Montare creme e saponi da barba...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Montare creme e saponi da barba...
Perché quando viene affilata in fabbrica, sul filo della lametta possono essere presenti delle micro irregolarità che vanno a sparire con l'uso. È come se il filo venisse "scoramellato" facendo la barba. Poi continuando ad usare la lametta naturalmente le prestazioni calano, però ripeto, in tanti (compreso me) troviamo che il secondo o terzo utilizzo sia migliore della prima.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Grazie mille, questa non la sapevo proprio, la prossima volta comunque proverò a insaponare di nuovo come mi hai consigliato sopra.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Magari prima di stendere ancora il sapone passati anche la mano umida sul viso così eviti che il sapone residuo contribuisca a far asciugare più velocemente quello nuovo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Montare creme e saponi da barba...
Tra una passata e l'altra è conveniente bagnare sempre il viso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Certo però se lui è alla fine della passata e gli rimangono le ultime zone non ancora fatte col sapone che nel frattempo si è asciugato, per me non è da considerare come una passata nuova totale perché quella la inizia subito dopo aver concluso i ritocchi.
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Sì infatti, siccome sono lento vista la mia inesperienza, quando mi rimane il mento e la zona baffi la lama si impunta e non scorre più bene. Io ho dato la colpa al tempo trascorso che può aver fatto seccare la schiuma, magari il motivo è un altro non saprei.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Montare creme e saponi da barba...
Mia esperienza.Viandante ha scritto: 20/09/2020, 13:51 ....Seconda passata, siccome sono inesperto devo concentrarmi sui vari aspetti della manualità con il rasoio per cui procedo con una certa lentezza, lasciando come ultima la zona del mento e dei baffi mi trovo regolarmente con la lama che non scorre bene, si impunta con facilità.....
Le prime volte col DE (qualche volta ancora adesso....) mi capitava di trovare la lama meno scorrevole nelle zone più difficili, nel mio caso sopra i baffi e sotto il mento (porto un pizzetto abbastanza sottile) fino a quando mi sono accorto che in quei passaggi perdevo involontariamente la corretta angolatura del rasoio.
Tendevo cioè a chiudere l'angolo per agevolare la manovra in zona difficile, ma così facendo creavo le condizione affinché la lama "grattugiasse" la mia pelle anziché rasarla.
Forse non sarà così anche per te, ma magari prova a farci caso la prossima volta, non si sa mai.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Se il sapone ai bordi della superficie di stesura (ad esempio nella parte inferiore del collo) inizia a volare via tipo fiocchi di neve allora si è decisamente seccato troppo, ma forse questo in particolare succede se già nel montaggio era poco idratato.Viandante ha scritto: 20/09/2020, 19:38 Sì infatti, siccome sono lento vista la mia inesperienza, quando mi rimane il mento e la zona baffi la lama si impunta e non scorre più bene. Io ho dato la colpa al tempo trascorso che può aver fatto seccare la schiuma, magari il motivo è un altro non saprei.
Potrebbe anche essere colpa del fatto che magari in quelle zone hai un pelo più fitto o duro (sul mento succede lo stesso anche a me) quindi forse oltre ad un montaggio più idratato potresti provare delle lamette più affilate; comunque sia prima di spendere eventuali soldi per niente potresti curare maggiormente la fase di pre rasatura a partire da un lavaggio del viso con abbondante acqua calda, passando poi ad un massaggio molto energico e profondo con il pennello insaponato per smuovere bene i peli.
Con quella che è la mia esperienza di questi ultimi mesi, per capire se è veramente colpa del sapone ti consiglio di montarlo in una ciotola molto larga aggiungendo poche gocce d'acqua fino a quando ottieni una panna montata lucida e con poche o meglio nessuna bolla d'aria all'interno. Questo perché fino a qualche tempo fa avevo una misera ciotolina minuscola buona solo per tenere a mollo il pennello e mi facevo un face lathering mediocre nel quale evidentemente gestivo male l'acqua, mentre da quando ho iniziato con una ciotola più comoda ottengo ogni volta risultati ottimi dove è anche più facile accorgersi se la consistenza è quella giusta o meno.
Vero anche questo, inoltre non dimentichiamoci mai l'importanza del tenere la pelle sempre tesa e laddove risulta difficile o scomodo (mento e contorni della mandibola) mi sono sempre messo a fare smorfie varie senza le quali non riuscirei a tagliare quasi nulla.Grizzly ha scritto: 20/09/2020, 19:55 in quei passaggi perdevo involontariamente la corretta angolatura del rasoio.
Tendevo cioè a chiudere l'angolo per agevolare la manovra in zona difficile, ma così facendo creavo le condizione affinché la lama "grattugiasse" la mia pelle anziché rasarla.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Montare creme e saponi da barba...
