Pennelli cinesi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Pennelli cinesi
Ho letto recensioni positive su alcuni produttori cinesi frank shaving lijun shaving, cercando su ebay ho notato che ci sono altri produttori cinesi con prezzi allettanti, qualcuno ha fatto acquisti da altri?
Ho trovato per esempio questo
http://stores.ebay.it/Virginia-Shaving-" onclick="window.open(this.href);return false; ... 7675.l2563
Ho trovato per esempio questo
http://stores.ebay.it/Virginia-Shaving-" onclick="window.open(this.href);return false; ... 7675.l2563
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: pennelli in tasso cinesi
Ne esiste anche un altro un pò più conosciuto: http://stores.ebay.com/aceshavingproductsshop con degli interessanti manici in acciaio.
Personalmente non li ho mai provati.
Personalmente non li ho mai provati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: pennelli in tasso cinesi
Lo avevo vistoares56 ha scritto:Ne esiste anche un altro un pò più conosciuto: http://stores.ebay.com/aceshavingproductsshop con degli interessanti manici in acciaio.
Personalmente non li ho mai provati.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
Siamo solo all'inizio.
Ancora c'è il bambino con il ditino a chiudere il buchino sulla diga, ma non durerà molto...
Ancora c'è il bambino con il ditino a chiudere il buchino sulla diga, ma non durerà molto...

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: pennelli in tasso cinesi
???nano ha scritto:Siamo solo all'inizio.
Ancora c'è il bambino con il ditino a chiudere il buchino sulla diga, ma non durerà molto...
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
Si è affacciato un produttore, poi due, poi vari rivenditori dello stesso produttore e ora arrivano altri produttori.uba ha scritto:???
Siamo solo all'inizio. Per quanto tempo reggerà la diga dei produttori di manici in plastica europei (che acquistano materiali dalla Cina, spesso ciuffi già fatti ai quali aggiungono solo il manico)?

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: pennelli in tasso cinesi
Come disse un grande Maestro, "a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".nano ha scritto:Per quanto tempo reggerà la diga dei produttori di manici in plastica europei (che acquistano materiali dalla Cina, spesso ciuffi già fatti ai quali aggiungono solo il manico)?
Quanti produttori, in realtà, sono rivenditori che sfruttano manufatture a basto costo conto terzi ... applicando solo il loro logo.
Qui in Italia siamo specializzati in questo tipo di attività per le griffe dell'Alta Moda dei blasonati gruppi francesi.
A 50km da casa mia ti regalano per poche decine di €uro una borsa di Prada che non è taroccata, è la stessa ... prima che Prada apponga il suo marchio.
Vedere dal minuto 18 --> http://www.rai.it/dl/Report/puntata/Con ... b6dcc.html
La differenza è come minimo uno zero, alla fine purtroppo !!




Utente BANNATO
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: pennelli in tasso cinesi
A quanto ne so (mi sono informato per recuperare dei ciuffi di tasso silvertip in giro) i cinesi sono GLI UNICI che lo vendono....anche perché i più rinomati tassi da pelo per pennelli risultano in CIna. Tutti quelli che li vendono, montati o smontati che siano, che il venditore sia italiano, inglese, francese, tedesco, marocchino ecc ecc sono di provenienza cinese. La cosa assurda è che dopo essermi informato sia con italiani che con tedeschi che con inglesi ma non con i cinesi per un discorso di tempi di arrivo e soprattutto di fatturazione (che per me all'estero intraeuropa è scomoda e non conveniente ma al di fuori della comunità europea è per me impossibile), il risultato è stato:
- inglesi: mi spiace non li vendiamo...si ha ragione c'è l'annuncio che parla di vendita di ciuffi, lo toglieremo, ora li vendiamo solo montati
- italiani: non vendiamo ciuffi sfusi...sia mai che qualcuno possa farci concorrenza
- tedeschi: ja vohl, noi fendere ciuffen ma kostaren - kome lecce ta siten - 40€ in zù kadaunen.
Sapendo che il miglior ciuffo di silvertip supermorbido e grande costa meno di due euro a farla costosa...mi son girate un bel po' le ballotte.
I ciuffi in realtà non costerebbero un ciufolo...gli artigiani giustamente si fanno pagare il costo del manico fatto a mano e se lo devono far pagare bene, sperando che non abbiano dovuto procurarsi i ciuffi di pelo a prezzi assurdi. Gli altri, industriali...non hanno senso di costare quel che costano. Questo è quanto deriva dalla mia piccola esperienza...
saluti affilati
merin
- inglesi: mi spiace non li vendiamo...si ha ragione c'è l'annuncio che parla di vendita di ciuffi, lo toglieremo, ora li vendiamo solo montati
- italiani: non vendiamo ciuffi sfusi...sia mai che qualcuno possa farci concorrenza
- tedeschi: ja vohl, noi fendere ciuffen ma kostaren - kome lecce ta siten - 40€ in zù kadaunen.
Sapendo che il miglior ciuffo di silvertip supermorbido e grande costa meno di due euro a farla costosa...mi son girate un bel po' le ballotte.
I ciuffi in realtà non costerebbero un ciufolo...gli artigiani giustamente si fanno pagare il costo del manico fatto a mano e se lo devono far pagare bene, sperando che non abbiano dovuto procurarsi i ciuffi di pelo a prezzi assurdi. Gli altri, industriali...non hanno senso di costare quel che costano. Questo è quanto deriva dalla mia piccola esperienza...
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: pennelli in tasso cinesi
In realtà per avere un ciuffo bello e selezionato, c'è dietro un lavoro artigianale ben superiore della tornitura di un manico ... il quale male che vada in mezz'ora è fatto, dal grezzo al finito, poi devi solo aggiungere le rifiniture!!merin ha scritto:I ciuffi in realtà non costerebbero un ciufolo...
...
Gli altri, industriali...non hanno senso di costare quel che costano. Questo è quanto deriva dalla mia piccola esperienza...
E' sui prodotti industriali che spesso c'è una promisquità strategica per il produttore.
Dove finisce l'artigianale ed inizia la produzione in serie ??
Perché un Semogue 1305 (probabilmente la miglior setola in giro) costa meno di un decimo di un Shavemac D01 (tra i migliori tassi in giro)

