Facciamo un sapone insieme
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Facciamo un sapone insieme
Nella meccanica, abbastanza buoni con prevalenza di Delta.
+1Bob65 ha scritto: 15/09/2020, 8:57Insomma un prodotto da rivedere oppure da abbandonare, concentrandosi al miglioramento del Delta che gia' e' discreto.
Purtroppo, la mia dermatite veramente non apprezza la semplice meccanica.
Fortunatamente la generosità di Packy33 mi ha offerto un siero fenomenale.
Un paio di SOTD delle etichette con lo stemma dell'autore ...


Utente BANNATO
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Oggi ho fatto un'altra "cotta" di sapone.
Questa volta, pur partendo dal "Delta", ho modificato profondamente la frazione dei Trigliceridi.
Ho utilizzato l'onnipresente Acido stearico, l'Olio di Cocco, il Burro di Cacao così come nel "Delta" ma, per i Trigliceridi, ho utilizzato un'altra miscela: Olio di Mandorla e Olio di Ricino,0 come anche nel precedente sapone ma, per la quota successiva e per surgrassare il sapone, ho messo Olio di Canapa, Olio di Macadamia e Olio di Rosa Mosqueta di cui ho avuto modo di apprezzare le qualità antinfiammatorie e disarrossanti in una sperimentazione che ho fatto con l'Università.
Ho anche messo il Caolino (Argilla Bianca), la solita Glicerina e la Vitamina E. Non manca l'aloe Vera Gel in buona quantità.
Pochissimi conservanti (per lo più antiossidanti come l'Acido Citrico) ed una profumazione abbastanza neutra e delicata la cui miscela di essenze ho chiamato "Giardino d'Inverno"
Appena pronto, se e dico SE, l'impasto mi darà soddisfazione, sono pronto ad un'altra spedizione.
Vi tengo, ovviamente, informati
Questa volta, pur partendo dal "Delta", ho modificato profondamente la frazione dei Trigliceridi.
Ho utilizzato l'onnipresente Acido stearico, l'Olio di Cocco, il Burro di Cacao così come nel "Delta" ma, per i Trigliceridi, ho utilizzato un'altra miscela: Olio di Mandorla e Olio di Ricino,0 come anche nel precedente sapone ma, per la quota successiva e per surgrassare il sapone, ho messo Olio di Canapa, Olio di Macadamia e Olio di Rosa Mosqueta di cui ho avuto modo di apprezzare le qualità antinfiammatorie e disarrossanti in una sperimentazione che ho fatto con l'Università.
Ho anche messo il Caolino (Argilla Bianca), la solita Glicerina e la Vitamina E. Non manca l'aloe Vera Gel in buona quantità.
Pochissimi conservanti (per lo più antiossidanti come l'Acido Citrico) ed una profumazione abbastanza neutra e delicata la cui miscela di essenze ho chiamato "Giardino d'Inverno"

