Sbarbaz ha scritto: 21/10/2020, 18:26Il Vector sembra un bisturi ... è un attrezzo concepito per essere estremamente preciso ...
Esatto, il Vector è un bisturi preciso, ne hai colto l'essenza ancor prima di provarlo
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
So che tempo fa erano in trattative con un distributore situato in Inghilterra per l'area europea ma poi non so come sia finita.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Mark se punti al Vector e vuoi spendere il giusto, A mio avviso, ti conviene ordinarlo da Maggard o da Blackland direttamente. Ma mettiti l'anima in pace con la consapevolezza di attendere termini di consegna lunghi. E la possibilità di ulteriori spese doganali. È una roulette russa.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Maggard è abbastanza veloce nelle spedizioni ed è consapevole dei possibili problemi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ti capisco Mark...per me è stato un regalo che mi sono voluto fare in un periodo personale molto impegnativo. Quando iniziai non avrei mai lontanamente pensato di spendere così tanto per un rasoio o per un pennello...e dei saponi da barba non ne parliamo.. Pensa che prima di iniziare con i DE....mi sbarbavo ogni 10-15 gg con un regolabarba e con il sensore excel più una bomboletta da 2 euro. Era solo uno scazzo. E non ti dico in che condizioni tenevo la roba...il sensore era sempre sporco e buttato lì da una parte. Ora mi sembra di essere un lucidatore di rasoi...qualcuno che viene a trovarmi a casa mi guarda storto quando vede tutti i rasoi che possiedo in armadio...mi chiede se nella vita avrei voluto fare il barbiere. Io rispondo di no ma che è nata una passione per un hobby come ce ne sono molti altri in giro. Se per gli altri vale la pena spendere 12000 euro in una bici per usarla solo nel weekend, che non vengano a spaccare la minchia a me per un rasoio da 200 euro.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Lino ha scritto: 22/10/2020, 10:21
Maggard è abbastanza veloce nelle spedizioni ed è consapevole dei possibili problemi.
Ultimamente hanno perso velocità (ricordo un ordine arrivato in due settimane...): il dart mi è arrivato dopo due mesi e mezzo, mentre per il vector attendo da un mese e mezzo.
Credo che il rallentamento sia collegato con la pandemia, Fabio, che in USA sta attaccando in modo feroce.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Sbarbaz ha scritto: 22/10/2020, 11:08
Sai Lino credo che prossimamente farò un ordine da loro per vedere come va...
E' l'unico modo per capirlo bene, Max
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Primo utilizzo del Vector..poco fa per una sbarbata prima di pranzo. Ho montato le Kai titan pro touch (operazione di montaggio e smontaggio è stata molto semplice).
Come sapone ha utilizzato Daisho Grand fougère per ottenere buona protezione e massima scorrevolezza.
L'angolo di attacco mi è risultato molto intuitivo. Ho percepito la lama il giusto... La prima passata è andata liscia come l'olio e dentro di me già montava un sentimento di soddisfazione assoluta. Sul traverso ho dovuto prendere un po' di misure ma perché era la prima volta che utilizzavo una lama così lunga. Ho voluto provare a farmi il pizzetto e sono rimasto basito dalla precisione di taglio. É inutile parlare oltremodo della precisione del rasoio perché sono già state spese tutte le parole possibili. Si tratta di un rasoio concepito da un artigiano di grande valore. È un capolavoro. La cosa che mi ha dato più gratificazione è stato il contropelo che di solito faccio solo nella zona collo. Mai avuto una sensazione così confortevole in questo passaggio e mai ottenuto una pulizia simile.
Il post rasatura è il migliore mai provato fino ad oggi.
Per chi si stesse chiedendo se vale la pena spendere €200 per un rasoio di questo tipo gli direi: Pensa a te stesso. Se per te la rasatura ha un significato di appagamento, un rituale che ti può fare star bene con te stesso e di conseguenza con gli altri e puoi permetterti la spesa...fai l'acquisto amico e fidati che da questo punto non torni più indietro.
Vorrei anche spendere due parole sulle lame. Gran parte delle sensazioni positive che ho avuto durante la rasatura credo siano anche attribuibili alla qualità di questa tipologia di lama. Questa Kai è tagliente e confortevole e mi dà l'idea che la qualità del materiale con cui è fatta sia nettamente superiore a quella della cugina DE.
Buone rasature a tutti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Ottima recensione, Max, ma non potevano esserci dubbi al proposito, con il Vector si va sul sicuro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Grazie delle parole amici.
Ma siccome sono un testardo e anima indomita per cui per me ottenere un ottimo risultato non significa fermarsi...so già che proseguirà ancora la mia sperimentazione sia in ambito Single Edge che in ambito Double. Ho ancora tante lamette da provare e riprovare...se diventa tutto facile che gusto c'è?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Qualcuno ha riscontrato come me una certa "delicatezza" della superficie del Vector? Cioè l'ho trattato con i guanti come tutti gli altri rasoi in mio possesso ma ho visto già un graffietto sul topcap ed alcuni graffi anche sulla base portalametta. Per curiosità ho guardato la testina dell' EJ De89 che ha un anno ed è perfetta pur essendo in zamak.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Massimiliano, forse i graffi c'erano e non te ne sei accorto?
A mali estremi, estremi rimedi, una passata di panno con un po' di dentifricio e torna tutto a posto. Con l'acciaio si può fare.
Ciao Gianni no era perfetto...io sono abbastanza maniaco su queste cose
Grazie per il consiglio ! Non sapevo del dentifricio! Funziona come il polish per le macchine?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Sbarbaz ha scritto: 26/10/2020, 14:52
....Non sapevo del dentifricio! Funziona come il polish per le macchine?
Si, funziona bene come lucidante e leggero abrasivo sull'acciaio. Pratica che uso anche per altri oggetti in inox.
Prova prima su qualcosa che sia d'acciaio e vedi il risultato. Così procederai con più serenità.
Edit:
diluisci prima con un po' d'acqua e usa panno in microfibra. Fai riposare e poi risciacqua.