto la sbarbata profondissima con il sapone "Solo" montato in ciotola e spalmato con le mani come quando uso la bomboletta.ed usando il Neutrogena per mani come "pre" ed il risultato è che non ho avuto praticamente nessuna irritazione se non su un paio di punti del collo, durata comunque un paio di minuti.
Ho riprovato domenica senza pre e con la stessa profondità ho avuto sia su guance che collo un'irritazione forte durata due ore come al primo utilizzo del sapone.
A quel punto mi ero scoraggiato pensando che effettivamente il Neutrogena mi aveva fatto da film protettivo il giorno prima limitando il contatto con quel qualcosa che la mie pelle non tollera.
Poi ho pensato che magari l'irritazione così forte era dovuta alla pelle stressata dalla rasatura così profonda del giorno prima.
Quindi ho aspettato fino a mercoledì per far riposare la pelle ed avere una barbetta di 3 giorni da tagliare ( che è il mio ideale di sbarbata comoda e che uso per provare le lamette).
Riparto con il montaggio in ciotola, applico senza pre a mano, e ad i primi due colpi di rasoio mi accorgo che non ho fatto un gran montaggio..
Quindi sciacquo via tutto e con l'attacco dei "5 minuti" che mi sono venuti, prelievo direttamente dalla ciotola del sapone e lo monto in faccia.
Prima distribuisco il prelevato sul viso uniformemente e poi comincio ad idratare per montarlo.
Al secondo prelievo di acqua ho per sbaglio bagnato eccessivamente il pennello ma non l'ho sgocciolato e continuato il montaggio comunque, che si è realizzato praticamente istantaneamente.
La sbarbata profondissima mia ha sì causato irritazione su guance e collo, l'allume ha dato forte feedback ovunque , ma è durata anche questa volta un paio di minuti. La pelle è rimasta ben idratata e morbida. Lo splash alcolico non mi ha praticamente dato feedback di bruciori.
A questo punto non so più cosa pensare.
Potrebbe essere che sì che la mia pelle sia sensibile a qualcosa contenuto nel sapone ma il montaggio in faccia idratato così velocemente abbia accorciato il contatto tra pelle e sapone "concentrato" che la reazione sia stata minima come quando monto in ciotola i saponi tipo il cella.
Questo mi sembra abbastanza plausibile perché comunque dalla seconda passata già sentivo la lametta sempre di più..la Personna sembrava essere diventata una Feather o una Kai, che sulla mia pelle fin'ora sono risultate troppo aggressive sul mio EJ, ma l'irritazione è praticamente finita con passarci l'allume di rocca.
Che ne pensate? Suggerimenti per altri test da fare?
Grazie mille di nuovo
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Facciamo un sapone insieme
il problema potrebbe essere anche nella ricerca della profondità della rasatura, che per forza di cose danneggia la pelle, magari il tutto unito a una tecnica non adatta alla tua pelle, perché se a fine rasatura hai i puntini rossi, il problema è da cercare più che altro nella gestione del rasoio.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram