YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: YAQI

Messaggio da Sbarbaz »

@grizzly a parte ciò che ti è stato detto sulle lame da Accutron...Che manico utilizzi? Io con la Mellon mi trovo bene con manico abbastanza leggero. Uso anche quello in alluminio Ikon.
Come ha sempre sostenuto , secondo me giustamente, Ischiapp, maggior bilanciamento significa maggior controllo ed efficienza di taglio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
ant
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/05/2020, 6:13
Località:

Re: YAQI

Messaggio da ant »

Con una Kai è..... La morte sua. :-)
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

Sbarbaz ha scritto: 23/09/2020, 13:22 ...Che manico utilizzi? Io con la Mellon mi trovo bene con manico abbastanza leggero....
Come ha sempre sostenuto , secondo me giustamente, Ischiapp....
Uso il manico yaqi in ottone (RAB1918) 58 gr., quello blu.
Proverò anche a montare un manico in alluminio (di in gillette tech vintage o del Focus tritok).
Ma a proposito di @Ischiapp, non si sente più....
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

ant ha scritto: 23/09/2020, 13:22 Con una Kai è..... La morte sua. :-)
Non ho difficoltà a crederci.
Kai va bene con tutto. È una lama eccezionale e pian piano credo che arriverò ad usarle ordinariamente e pazienza se costano di più. Vale di più.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: YAQI

Messaggio da Sbarbaz »

Grizzly ha scritto: 23/09/2020, 13:48
Sbarbaz ha scritto: 23/09/2020, 13:22 ...Che manico utilizzi? Io con la Mellon mi trovo bene con manico abbastanza leggero....
Come ha sempre sostenuto , secondo me giustamente, Ischiapp....
Uso il manico yaqi in ottone (RAB1918) 58 gr., quello blu.
...
L'importante è che non ci sia troppa differenza di peso tra testa e manico...ciao buone sbarbate
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: YAQI

Messaggio da Sbarbaz »

Or
Il fatto di non leggere più Ischiapp credo sia dovuto al suo ban.
Per me era un punto di riferimento all'interno del forum. Ho imparato parecchio dai suoi post. E continuo tutt'ora a farlo.
Fine ot
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

Sbarbaz ha scritto: 23/09/2020, 14:09 Or
Il fatto di non leggere più Ischiapp credo sia dovuto al suo ban.
Non sapevo del Ban, mi dispiace molto.
Anch'io leggevo e leggo tutt'ora i suoi post con tantissimo interesse.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Ludwig »

Da ieri anche io sono un possessore del Knight Helmet: non vedo l'ora di fare il confronto con lo Squalo (*) che uso come rasoio quotidiano. Poi vi dirò.
Comprato ovviamente su Aliexpress
Piccola domanda pratica: devo disinfettarlo, igienizzarlo, lavarlo, e se sì, come??
Grazie per le vostre risposte
M.
(*) non avete idea che goduria quando non c'è neanche un red point nonostante io cerchi sempre il bbs)
Marco
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

Ludwig ha scritto: 25/09/2020, 10:49
Piccola domanda pratica: devo disinfettarlo, igienizzarlo, lavarlo, e se sì, come??
Grazie per le vostre risposte
Io l'ho solo lavato con acqua molto calda e detersivo per stoviglie.
Usato al momento una sola volta. Porta davvero via tutto, con una eccellente scorrevolezza, ma il contropelo in zona baffi non lo farò mai più con questo rasoio.....
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Ludwig »

Il contropelo in zona baffi è forse il test dei test. Devo dirti che ho imparato a fare non il solito passaggio pelo, dall'alto al basso, come prima passata, ma un bel laterale sx verso dx, da una parte, e dx verso sx, dall'altra parte dei baffi. Il contropelo, con molta delicatezza, "sentendo" dove il pelo ancora c'è ma senza insistere all'eccesso, si può fare, come dicevo prima la scommessa quotidiana è l'assenza di red point.
adesso vediamo con l'Helmet! qualcuno raccomanda lamette specifiche??
Marco
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: YAQI

Messaggio da gamestorming »

Domanda stupida: ho una testina Yaqi "scalloped", che da ignorante definirei "un R89 più aggressivo".

Sapete dirmi se sia un design ripreso da altri (potrebbe venire dal Merkur 34?) oppure se sia una "creazione originale" di Yaqi?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

La forma della "scalloped", al di là del gap leggermente maggiore, è di fatto la testina Muhle/Edwin Jagger.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: YAQI

Messaggio da Sbarbaz »

È la stessa macchina ma con il motore un po 'più spinto. Il telaio è sempre quello.
Scusate la divagazione automobilistica
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

Ludwig ha scritto: 25/09/2020, 12:24 Il contropelo in zona baffi è forse il test dei test. Devo dirti che ho imparato a fare non il solito passaggio pelo, dall'alto al basso, come prima passata, ma un bel laterale.....
......qualcuno raccomanda lamette specifiche??
Con rasoi di questa efficacia (KH) da ora in poi, nelle zone più delicate, per me saranno solo passate di pelo e poi in obliquo. Niente più contropelo.

