Dovo Best Quality di Paloma
Il nostro caro amico Paloma si e' gentilmente offerto di aiutarmi nel redarre questo post, autorizzandomi ad utilizzare le foto del suo rasoio dovo best quality.
In seguito gradirei un suo resoconto sul mio operato in merito.
Il rasoio, prima che venisse sistemato da me con le mole, le pietre e la coramella, era ridotto in queste condizioni.

Complice l'inesperienza del membro del forum e a causa anche di consigli inopportuni (uso di carte abrasive)
Il rasoio, come potete osservare, presentava numerosi graffi su tutta la superficie della lama, e il filo risultava essere molto ispessito da pesanti affilature e anche molto slivellato.
Con l'uso di due mole "a tazza", l'una vicino all'altra, ho rettificato il dorso del rasoio e la costa, prima incompatibili geometricamente.
Nello stesso tempo, grazie all'uso di queste mole, son riuscito a togliere quasi tutti i graffi sulla lama.
In un secondo momento, attento a non danneggiare le serigrafie del rasoio, son riuscito a rifinirlo.
Con 4 mole son riuscito a togliere il bevel cosi inspessito e ultra-affilato (non e' possibile togliere una simile ultra-affilatura con le pietre) e, una volta "spezzata" l'ultra-affilatura da mola ponendo il filo del rasoio perpendicolarmente rispetto all'asse di rotazione della stessa, ho usato una quinta mola per rifinire il filo.
Dopo aver spezzato una seconda volta l'ultra-affilatura il bevel si presenta nitido, uniforme e molto sottile, senza aver tolto alcun ottavo di pollice al rasoio.
Ho rifinito tutto il filo con l'uso di una belga gialla, e ho "scoramellato" il rasoio su un jeans.
Ora e' pronto per essere rispedito al mittente.
P.S.Paloma, mi ripotresti mandare via pm il tuo indirizzo perche' l'ho perso.Scusa e ti ringrazio di tutto.
Rasoio come e' adesso:
Belga Gialla Utilizzata:
