Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
ho quel 28 oumo e ne rimarrai soddisfatto.
Io ho preferito settarlo più basso (come per il 30mm ML oumo) perché mi piace cercare di recuperare il massimo backbone possibile da questi ciuffi estremamente morbidi
Io ho preferito settarlo più basso (come per il 30mm ML oumo) perché mi piace cercare di recuperare il massimo backbone possibile da questi ciuffi estremamente morbidi
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Ok grazie del feedback Ezio ,tu per curiosità a quanto l'hai settato?
Volevo comunque un pennello più morbido rispetto agli altri sintetici in mio possesso. Spero però che non sia troppo floppy. In teoria questa fibra non è così morbida come la mother lode.
Buona serata.
Volevo comunque un pennello più morbido rispetto agli altri sintetici in mio possesso. Spero però che non sia troppo floppy. In teoria questa fibra non è così morbida come la mother lode.
Buona serata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Come si fa a commissionare, in chat dal sito di Aliexpress?Sbarbaz ha scritto: 08/11/2020, 19:42 .....ho commissionato un pennello a Oumo però con il ciuffo sintetico......
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Esatto! Devi scrivere a loro via chat oppure con il nr whatsapp che indicano. Sono molto gentili e disponibili. Scegli qualsiasi manico tu voglia tra tutti quelli che vedi (pennelli completi compresi) e il ciuffo che ti interessa. Se avessi voluto un tasso però avrei preso uno di quelli già pronti. Hanno un ottima scelta anche sul prodotto finito.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
In quale lingua si esprimono? In inglese, presumo.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Si certo in inglese ,
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
poco meno di 50 circa 48
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
considera che aliexpress ha un sistema di traduzione automatica (non so se legato a google o autonomo) per cui in qualunque lingua Tu gli scriva loro avranno buone probabilità di comprenderTi
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Grazie per le risposte.
Darò un'occhiata ai sintetici, ma per i settaggi vi chiederò cortesi consigli.
Darò un'occhiata ai sintetici, ma per i settaggi vi chiederò cortesi consigli.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Oumo Brush: Black Mother Lode / Classic White
Ad occhio direi di no.
Ricorda la fibra Mother Lode, con una nuova colorazione.
Ad esempio questa è la versione nera.
Molto bello sul manico Classic White.
Lo chiamano Tuxedo Thin, oppure Tuxedo Superfine.
Personalmente credo che Black Mother Lode sia più preciso.
https://it.aliexpress.com/item/1005001320654625.html

@Sbarbaz
Chiedigli anche a cosa si riferisce New TH Synthetic.
Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Ok Ischiapp domani quando mi contattano per chiudere l'ordine chiedo. Ares mi aveva spiegato che la t4 di dscosmetic è ben diversa dalla G4 di Frank Shaving ma questa sì dovrebbe avvicinare di più. Siccome i manici di FS non mi piacciono ho provato questa via. Vediamo cosa mi dicono domani. Se è un mother lode rivisitato non mi dispiacerebbe anzi. Nella descrizione parlano di un buon backbone oltre la morbidezza delle punte.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oumo Brush: Black Mother Lode / Classic White
No, stai facendo confusione. La fibra OUMO "NEW TH" a cui si riferisce Sbarbaz non ha niente a che vedere con la Mother Lode o Tuxedo Superfine (che sono effettivamente la stessa fibra di colore diverso)...è una fibra "simile" alla G4 di Frank Shaving ma leggermente meno morbida.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Anche del Tuxedo Thin.Sbarbaz ha scritto: 08/11/2020, 21:59Nella descrizione parlano di un buon backbone oltre la morbidezza delle punte.
L'ho usato proprio oggi.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368722#p368722
Vedremo.ares56 ha scritto: 08/11/2020, 22:14La fibra OUMO "NEW TH" è una fibra "simile" alla G4 di Frank Shaving ma leggermente meno morbida.
Alla vista, le fibre sono simili (eccetto il colore) al Mother Lode.
La fibra G4 la conosco di Vielong, ed è decisamente più grossolana.
Anche nelle fattezze, ben visibili in foto ad occhio nudo.
Evidente la differente densità e sottigliezza delle punte.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=360855#p360855
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Come sai, preferisco non giudicare dalle immagini ma solo dopo aver almeno toccato con mano gli strumenti di cui si parla. Ho pennelli con ciuffi Mother Lode, G4 e New TH...G4 e New TH non hanno niente a che vedere con Mother Lode (indipendentemente dal colore), le fibre sono più spesse.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Grazie per la specificazione ulteriore Ares...quindi ora non c'è più bisogno di chiarimenti con il produttore.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Oumo Brush New TH Synthetic
Me lo sono perso il Oumo New TH, e non lo trovo nei tuoi SOTD.
