Focus Tritok by Cumbo Srl
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Bé il concave dovrebbe avere una marcia in più anche come profondità di taglio, oltre a essere un'altro mondo come lavorazione e materiale impiegato.Non un zama pressofuso, ma un rasoio ricavato per estrusione.Ovviamente anche il prezzo cambia.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Bertone ha scritto: 16/08/2020, 15:14 Bé il concave dovrebbe avere una marcia in più anche come profondità di taglio
Grizzly ha scritto: 16/08/2020, 12:12 ...
Se invece vuoi comprarlo pensando ad una maggiore incisività, ti dico di lasciar perdere, così penso di essere più chiaro. Come più volte detto non è un rasoio aggressivo, è semplicemente un rasoio congegnato per essere usato quotidianamente (ma anche ogni due o tre giorni).
Come esempi di rasoi che radono più in profondità ne sono stati fatti in paio...
stiamo parlando di alluminio uno dei materiali con cui si fanno le lattine delle bibite da pochi decine di cent ...Bertone ha scritto: 16/08/2020, 15:14 oltre a essere un'altro mondo come lavorazione e materiale impiegato.Non un zama pressofuso, ma un rasoio ricavato per estrusione.Ovviamente anche il prezzo cambia.
ed uno di quelli che regge peggio le filettature nel tempo (qualsiasi tecnico vi sconsiglierà finché possibile la viteria in alluminio).
Semplicemente può essere funzionale allo scopo di avere un oggetto leggero senza dover ricorrere ai materiali plastici
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Salve Ezio, le lattine da pochi cent sono di alluminio di bassa qualità come per l'acciaio esistono diverse qualità di alluminio, e di alluminio sono ad esempio telai da MTB da migliaia di euro...non li fanno certamente in zamak pressofuso.Inoltre ha incredibili doti di resistenza alla corrosione, é elastico e resistente a rapide variazioni di temperatura.Le quotazioni di questo metallo sono in continua ascesa.....lo zamak non mi risulta sia quotato...
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
le mtb le fanno in carbonio (più leggero e resistente; sono arrivato a fare 500.000m+ di dislivello in una stagione e in fatto di bici sono pochi quelli che sono altrettanto informati). In generale l'alluminio è un materiale a basso costo, con alcune proprietà interessanti, quasi completamente inutili nel campo in questione (dove invece emerge il problema della delicatezza delle filettature)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
A prescindere dalla qualità delle diverse leghe di alluminio e degli acciai, che fanno la differenza, in via generale ho sempre saputo che:
- l'alluminio ha dalla sua il minor peso ed una elevata resistenza alla corrosione che lo rende molto longevo. Di contro, ha un costo elevato e una minore resistenza meccanica;
- l'acciaio ha dalla sua la maggior resistenza meccanica e il costo mediamente inferiore. Di contro è più pesante, resiste meno alla corrosione e se esposto alle intemperie, prima o poi si deteriora.
Quindi, se parliamo di oggetti che devono sopportare carichi elevati (come un motore diesel...) o che debbono avere un certo peso, l'acciaio è sicuramente indicato.
Se parliamo invece di oggetti che devono resistere alla corrosione o essere più leggeri (esempio gli infissi) l'alluminio è uno dei materiali che si presta di più.
Nel campo delle bici, visto che è stato tirato in ballo, l'alluminio per molto tempo ha sostituito l'acciaio e ha dettato legge, fino all'avvento del carbonio (ancora più leggero e rigido). Ma nel campo dei rasoi di sicurezza, dubito che il carbonio potrà prendere il posto dell'acciaio o dell'alluminio. Neppure la bachelite ce l'ha fatta....
I Tritok, a prescindere dai gusti personali sul materiale utilizzato per produrli e sulle loro caratteristiche tecniche, sono rasoi di eccellente fattura, molto ben rifiniti, interamente costituiti da alluminio di pregio, ricavati dal pieno (niente pressofusione). Poi, sono italianissimi.... per me, un valore aggiunto.
Non sono meccanicamente resistenti quanto i rasoi in acciaio, ma stiamo parlando appunto di rasoi, non di motori di camion....
Chi predilige rasoi pesanti, sceglierà l'acciaio o l'ottone. Chi preferisce rasoi leggeri, sceglierà l'alluminio. Chi vuole spendere meno, acquisterà zamak.... ma non per questo avrà prestazioni peggiori, credo.
Anche negli 50 venivano prodotti Gillette Rocket in alluminio e ancora oggi sono perfettamente efficienti, con filettature integre e senza un puntino di ruggine.
Tifo allo stesso modo per l'acciaio, per l'alluminio e per l'ottone, ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti, ma tutti idonei per la produzione di rasoi, per le diverse esigenze.
- l'alluminio ha dalla sua il minor peso ed una elevata resistenza alla corrosione che lo rende molto longevo. Di contro, ha un costo elevato e una minore resistenza meccanica;
- l'acciaio ha dalla sua la maggior resistenza meccanica e il costo mediamente inferiore. Di contro è più pesante, resiste meno alla corrosione e se esposto alle intemperie, prima o poi si deteriora.
Quindi, se parliamo di oggetti che devono sopportare carichi elevati (come un motore diesel...) o che debbono avere un certo peso, l'acciaio è sicuramente indicato.
Se parliamo invece di oggetti che devono resistere alla corrosione o essere più leggeri (esempio gli infissi) l'alluminio è uno dei materiali che si presta di più.
Nel campo delle bici, visto che è stato tirato in ballo, l'alluminio per molto tempo ha sostituito l'acciaio e ha dettato legge, fino all'avvento del carbonio (ancora più leggero e rigido). Ma nel campo dei rasoi di sicurezza, dubito che il carbonio potrà prendere il posto dell'acciaio o dell'alluminio. Neppure la bachelite ce l'ha fatta....
I Tritok, a prescindere dai gusti personali sul materiale utilizzato per produrli e sulle loro caratteristiche tecniche, sono rasoi di eccellente fattura, molto ben rifiniti, interamente costituiti da alluminio di pregio, ricavati dal pieno (niente pressofusione). Poi, sono italianissimi.... per me, un valore aggiunto.
Non sono meccanicamente resistenti quanto i rasoi in acciaio, ma stiamo parlando appunto di rasoi, non di motori di camion....
Chi predilige rasoi pesanti, sceglierà l'acciaio o l'ottone. Chi preferisce rasoi leggeri, sceglierà l'alluminio. Chi vuole spendere meno, acquisterà zamak.... ma non per questo avrà prestazioni peggiori, credo.
Anche negli 50 venivano prodotti Gillette Rocket in alluminio e ancora oggi sono perfettamente efficienti, con filettature integre e senza un puntino di ruggine.
Tifo allo stesso modo per l'acciaio, per l'alluminio e per l'ottone, ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti, ma tutti idonei per la produzione di rasoi, per le diverse esigenze.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
sono semplicemente arrivati prima a tecniche di lavorazione che permettevano di usare tubi più grandi, ma più sottili (le famose tubazioni oversize di G.Klein e Cannondale), ma quando si è cercato di fare davvero la differenza di peso si è andati incontro alla triste realtà: flessioni inaccettabili per i pro (che quindi spesso correvano con telai rinforzati o con telai completamente diversi da quelli di serie) e troppe rotture in garanzia per i clienti.Grizzly ha scritto: 16/08/2020, 21:32 Nel campo delle bici, visto che è stato tirato in ballo, l'alluminio per molto tempo ha sostituito l'acciaio e ha dettato legge, fino all'avvento del carbonio (ancora più leggero e rigido).
Poi c'è l'invecchiamento a fatica dell'alluminio.