Ottima spiegazione Andrea!Accutron ha scritto: 20/09/2020, 15:01 Perché quando viene affilata in fabbrica, sul filo della lametta possono essere presenti delle micro irregolarità che vanno a sparire con l'uso. È come se il filo venisse "scoramellato" facendo la barba. Poi continuando ad usare la lametta naturalmente le prestazioni calano, però ripeto, in tanti (compreso me) troviamo che il secondo o terzo utilizzo sia migliore della prima.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Montare creme e saponi da barba...
Per ovviare questo inconveniente, faccio sempre un leggero "Palm stropping" (scoramellatura sul palmo della mano) prima della rasatura.Accutron ha scritto: 20/09/2020, 15:01 Perché quando viene affilata in fabbrica, sul filo della lametta possono essere presenti delle micro irregolarità che vanno a sparire con l'uso. È come se il filo venisse "scoramellato" facendo la barba.....
Noto che questo semplice espediente rende più dolce la lametta, soprattutto al suo primo utilizzo.
So che molti non credono molto in questa pratica, ma per la mia esperienza (poca) qualche piccolo vantaggio lo da.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Montare creme e saponi da barba...
quoto grizzly, se si impunta il rasoio è più che altro l'angolo che è sbagliato. Cerca di tenerlo quanto più parallelo possibile alla pelle
per il montaggio: almeno all'inizio non lesinare col sapone, poi aggiusterai la mira col tempo.
Parti con pennello scaricato bene dall'acqua, e aggiungila man mano che monti POCO la volta intingendo le punte dello stesso in un bicchiere d'acqua calda. Devi arrivare ad uno yogurth lucido in viso... e poi ricorda mano leggera e angolo angolo angolo.
per il montaggio: almeno all'inizio non lesinare col sapone, poi aggiusterai la mira col tempo.
Parti con pennello scaricato bene dall'acqua, e aggiungila man mano che monti POCO la volta intingendo le punte dello stesso in un bicchiere d'acqua calda. Devi arrivare ad uno yogurth lucido in viso... e poi ricorda mano leggera e angolo angolo angolo.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Grazie a tutti per i consigli, probabilmente è proprio come dite...più fattori messi insieme, angolo, montaggio, tensione della pelle. Bene così, è soddisfacente dover imparare qualcosa di nuovo e vedere i progressi fatti.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Montare creme e saponi da barba...
Prenditi come abitudine che la mano che non rade deve sempre muoversi
Possibilmente tirando in senso opposto a quello di taglio.
Non deve essere mai ferma, coadiuvata da mimica facciale quando possibile
Un montaggio fatto bene aiuta ma come hai detto bene è un insieme di cose
Possibilmente tirando in senso opposto a quello di taglio.
Non deve essere mai ferma, coadiuvata da mimica facciale quando possibile
Un montaggio fatto bene aiuta ma come hai detto bene è un insieme di cose
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Montare creme e saponi da barba...
Mi sembra che la tua dotazione sia: pennello Simpson T3 e crema in tubo Proraso.
Con questa accoppiata e' praticamente impossibile non ottenere una schiuma perfetta!
L'ho gia' scritto poco sopra ma lo ripeto: parti con il pennello ben strizzato, metti la crema necessaria e vai di FL su viso bagnato.
L'acqua, ove serva, la puoi aggiungere quanta e quando vuoi.
Lavora a lungo e sono sicuro che otterrai una sbarbata perfetta.
Concordo anche con tutti coloro che ti hanno consigliato di curare molto bene l'angolo di incidenza del rasoio ed il tiraggio della pelle.
Credo tu abbia anche il pre della Proraso: non esagerare dagli il tempo di essere completamente assorbito.
Con questa accoppiata e' praticamente impossibile non ottenere una schiuma perfetta!
L'ho gia' scritto poco sopra ma lo ripeto: parti con il pennello ben strizzato, metti la crema necessaria e vai di FL su viso bagnato.
L'acqua, ove serva, la puoi aggiungere quanta e quando vuoi.
Lavora a lungo e sono sicuro che otterrai una sbarbata perfetta.
Concordo anche con tutti coloro che ti hanno consigliato di curare molto bene l'angolo di incidenza del rasoio ed il tiraggio della pelle.
Credo tu abbia anche il pre della Proraso: non esagerare dagli il tempo di essere completamente assorbito.
