Floid Dopobarba Alcoolico
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Grazie
Si avevo letto della mancanza del codice...
E speravo che la presenza del codice fosse indice di produzione "vecchia"...
Quindi Y19... =prod 2019= "nuova" profumazione?
Si avevo letto della mancanza del codice...
E speravo che la presenza del codice fosse indice di produzione "vecchia"...
Quindi Y19... =prod 2019= "nuova" profumazione?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Considera che da un anno all'altro ci possono essere state variazioni nella formulazione dell'aftershave che hanno comportato modifiche in termini di proprietà lenitive, profumazione, colore.
Da quello che ho letto sul forum, visto che possiedo solamente la versione Y18 e non ho posseduto Floid di altre annate, il passaggio dalla versione Y16 alla Y17 è stato il più rilevante sia sotto l'aspetto della profumazione che del colore. Quindi credo si possa affermare che le versioni "vecchie", migliori in termini di profumazione, siano quelle fino al 2016. Sicuramente qualche esperto del Floid potrà essere più preciso di me
Da quello che ho letto sul forum, visto che possiedo solamente la versione Y18 e non ho posseduto Floid di altre annate, il passaggio dalla versione Y16 alla Y17 è stato il più rilevante sia sotto l'aspetto della profumazione che del colore. Quindi credo si possa affermare che le versioni "vecchie", migliori in termini di profumazione, siano quelle fino al 2016. Sicuramente qualche esperto del Floid potrà essere più preciso di me

- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Bisogna far chiarezza su cosa si intende ora per nuova produzione. Diciamo che y16 è stata l'ultima produzione con la profumazione classica. Da y17 a y19 la produzione con profumazione e colore varianti ( che meno piace a tutti). Adesso ci dovrebbero essere in giro le prime bottiglie di nuova produzione a cura di Martelli.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/12/2014, 15:33
- Località: Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Nessuno ha avuto modo di provare questa nuova produzione ? Pareri ?
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Forse mi sono perso qualcosa, non sapevo che la Ludovico Martelli producesse le nuove versioni del Floid. Credevo che la società che commercializza il Floid appartenesse al gruppo Revlon (fino a poco tempo fa era così)...ErMuhle ha scritto: 28/10/2020, 17:53 Adesso ci dovrebbero essere in giro le prime bottiglie di nuova produzione a cura di Martelli.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Questo video mi sembra esaustivo
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Da quando sono comparse le nuove formulazioni?
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Le nuove versioni senza codice "Y...." dovrebbero essere in commercio dal 2020.
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Io ho comprato da poco la mia prima e unica bottiglia di floid, presa da Acqua&Sapone in offerta. Purtroppo non ha il codice Yxx (che cercavo per capire se potessi essere stato fortunato, non si sa mai), e ora ho capito perché.
Ciò detto, e considerato che non ho provato nessuna delle versioni precedenti, a me il profumo non è dispiaciuto affatto. Purtroppo mia moglie non è stata dello stesso avviso e quindi ho passato il boccione a mio padre, il quale pare che lo stia utilizzando tutt'ora. Mi riservo di andare a controllare la ditta produttrice, ma non mi pare fosse Martelli.
Ciò detto, e considerato che non ho provato nessuna delle versioni precedenti, a me il profumo non è dispiaciuto affatto. Purtroppo mia moglie non è stata dello stesso avviso e quindi ho passato il boccione a mio padre, il quale pare che lo stia utilizzando tutt'ora. Mi riservo di andare a controllare la ditta produttrice, ma non mi pare fosse Martelli.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Confermo che ora lo fa Ludovico Martelli. Ne ho visto proprio ieri all' U2 a 9,90€. Quindi è vero quanto si diceva mesi fa in questa discussione ( commenti che non ci sono più però) circa il passaggio di Floid in mano a Martelli.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Per chi è interessato segnalo che il boccione di Floid è in vendita promozionale presso la catena La Saponeria a Euro 8,90, a questo prezzo, considerato che è un negozio fisico, è un buon acquisto anche se in passato mi è capitato di trovarlo a meno...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/11/2020, 1:02
- Località: Napoli
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Ciao a tutti, scusatemi per la domanda stupida o forse ripetitiva. Il floid copre il profumo, ad esempio il vetiver? O ritenete che sia compatibile? Grazie mille e ciao a tutti.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
il suo odore di cipria dolce, sovrasta tutti gli altri
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Qualcuno ha avuto modo di provare quello più recente,ovvero prodotto da Martelli?
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Personalmente non sono ancora riuscito a trovare la nuova versione del Floid prodotta dalla Ludovico Martelli. Qualche settimnana fa, in un punto vendita Tigotà, mi sono imbattuto solo nelle "vecchie" versioni, tra cui due boccioni che riportavano il codice Y16, ma che non mi sono azzardato ad acquistare dal momento che il boccione in mio possesso (un Y18) è solo all'inizio e, sulla base dei miei calcoli, per esaurirlo mi ci vorrebbe quasi un anno di utilizzo ininterrotto 