Nell'unica volta che ho provato la KH, ho usato una Gillette Platinum. È andata bene ma non credo di aver tirato fuori il meglio da questa testina.
La prossima volta (lunedì prossimo) la proverò con una Perma Sharp e la settimana successiva con una Astra verde o una Personna Platinum. Così capirò con quale tipo di lame la preferisco.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Ludwig »

Domanda per chi possiede sia R41 sia KH: gli angoli da utilizzare per la rasatura sono diversi?
Grazie
M.
Marco
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: YAQI

Messaggio da gaetanocallista »

Mah, sostanzialmente simili. In compenso con KH non hai bisogno di un pennello che ti faccia lo srub alla pelle. Ci pensa lui :lol:
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: YAQI

Messaggio da Animalunga »

Non ci ho mai fatto caso: appoggio la testina di piatto sulla pelle e comincio ad abbassare il manico fino a che sento la lametta lavorare. Tra i miei rasoi in rotazione, solo il Gillette Slim Adjustable è quello con cui devo abbassare meno il manico (angolo chiuso? Ho sempre avuto difficoltà col goniometro...)
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: YAQI

Messaggio da Grizzly »

gaetanocallista ha scritto: 27/09/2020, 12:00 .....con KH non hai bisogno di un pennello che ti faccia lo srub alla pelle. Ci pensa lui :lol:
Verissimo..... :lol: :lol: :lol:
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: YAQI

Messaggio da gamestorming »

Oggi ho provato la testa Yaqi "simil 15C" sul manico del Merkur 1904. Continuo a pensare che il paragone sia più visivo che legato al feeling sulla pelle, è più delicata di Fatip (altra testa anche visivamente quasi intercambiabile) ma sicuramente più aggressiva della testa Merkur.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

gamestorming ha scritto: 02/10/2020, 13:22 Oggi ho provato la testa Yaqi "simil 15C" sul manico del Merkur 1904.
Anch'io oggi ho usato un ibrido di Yaqi.
C'è la discussione specifica, per i futuri contributi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3757
Utente BANNATO
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Mi è arrivato il mellon finitura ottone antico kit da viaggio con manico in due pezzi e borsina.
Ogni volta mi stupisco di quanto siano finiti bene sti yaqi che alla fine costano pochi soldi.
La custodia è di pelle vera e sembra anche di buona qualità.
La finitura ottone antico è veramente carina, fa molto steampunk, speriamo sia anche resistente.
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: YAQI

Messaggio da gamestorming »

Oggi ho voluto approfondire la mia comprensione di quella testa "simil 15C". Appurato che col 15c (a mio modestissimo parere) ha veramente poco a che fare, ho provato a metterla di fianco al Fatip OC Grande. Ho montato due Personna Platinum nuove di trinca su ciascuno e sono andato via in parallelo, uno a destra e uno a sinistra.

Visivamente la Yaqi ha una esposizione della lama circa doppia rispetto al Fatip, il topcap è più stretto e ne lascia visibile da sopra molta di più. La lama sullo yaqi mi pare più poggiata sul pettine inferiore, mentre il (bellissimo) pettine aperto del fatip volge verso il basso più rapidamente per cui il blade gap mi pare leggermente superiore. Non sono riuscito a valutare ad occhio come si collochi il filo della lama rispetto al piano di rasatura, lascio la parola ai più esperti forse avrei dovuto scattare qualche foto per provare a tirare delle righe.

Considerando che io ho il fatip più moderno, quello ingentilito, a me le due teste sono sembrate molto simili. Il risultato è molto soddisfacente da entrambi i lati e complessivamente il Fatip è stato più piacevole a parità di efficienza. Penso che farò ulteriori prove in proposito ma oggi non sono nemmeno più convinto che la Yaqi si collochi nel mezzo fra 15C e Fatip, a me pare che il fatip moderno e questa testa non siano distanti.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: YAQI

Messaggio da marchigiano »

Con frequenza regolare pur se non assidua utilizzo la testina Yaqi Mellon. Sebbene incuta un pò timore la trovo estremamente efficiente, molto gentile e per nulla difficile. E' un progetto evidentemente non innovativo perché è riproposizione di un vecchio rasoio ma in ogni caso occorre riconoscere che le geometrie risultano azzeccatissime e l'angolo di rasatura è molto intuitivo.
Il costo è molto basso ma d'altronde non vengono utilizzati materiali nobili. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, occorre giusto un pò di pazienza per farselo arrivare dalla Cina e prezzi decisamente cheap.
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: YAQI

Messaggio da gamestorming »

marchigiano ha scritto: 09/10/2020, 18:26 Con frequenza regolare pur se non assidua utilizzo la testina Yaqi Mellon. Sebbene incuta un pò timore la trovo estremamente efficiente, molto gentile e per nulla difficile.
è la testa più dolce di tutto il catalogo Yaqi. A mio modestissimo parere la testa Yaqi da avere assolutamente nel cassetto.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Ludwig »

Oggi inaugurazione di Yaqi KH: rasatura di certo molto profonda. Lametta nuova Personna, prebarba glicerina, Proraso single blade.
Rasoio canterino, ma ho trovato difficoltà nella scorrevolezza. Può essere l'angolo utilizzato (io ho cercato di tenerlo comunque il più basso possibile)? Quali sono le lamette con cui vi siete trovati meglio con questo rasoio?
ciao
M.
Marco
Rispondi

Torna a “Generale - DE”