


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Beh, secondo me il Mergress non lo dovresti conteggiare...è tutto tranne che "...il più rappresentativo del marchio".gamestorming ha scritto: 19/10/2020, 14:31 ... nel senso che adesso non saprei più cosa prendere di Merkur
è molto molto bello ma pesa davvero nulla, temo possa essere "troppo leggero". Sembra di prendere in mano uno di quei bic monolama in plastica.SolomonTrain ha scritto: 19/10/2020, 18:25 Non male il 45, dalle foto online mi sembrava molto più plasticone. Com'è il peso?
Arrivato in giornata, lo proverò nella mattinata di domani. Sicuramente una versione modificata, personalizzata, ma resta pur sempre un Progress no?ares56 ha scritto: 19/10/2020, 18:46Beh, secondo me il Mergress non lo dovresti conteggiare...è tutto tranne che "...il più rappresentativo del marchio".gamestorming ha scritto: 19/10/2020, 14:31 ... nel senso che adesso non saprei più cosa prendere di Merkur
Concordo.ares56 ha scritto: 19/10/2020, 19:42 .. è sicuramente bello e ben fatto ma tu cercavi "l'anima" Merkur ...
Una descrizione incredibilmente onesta.Bob65 ha scritto: 20/10/2020, 9:34 quel nottolino plasticoso un po' kitsch, un po' sandalo col calzino che fa tanto tedesco anni ottanta ....
io credo invece (pur comprendendo le osservazioni che altri qui hanno fatto) che il Progress sia anzitutto un rasoio dalla testina straordinaria, ed è quella a farne l'essenza. il nottolino kitch è un dato rilevante di design, ma accidentale, non avrebbe mai destato tanta attenzione se non fosse stato applicato ad un rasoio la cui qualità trascende un dettaglio esteticamente tanto divisivo.gamestorming ha scritto: 20/10/2020, 12:08 Di questo passo mi toccherà far arrivare pure il Progress col sandalo+calzino:)
Condivido la tua analisi sul Mergress, che è un normalissimo progress con dettaglio abbellito. Resta un progress, nel bene e nel male, perchè il rasoio è definito dalla testa più che da un nottolino in fondo al manico.wakaouji ha scritto: 20/10/2020, 13:39 condivido invece l'impressione che in quanto "collezionista" (avendo dunque rinunciato ad individuare "IL" rasoio Merkur per eccellenza, ma rassegnandoti a riconoscere a merkur il primato in ciascuna categoria...) non potrai non essere attratto da uno slant come il 37c (o variante)...
ohlala, non si finisce mai...![]()
io ho preso il gold per un puro desiderio di stravaganza, ma concordo con la tua definizione: non si può non avere un 34*giuliospinozzi ha scritto: 21/10/2020, 14:15 il 34c è un closed comb classico, che non potevo non avere
E' lo stesso rasoio.miliocarlo ha scritto: 22/10/2020, 18:04 ...volevo sapere la differenza tra Merkur 34c e 34c HD in termini di misure grazie
Uno dei rasoi dal taglio più profondo che ho usato, veramente efficace e divertente, la leggerezza richiede una mano sapiente ma la rasatura è uno spettacolo: viewtopic.php?f=10&t=2108