Appena pronto, se e dico SE, l'impasto mi darà soddisfazione, sono pronto ad un'altra spedizione.
Vi tengo, ovviamente, informati
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Facciamo un sapone insieme
Ottimo Paky, grazie per tutto quello che fai per la nostra comunita'.
Roberto
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Buongiorno a tutti. Oggi, giorno del mio compleanno, ho voluto regalarmi la prova del nuovo sapone.
Ho aspettato 4 giorni che mi passasse l'irritazione che mi ero provocato dato l'utilizzo di un rasoio appena riaffilato. Troppo riaffilato! In pratica mi ha asportato un notevole strato di epidermide lasciandomi il viso in condizioni.....come dire..... da culetto di bebè al cambio del pannolino
Ma torniamo ad oggi. Ho utilizzato il mio primo mano libera: un Fontana comprato ai tempi dell'università e che resta una delle migliori lame che posseggo. Quindi ho caricato il Mondial in puro tasso per i canonici 25/30 secondi nel contenitore del "Giardino d'Inverno" ed ho proceduto al montaggio in tazza.
La prima sensazione è stata quella di una schiuma compatta, a piccole bolle, non entusiasmante dal punto di vista meramente visivo. La cosa me l'aspettavo. Ho utilizzato un pizzico di acido citrico in maniera tale da ottenere, con l'Idrossido di Potassio che ho utilizzato in proporzione calcolata con quello di Sodio (Soda Caustica), dicevo: in maniera da ottenere la formazione di Citrato di Potassio. Il suddetto sale mi permette di avere una schiuma costante anche in presenza di acque dure. Nel mio caso, dato l'addolcitore a scambiò ionico che ho a casa, la cosa è superflua ma mi serve per avere una costanza di risultati nelle più svariate condizioni domestiche.
La persistenza della schiuma è davvero notevole così come la scorrevolezza della lama. Per aumentare quest'ultima, date le recensioni del Gamma, ho utilizzato il Caolino. L'Argilla Bianca (o Caolino) aumenta la scorrevolezza della lama in maniera consistente. E si sente!
La rasatura è veloce e piacevolissima. Credo di aver indovinato le proporzioni tra il Burro di Karitè, che ho sostituito a quello di Cacao, l'Acido Stearico (Stearina) e l'Olio di cocco che costituiscono la maggioranza dei lipidi della formulazione.
Credo anche molto indovinato l'utilizzo dell'Olio di Ricino e dell'alcool Cetilico. quest'ultimo per avere una piccola quantità di emulsione all'interno del sapone. La cosa si traduce in una schiuma più compatta e densa che era il risultato che mi ero prefisso.
Il resto della fase lipidica, come ho già detto nell'altro post, è dato dall'eccellente Olio di Macadamia, da quello di Canapa e da quello di Rosa Mosqueta su cui ho un interessante studio per la riduzione degli arrossamenti patologici dell'epidermide nelle psoriasi e che hanno manifestato tutta la loro capacità in un post rasatura dalla sensazione asciutta ma senza l'ombra d'irritazione.
dopo la terza, e dico LA TERZA passata su una pelle che veniva da una brutta condizione di rossore, non ho riscontrato il benché minimo arrossamento e/o irritazione. Prova ampiamente superata!
La profumazione, invece, gradevole all'apertura del recipiente in cui ho versato a solidificare il sapone, va decisamente intensificata. Durante la rasatura è praticamente inesistente. Basterà aumentare le proporzioni delle essenza e degli olii essenziali nella prossima cotta.
Conclusione: in primis la dovuta premessa che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" e , quindi, questo mio sproloquio lascia il tempo che trova....
Ciò detto ed avendo prodotto solo pochissimi pezzi per prova, chi vorrà fare da cavia, non ha che da chiederlo!
P.S: in vero avevo fatto 6 kg di sapone con questa formula ma sono stato più volte distratto da innumerevoli chiamate dei colleghi al banco della farmacia e sicuramente, dato che il sapone in oggetto è finito a nettare le fogne della città, devo aver dimenticato qualcosa durante la cottura.
In tutti i casi, appena mi arrivano le materie prime che ho terminato, provvederò a rifare l'esperimento così da soddisfare le eventuali richieste
Ho aspettato 4 giorni che mi passasse l'irritazione che mi ero provocato dato l'utilizzo di un rasoio appena riaffilato. Troppo riaffilato! In pratica mi ha asportato un notevole strato di epidermide lasciandomi il viso in condizioni.....come dire..... da culetto di bebè al cambio del pannolino

