E' uno dei punti di forza della rasatura SE, Gianni, una cosa cui risulta difficile rinunciare: io per oltre un anno non ho più usato un DE.Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 12:02ciò che mi ha particolarmente impressionato è l'inconsueto grado di comfort del post rasatura
RazoRock HAWK Single Edge Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Sesta rasatura con l'Hawk V2.
La lama Feather Professional mi ha abbandonato.
Stamattina grattava e strappava un pochino, segno evidente del suo deterioramento, dato anche sicuramente dal fatto che nei primi utilizzi ho sbagliato l'angolo incidente.
Tutto sommato una rasatura soddisfacente, il rasoio non e' sicuramente molto incisivo, ma quantomeno sono riuscito ad aumentare il comfort ed un pochino anche la profondita'.
Ora aspetto i samples di lame Kai che ho ordinato ieri da RBC per riprendere il percorso di apprendimento di questo hardware.
La lama Feather Professional mi ha abbandonato.
Stamattina grattava e strappava un pochino, segno evidente del suo deterioramento, dato anche sicuramente dal fatto che nei primi utilizzi ho sbagliato l'angolo incidente.
Tutto sommato una rasatura soddisfacente, il rasoio non e' sicuramente molto incisivo, ma quantomeno sono riuscito ad aumentare il comfort ed un pochino anche la profondita'.
Ora aspetto i samples di lame Kai che ho ordinato ieri da RBC per riprendere il percorso di apprendimento di questo hardware.
Roberto
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Oggi, sesto utilizzo del V2, il quinto con la Feather Pro, interrotto una sola volta per provare la Captain Titan Mild (eccellenti).
Stavolta posso dire di aver raggiunto quasi il bbs, con le solite due passate, una di pelo e l'altra in "Slide" (adesso, finalmente, ho imparato il nome....
) in sostituzione del contropelo. È anche per questo che il bbs non è stato "pieno" in tutti i punti, ma mi va benissimo così, migliorerò ancora.
Come sempre, comfort assoluto e lama che migliora di uso in uso. Insensibilità della pelle sia all'allume di rocca che all'AS alcolico.
Insomma, forse ho fatto bene oggi ad acquistare il Vector, che per me diventa a questo punto in buon investimento.
Stavolta posso dire di aver raggiunto quasi il bbs, con le solite due passate, una di pelo e l'altra in "Slide" (adesso, finalmente, ho imparato il nome....

Come sempre, comfort assoluto e lama che migliora di uso in uso. Insensibilità della pelle sia all'allume di rocca che all'AS alcolico.
Insomma, forse ho fatto bene oggi ad acquistare il Vector, che per me diventa a questo punto in buon investimento.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Ieri dopo una lunga attesa sono arrivate anche le lame AC, pensavo di far esordire il Razorock Hawk V3 nel fine settimana, e invece stamattina la curiosità ha avuto la meglio. Ho provato ad usare una lama Kai con guardia.
è stata una rasatura confortevole, ma sicuramente si può fare meglio dal punto di vista della profondità. Cercherò di capire meglio i discorsi che fate sopra sull'angolo perchè mi pare che sia una prima sensazione abbastanza comune.
Molto presto naturalmente per tirare conclusioni, ma la testina lunga e sottile del v3 si è comportata molto bene in zona baffi e questo per me è un grandissimo plus.
è stata una rasatura confortevole, ma sicuramente si può fare meglio dal punto di vista della profondità. Cercherò di capire meglio i discorsi che fate sopra sull'angolo perchè mi pare che sia una prima sensazione abbastanza comune.
Molto presto naturalmente per tirare conclusioni, ma la testina lunga e sottile del v3 si è comportata molto bene in zona baffi e questo per me è un grandissimo plus.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Quello che ho imparato, grazie anche ai consigli letti nel thread, è che il rasoio deve essere mantenuto ad angolo sotto i 20° (le geometrie del v2 e del v3 dovrebbero essere le s stesse). Praticamente, manico quasi parallelo alla linea di rasatura.gamestorming ha scritto: 06/11/2020, 12:27 ....è stata una rasatura confortevole, ma sicuramente si può fare meglio dal punto di vista della profondità. Cercherò di capire meglio i discorsi che fate sopra sull'angolo.....
Le lame, almeno per quanto concerne le Feather Pro, funzionano meglio dopo la terza,/quarta rasatura.
Tu hai il V3 e non avrai bisogno di premere, io col V2, invece, un po' di pressione devo esercitarla e capire quanta ne devi fare è abbastanza semplice da apprendere.