Utente BANNATO
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: pennelli in tasso cinesi
Scusate l'OT: ma come si sostituisce il ciuffo di un pennello?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: pennelli in tasso cinesi
Vale quello che costa.saggiomo1 ha scritto:come lo vedete questo?
http://www.ebay.com/itm/black-badger-ha ... e#shpCntId
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
Premesso che non ho esperienza con questo produttore, non mi piace.saggiomo1 ha scritto:come lo vedete questo?
Il "black badger" dovrebbe avere peli più spessi, più morbidi e più pungenti di altre parti. Il risultato finale sarebbe un pennello piccolo (20 mm), con peli lunghi (56 mm), spessi, molto floppy e decisamente pungente.
Per quella cifra meglio un Omega in setola.
Con pochi spicci in più puoi trovare decisamente di meglio (es. in finest) e con una spesa di una decina di euro in più puoi andare direttamente su un silvertip.
Vedi anche i Liojuny per i silvertip (di cui non è male ad esempio questo) o i Frank Shaving per i finest
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: pennelli in tasso cinesi
ares56 ha scritto:Vale quello che costa.saggiomo1 ha scritto:come lo vedete questo?
http://www.ebay.com/itm/black-badger-ha ... e#shpCntId
...ergo nulla?...
ad essere tanto criptici nn ci capisco tanto...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: pennelli in tasso cinesi
Costa poco, vale poco e Nano ti ha spiegato perchè non ne vale la penasaggiomo1 ha scritto:...ergo nulla?...ares56 ha scritto:Vale quello che costa.
ad essere tanto criptici nn ci capisco tanto...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: pennelli in tasso cinesi
alla grande! ed allora qualcosa per iniziare senza svenarmi? vanno bene quelli dei link?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: pennelli in tasso cinesi
Il Liojuny proposto da Nano è un ottimo pennello, c'è anche in nero così come altre soluzioni: http://e.5thvillage.com/seller/classicshop2012/. Metti in bilancio almeno un mese di attesa dall'ordine.saggiomo1 ha scritto:...ed allora qualcosa per iniziare senza svenarmi? vanno bene quelli dei link?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
E se ti tieni sotto i 22 euro complessivi (spese di spedizione comprese) non corri il rischio di pagare extra di dogana.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: pennelli in tasso cinesi
GRazie!
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: pennelli in tasso cinesi
Ma quanto è il rischio che venga bloccato alla dogana? Mi sta venendo la voglia di questo http://www.ebay.com/itm/LIOJUNY-SHAVING ... 1292122617 ma a conti fatti siamo sui 25 eurinano ha scritto:E se ti tieni sotto i 22 euro complessivi (spese di spedizione comprese) non corri il rischio di pagare extra di dogana.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: pennelli in tasso cinesi
Io non ho mai avuto problemi, e ne ho comprati diversiuba ha scritto:Ma quanto è il rischio che venga bloccato alla dogana?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
Rischio remoto. Ma non nullo.
In caso sono 5,50 euro + il 22% di IVA. Totale sugli 11 euro.
In caso sono 5,50 euro + il 22% di IVA. Totale sugli 11 euro.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: pennelli in tasso cinesi
ok si puo rischiare. Che ne pensate del pennello?
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: pennelli in tasso cinesi
Che è grosso! Poi magari diventerà molto popolare... (cit.)uba ha scritto:Che ne pensate del pennello?
Dovessi scegliere io prenderei l'Hawaii compreso di stand, ma è solo questione di gusti (ed è da 24 e non 26).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)