Costruttore Rudolf Schmidt, Tenente Colonnello dell’Esercito Svizzero, ha cominciato a fabbricare rasoi nel 1883 a Solingen e successivamente nel 1922 registra a Berlino la serie “ Bambola “.
Negli anni 1960/70 la sua azienda produce il 205 per il mercato Italiano, dove avrà un’enorme successo, il “ Vero Rasojo Antisettico “.
Lama:
6/8 con concavità estremamente pronunciata e punta tonda.
Il rasoio è uno dei più famosi e ricercati sul mercato italiano. Di cui esistono versioni con 2 manici diversi in plastica bianca o nera:
versione economica, semplice con 2 pin
versione lusso con 3 pin e la bambolina argentata.
Notare che le versioni si differenziano anche per la scritta sulla lama, probabilmente cambiata negli anni con la normativa (il diverso livello di passivazione in foto è dovuto al diverso livello di usura e all'intervento per rimuovere l'ossidazione su una delle lame).
Ne esiste anche la versione per il mercato spagnolo
e una versione con un manico color crema generico (con scritta infrangibile) destinata ai professionisti del settore (barberie)
La particolarità più evidente del rasoio e la passivazione di lama e dorso che mira a renderlo più resistente all'ossidazione. L'effetto estetico è gradevole e il rasoio si riconosce a prima vista.
Dorso:
Liscio con effetto satinato dovuto alla passivazione.
Codolo:
Il codolo è classico e comodo, mancano le classiche zigrinature che renderebbero più stabile la presa.
Stabilizzatore:
Doppio
Manico:
In materiale plastico, celluloide o bakelite
Affilatura:
I rasoi in mio possesso presentano una geometria perfetta e si affilano facilmente, ma ci vuol un po' di tempo perchè l'acciaio sembra molto duro.
La tenuta del filo è eccellente, direi a livello di Revisor e Thiers Issard.
Utilizzo:
Semplice e confortevole.
La rasatura è molto profonda e morbida. Ricorda molto i Revisor, ma mi sembra più morbido. Non perdona molto gli errori, ma senza la cattiveria del Revisor. La lama è giustamente canterina ed elastica. Per chi li conosce direi che è a metà strada fra un Revisor dei bei tempi e un Kama.
Giudizio complessivo:
Un ottimo rasoio con prestazioni eccellenti che era giustamente fra i preferiti del panorama italiano. Geometria e peso sono ideali, comoda la punta tonda, ma non mi sentirei di consigliarlo ad un principiante perchè ha bisogno di mani esperte per essere domato e dare il meglio.
Per la discussione qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=3732" onclick="window.open(this.href);return false;