Il V3 è davvero molto bello. Complimenti per l'acquisto.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
La si giri come si vuole, io continuo a preferire la testa del V1, simile al Mongoose, che ha "l'angolo obbligato", senza bisogno di particolari attenzioni. Il V2 l'ho apprezzato molto poco, cosa che mi trattiene dall'acquisto del V3. Diverso è il discorso per il General (versione alluminio) che trovo più semplice da usare degli Hawk pur avendo lo stesso concetto di testa. Ancora diverso il Vector, che è perfetto sotto ogni punto di vista.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Purtroppo il V1 l'ho solo visto in foto. Mi piacerebbe però provarlo, ma sarà difficile esaudire questo desiderio.
Il V2 invece sto imparando a conoscerlo e, francamente, non ho trovato difficoltà ad usarlo sin dalla prima volta. La lama proiettata verso il basso fa chiaramente intuire l'angolo d'attacco corretto, che è piuttosto stretto e che richiede una presa appropriata del rasoio. A quella inclinazione taglia in modo confortevole e (ultimamente) anche profondo.
A sentimento, penso che il V3 possa essere un tantino più efficace in ragione del maggior peso, anche se il senso di controllo totale che mi da la leggerezza dell'alluminio comincio ad apprezzarlo molto. Del V3 sicuramente invidio la bellezza!
Il V2 invece sto imparando a conoscerlo e, francamente, non ho trovato difficoltà ad usarlo sin dalla prima volta. La lama proiettata verso il basso fa chiaramente intuire l'angolo d'attacco corretto, che è piuttosto stretto e che richiede una presa appropriata del rasoio. A quella inclinazione taglia in modo confortevole e (ultimamente) anche profondo.
A sentimento, penso che il V3 possa essere un tantino più efficace in ragione del maggior peso, anche se il senso di controllo totale che mi da la leggerezza dell'alluminio comincio ad apprezzarlo molto. Del V3 sicuramente invidio la bellezza!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Fa piacere leggerloMaxabbate ha scritto: 06/11/2020, 13:41 Ancora diverso il Vector, che è perfetto sotto ogni punto di vista.

Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Non esiste, secondo me, un angolo di attacco universalmente valido per tutti, al massimo può esserci un'indicazione di massima.
Generalmente i SE hanno un angolo obbligato o quasi: quello nel quale si sente il filo della lametta cominciare a passare sulla pelle.
Generalmente i SE hanno un angolo obbligato o quasi: quello nel quale si sente il filo della lametta cominciare a passare sulla pelle.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Sono arcisicuro che Vector e Colonial siano senz'altro piu' efficaci del Razorock, ma, passatemi il concetto, non tutti sono disposti a spendere quelle cifre per entrare in possesso di un rasoio.....
Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Dico la mia sulla profondità di taglio del RazoRock Hawk V2: profonda, molto profonda. Fino adesso l'ho usato con la KAI Titan Mild ma domani lo provo con una Feather Professional acquistata su Amazon.
Ho una barba normale ma la pelle sensibile, l'Hawk V2 mi ha sempre regalato un ottimo BBS (anzi, come lo chiamo io un LLS: Long Lasting Shave, con la ricrescita che si avverte solo nel tardo pomeriggio e in alcuni punti del viso) con un comfort di alto livello. Ormai non faccio più calcoli sugli angoli e con l'Hawk non c'è stato neanche bisogno perchè è la geometria stessa della testina che ti porta all'angolo corretto.
Ho una barba normale ma la pelle sensibile, l'Hawk V2 mi ha sempre regalato un ottimo BBS (anzi, come lo chiamo io un LLS: Long Lasting Shave, con la ricrescita che si avverte solo nel tardo pomeriggio e in alcuni punti del viso) con un comfort di alto livello. Ormai non faccio più calcoli sugli angoli e con l'Hawk non c'è stato neanche bisogno perchè è la geometria stessa della testina che ti porta all'angolo corretto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Maxabbate ha scritto: 06/11/2020, 13:41... il General (versione alluminio) che trovo più semplice da usare degli Hawk ...
+1
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Corretto.Bob65 ha scritto: 06/11/2020, 15:34 Sono arcisicuro che Vector e Colonial siano senz'altro piu' efficaci del Razorock, ma, passatemi il concetto, non tutti sono disposti a spendere quelle cifre per entrare in possesso di un rasoio.....
