Montare creme e saponi da barba...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Anch'io ho l'acqua molto dura in casa ed effettivamente noto che, anche se all'inizio la schiuma sembra perfetta, se ci metto troppo tempo a fare le prime passate poi arrivo al momento del contropelo o dei ritocchi ed è molto più molle, col risultato che in viso mi rimane solo uno strato sottile simile a quello che usano i barbieri per massimizzare la scorrevolezza di mano libera e shavette. Forse dovrei prelevare e montare da capo il sapone, oppure tenerlo leggermente meno idratato all'inizio col rischio che però si asciughi troppo.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Montare creme e saponi da barba...
Ciao Lee anch'io dove abito ho l'acqua del rubinetto molto calcarea. In realtà è indicata una durezza media ma ad esempio dai miei in paese è dolce. Non riscontro nessun problema nel montaggio sia in ciotola che face lathering..
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Magari il Plissoft essendo sintetico trattiene semplicemente più acqua rispetto ai maiali e devi solo strizzarlo bene prima di iniziare il montaggio altrimenti lo annacqui senza accorgertene.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Provo a rispondere a tutti e vi ringrazio per i suggerimenti e le vostre esperienze. Attualmente per trovare una soluzione e non aggiungere troppe variabili sto utilizzando unicamente il sintetico, con il montaggio in viso riesco a distribuire un po' meglio la schiuma anche se ne rimane molta tra le setole, infatti in ciotola devo spremerla fuori e se provo a continuare il montaggio il pennello l'assorbe di nuovo. Ho provato sia a strizzare completamente il pennello che a lasciarlo lievemente idratato, il risultato non cambia.
Anche in viso la schiuma tende a perdere di consistenza.
Utilizzo gli stessi saponi che utilizzavo in precedenza e che mi garantivano ottime rasature e ottima schiuma: Proraso blu e Cella.
Anche in viso la schiuma tende a perdere di consistenza.
Utilizzo gli stessi saponi che utilizzavo in precedenza e che mi garantivano ottime rasature e ottima schiuma: Proraso blu e Cella.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Prelevi il sapone girando il pennello nella ciotola (almeno nel caso del Cella)? Perché col pennello diverso magari cambia la quantità, però essendo la Proraso Blu solo in tubo non dovrebbe succederti se lo spremi in modo identico a prima.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
@SolomonTrain, si prelevo direttamente col pennello, ho provato con vari quantitativi, invece con la crema vado a occhio, più o meno sempre la stessa quantità. Nemmeno agli inizi (circa 8 mesi fa) ho avuto questi problemi o risultati così scarsi. Forse non so utilizzare i pennelli sintetici e questo tipo di acqua non aiuta, perché leggendo sul forum e vedendo alcuni video noto molta soddisfazione e schiumate rapide di qualsiasi sapone.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Mal che vada prova a fare la prossima di nuovo col maiale e vedi se torna tutto a posto, però su come migliorare col sintetico non ho veri consigli.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Montare creme e saponi da barba...
Calcare e residui di sapone, a lungo andare, potrebbero accumularsi proprio tra le fibre dei pennelli, anche quando si puliscono ogni volta dopo l'uso, se l'acqua che utilizziamo è "dura" (anche l'acqua di sorgente può esserlo). In questi casi, i pennelli fanno fatica a lavorare bene.Lee ha scritto: 01/11/2020, 13:56....utilizzo l'acqua del rubinetto che è terribile, sembra calcare liquido, se utilizzo il pennello in setole ottengo con fatica della schiuma che smonta in un secondo ed è poco protettiva, invece con il sintetico non riesco a formare la schiuma, rimane tutta tra le setole, viene totalmente assorbita dal pennello e non rilasciata nella ciotola o sul viso e devo spremerla fuori e poi stenderla....
Non molto tempo fa ho sottoposto uno dei miei "maiali" (l'Omega 98, quello che ho da più tempo e che agli inizi sfruttavo molto) ad un ciclo di pulizia straordinaria, perché cominciava a schiumare male a causa del calcare (non facevo ancora bene la pulizia ordinaria dopo ogni uso).
L'ho dapprima immerso per un'oretta in una soluzione di acqua calda (non bollente) con sapone sgrassante e circa il 10% di aceto bianco (non di più); poi gli ho fatto un bel bagno in acqua calda (non bollente) con un shampoo neutro (non balsamo) per eliminare totalmente l'aceto, più un montaggio a vuoto con sapone da barba, lasciando poi la schiuma nel pennello per qualche ora prima del risciacquo finale.
