Rasoi Ikon
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Sono curioso di leggerti, Sbarbaz, perchè 'sto Tech mi intriga.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Ikon
Buongiorno a tutti, vedo che si parla di tech.
L’ho avuto e rivenduto dopo 3 rasature.
Non perché non fosse buono, anzi, ma la mia tecnica non mi consentiva di beneficiare delle sue qualità...
Lama molto esposta, lama che si sente tutta.
Ci vuole secondo me una mano non solo leggera ma anche costante nella forza...non ammette errori...tagliano peli o pelle, dipende da voi.
L’ho trovato molto più aggressivo del 41.
L’ho avuto e rivenduto dopo 3 rasature.
Non perché non fosse buono, anzi, ma la mia tecnica non mi consentiva di beneficiare delle sue qualità...
Lama molto esposta, lama che si sente tutta.
Ci vuole secondo me una mano non solo leggera ma anche costante nella forza...non ammette errori...tagliano peli o pelle, dipende da voi.
L’ho trovato molto più aggressivo del 41.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Ikon
Anche io ho il tech (o tek come cavolo si chiama realmente...).
Tuttavia tutta questa aggressività non la riesco a percepire; voglio dire, non mi piace e lo trovo ruvido ma non aggressivo o cattivo.
Ho ricordi ben peggiori di R41...mi sa che lo devo riprovare, non lo uso da una vita e forse me lo ricordo peggio di come in realtà mi sembrerebbe usandolo oggi, a leggere i vostri commenti.
Tuttavia tutta questa aggressività non la riesco a percepire; voglio dire, non mi piace e lo trovo ruvido ma non aggressivo o cattivo.
Ho ricordi ben peggiori di R41...mi sa che lo devo riprovare, non lo uso da una vita e forse me lo ricordo peggio di come in realtà mi sembrerebbe usandolo oggi, a leggere i vostri commenti.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Se non lo usi da molto tempo sarebbe esattamente ora che tu lo riprendessi in mano, Esatch, potresti avere una bella sorpresa.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Rasoi Ikon
Il Tech lo sto utilizzando molto per radere il "melone". Per rasare il cranio è ottimo, lavora incredibilmente bene nella zona orecchie grazie alla testa snella, efficacia egregia anche se appena inferiore al Merkur 45.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: [SCHEDA] Ikon (Slant Head)
Non ho Ben capito se con allineamento della lama si intende voler correggere l'asimmetria della lama. A quanto ho capito io, la testa imprime una torsione della lama tale da avere questa caratteristica. Quindi non ha senso cercare di correggerla.atti58 ha scritto: 05/10/2013, 11:27 ...
Facilità d'uso:
montaggio lama è un tre pezzi, per allineare correttamente la lama ho dovuto prestare la massima attenzione, la prima volta ho montato la lama non allineata, penso che con l'uso avrò meno difficoltà voto 6,5
...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
Oggi per la prima volta ho provato la testina Tech in alluminio abbinata al manico sempre ikon in alluminio.
Rasoio molto bello esteticamente e senza nessun difetto visivo di costruzione. L'ho abbinato ad una delle mie lame preferite cioè la gillette super stainless (green pack).
Avevo acquistato questa testina per puro sfizio,visto il buon prezzo di mercato. Certamente conoscevo già la sua nomea di rasoio super aggressivo e non ero per niente attratto da questa reputazione. Però la curiosità di provarlo ha prevalso su tutto il resto. Oggi la barba aveva 5 gg ed avendo una ricrescita abbastanza importante ho voluto testare questa mannaia targata ikon. Ho montato il sapone Daisho in face leathering per ottenere una schiuma corposa e protettiva il più possibile. In prima passata nel verso del pelo però già non mi stavo per nulla godendo la rasatura. La lama così esposta è risultata troppo violenta. Consiglio tra l'altro vivamente di tenere un angolo molto aperto per evitare di farsi del male. Detto ciò avrei voluto mollare ma ho deciso di proseguire e fare il traverso. Questa passata è stata leggermente migliore ma mi sono procurato due piccoli nick sul mento, nonostante mano super leggera ed adeguato tiraggio della pelle. I tagliettini si sono peraltro subito rimarginati. Alla fine della passata ero già in quasi BBS ma la tensione era troppa. Quindi ho deciso di fermarmi. Il test dell'allume di Rocca: fuoco e fiamme. Quindi sono andato di aloe e tea tree.