Nel mentre si è sperimentato anche il fascino del titanio, ma questo affascinante materiale per i telai delle bici ha mostrato più problemi che soluzioni.
Nel frattempo si sono accorti che anche con l'acciaio si potevano realizzare tubazioni oversize, tanto che come nicchia di mercato è rinata,
ma non per i grandi numeri perché appunto il carbonio ha permesso forme, pesi e rigidità (anche grazie alla stratificazione delle fibre solo dove serve) difficilmente replicabili con i metalli.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Riassumendo questi Tritok sono ben realizzati ma non radono granché. Praticamente l’inverso di Fatip.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Non so chi abbia scritto che l'R52 non rade un granché..... sinceramente non ricordo di aver letto qui una cosa del genere ma potrei ricordare male. Io, per quanto possa valere il mio giudizio, penso l'esatto contrario.
Non sarà profondo come un fatip, che è più un rasoio da "meditazione", ma con l'52, quando hai capito come usarlo, ti radi bene e spensierato tutti i giorni, con ottime performance e senza rischio di spellarsi .... Un po' come accade con un R89 e simili.
Io che mi devo sbarbare tutte le mattine prima di andare al lavoro, apprezzo moltissimo.
Domani però andrò di Fatip OC (o TGS Impero OC, vedrò) considerato che per il ponte di ferragosto non mi sono rasato mai e la barba si è allungata.
Non sarà profondo come un fatip, che è più un rasoio da "meditazione", ma con l'52, quando hai capito come usarlo, ti radi bene e spensierato tutti i giorni, con ottime performance e senza rischio di spellarsi .... Un po' come accade con un R89 e simili.
Io che mi devo sbarbare tutte le mattine prima di andare al lavoro, apprezzo moltissimo.
Domani però andrò di Fatip OC (o TGS Impero OC, vedrò) considerato che per il ponte di ferragosto non mi sono rasato mai e la barba si è allungata.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Non è giusto dire che i rasoi Focus non radono un gran che, quanto decidere cosa si vuole dal rasoio. Come già detto sono adatti a chi si rade tutti i giorni o a quanti cercano leggerezza di strumento e confort. Se invece vuoi un BBS, almeno l'R51, non è il rasoio adatto. Dipende quello che si cerca. Per quanto riguarda invece finiture e qualità di materiali, siamo veramente al top.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Visto ioeri il video sembrerebbe un buon rasoio, simile al Feather.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
@gigetto, puoi postare il link cortesemente?
Grazie
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Ma solo a me sembra che tenga un angolo chiusissimo?
Va bene che è il Concave quindi una minima curvatura della lametta ci sarà, ma così mi pare esagerato!!
Chi lo ha provato conferma o smentisce?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Posto che il riferimento utile è l'angolo del tagliente (molto aperto / ottuso in questo caso), il corrispondente ortogonale del manico è sicuramente evidente manifestazione di una tecnica da perfezionale. Basta vedere anche come risponde la pelle che viene trascinata ad ogni passaggio.
Comunque il resto della tecnica funziona abbastanza bene, quindi il risultato è buono.
Dimostrazione della bontà anche dello strumento.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Ho visto solo adesso il post.
L'angolo giusto è indotto dall'inclinazione del top, che porta ad aprire un po' oltre i 30°. Meno semplice è mantenere l'angolo man mano che si scende nella zona collo, soprattutto per chi è abituato a rasoi che curvano molto la lama o che richiedono comunque angolo molto chiusi. Insomma, bisogna usarlo un po' di volte per abituarsi.
L'ho usato stamattina con una Perma Sharp, preceduto nella rotazione da rasoi sulla carta più efficaci, chi con lama molto esposta, chi con gap pronunciato, chi con entrambi.... ma alla fine il Tritok Concave, quando finalmente arriva il suo turno, mi sorprende ancora.