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/12/2020, 10:01
- Località: Cremona
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Ho acquistato ieri al Tigotà di nuova apertura la versione prodotta da Ludovico Martelli. la prima impressione olfattiva è la stessa data dalle profumazioni y16 o precedenti... fra qualche prova vi aggiorno, ma è stata una bellissima sorpresa.
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/12/2014, 15:33
- Località: Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Puoi cortesemente postare qualche foto di questa nuova versione, per poterla riconoscere all'atto dell'acquisto ? Grazie
- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
L'ho vista anch'io ieri. La si distingue bene perché sull'etichetta posteriore è indicato il produttore Martelli. La fragranza faccio più fatica a distinguerla perché ho sempre troppo profumo di igienizzante sulle mani quando arrivo allo scaffale.
Claíomh Solais
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Io ho preso una Y19 all'Esselunga per 9,93€, produttore indicato è ancora spagnolo.
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/12/2014, 15:33
- Località: Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Grazie per il suggerimento, molto utileballend ha scritto: 19/12/2020, 20:13 L'ho vista anch'io ieri. La si distingue bene perché sull'etichetta posteriore è indicato il produttore Martelli. La fragranza faccio più fatica a distinguerla perché ho sempre troppo profumo di igienizzante sulle mani quando arrivo allo scaffale.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Tutti quelli che ho visto in giro ultimamente riportano il produttore Ludovico Martelli. Di vecchie edizioni io non ne ho più viste.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Tienici aggiornati. Sarebbe cosa carina se avessero ripreso la formula precedente a quella del 2017. Anche se nel mio caso ce ne vorrà e non poco prima di acquistarla dato che ho una boccia di y16 almeno a 3/4 se non più, idem un mentolado vigoroso e alcuni flaconcini di Floid della HACIMANCINI ENZO ha scritto: 19/12/2020, 11:21 Ho acquistato ieri al Tigotà di nuova apertura la versione prodotta da Ludovico Martelli. la prima impressione olfattiva è la stessa data dalle profumazioni y16 o precedenti... fra qualche prova vi aggiorno, ma è stata una bellissima sorpresa.

Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/12/2020, 10:01
- Località: Cremona
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Buona giornata a tutti, confermo dopo tre giorni di utilizzo, che la profumazione, al mio olfatto, è quella precedente alla produzione 2017.
Complimenti alla Ludovico Martelli che ha riportato in vita la vecchia fragranza.
Non riuscendo ad inserire le foto nel messaggio, sono disponibili nella gallery sia quella della produzione Y16, quella di Colomer, e quella attuale (per chi volesse confrontare gli INCI).
_______________
EDIT Moderatore: immagini inserite.

Complimenti alla Ludovico Martelli che ha riportato in vita la vecchia fragranza.
Non riuscendo ad inserire le foto nel messaggio, sono disponibili nella gallery sia quella della produzione Y16, quella di Colomer, e quella attuale (per chi volesse confrontare gli INCI).
_______________
EDIT Moderatore: immagini inserite.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
@Enzo,ti posso chiedere un confronto col mentolado suave (se lo conosci)?
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/12/2014, 15:33
- Località: Roma
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Grazie, molto utile. A quale gallery fai riferimento ?MANCINI ENZO ha scritto: 22/12/2020, 10:54 Buona giornata a tutti, confermo dopo tre giorni di utilizzo, che la profumazione, al mio olfatto, è quella precedente alla produzione 2017.
Complimenti alla Ludovico Martelli che ha riportato in vita la vecchia fragranza.
Non riuscendo ad inserire le foto nel messaggio, sono disponibili nella gallery sia quella della produzione Y16, quella di Colomer, e quella attuale (per chi volesse confrontare gli INCI).