New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18/06/2017, 2:13
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
@GiaMatteoImperia.
Buon pomeriggio, il rasoio è veramente molto bello, nonché assai tecnico, purtroppo non sta avendo il giusto successo perché sta pagando lo scotto dei "difetti" di fabbricazione avuti nei modelli precedenti ,e alcuni potenziali clienti sono prevenuti.
Io lo sto usando quotidianamente da oltre 20 giorni, e mi ci trovo benissimo.
Rispetto al Fatip OC , il Rocca è più presente ed impegnativo,e, a mio parere ,perdona meno i piccoli errori.
Entrambi sono capaci di "piallare" qualsiasi barba, e pur essendo un gran sostenitore del Fatip, ultimamente sto usando solo il Rocca.
Sempre a mio parere, la enorme differenza di prezzo tra i due rasoi ( entrambi radono ai massimi livelli) ci sta tutta, la qualità costruttiva e dei materiali è altissima.
Concludo dicendo che questo rasoio non ha nulla da invidiare a modelli più costosi e d'oltreoceano.
Buon pomeriggio, il rasoio è veramente molto bello, nonché assai tecnico, purtroppo non sta avendo il giusto successo perché sta pagando lo scotto dei "difetti" di fabbricazione avuti nei modelli precedenti ,e alcuni potenziali clienti sono prevenuti.
Io lo sto usando quotidianamente da oltre 20 giorni, e mi ci trovo benissimo.
Rispetto al Fatip OC , il Rocca è più presente ed impegnativo,e, a mio parere ,perdona meno i piccoli errori.
Entrambi sono capaci di "piallare" qualsiasi barba, e pur essendo un gran sostenitore del Fatip, ultimamente sto usando solo il Rocca.
Sempre a mio parere, la enorme differenza di prezzo tra i due rasoi ( entrambi radono ai massimi livelli) ci sta tutta, la qualità costruttiva e dei materiali è altissima.
Concludo dicendo che questo rasoio non ha nulla da invidiare a modelli più costosi e d'oltreoceano.
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Ringrazio @mauretto61 per il suo intervento.
Mi è arrivato questa mattina ed ho potuto fare una prima sbarbata.
Ho fatto la barba lunedì mattina quindi non c'era molto da tagliare.
Memore dei commenti su questo rasoio l'ho approcciato con molto rispetto. Di solito faccio la barba ogni due giorni poiché il mio collo tende ad irritati quindi non ero nelle condizioni ideali.
Io sinceramente tutta questa brutalità non l'ho sentita. Certo ha un taglio profondo ma non molto differente da altri rasoi che possiedo, anzi lo trovo come comportamento molto simile all'above the tie con piastra r1 o all'ambassador rex settato a 3/4.
Sicuramente è molto più gestibile del muhle r41 che personalmente non amo nonostante sia apprezzato dai più.
Io ho il pizzo e se devo trovare un difetto (ma ero al primo tentativo) non è eccelso nel tracciare la barba. Per ora su quello mi trovo meglio con l'att che però conosco a menadito.
Ottimo acciaio, ottime finiture e impressionanti le tolleranze tra base e testa del rasoio. Anche senza lametta coincidono in maniera perfetta. Montare una lametta storta su questo rocca è impossibile. Infatti il rasoio taglia nel medesimo modo a prescindere dal lato di utilizzo. Difetto che riscontro in altri rasoi in mio possesso come fatip o merkur slant.
Considerato il prezzo non posso che consigliarlo almeno a chi ha già una certa manualità con i rasoi di sicurezza.
Mi è arrivato questa mattina ed ho potuto fare una prima sbarbata.
Ho fatto la barba lunedì mattina quindi non c'era molto da tagliare.
Memore dei commenti su questo rasoio l'ho approcciato con molto rispetto. Di solito faccio la barba ogni due giorni poiché il mio collo tende ad irritati quindi non ero nelle condizioni ideali.