A fine rasatura la mia considerazione è che il tagliente della lama è esposto in maniera esagerata e secondo me il rasoio assume un'indole aggressiva ingiustificabile. Credo la testa Muhle R41 sia molto più equilibrata. Quindi non capisco se il mercato ha bisogno di un'attrezzo del genere. Secondo me a questo livello la rasatura diventa troppo impegnativa e non risulta godibile. Oltre a questo c'è solo il masochismo puro. Si possono raggiungere risultati migliori con rasoi meno aggressivi. Detto ciò lo riproverò ma credo che principalmente sarà un oggetto da mera collezione. Esteticamente è veramente bello.
Rasoio molto bello esteticamente e senza nessun difetto visivo di costruzione. L'ho abbinato ad una delle mie lame preferite cioè la gillette super stainless (green pack).
Avevo acquistato questa testina per puro sfizio,visto il buon prezzo di mercato. Certamente conoscevo già la sua nomea di rasoio super aggressivo e non ero per niente attratto da questa reputazione. Però la curiosità di provarlo ha prevalso su tutto il resto. Oggi la barba aveva 5 gg ed avendo una ricrescita abbastanza importante ho voluto testare questa mannaia targata ikon. Ho montato il sapone Daisho in face leathering per ottenere una schiuma corposa e protettiva il più possibile. In prima passata nel verso del pelo però già non mi stavo per nulla godendo la rasatura. La lama così esposta è risultata troppo violenta. Consiglio tra l'altro vivamente di tenere un angolo molto aperto per evitare di farsi del male. Detto ciò avrei voluto mollare ma ho deciso di proseguire e fare il traverso. Questa passata è stata leggermente migliore ma mi sono procurato due piccoli nick sul mento, nonostante mano super leggera ed adeguato tiraggio della pelle. I tagliettini si sono peraltro subito rimarginati. Alla fine della passata ero già in quasi BBS ma la tensione era troppa. Quindi ho deciso di fermarmi. Il test dell'allume di Rocca: fuoco e fiamme. Quindi sono andato di aloe e tea tree.
A fine rasatura la mia considerazione è che il tagliente della lama è esposto in maniera esagerata e secondo me il rasoio assume un'indole aggressiva ingiustificabile. Credo la testa Muhle R41 sia molto più equilibrata. Quindi non capisco se il mercato ha bisogno di un'attrezzo del genere. Secondo me a questo livello la rasatura diventa troppo impegnativa e non risulta godibile. Oltre a questo c'è solo il masochismo puro. Si possono raggiungere risultati migliori con rasoi meno aggressivi. Detto ciò lo riproverò ma credo che principalmente sarà un oggetto da mera collezione. Esteticamente è veramente bello.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Notavo oggi come la scelta della lama incida notevolmente sulla resa del B1 Slant. Non è come il Merkur che digerisce tutto o quasi, questo talvolta non digerisce proprio e poi vomita....e son dolori
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Non ho mai notato questa cosa, Gigetto, forse perchè non uso un numero tendente all'infinito di lamette ( saranno una decina si e no, credo ) ma mi giunge nuova: cercherò di farci caso.
Con quale lametta ti sei trovato male ?
Con quale lametta ti sei trovato male ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
Io a memoria fino ad oggi non ho mai avuto problemi di sorta di abbinamento lamette al B1 slant. Forse un pó di stress cutaneo dopo sbarbata con le Shark super stainless. Ma per il resto tutto bene. Con le Astra superiore Platinum, sarà stato anche per la confidenza maggiore con l'attrezzo, ho raggiunto l'apice del confort.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
OT/
Credo che le Astra 'verdi' siano le lamette che ho ricomprato di più nel tempo.
/OT
Credo che le Astra 'verdi' siano le lamette che ho ricomprato di più nel tempo.
/OT
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Lino male non direi solo che il B1 sulla mia Pelle/barba con lamette molto affilate è un velluto al contrario....un pò ruspante. Ho un'altro rasoio che mi fa lo stesso scherzo al contrario e non è uno slant.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Potrebbe essere un problema involontariamente determinato più dalla tua tecnica e dalle tue abitudini, piuttosto che dalla lametta.
