Buongiorno o buonasera a tutti
Innanzitutto chiedo scusa in anticipo se il post Ford e sarà lungo, pieno di domande con argomenti probabilmente già detti. Ma ho molti dubbi e spero possiate aiutarmi.
Detto ciò vi ringrazio in anticipo e iniziò a spiegare.
Parto col dire che ho una pelle moolto sensibile ed “elastica”.
Quando dico molto sensibile, intendo che ho provato anche diversi Barbieri delle mie zone e, nonostante tutte le accortezze del caso, è sempre stata una continua serie di tagli. Un paio di sono anche rifiutati di fare il contropelo.
Al momento, per radermi, uso in normale rasoio a mano libera gillette mach 3.
Mi rado quasi sempre dopo la doccia o comunque prima lavo sempre il viso con Aqua ben calda .
Dopo di ciò uso Olio da barba Proraso (vetiver), prima di stendere la schiuma Nivea Sensitive ( lo so, sbaglio ad usare questo tipo di prodotti , ma ho scoperto da poco che me esistono altri, “classici”). Poi mi rado, pelo e contropelo, in fine sciacquo, passo l’allume e poi uso una crema alla calendula Bio.
Devo ammettere che da quando uso olio, allume e calendula, la rasatura è migliorata, ma comunque mi ritrovo tagli ( principalmente su baffi, contorno labbra e mento). Irritazione, prurito, rossore e “punti Rossi” ( sul viso ma principalmente sul collo).
Allora, le mie domande sono:
Con un rasoio di sicurezza e opportuni prodotti, potrei migliorare la rasatura? Nel senso di evitare il più possibile questi inconvenienti.
Se si, quale rasoio potrei acquistare? Leggendo su internet e vedendo video su YouTube, opterei per il King C. Gillette, che a quanto ho letto, non è troppo aggressivo sulla pelle. andrebbe bene?
Terzo, quali prodotti dovrei acquistare? Prebarba e/o olio da barba, sapone da barba/o meglio crema? Dopo barba? Tipo di lamette?
Ed in caso, tra i prodotti da applicare in viso, ne esistono di bio?
Mi scusi per tutte le domande e vi ringrazio in anticipo per le risposte.