Io sinceramente tutta questa brutalità non l'ho sentita. Certo ha un taglio profondo ma non molto differente da altri rasoi che possiedo, anzi lo trovo come comportamento molto simile all'above the tie con piastra r1 o all'ambassador rex settato a 3/4.
Sicuramente è molto più gestibile del muhle r41 che personalmente non amo nonostante sia apprezzato dai più.
Io ho il pizzo e se devo trovare un difetto (ma ero al primo tentativo) non è eccelso nel tracciare la barba. Per ora su quello mi trovo meglio con l'att che però conosco a menadito.
Ottimo acciaio, ottime finiture e impressionanti le tolleranze tra base e testa del rasoio. Anche senza lametta coincidono in maniera perfetta. Montare una lametta storta su questo rocca è impossibile. Infatti il rasoio taglia nel medesimo modo a prescindere dal lato di utilizzo. Difetto che riscontro in altri rasoi in mio possesso come fatip o merkur slant.
Considerato il prezzo non posso che consigliarlo almeno a chi ha già una certa manualità con i rasoi di sicurezza.
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Come lo giudichi rispetto al Rex Ambassador a pari apertura lama?
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Con oggi sono al secondo utilizzo quindi parlo di impressioni a livello superficiale.
Come dicevo nell'altro post per avere un esposizione simile il rex va a settato a circa 4, forse un pelo meno.
Il comportamento dei rasoi è simile ma forse il rocca in contropelo è un filo più aggressivo o meglio meno permissivo. Se premi un pelo di più il red point ha una buona probabilità di farsi vivo.
Devo anche dire che il rex ambassador è forse il rasoio migliore del mio set o meglio quello a cui non rinuncerei. E il suo meglio non lo da a 4 ma a 2..
Tonrnado in focus il rocca mi ha stupito per la profondità di taglio. 12 ore dopo la rasatura non c'era accenno di barba. Sta sera sinceramente l'ho fatta solo per testare e stressare la mia pelle con il nuovo arrivato. Ma credo che non sia un rasoio da usarsi con cadenza giornaliera. Direi che usato a giorni alterni sia la cosa migliore.
Rimango però dell'idea che sia molto più dolce dell'r41. Anche perché nel rocca la lama viene indirizzata dalla testa verso il basso mentre nell'r41 spunta quasi dritta. Sono proprio due rasoi diversi.
Come dicevo nell'altro post per avere un esposizione simile il rex va a settato a circa 4, forse un pelo meno.
Il comportamento dei rasoi è simile ma forse il rocca in contropelo è un filo più aggressivo o meglio meno permissivo. Se premi un pelo di più il red point ha una buona probabilità di farsi vivo.
Devo anche dire che il rex ambassador è forse il rasoio migliore del mio set o meglio quello a cui non rinuncerei. E il suo meglio non lo da a 4 ma a 2..
Tonrnado in focus il rocca mi ha stupito per la profondità di taglio. 12 ore dopo la rasatura non c'era accenno di barba. Sta sera sinceramente l'ho fatta solo per testare e stressare la mia pelle con il nuovo arrivato. Ma credo che non sia un rasoio da usarsi con cadenza giornaliera. Direi che usato a giorni alterni sia la cosa migliore.
Rimango però dell'idea che sia molto più dolce dell'r41. Anche perché nel rocca la lama viene indirizzata dalla testa verso il basso mentre nell'r41 spunta quasi dritta. Sono proprio due rasoi diversi.
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Grazie Gian Matteo
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Piccolo aggiornamento dopo aver utilizzato un po' più assiduamente il rocca.
Confermo che è non è un rasoio da usare tutti i giorni e per certi aspetti non è un rasoio facile. La lametta ha una curvatura impostata dalla testa che in alcune zone tende ad avere un po' un effetto on/off. E se insisti la pelle un po' di stressa e quindi il post non è perfetto.
Ultimamente sto usando i nuovi arrivati, il rocca è il tritok r52 e devo ammettere che più vado avanti e più mi piacciono i rasoi dolci. Quindi promosso ma consigliato a chi cerca qualcosa di profondo anche a discapito del comfort durante la rasatura.