Mi riferivo soprattutto alla semplicità d’uso, ossia alla capacità di riuscire a raggiungere un risultato ottimale senza impazzire e senza problemi di irritazione o stress, non tanto alla profondità o al BBS.
Purtroppo nessuno produce rasoi di questo genere in grandi batch o zamak, in modo da abbattere i costi.Nessun “grande produttore” ci si cimenta (per ora) ed i prezzi sono alti.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Se c'é un aspetto sotto il quale sono soddisfatto al 300% é quello estetico, davvero bellissimo. Sono molto contento anche di aver scelto la versione "pesante" perché in mano é veramente perfetto.
Oggi intanto seconda sbarbata SE, andata meglio dal punto di vista della profonditá.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Confermo.
Stamattina ho messo uno vicino all'altro l'Hawk V.2 e l'Hawk V.3 in acciaio.
Il secondo, con la sua testa più piccola in tutte le dimensioni e direzioni, con il suo manico più corto e di maggiore diametro, è chiaramente più bello - per quanto la cosa sia soggettiva - naturalmente, ed il suo maggior peso lo rende più presente in mano ( e questo è oggettivo ).
Come ho già detto dopo le prime rasature, la terza versione in acciaio se la batte con altri single edge più cari ( ma non chiedetemi i nomi, nemmeno sotto tortura ).
Stamattina ho messo uno vicino all'altro l'Hawk V.2 e l'Hawk V.3 in acciaio.
Il secondo, con la sua testa più piccola in tutte le dimensioni e direzioni, con il suo manico più corto e di maggiore diametro, è chiaramente più bello - per quanto la cosa sia soggettiva - naturalmente, ed il suo maggior peso lo rende più presente in mano ( e questo è oggettivo ).
Come ho già detto dopo le prime rasature, la terza versione in acciaio se la batte con altri single edge più cari ( ma non chiedetemi i nomi, nemmeno sotto tortura ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Ecco, mò mi fai pentire di aver comprato il Vector.....Lino ha scritto: 07/11/2020, 21:32 ..... la terza versione in acciaio se la batte con altri single edge più cari ( ma non chiedetemi i nomi, nemmeno sotto tortura ).

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Stai scherzando ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Certo, scherzo, però che il V3 sia all'altezza ci credo sul serio.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
E' un ottimo rasoio, non c'è dubbio, mi ha colpito ma non lo cambierei con un General di CR o, addirittura, con un Vector, però, per essere sinceri non mi aspettavo nemmeno un qualità del genere, lo uso spesso, anzi, da quando ce l'ho, è il SE che uso di più, perchè nella sua 'rusticità' mi piace.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Proprio quello che volevo intendere. Il V3, oltre che bello, sarà anche molto funzionale, almeno da quanto si apprende dalle varie recensioni.
Non l'ho preso in considerazione solo perché ho già il V2, che almeno in po' gli somiglia e ha sostanzialmente geometrie analoghe. E con il V2 mi trovo molto bene.
Non l'ho preso in considerazione solo perché ho già il V2, che almeno in po' gli somiglia e ha sostanzialmente geometrie analoghe. E con il V2 mi trovo molto bene.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
E allora non hai nessun bisogno di altro per ora, Gianni.
Avrai tempo, eventualmente, di valutare se prendere un SE diverso da quello che hai.
Avrai tempo, eventualmente, di valutare se prendere un SE diverso da quello che hai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
In realtà il nostro amico è in dolce attesa del solo e unico
Dominatore degli Se....
Dominatore degli Se....
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
E allora a maggior ragione non deve desiderare altro ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Lunedì o martedì dovrebbe arrivare. Lo provo subito con una Feather Pro.... Così lo posso confrotare con l'Hawk.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Bene, come ho scritto nella discussione sulle lamette Feather SE (viewtopic.php?p=368675#p368675) oggi la rasatura con l'Hawk V2 è stata molto profonda e confortevole. Ormai ho imparato a conoscere questo rasoio, sincero ed efficace, che non richiede acrobazie per trovare il giusto angolo...basta appoggiare la testina sul viso e l'angolo giusto è praticamente corretto.ares56 ha scritto: 06/11/2020, 17:13 Dico la mia sulla profondità di taglio del RazoRock Hawk V2: profonda, molto profonda. Fino adesso l'ho usato con la KAI Titan Mild ma domani lo provo con una Feather Professional acquistata su Amazon....
Serve il V3? Non lo so, ma la versione Aggressiva mi stuzzica...sarebbe un rasoio diverso dal V2 che avrebbe una compagnia sullo stand

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)