Io rimango curioso.
Potrebbe essere il modo in cui Oumo definisce la sua versione ad alta densità, che riprende i colori del G4.
Quella densità è possibile solo con una fibra diversa, molto più sottile, flessibile e delicata.
Ad oggi, quello standard è proprio della serie Mother Lode.
Indipendentemente dal colore.
@Sbarbaz
Comunque sarai facilmente in grado di chiarire il dettaglio quando lo userai.
Se ho visto bene, Oumo New TH è diverso da DiShi / DScosmetic T4 e gli altri sintetici Gen4.
Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Ok appena mi contattano chiederò che cosa intendono per New TH
Buona giornata
Buona giornata
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Darkover
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 31/08/2017, 0:13
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Buongiorno,ares56 ha scritto: 07/11/2020, 20:02 Oggi ho usato il nuovo pennello OUMO "Classic Volcanic" con ciuffo SHD Finest Two-Band ACE...
...Come per altri ciuffi OUMO la densità e il bachbone sono molto elevati ma le punte molto morbide mantenendo lo stato originale delle setole senza interventi che ne modificano la struttura (come per le punte Hook o Gel Tip per esempio).
@Ares56, potresti darmi qualche informazione aggiuntiva su come collochi questi ciuffi ACE rispetto ad altri 2-band sempre di OUMO (tipo Manchuria o Handmaster)? In particolare riguardo densità, backbone e morbidezza/aspetto delle punte.
Sono interessato all'acquisto di un nodo da 26mm da montare su un manico già in mio possesso e cercavo qualcosa da affiancare al Titan 30mm Manchuria che ho già (di cui apprezzo molto il massaggio vigoroso ma morbido), ma che fosse un po' più facilmente "gestibile" in fase di caricamento e montaggio.
Grazie mille.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Ciao Darkover, non ho pennelli con ciuffi Handmaster che dovrebbero essere i finest two-band di alta qualità. Dalle descrizioni riportate da OUMO, l'ACE ha le punte non trattate che mantengono la morbidezza originale, il Manchuria è realizzato con la selezione migliore e sulla base della mia esperienza con i pennelli OUMO hanno una densità e backbone maggiore degli altri.
Se hai già un Manchuria, un ciuffo ACE può essere un buon complemento. Mi sta arrivando un pennello con il ciuffo WT, che sarebbe un Finest 100% con White Tip, dovrebbe avere il minor backbone della famiglia ma comunque elevato...appena arriva verifico.
Se hai già un Manchuria, un ciuffo ACE può essere un buon complemento. Mi sta arrivando un pennello con il ciuffo WT, che sarebbe un Finest 100% con White Tip, dovrebbe avere il minor backbone della famiglia ma comunque elevato...appena arriva verifico.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
non ho ace, ma manchurian, hook e wt di OUMO.
Sono tutti SHD, cioé ad altissima densità, e questo aiuta sotto molteplici punti di vista.
Già un economico wt di oumo è un prodotto che correttamente settato in base alle proprie esigenze e preferenze non dovrebbe avere alcun difetto,
salvo il cercare ragioni per continuare a coccolarci con piccoli acquisti.S
Se un manchurian (tipologia che diversamente dai silvertip non è troppo morbida già di suo) in un nodo grande come il Tuo (30mm) risulta troppo morbido le principali causo potrebbero essere: scarsa densità o loft eccessivo
Sono tutti SHD, cioé ad altissima densità, e questo aiuta sotto molteplici punti di vista.
Già un economico wt di oumo è un prodotto che correttamente settato in base alle proprie esigenze e preferenze non dovrebbe avere alcun difetto,
salvo il cercare ragioni per continuare a coccolarci con piccoli acquisti.S
Se un manchurian (tipologia che diversamente dai silvertip non è troppo morbida già di suo) in un nodo grande come il Tuo (30mm) risulta troppo morbido le principali causo potrebbero essere: scarsa densità o loft eccessivo
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Rispetto alle caratteristiche del sintetico ho già scritto qualche post fa, perchè l'ho avuto. La fibra rassomiglia moltissimo a quella del chubby 2 sintetico. Il 26mm è sostanzialmente molto ma molto simile al chubby 2 synt, sia come fibre che come grandezza del ciuffo. Se volete un pennello più grande consiglio, come uno dei recensori scriveva e documentava con foto di entrambe le misure, nel post di acquisto di aliexpress, il 28mm.