Per ultimo consiglio di usarlo con lamette dolci e non troppo rigide, magari lame ricoperte.
Confermo che è non è un rasoio da usare tutti i giorni e per certi aspetti non è un rasoio facile. La lametta ha una curvatura impostata dalla testa che in alcune zone tende ad avere un po' un effetto on/off. E se insisti la pelle un po' di stressa e quindi il post non è perfetto.
Ultimamente sto usando i nuovi arrivati, il rocca è il tritok r52 e devo ammettere che più vado avanti e più mi piacciono i rasoi dolci. Quindi promosso ma consigliato a chi cerca qualcosa di profondo anche a discapito del comfort durante la rasatura.
Per ultimo consiglio di usarlo con lamette dolci e non troppo rigide, magari lame ricoperte.
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Sono , per natura, sempre restio a dare consigli.
Ciò detto , credo che, su questo forum il Rocca sia il rasoio più sottovalutato nella sua attuale versione 4.
Per materiali, per costruzione, per efficacia e per estetica è un rasoio da usarsi quotidianamente per rasature splendide.
Quello in veste tutto inox , a parere mio, ha il più bel manico tra tutti quelli disponibili oggi sul mercato.
Le valutazioni risentono , secondo me, dei giudizi strong sull'aggressivita' e materiali delle versioni precedenti.
Basta guardare sui fora esteri quanto sia usato ed apprezzato.
Per me a poco più di 80 euro , un capolavoro assoluto.
Amen,
Ciò detto , credo che, su questo forum il Rocca sia il rasoio più sottovalutato nella sua attuale versione 4.
Per materiali, per costruzione, per efficacia e per estetica è un rasoio da usarsi quotidianamente per rasature splendide.
Quello in veste tutto inox , a parere mio, ha il più bel manico tra tutti quelli disponibili oggi sul mercato.
Le valutazioni risentono , secondo me, dei giudizi strong sull'aggressivita' e materiali delle versioni precedenti.
Basta guardare sui fora esteri quanto sia usato ed apprezzato.
Per me a poco più di 80 euro , un capolavoro assoluto.
Amen,
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Prova gli Start di Homelike e poi ne riparliamo
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Sempre detto ed è il rasoio che uso di più e più volentieri (mi rado tutti i giorni con tre passate e cerco la massima profondità di taglio possibile senza eccessivo stress per l'epidermide)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Avuti entrambi (start 0,90 e 1,18), come anche il GC (0,68 e 0,84) e pur trovandoli validissimi rasoi trovo r94 superiore sotto ogni aspetto
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
La V4 è più gestibile delle precedenti o è sempre molto aggressiva? Se avete un rockwell su che scala la posizionate?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Quindi il Rocca blocca la lametta come lo Start per te? Per me neanche un po', anzi, col Rocca le vibrazioni erano evidenti e il comfort di gran lunga inferiore (adesso ho lo Start 0.9).
Anche ad occhio, in una foto laterale della testina, si vede come il poggialama del Rocca si fermi più lontano dal filo della lama.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Se il Tuo rocca ha problemi scrivi a Muhle per un intervento in garanzia. Io avendoli avuti entrambi perfetti ed usati con pluralità di lamette Ti dico che il rocca è più performante e non difetta certo in comfort se usato nel suo angolo (molto aperto)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
@White non ho il rockwell, ma se qualcuno mi chiedesse un consiglio gli direi di andare per un signor rasoio di acciaio, fatto e costruito nella sua attuale versione in maniera ineccepibile, da utilizzarsi quotidianamente e, come dice @Ezio, per assicurarsi rasature profonde e delicate.
Io ho anche il Dart, ad esempio, e quello sicuramente è diverso e non per tutti e non per tutti i giorni.
Il Rocca è anche molto bello, non posso che invitare a valutarlo con attenzione.....