Da quel momento in poi ho cominciato a sciacquare sempre bene i miei pennelli dopo ogni uso, lavandoli sotto acqua corrente e aprendoli bene in ciotola, prima con acqua calda e poi con acqua fredda (l'acqua calda elimina meglio il sapone; l'acqua fredda, invece, contiene meno calcare). Poi una leggera passata su un asciugamano in spugna, con movimenti leggeri e lineari.
Hai mai provato?
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
@Solomontrain si, riprendo per qualche giorno ad utilizzare il pennello Proraso e più in là riprovo il sintetico, magari devo prima capire come gestire i saponi con quest'acqua.
@Grizzly il sintetico ce l'ho da poco e l'ho sempre pulito dopo ogni utilizzo con acqua calda e fredda, ma ho questo problema dall'inizio. Però all'altro pennello farebbe bene una pulizia straordinaria, magari la situazione migliora!
@Grizzly il sintetico ce l'ho da poco e l'ho sempre pulito dopo ogni utilizzo con acqua calda e fredda, ma ho questo problema dall'inizio. Però all'altro pennello farebbe bene una pulizia straordinaria, magari la situazione migliora!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Montare creme e saponi da barba...
Come ha scritto Grizzly direi che una pulizia di fondo con aceto ecc. sia ottima per rinnovare i propri pennelli. Esiste anche la guida sul presente forum.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Ieri ho montato in ciotola il sapone con il pennello Proraso, è andata decisamente meglio, ottima schiuma e in poco tempo.Oggi, invece, ho tentato per l'ennesima volta con il Razorock Plissoft, sempre in ciotola e niente da fare, le setole assorbono tutta la schiuma, devo spremerla fuori per continuare il montaggio ma viene assorbita nuovamente. Non so se è una caratteristica di questo pennello ma è veramente odioso.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Montare creme e saponi da barba...
mmm... no... la fibra plissoft è decisamente valida.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
C'è da dire che anch'io ho iniziato con l'Omega Proraso passando poi ad un Trafalgar T3 sintetico che a sua volta cattura parecchio il sapone all'interno del ciuffo durante il montaggio. Magari mi succede perché ho una tecnica ancora imperfetta ma credo di aver risolto aggiungendo le gocce d'acqua dentro al ciuffo aperto del pennello (quindi non dentro la ciotola e nemmeno solo sulle punte), in modo che arrivino bene fino al nodo e il sapone che si trova lì rimanga idratato e venga distribuito sul viso più facilmente.Lee ha scritto: 06/11/2020, 18:17 le setole assorbono tutta la schiuma, devo spremerla fuori per continuare il montaggio ma viene assorbita nuovamente. Non so se è una caratteristica di questo pennello ma è veramente odioso.
Forse questi sintetici morbidi sono pennelli pensati per massimizzare la resa nel face lathering e quindi il fatto che trattengano più sapone nel ciuffo e umidità nelle fibre è un bonus che bisogna saper sfruttare a proprio vantaggio. Mi fai quasi venire voglia di riprovare il Proraso per un confronto ma è fermo da maggio e devo prima fargli una bella riattivazione perché non ho voglia di insaponarmi con la carta vetrata.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Densità e flessibilità della fibra sono i motori che producono la schiuma.
Maggiore la potenza del motore, maggiore il consumo.
Basta comprendere ed adeguare la tecnica.
Maggiore la potenza del motore, maggiore il consumo.
Basta comprendere ed adeguare la tecnica.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
@Solomontrain e @Ischiapp
Sicuramente dovrò migliorare la tecnica, però credo di aver sbagliato tipo di sintetico essendo abituato al Proraso in ciotola e effettuando raramente il montaggio in viso, a questo punto penso di metterlo da parte per un po' e cercare invece un sintetico che mi restituisca una sensazione e una meccanica simile ad un pennello in setole. Vedrò nell'apposito topic! Grazie per le risposte e i consigli.
Sicuramente dovrò migliorare la tecnica, però credo di aver sbagliato tipo di sintetico essendo abituato al Proraso in ciotola e effettuando raramente il montaggio in viso, a questo punto penso di metterlo da parte per un po' e cercare invece un sintetico che mi restituisca una sensazione e una meccanica simile ad un pennello in setole. Vedrò nell'apposito topic! Grazie per le risposte e i consigli.
