Non a caso lo definisco un aliante: lo è

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Non a caso lo definisco un aliante: lo è
Se non leggo male 40 $!!!!!!!!!!!Lino ha scritto: 29/09/2020, 15:47Davide, se guardi l'etichetta americana sul pacchetto dovresti vedere qual'è il valore ( in dollari ) dichiarato dal produttore.DavideV ha scritto: 29/09/2020, 11:52 Consegnato da SDA cinque minuti fa con pagamento di 21,8 €, poteva andare peggio; l'importante è che sia arrivato in tempi del tutto decenti![]()
Pagno ha scritto: 26/09/2020, 8:12 Il problema sta tutto nella Dogana Italiana, dagli States la spedizione in massimo 5 o 6 giorni arriva a Milano poi inizia l'incubo.
Se te la intercettano e, nel caso specifico è sicuro al 99,9 %, i tempi si allungano a livello di era geologica.
Parlo perché mi trovo in una situazione analoga.
PS:
Occhio che si sono fatti estremamente furbi ... ormai hanno sgamato quasi tutti i mittenti di oltreoceano e ti chiedono copia degli ordini e dei pagamenti.
Però vedo che c'è anche una dicitura SDR Value 132 $, ad ogni modo circa 15 € di oneri doganali e 7,5 € di oneri postaliLino ha scritto: 29/09/2020, 15:47Davide, se guardi l'etichetta americana sul pacchetto dovresti vedere qual'è il valore ( in dollari ) dichiarato dal produttore.DavideV ha scritto: 29/09/2020, 11:52 Consegnato da SDA cinque minuti fa con pagamento di 21,8 €, poteva andare peggio; l'importante è che sia arrivato in tempi del tutto decenti![]()
Non ricordo di aver visto la dicitura di 132 dollari ( e credo che se ci fosse stata l'avrei notata ): è immaginabile che sia il valore sul quale hanno calcolato i diritti doganali.DavideV ha scritto: 29/09/2020, 16:12Però vedo che c'è anche una dicitura SDR Value 132 $, ad ogni modo circa 15 € di oneri doganali e 7,5 € di oneri postali
Sbarbaz ha scritto: 29/09/2020, 18:01 Ot
Ragazzi mi permetto di dire che sarebbe meglio non parlare in un forum pubblico di dichiarazioni mendaci relativamente a fatture e bolle di accompagnamento...
Questo per il bene della comunità e per i prossimi acquisti.
Fine ot.
Questa lunga attesa spero serva a fartelo apprezzare ancora di più quando, finalmente, te lo recapiteranno.Sbarbaz ha scritto: 08/10/2020, 17:02 Dopo due settimane il mio Vector è ancora parcheggiato a San Francisco....se non risolvono stanno valutando una nuova spedizione...
A patto che il collo viaggi "assicurato".Grizzly ha scritto: 09/10/2020, 8:36 ..È quest'ultimo che paga quando i pacchi si perdono per strada ...
Mi prenoto per il secondo rasoio qualora dovessi sdoganarlo e avessi voglia di rimandarlo indietro (dopo aver ricevuto il primo, ovviamente)Sbarbaz ha scritto: 09/10/2020, 8:29 Aggiornamento:
Shane, in tutta la gentilezza che lo contraddistingue, ha deciso di rispedire un altro Vector con spedizione a carico suo. E noi che ci lamentiamo delle poste italiane.
Quando i venditori rifanno la spedizione per insuccesso della prima, è così.
Grazie dell'informazione Gianni...Grizzly ha scritto: 09/10/2020, 18:45Quando i venditori rifanno la spedizione per insuccesso della prima, è così.
I corrieri utilizzano di norma lo stesso tracking del precedente e inizialmente risultano due spedizioni, ma in realtà è una sola e dopo qualche giorno lo "stato" si regolarizza.
Shane rimane un Signore, ma non lo frega nessuno.....