Percorso di crescita con lamette SE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Grizzly ha scritto: 22/10/2020, 15:54 Se è vero che con una lama ci fai almeno una dozzina di barbe
E' vero, specie dopo un minimo di esperienza, però: all'inizio, come in tutte le cose, è un pò più difficile.

Tanto più che inizialmente, avendo diverse lamette da provare, è facile che le si cambino un pò affrettatamente per legittima curiosità delle altre che si hanno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

Confermo tutto ma almeno almeno almeno 10... Anche all'inizio...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Effetti de ilrasoio.com:....riuscire a convincere pure chi si rasava felicemente con il rasoio elettrico, a rasarsi con un "rastrello".....
Siete tutti responsabili di plagio e circonvenzione....
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Invece di esserci grato di averti strappato alla più ignominiosa e oscura barbarie per riportarti alla luminosa civiltà della rasatura tradizionale .... :twisted:




:lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da ares56 »

Grizzly ha scritto: 22/10/2020, 8:38 ...Il quesito riguarda le lamette usate e da riutilizzare, una volta che il rasoio viene disarmato dopo l'uso: come le conservate?
Avete creato dei contenitori appositi?...
Quando ho iniziato ad usare le lamette Injector Pro (Feather e KAI) sia sul RazoRock Hawk V2 che sui cloni Artist Club/KAI Captain ne ho comprato un paio per tipo da RBC...visto che riservo l'uso degli shavette al fine settimana ho creato un meraviglioso contenitore multiposto per poter conservare le lamette tra un uso e l'altro...:

81242

...non è altro che un foglio di carta da forno ripiegato e spillato per formare 4 "vani" per riporre i diversi tipo di lamette. Mi sto trovando benissimo e si conservano perfettamente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

ares56 ha scritto: 22/10/2020, 21:34 ...non è altro che un foglio di carta da forno ripiegato e spillato per formare 4 "vani" per riporre i diversi tipo di lamette. Mi sto trovando benissimo e si conservano perfettamente.
Geniale!
Erano proprio queste le soluzioni che intendevo.
Adesso bisogna solo trovare il modo di ricordarsi quante volte è stata utilizzata ognuna di loro.
Grazie @ares.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da ares56 »

Lo scrivi sopra con una matita o un pennarello indelebile ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Animalunga »

Pennarello a spirito e crocette? ;)
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da ares56 »

Esatto...!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da mark1976 »

Grizzly ha scritto: 21/10/2020, 6:16 ... perché delle Pro Guard ho letto diversi giudizi contrastanti.
Qualche consiglio prima di procedere con l'acquisto? Grazie.
Io,insieme al rasoio (sul sito TGS) ho preso le Feather Pro Guard...Durante la passata,sulla pelle rimangono delle sottili "righine" di sapone date dalla guardia.E quando sciacquo il viso dopo la prima passata di pelo,sento che il rasoio non è andato in profondità come invece fa un DE:con le dita si sentono ancora i peli...
Terminata la "vita utile" di questa prima lametta (credo di essere ancora alla 5a o 6a sbarbata) proverò la Kai mild senza guardia (speriamo bene!)...
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

mark1976 ha scritto: 22/10/2020, 22:19 Io,insieme al rasoio (sul sito TGS) ho preso le Feather Pro Guard...Durante la passata,sulla pelle rimangono delle sottili "righine" di sapone date dalla guardia.E quando sciacquo il viso dopo la prima passata di pelo,sento che il rasoio non è andato in profondità come invece fa un DE:con le dita si sentono ancora i peli...
Questa tua esperienza è simile a quella di altri.
Molti altri però celebrano l'SE come il top della rasatura tradizionale. E non ho motivo per non credere anche ai sostenitori del sistema, soprattutto quando si tratta di tonsori di esperienza. Forse sono proprio queste divergenze che mi hanno incuriosito, spingendomi a provare l'SE. Ho investito il minimo, comprando il più economico degli SE in commercio, quanto basta a capire se questo sistema farà per me o no. Tempo qualche giorno e dirò pure io la mia.
Ho scritto comunque da qualche parte che il mio sesto senso mi dice che non abbandonerò i DE.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

