Naturalmente poi ognuno si regola da se', dato che possono esserci sensibilità spiccate, e sono certo che c'è qualcuno che usa anche il suo sapone 'mensile'

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Lo hai l'astuccio dei dopobarba?
Parlo della confezione che racchiude i samples delle varie fragranze.
Se può esserti di aiuto, ho provato gli ultimi due. Parlando solo delle note olfattive, Cubebe l'ho trovato molto pepato ma gradevole, per certi versi simile a Panama 1924 Daytona, se dovessi conoscerlo, Tundra Artica invece mi ha ricordato i grani profumati dei rosari (!)
E allora fatti vedere da uno psichiatra bravo, Mark !mark1976 ha scritto: 16/10/2020, 16:42la cosa è soggettiva.Poi te lo dice uno che,in base alla stagione,oltre ai saponi da barba cambia anche i profumi e i docciaschiuma!![]()
Io molto di sottofondo in tundra ma non mi pare riportato nella piramideMaestro di Provincia ha scritto: 22/10/2020, 22:25 Ci sono delle indicazioni sul sito circa le piramidi olfattive, ma volevo chiedere anche a possessori e utilizzatori di saponi di SV in quali prodotti siano riscontrabili delle note di tabacco.
Grazie
Tutti i prodotti ricchi di zuccheri, soprattutto se in forma di polvere molto fine come gli amidi, tendono ad assorbire acqua.
se usi un sapone in modo esclusivo e quando finisce ricompri la stessa marca difficilmente avrai modo di confermare o smentire che sia un punto di arrivoSanà ha scritto: 05/11/2020, 18:17...
I miei prossimi acquisti resteranno su S.V. (non solo saponi e a.s.) perché al momento lo ritengo il mio punto d'arrivo![]()