Può essere il tanto ambito rasoio definitivo....scimmia permettendo...
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
la V4 è geometricamente identica alla V3 (che rappresenta il punto di svolta), ma si differenzia perché la V4 è realizzata al CNC la V3 MIMWhitebyzantine53 ha scritto: 20/02/2021, 14:33 La V4 è più gestibile delle precedenti o è sempre molto aggressiva? Se avete un rockwell su che scala la posizionate?
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2020, 23:35
- Località: Brianza
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Dopo circa 9 mesi di uso provo a dire la mia, ho la v4.
1 va bene come rasoio quotidiano perché con una sola passata veloce porta via tutto, e’ aggressivo al punto giusto. Non va bene se quotidianamente ti fai tre passate, rischi veramente di portarti via una fetta di faccia. La profondità di taglio è notevole, una rasatura ogni 2gg basta e avanza
2 e’ molto tecnico, nel senso che l’angolo di rasatura deve essere molto chiuso, e non perdona gli errori. Non è un open comb ma la lametta viene curvata dalla testina quando chiusa e lo rende simile ad uno slant. Non fate barbe di quattro giorni, altrimenti saltella e si imbizzarrisce
3 predilige lame dolci, le migliori sulla mia faccia sono risultate le Bolzano, Kai terribili alla prima rasatura, bene alla seconda, spettacolo alla terza e quarta...quinta...beh meglio una lametta nuova; comportamento simile per le Feather. Astra, Rapira, Shark, Timor troppo dolci, Personna molto indicate (seconde solo alle Bolzano), pure le muhle sono ottime
4 costruzione spettacolare, la perfezione; bilanciatissimo, equilibrato
5 i miei eredi lo useranno tranquillamente, e’ robustissimo, manico tutto in inox fantastico bello e funzionale
In una frase: minimalista efficace e un po’ snob, non per neofiti, ti guarda e ti ricorda beffardamente in ogni momento che sopravviverà a te
1 va bene come rasoio quotidiano perché con una sola passata veloce porta via tutto, e’ aggressivo al punto giusto. Non va bene se quotidianamente ti fai tre passate, rischi veramente di portarti via una fetta di faccia. La profondità di taglio è notevole, una rasatura ogni 2gg basta e avanza
2 e’ molto tecnico, nel senso che l’angolo di rasatura deve essere molto chiuso, e non perdona gli errori. Non è un open comb ma la lametta viene curvata dalla testina quando chiusa e lo rende simile ad uno slant. Non fate barbe di quattro giorni, altrimenti saltella e si imbizzarrisce
3 predilige lame dolci, le migliori sulla mia faccia sono risultate le Bolzano, Kai terribili alla prima rasatura, bene alla seconda, spettacolo alla terza e quarta...quinta...beh meglio una lametta nuova; comportamento simile per le Feather. Astra, Rapira, Shark, Timor troppo dolci, Personna molto indicate (seconde solo alle Bolzano), pure le muhle sono ottime
4 costruzione spettacolare, la perfezione; bilanciatissimo, equilibrato
5 i miei eredi lo useranno tranquillamente, e’ robustissimo, manico tutto in inox fantastico bello e funzionale
In una frase: minimalista efficace e un po’ snob, non per neofiti, ti guarda e ti ricorda beffardamente in ogni momento che sopravviverà a te
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/03/2020, 21:16
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
A proposito della V4.... Mi confermate che acquistando la versione con manico grigio satinato non c'è il rischio di trovare un fondo di magazzino che corrisponda al v3, essendo il modello grigio satinato uscito solo nella versione V4?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
esatto, poi chiamarla v4 o v3 cnc è indifferenteGigiSlant ha scritto: 30/04/2021, 9:22essendo il modello grigio satinato uscito solo nella versione V4?
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 11/07/2021, 11:02
- Località: UK
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Il manico e' in ottone, con sopra uno strato protettivo abbastanza duro, almeno quello nero. Lo se bene perche' prima di rivenderlo lo lucidai a specchio...Un lavoraccio ma bellissimo:Jabbahulk ha scritto: 30/03/2021, 22:44 5 i miei eredi lo useranno tranquillamente, e’ robustissimo, manico tutto in inox fantastico bello e funzionale
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Per favore, evitate di inserire immagini presenti in siti per i quali è previsto il login...usate la Gallery del Forum o siti di hosting ad accesso libero. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 11/07/2021, 11:02
- Località: UK
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Eccole


Ultima modifica di ares56 il 02/08/2021, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento foto
Motivazione: Corretto inserimento foto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Massimiliano, rileggendo questa discussione mi accorgo solo adesso che ho erroneamente scritto Tech, mentre mi riferivo all'Ikon Standard CC, l'unico rasoio aggressivo cui non rinuncerei.Sbarbaz ha scritto: 22/07/2020, 19:39Più che la piattezza dell'Ikon mi impressiona l'esposizione..Lino ha scritto: 13/03/2020, 15:25Questa osservazione, che mi pare del tutto corretta, di Ezio mi ha fatto pensare all'Ikon CC Tech che è piattissimo e aggressivissimo ( più del Muhle R41, pur essendo secondo me più gestibile ).ezio79 ha scritto:Aggiungo che per quanto sia molto difficile capire e giudicare un progetto da alcuni parametri r41 e Dario come molti altri rasoi aggressivi hanno la lama poco curvata, quasi piatta (soprattutto r41), mentre r94 ha una curvqtura più classica direi in linea con le standard plus che copiano r89
https://m.imgur.com/p52FnFh
Il che non toglie nulla alla giustezza della tua opinione sul Tech

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Caro Lino avevo dimenticato la discussione che hai citato ora. Ora che riesco a divertirmi anche con R41 sarei curioso di riprovare la Tech, che ho venduto con soddisfazione qualche tempo fa
Invece per rimanere in tema il Muhle Rocca mi attira molto.

Invece per rimanere in tema il Muhle Rocca mi attira molto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2020, 23:35
- Località: Brianza
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
AggiornamentoJabbahulk ha scritto: 30/03/2021, 22:44 Dopo circa 9 mesi di uso provo a dire la mia, ho la v4.
3 predilige lame dolci, le migliori sulla mia faccia sono risultate le Bolzano, Kai terribili alla prima rasatura, bene alla seconda, spettacolo alla terza e quarta...quinta...beh meglio una lametta nuova; comportamento simile per le Feather. Astra, Rapira, Shark, Timor troppo dolci, …
In una frase: minimalista efficace e un po’ snob, non per neofiti, ti guarda e ti ricorda beffardamente in ogni momento che sopravviverà a te
Mi sono regalato anche il pennello della stessa serie in sintetico e lo stand. Al di là del piacere ‘estetico’ l’accoppiata degli strumenti della stessa famiglia ha un non so che di magico…
Nota dolente, cosciente del trasferimento della produzione delle lame Bolzano, mi sono accaparrato su di un sito del settore una stecca da 100 che riportava la dicitura ‘Made in Germany’…ma ahimè era della nuova produzione. Visto il costo ho comunque provato l’accoppiata.
Morale: le nuove Bolzano non si sposano più bene col rasoio e con la mia pelle, per il Rocca sono rimaste le muhle e in subordine le personna.
Buona giornata a tutti!
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2020, 23:35
- Località: Brianza
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Ciao, la mia versione è quella col manico in inox, ricavato dal pieno…o almeno così credocarboldo ha scritto: 02/08/2021, 14:56Il manico e' in ottone, con sopra uno strato protettivo abbastanza duro, almeno quello nero. Lo se bene perche' prima di rivenderlo lo lucidai a specchio...Un lavoraccio ma bellissimo:Jabbahulk ha scritto: 30/03/2021, 22:44 5 i miei eredi lo useranno tranquillamente, e’ robustissimo, manico tutto in inox fantastico bello e funzionale
![]()