Ma torniamo ad oggi. Ho utilizzato il mio primo mano libera: un Fontana comprato ai tempi dell'università e che resta una delle migliori lame che posseggo. Quindi ho caricato il Mondial in puro tasso per i canonici 25/30 secondi nel contenitore del "Giardino d'Inverno" ed ho proceduto al montaggio in tazza.
La prima sensazione è stata quella di una schiuma compatta, a piccole bolle, non entusiasmante dal punto di vista meramente visivo. La cosa me l'aspettavo. Ho utilizzato un pizzico di acido citrico in maniera tale da ottenere, con l'Idrossido di Potassio che ho utilizzato in proporzione calcolata con quello di Sodio (Soda Caustica), dicevo: in maniera da ottenere la formazione di Citrato di Potassio. Il suddetto sale mi permette di avere una schiuma costante anche in presenza di acque dure. Nel mio caso, dato l'addolcitore a scambiò ionico che ho a casa, la cosa è superflua ma mi serve per avere una costanza di risultati nelle più svariate condizioni domestiche.
La persistenza della schiuma è davvero notevole così come la scorrevolezza della lama. Per aumentare quest'ultima, date le recensioni del Gamma, ho utilizzato il Caolino. L'Argilla Bianca (o Caolino) aumenta la scorrevolezza della lama in maniera consistente. E si sente!
La rasatura è veloce e piacevolissima. Credo di aver indovinato le proporzioni tra il Burro di Karitè, che ho sostituito a quello di Cacao, l'Acido Stearico (Stearina) e l'Olio di cocco che costituiscono la maggioranza dei lipidi della formulazione.
Credo anche molto indovinato l'utilizzo dell'Olio di Ricino e dell'alcool Cetilico. quest'ultimo per avere una piccola quantità di emulsione all'interno del sapone. La cosa si traduce in una schiuma più compatta e densa che era il risultato che mi ero prefisso.
Il resto della fase lipidica, come ho già detto nell'altro post, è dato dall'eccellente Olio di Macadamia, da quello di Canapa e da quello di Rosa Mosqueta su cui ho un interessante studio per la riduzione degli arrossamenti patologici dell'epidermide nelle psoriasi e che hanno manifestato tutta la loro capacità in un post rasatura dalla sensazione asciutta ma senza l'ombra d'irritazione.
dopo la terza, e dico LA TERZA passata su una pelle che veniva da una brutta condizione di rossore, non ho riscontrato il benché minimo arrossamento e/o irritazione. Prova ampiamente superata!
La profumazione, invece, gradevole all'apertura del recipiente in cui ho versato a solidificare il sapone, va decisamente intensificata. Durante la rasatura è praticamente inesistente. Basterà aumentare le proporzioni delle essenza e degli olii essenziali nella prossima cotta.
Conclusione: in primis la dovuta premessa che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" e , quindi, questo mio sproloquio lascia il tempo che trova....
Ciò detto ed avendo prodotto solo pochissimi pezzi per prova, chi vorrà fare da cavia, non ha che da chiederlo!
P.S: in vero avevo fatto 6 kg di sapone con questa formula ma sono stato più volte distratto da innumerevoli chiamate dei colleghi al banco della farmacia e sicuramente, dato che il sapone in oggetto è finito a nettare le fogne della città, devo aver dimenticato qualcosa durante la cottura.
In tutti i casi, appena mi arrivano le materie prime che ho terminato, provvederò a rifare l'esperimento così da soddisfare le eventuali richieste
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Facciamo un sapone insieme
Complimenti @Paky33!
Grazie alla generosità di @VENSAN in occasione dell’ultimo Aperitivo Romano ho anch’io avuto modo di provare la versione Delta del sapone e mi ritrovo con la maggior parte dei pareri che sono stati espressi, la strada è quella giusta imho
Buon lavoro e tanti auguri!
Grazie alla generosità di @VENSAN in occasione dell’ultimo Aperitivo Romano ho anch’io avuto modo di provare la versione Delta del sapone e mi ritrovo con la maggior parte dei pareri che sono stati espressi, la strada è quella giusta imho

Buon lavoro e tanti auguri!
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 20/06/2016, 11:56
- Località: Trapani
Re: Facciamo un sapone insieme
Paky33 se ne avanza un pochino lo accetterei volentieri =)
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Sicuramente accontenterò tutti.
Datemi solo il tempo di ricevere l'ordine (già fatto!) delle materie prime e, come ho un po' di tempo libero, procedo
Datemi solo il tempo di ricevere l'ordine (già fatto!) delle materie prime e, come ho un po' di tempo libero, procedo
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
P.S: Ho in cantiere la copia esatta del Martin de Candre Savon a Raser Sans Parfume. In pratica uno dei saponi da barba più quotati in assoluto.
Ho avuto la formula precisa di questo notissimo sapone da ben 45 euro a confezione.
Se riesco, lo mando in abbinamento all'altro appena pronti entrambi
Ho avuto la formula precisa di questo notissimo sapone da ben 45 euro a confezione.
Se riesco, lo mando in abbinamento all'altro appena pronti entrambi
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Facciamo un sapone insieme
Mi prenoto già da ora

La generosità la condivido tutta con Paky a cui vanno i migliori auguri di buon compleanno
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Facciamo un sapone insieme
Ora quello che ti manca è il tempo.
Tanto, di affinamento.