Con le sue basse quote di esposizione e gap, il suo peso superpiuma e una testina pressoché piatta (a volte mi sembra di avere in mano un multilama....) non mi fa sentire differenze di performance neppure rispetto a rasoi che hanno fama di essere aggressivi, con la differenza che qui si arriva al risultato col massimo comfort e senza un'irritazione.
Grande Focus!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
e dopo averlo provato anche io, stasera, per la prima volta, con lama derby premium, non posso che sottoscrivere in toto quello che hai scritto.Grizzly ha scritto: 07/10/2020, 7:38 ma alla fine il Tritok Concave, quando finalmente arriva il suo turno, mi sorprende ancora.
Con le sue basse quote di esposizione e gap, il suo peso superpiuma e una testina pressoché piatta (a volte mi sembra di avere in mano un multilama....) non mi fa sentire differenze di performance neppure rispetto a rasoi che hanno fama di essere aggressivi, con la differenza che qui si arriva al risultato col massimo comfort e senza un'irritazione.
Grande Focus!
Leggero, permissivo, facile e spensierato, perdona tantissimo e rade bene e profondo.
Barba e capelli di 5 giorni.
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
in realtà è possibile farloHxH ha scritto: 12/03/2020, 12:40 Sarebbe bello se mettessero anche solo le testine in vendita per, così magari uno si prende, le varie testine per varie esigenze di rasatura, così da non ritrovarsi magari con 2 manici identici.
costano 45euro spedizione esclusa
ovviamente dalla casa
ETICAL SHAVING
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Una discreta rasatura quotidiana con il mio R51 sono riuscito ad ottenerla mantenendo un angolo abbastanza largo durante tutta la rasatura ma soprattutto impugnando il manico direttamente da sotto la testina
Ho visto fare così anche da alcuni video sul tubo e credo sia il modo migliore per ottenere una discreta profondità
Ho visto fare così anche da alcuni video sul tubo e credo sia il modo migliore per ottenere una discreta profondità
ETICAL SHAVING
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Scusa @Lupetto77, se non ho capito male c'è la possibilità di acquistare le sole testine del Focus tritok. Ho cercato nel sito del venditore ma non ho trovato nulla. Mi aiuti con qualche indicazione?
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
direttamente mandando una mail alla casa madre
io ho fatto così, mi arriverà a giorni
io ho fatto così, mi arriverà a giorni
ETICAL SHAVING
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Molto interessante e grazie per l'informazione. Ho l'R52 e mi piacerebbe avere anche una testina flat R51.
Ci puoi dire il prezzo della sola testa?
Ci puoi dire il prezzo della sola testa?
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
45 + 8 di spedizione
io invece ho già il 51 e ho preso la 53
hanno tutti lo stesso prezzo
io invece ho già il 51 e ho preso la 53
hanno tutti lo stesso prezzo
ETICAL SHAVING
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Grazie.
Adesso mando anch'io una mail.
Adesso mando anch'io una mail.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Prima di lanciarmi nell'acquisto dello slant (r53), mi piacerebbe leggere impressioni e commenti di chi lo ha utilizzato, in particolare in merito alla dolcezza di rasatura ed alla profondità.
Se poi qualcuno è in grado di fare paragoni con il flat o il concave, ho fatto tombola.
Grazie
Se poi qualcuno è in grado di fare paragoni con il flat o il concave, ho fatto tombola.
Grazie
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
io li ho tutti e tre.
Come è già stato detto, lo slant è una via di mezzo tra il flat e il concave.
Scende leggermente il comfort, sale leggermente l'efficacia.
Se hai qualche domanda più specifica, posso cercare di risponderti.
Come è già stato detto, lo slant è una via di mezzo tra il flat e il concave.
Scende leggermente il comfort, sale leggermente l'efficacia.
Se hai qualche domanda più specifica, posso cercare di risponderti.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Focus Tritok by Cumbo Srl
Grazie @esatch per la risposta e la disponibilità.