- Doctor Lecter
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 31/12/2013, 16:48
- Località: Trieste
Re: Montare creme e saponi da barba...
@Lee: ciao,
spesso, come accade per i diversi tipi di rasoio, bisogna calibrare la mano in base alla tipologia di pennello. I maiali concedono/richiedono movimenti più energici, cosa ben diversa dal tasso e da certi tipi di sintetici. Prova a montare - anche a vuoto - andando "di mano più leggera" e vedi se noti qualche differenza in positivo.
spesso, come accade per i diversi tipi di rasoio, bisogna calibrare la mano in base alla tipologia di pennello. I maiali concedono/richiedono movimenti più energici, cosa ben diversa dal tasso e da certi tipi di sintetici. Prova a montare - anche a vuoto - andando "di mano più leggera" e vedi se noti qualche differenza in positivo.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Montare creme e saponi da barba...
Sintetico che emula le setole di maiale?Lee ha scritto: 07/11/2020, 11:06 ...... cercare invece un sintetico che mi restituisca una sensazione e una meccanica simile ad un pennello in setole.......
Gli S-Brush di Omega, si fa fatica a distinguere.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
@Doctor Lecter ciao,
Ho provato davvero di tutto e in tutte le modalità, delicatezza e forza, acqua e meno acqua, in viso, in ciotola, sul palmo della mano, l'effetto ottenuto è sempre lo stesso, schiuma che viene totalmente assorbita dal pennello. Sicuramente riproverò ad utilizzarlo ma devo prima smaltire la delusione!
Ho provato davvero di tutto e in tutte le modalità, delicatezza e forza, acqua e meno acqua, in viso, in ciotola, sul palmo della mano, l'effetto ottenuto è sempre lo stesso, schiuma che viene totalmente assorbita dal pennello. Sicuramente riproverò ad utilizzarlo ma devo prima smaltire la delusione!
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Grazie, sto leggendo il thread dedicato e sto valutando quale sia il più adatto alle mie esigenze. Ma non vorrei andare OT qui.Grizzly ha scritto: 07/11/2020, 15:46 Sintetico che emula le setole di maiale?
Gli S-Brush di Omega, si fa fatica a distinguere.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Basta che carichi sapone fino a riempire il centro del ciuffo.
Così puoi smaltire anche il sapone.

Utente BANNATO
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Sto verificando sempre più spesso questo inconveniente: anche dopo un abbondante caricamento, dopo la prima passata il sapone all'interno del pennello sembra scomparire e il nodo tende ad aprirsi al centro. A cosa può essere dovuto? Aggiungo che ormai mi sono abituato ad usare solo saponi duri o paste che prelevo caricando con un centinaio di rapidi giri di pennello e poi lavoro direttamente in viso.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Prova ad usare più acqua, nella fase di carico.Tarti ha scritto: 02/12/2020, 18:57... il sapone all'interno del pennello sembra scomparire e il nodo tende ad aprirsi al centro.

Probabilmente ti serviranno anche meno giri ...
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Montare creme e saponi da barba...
Forse strizzi troppo il pennello prima di iniziare il caricamento.
Prova a lasciarlo leggermente piu' umido.
Prova a lasciarlo leggermente piu' umido.
Roberto
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Ringrazio entrambi per i consigli, purtroppo il problema si è ripresentato nonostante abbia messo in pratica quanto mi suggerivate. Ho lasciato il pennello molto più umido, ridotto di molto i giri in fase di caricamento, abbondato con l'acqua nel caricamento e nel montaggio e il tutto si è tradotto in una prima passata che mi faceva ben sperare, con il nodo del pennello (finché non capisco qual è il problema il pennello è sempre l'Omega 98) bello carico di sapone. Quando l'ho ripreso per la seconda insaponata tutto il sapone all'interno si era come liquefatto o smontato!
Forse potranno essere utili delle foto, la prossima volta ne scatterò alcune e le metterò qui

Forse potranno essere utili delle foto, la prossima volta ne scatterò alcune e le metterò qui
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Montare creme e saponi da barba...
Forse mi sono perso qualcosa: di che sapone stiamo parlando?
Roberto