Utente BANNATO
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
vero.......
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 20/04/2017, 16:17
- Località: Brindisi
Re: Facciamo un sapone insieme
No vabbè, sono contentissimo del miglioramento del sapone e soprattutto del tuo entusiasmo.
Io sono a disposizione come tester perpetuo.
Hai detto Martin de Candre?
Fantastique
Io sono a disposizione come tester perpetuo.
Hai detto Martin de Candre?
Fantastique
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Facciamo un sapone insieme
Ancora grazie per l'entusiasmo e la generosita' che dimostri in questo "esperimento".
Ovviamente sono a disposizione come recettore di ogni tuo test.
E buon compleanno passato!
Ovviamente sono a disposizione come recettore di ogni tuo test.
E buon compleanno passato!
Roberto
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Grazie Bob65 ....
Volevo fare oggi il Martin de Candre ma dovrò rimandare a Mercoledì se non mi capitano altri imprevisti........
Volevo fare oggi il Martin de Candre ma dovrò rimandare a Mercoledì se non mi capitano altri imprevisti........
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Facciamo un sapone insieme
Ma richiede una lunga stagionatura giusto?
Comuqnue complimenti davvero per le iniziative!
Comuqnue complimenti davvero per le iniziative!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
In verità, dall'INCI, non mi sembraklopp ha scritto: 19/10/2020, 14:10 Ma richiede una lunga stagionatura giusto?
Comuqnue complimenti davvero per le iniziative!
Comunque appena pronto, vedrò
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Facciamo un sapone insieme
io avevo letto che durano così tanto per via della stagionatura lunga, che fa perdere tutta l'acqua immagino, ma di queste cose ne so zero. Bellissimo progetto 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Facciamo un sapone insieme
Circa 4-5 mesi, come riportato sul sito Martin de Candre:
www.martin-de-candre.com ha scritto:Exprès, car une nouvelle étape commence : celle du séchage.
Il faudra compter au moins 4 à 5 mois de séchage pour que le savon se débarrasse de son trop plein d’humidité ! Le séchage se fait sur des rayonnages dispersés sur les murs de l’atelier. Le volume du savon réduit dans les pots énormément (d’où le « dôme » nécessaire au départ …).
Vient ensuite le moment du tassage pour retirer l’air qui reste enfermé dans la pâte, et pour que les pots aient bien leur poids respectif.
.....
Inizia così una nuova fase, ossia quella dell’essicazione.
Bisognerà contare almeno dai 4 ai 5 mesi di essicazione affinché il sapone si sbarazzi della sua troppa umidità. L’essicazione avviene in delle scaffalature sparsi nell’atelier. Il volume di sapone si riduce enormemente dentro i barattoli (di cui la “cupola” iniziale che sormonta il barattolo e che è necessaria).
Arriva quindi il momento di pressare per eliminare l’aria che resta bloccata nella pasta di sapone, e affinché i barattoli possano contenere il loro peso rispettivo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Facciamo un sapone insieme
inoltre MDC consiglia/raccomanda di tenere la confezione aperta, per continuare l'essiccazione del sapone
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme

- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
In tutti i casi, lavorando in un Turboemulsore sottovuoto come faccio io, l'aria non si forma.
Comunque non l'ho ancora fatto.
Purtroppo il tempo è tiranno.
Quando lo produco, mi regolerò sul da farsi
Comunque non l'ho ancora fatto.
Purtroppo il tempo è tiranno.
Quando lo produco, mi regolerò sul da farsi
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
@Paky33
Innanzitutto auguroni di buon compleanno!
Poi appena sei a regime con la nuova produzione mi metto in coda
Innanzitutto auguroni di buon compleanno!

Poi appena sei a regime con la nuova produzione mi metto in coda

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/10/2020, 9:18
- Località: Nola
Re: Facciamo un sapone insieme
Ciao Paky33, a proposito della Martin de Candre ho trovato questa di un sito inglese (credo), volevo sapere cosa ne pensi.
acido stearico 165
olio di cocco 135
acqua 110
KHO 73,5
Glicerina 45
Ed inoltre, credo post cotta, come la glicerina : 3 grammi di sale e 9 grammi di olio d'oliva.
questo è il sito:
https://www.ultimatehpsoap.com/post/sup ... shave-soap
Ad una mia prima impressione, credo che la percentuale di KHO sia altissima e viceversa l'acqua sia poca, il tutto credo che influisca negativamente , creado innanziatutto un sapone estramamente aggressivo e con una consistenza bassa.
acido stearico 165
olio di cocco 135
acqua 110
KHO 73,5
Glicerina 45
Ed inoltre, credo post cotta, come la glicerina : 3 grammi di sale e 9 grammi di olio d'oliva.
questo è il sito:
https://www.ultimatehpsoap.com/post/sup ... shave-soap
Ad una mia prima impressione, credo che la percentuale di KHO sia altissima e viceversa l'acqua sia poca, il tutto credo che influisca negativamente , creado innanziatutto un sapone estramamente aggressivo e con una consistenza bassa.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Facciamo un sapone insieme
... e certo che di un sito che definisce il MDC ''Martin de Candre Italian Soft Shave Soap'' c'è proprio da fidarsi...
poi non si parla dei 12 o più olii essenziali, dei 5 mesi di stagionatura, della pressatura nel vasetto
e dei loro quasi 50 anni di esperienza... altro che scaldare gli ingredienti nel microonde
poi non si parla dei 12 o più olii essenziali, dei 5 mesi di stagionatura, della pressatura nel vasetto
e dei loro quasi 50 anni di esperienza... altro che scaldare gli ingredienti nel microonde