Io ormai, come lamette DE, uso quasi soltanto le ricoperte e, comunque, quelle non aggressive e mi trovo bene con tutti i rasoi.
Io ormai, come lamette DE, uso quasi soltanto le ricoperte e, comunque, quelle non aggressive e mi trovo bene con tutti i rasoi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Rasoi Ikon
Ti posso dare il mio consiglio, per quello che può valere. Io uso solo feather, e per godermi appieno il B1 slant utilizzo un manico molto leggero, in alluminio. Prova, se ti vagigetto ha scritto: 15/09/2020, 7:06 Lino male non direi solo che il B1 sulla mia Pelle/barba con lamette molto affilate è un velluto al contrario....un pò ruspante. Ho un altro rasoio che mi fa lo stesso scherzo al contrario e non è uno slant.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Non ho un manico leggero in alluminio ma potrei provare con quello del 23c....
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Rasoi Ikon
Ciao, per chi ha necessità di radersi una volta ogni due giorni, quelle ikon consigliate e perché ? Chiaramente considerando il miglior rapporto efficienza / confort della rasatura.
Grazie
Grazie
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi Ikon
Premesso che è giusto che ognuno utilizzi i proprio rasoi come meglio gli aggrada ecc. ecc. dopo anni di utilizzo, non quotidiano - nonostante mi rasi 7 volte la settimana - del B1 Slant, ho voluto provarlo con un manico in alluminio...
Si perdono aggressività ed efficacia. Certo, risulta più facile gestirlo, si può compensare un po' con una lametta più aggressiva di un'altra... Ma la realtà è una sola: iKon B1 Slant è una testa in acciaio e deve essere utilizzata con un manico in acciaio (per me «iKon Bulldog I») per poter "caricare" appieno la testa con la giusta pressione.
Non si può "sparera a salve"...
Si perdono aggressività ed efficacia. Certo, risulta più facile gestirlo, si può compensare un po' con una lametta più aggressiva di un'altra... Ma la realtà è una sola: iKon B1 Slant è una testa in acciaio e deve essere utilizzata con un manico in acciaio (per me «iKon Bulldog I») per poter "caricare" appieno la testa con la giusta pressione.
Non si può "sparera a salve"...

Memento Radere Semper!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
Io non ho ancora utilizzato il manico Ikon bulldog in alluminio sullo slant perché è già efficiente e dolce nel taglio così com'è nel suo assetto originale. Non c'è nulla da migliorare.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Penso che il B1 Slant BAr possa andare bene, efficacia nella media dolcezza e assenza di intasamento con barbe di più giorni.ispuligidenie ha scritto: 04/10/2020, 13:49 Ciao, per chi ha necessità di radersi una volta ogni due giorni, quelle ikon consigliate e perché ? Chiaramente considerando il miglior rapporto efficienza / confort della rasatura.
Grazie
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Domanda.
Il corrispettivo non slant del B1 Slant, è il B1 standard?
Il corrispettivo non slant del B1 Slant, è il B1 standard?
- DavideV
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
- Località: Gallarate principato di Varese
Re: Rasoi Ikon
In che senso "corrispettivo"?Grizzly ha scritto: 05/10/2020, 7:45 Domanda.
Il corrispettivo non slant del B1 Slant, è il B1 standard?
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
- DavideV
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
- Località: Gallarate principato di Varese
Re: Rasoi Ikon
B1 Slant e B1 Standard hanno in comune i materiali costruttivi delle teste e le ricoperture DLC delle stesse....se non erro
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Ikon
Da tempo è salpato quel vapore.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304549#p304549
@Grizzly
B1 è una copertura, non un modello.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304549#p304549
@Grizzly
B1 è una copertura, non un modello.
Utente BANNATO
- DavideV
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
- Località: Gallarate principato di Varese
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Mi spiego meglio.
Fatip ha fatto Lo Storto prendendo le sue OC e CC e "torcendole".
Mi chiedevo se fosse così anche per B1 slant e B1 standard, ma @Ischiapp mi ha chiarito tutto con il link postato.
Grazie.
Fatip ha fatto Lo Storto prendendo le sue OC e CC e "torcendole".
Mi chiedevo se fosse così anche per B1 slant e B1 standard, ma @Ischiapp mi ha chiarito tutto con il link postato.
Grazie.