Il 26mm, se piace la dimensione del Chubby 2.
P.S. il ciuffo di Oumo si apre un pochino di più del Synt
Il 26mm, se piace la dimensione del Chubby 2.
P.S. il ciuffo di Oumo si apre un pochino di più del Synt

Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- Darkover
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 31/08/2017, 0:13
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
Ares, grazie mille per le informazioni. Sicuramente prenderò in considerazione questo nuovo ciuffo ACE, anche se volevo approfittare degli sconti del 11.11 ma purtroppo non vedo grande disponibilità in 26mm nel negozio Oumo per i vari 2-band. Speriamo aumentino le quantità disponibili nei prossimi 2-3 giorni.ares56 ha scritto: 09/11/2020, 9:35 ...Se hai già un Manchuria, un ciuffo ACE può essere un buon complemento. ...
Grazie per la risposta.ezio79 ha scritto: 09/11/2020, 12:04 ...Se un manchurian (tipologia che diversamente dai silvertip non è troppo morbida già di suo) in un nodo grande come il Tuo (30mm) risulta troppo morbido le principali causo potrebbero essere: scarsa densità o loft eccessivo
Credo di essermi espresso male... Trovo il mio Titan ottimo come massaggio, backbone e morbidezza delle punte ed in verità cerco proprio qualcosa che gli assomigli. Solo che la dimensione e la densità del nodo non lo rendono un pennello semplice da utilizzare e quindi cercavo un 26mm che possibilmente gli si avvicini come feeling, ma senza richiedere un caricamento ed un montaggio così elevati.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
ora sei stato chiarissimo ed allora Ti consiglio di fermarTi al 24mm
che in versione shd è già un buon "mangiasapone"
ed aprendosi il giusto è in grado di distribuire abbondante sapone
che in versione shd è già un buon "mangiasapone"

ed aprendosi il giusto è in grado di distribuire abbondante sapone
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Oumo Brush by Hebei Oumo Trading Co.
@Ischiapp Oggi dopo aver concluso la trattativa con Oumo brush ho scambiato due parole con la ragazza che ha seguito la transazione e la presa in carico del lavoro. Lei non ha fatto altro che confermare quanto aveva già detto Ares (semmai ce ne fosse stato bisogno). La fibra New TH è, secondo lei, addirittura più morbida della Mother lode ma con maggior backbone e mi ha mandato un video che però non so come caricare...
Ad ogni modo a me sembra molto simile alla fibra del Trafalgar più che a quella del Chubby 2 synth anche perché riesco ad intravedere una fibra ondulata. Mentre per la morbidezza vedremo e non metto minimamente in dubbio quanto asserito sia da Ares che da Ezio.. Ed Ares aveva anche fatto una classifica dei sintetici in suo possesso, tra cui spiccava il Trafalgar se non ricordo male.
Buona giornata.
Ad ogni modo a me sembra molto simile alla fibra del Trafalgar più che a quella del Chubby 2 synth anche perché riesco ad intravedere una fibra ondulata. Mentre per la morbidezza vedremo e non metto minimamente in dubbio quanto asserito sia da Ares che da Ezio.. Ed Ares aveva anche fatto una classifica dei sintetici in suo possesso, tra cui spiccava il Trafalgar se non ricordo male.
Buona giornata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Oumo Brush New TH Synthetic
Sembra un sogno.Sbarbaz ha scritto: 09/11/2020, 16:27La fibra Oumo New TH è, secondo lei, addirittura più morbida della Mother lode ma con maggior backbone ...
Sono ancora più curioso di leggerti quando arriverà.
Puoi usare un host esterno, e condividere il link.
Io consiglio sempre Imgur, se la durata è fino a 60 secondi.
Oppure il cloud del cellulare come Google Drive e simili, ovvero Face Book magari nel gruppo ilRasoio.
Ho il T3, e ti assicuro che la Simpson Sovereign è più spessa e meno morbida.Sbarbaz ha scritto: 09/11/2020, 16:27Ad ogni modo a me sembra molto simile alla fibra del Trafalgar ...
Soprattutto le punte non sono altrettanto dolci.
Seppure equilibrata nel complesso.
Ad oggi la fibra Oumo Mother Lode è uno standard assoluto.
Sia per sottigliezza e quindi densità, sia per flessibilità e dolcezza.
Per questo un settaggio particolare e marcatamente basso è consigliabile.
In alternativa il risultato è sempre efficace, vista l'elevata densità, ma meno consistente nel massaggio / backbone.
Questo non è necessariamente un problema, come dimostra l'esperienza di Ares56: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17383
Utente BANNATO