@mark
Il motivo potrebbe essere quello di curare meglio l'angolo incidente?
Ho osservato bene la lama ieri e mi sembra che se non si utilizza correttamente l'angolo si rischia di avere un risultato come il tuo.
Proverò anch'io oggi o domani se riesco con Vector e Kai pro touch
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Maxabbate »

Secondo me Sbarbaz ha ben individuato il problema.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Anche perchè chi si avvicina alla rasatura con il single edge, pur provenendo da una sostanziosa esperienza DE, non può presumere di raggiungere quasi subito una sufficiente esperienza in ambito SE ma deve darsi un certo tempo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

@mark: angolo
Il problema è nella mano non certo nel rasoio
Ci vuole tempo ne so qualcosa... Non è tutto immediato.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

Come ho già descritto nella mia prima esperienza con il Vector, l'angolo di attacco con le lame montate (Kai titan mild pro guard) è risultato molto naturale. Più intuitivo di alcuni De in mio possesso che fatico ancora a capire completamente. La lama con la guardia molto "delicata" è uno spasso. Raggiungo la profondità desiderata, con un adeguato tiraggio della pelle ma soprattutto non accuso nessuna irritazione, nonostante in alcuni punti sia passato più volte (in direzione del pelo) e abbia fatto alcune rifiniture a secco. È certamente una qualità della lama SE artist club con la quale non ho mai avvertito impuntamenti ne saltellamenti. Il Vector è probabilmente il miglior strumento con cui usare queste lame a parte lo shavette. Serra la lama come se la stessa fosse un prolungamento del rasoio...non un oggetto estraneo. Che esperienza!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Sbarbaz ha scritto: 23/10/2020, 16:42 .....Il Vector è probabilmente il miglior strumento con cui usare queste lame a parte lo shavette. Serra la lama come se la stessa fosse un prolungamento del rasoio...non un oggetto estraneo. Che esperienza!
Tanto non mi convinci.... non comprerò mai il Vector..... è un rastrello..... vade retro..... :mrgreen:
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

:lol: :lol: :lol:
Sembro lo sponsor di Blackland in effetti...
Magari più avanti Gianni...o magari subito come hai fatto con Ikon
A proposito...mica hai lasciato qualche tua impressione sul B1 slant?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Ho voluto approfondire la conoscenza col Dart che al momento mi ha lasciato un po' freddino.... Il B1 slant lo proverò lunedì con barba un po' più lunga e speriamo bene.
Ma settimana prossima arriverà anche l'Hawk e vorrò provare anche lui. Sicuramente lo giudicherò nettamente superiore al Vector..... :roll:
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da mark1976 »

Stamattina ho armato il mio Razorock Hawk v2 con una Kai titan mild senza guardia:rispetto alle Feather pro-guard è un altro mondo!
Rasatura confortevole,non ho avvertito fastidio nemmeno nel passaggio di contropelo...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

A volte la guardia dà fastidio, in effetti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

Le kai vanno imho confrontate con kai Con o senza guardia appunto, più che con quelle di altre Marche
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

Ad ogni modo la guardia della Feather pro guard mi sembra essere la più "importante"...la feather soft guard può essere paragonata alla Kai titan pro touch per quanto riesco ad intuire. Non le ho ancora provate
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da mark1976 »

klopp ha scritto: 25/10/2020, 16:58 Le kai vanno imho confrontate con kai Con o senza guardia appunto, più che con quelle di altre Marche
Ma infatti ho solo detto che mi sono trovato meglio con le Kai.Non ho esaminato le due lame al microscopio,non le ho misurate con un comparatore né ho fatto prove di durezza...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da ischiapp »

Sbarbaz ha scritto: 25/10/2020, 17:17Ad ogni modo la guardia della Feather pro guard mi sembra essere la più "importante" ...
Se intendi più comfortevoli, concordo.
Almeno all'inizio sono più facili.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11456
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=207135#p207135
47283

A me non piacciono queste "discussioni pot-pourri".
Le informazioni si disperdono, e la confusione rimane.
In ogni caso, questa è utile. Sempre.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=6081
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Lamette - SE”