Roberto
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Grazie a tutti per i consigli, sì ho T3, prebarba Proraso e crema in tubo Proraso, EJ DE89. In effetti mi sembra che la schiuma sia davvero valida, trovo che sia di consistenza e colore molto validi, almeno per quanto possa capirci in questo momento. Giovedì mi raderò di nuovo e sarà una barba di 4 giorni, porrò più attenzione a tutti i passaggi e vedrò se otterrò i miglioramenti sperati. L'unica variabile rispetto alle altre volte saranno le lamette, ho terminato le Astra Verdi ed userò le Personna Platinum per la prima volta. Sono comunque sicuro che, pur essendo una componente influente, non precluderanno il risultato se agirò correttamente in tutte le fasi. Per rimanere in topic, ho notato che il sapone inizia a montare praticamente subito se faccio movimenti circolari, questo mi fa pensare che ci sia più acqua di quanta creda. Proverò a strizzare di più il pennello prima di applicare la crema per poi procedere con l'idratazione via via a piccoli passi. Pensando poi meglio a come agisco durante la rasatura mi sono reso conto che forse, durante le passate oblique sul mento e baffi, non tiro la pelle con l'altra mano pensando che sia sufficiente il movimento della bocca per tirare la pelle. Proverò ad usare l'altra mano in ogni parte del volto mentre passo il rasoio.
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Sto aspettando che mi arrivino dei campioncini di alcuni saponi duri e paste di sapone e vorrei sapere come fare per montarli essendo in piccole quantità. Saponi come Martin de Candre, Meissner Tremonia...per le paste Castle Forbes non ci sono problemi visto che sono comunque morbide. Non ho mai usato un sapone duro ed ho visto come si preleva dalla sua ciotola ma in questo caso invece non saprei come comportarmi. Grazie per l'aiuto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Duro è un concetto relativo.
In campioni, sono comunque malleabili.
Appiccica usando pressione il campione ad un supporto.
Una ciotola, una tazza, qualsiasi cosa ti venga comodo.
Poi lo utilizzi in montaggio come preferisci.
In campioni, sono comunque malleabili.
Appiccica usando pressione il campione ad un supporto.
Una ciotola, una tazza, qualsiasi cosa ti venga comodo.
Poi lo utilizzi in montaggio come preferisci.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Se il sapone è molto duro potresti anche grattarne via qualche scaglia con un coltello così non ci metti un tempo estremamente lungo per far sciogliere del tutto eventuali pezzi grossolani (alla fine è pur sempre una saponetta come le altre), però sulla quantità devi vedere tu. Se si tratta di una pasta molto compatta come la Proraso la schiacci/spalmi col dito umido sul fondo di una ciotola.
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Montare creme e saponi da barba...
Mmm...proverò con questo sistema non appena arrivano, non so esattamente cosa aspettarmi infatti da un sapone duro non avendone mai visto uno fino ad ora. Grazie per i consigli.
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Montare creme e saponi da barba...
Io sto notando ultimamente che il sapone mi monta meglio se in ciotola faccio movimenti avanti-indietro in linea retta a volte premendo di più il pennello, piuttosto che il classico movimento rotatorio.
Così facendo mi crea istantaneamente una bella schiuma corposa che poi a mano a mano vado ad idratare a gusto.
Sono l'unico che si trova bene così o ci sono altri come me?
Così facendo mi crea istantaneamente una bella schiuma corposa che poi a mano a mano vado ad idratare a gusto.
Sono l'unico che si trova bene così o ci sono altri come me?

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Montare creme e saponi da barba...
In ciotola anch'io faccio sia questi movimenti da te descritti che circolatori. Dipende però dal sapone. Per esempio il Daisho se non insisto con quelli circolatori si gonfia poco. Con quelli ad alta idratazione invece, con i miei attuali sintetici, posso farli montare talmente velocemente che alle volte rimango sorpreso.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Montare creme e saponi da barba...
Da tempo monto in ciotola con movimenti a croce. Preferisco questo tipo di movimenti sia a quelli rotatori, sia a quelli stantuffo. Senza premere troppo. Soprattutto utilizzando il Chubby 3, ma anche con il Trafalgar T3.
In questo forse aiuta la ciotola Pereira Shavery, decisamente generosa.
In questo forse aiuta la ciotola Pereira Shavery, decisamente generosa.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Io mi sono messo a provarli di recente dopo averli visti fare da un barbiere in un video e devo dire che sembrano generare molta più schiuma nel breve termine rispetto ai movimenti rotatori, anche se alla fine faccio sempre un misto. Avendo il Trafalgar T3 credo che il fare solo pressione verticale a stantuffo sia quasi inutile perché tanto è un pennello che rimane sempre parecchio intriso di sapone.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Salve, spero possiate aiutarmi perché da quando ho cambiato casa e in concomitanza ho comprato il mio primo sintetico (Razorock Plissoft Barber nero) non riesco più a montare il sapone. Vorrei capire se è il pennello o l'acqua molto dura. Prima vivevo in campagna e avevo acqua di sorgente veramente dolce e utilizzavo un pennello Proraso in setole, riuscivo a montare in poco tempo sia creme che saponi duri ottenendo una buona schiuma. Ora vivo in città e utilizzo l'acqua del rubinetto che è terribile, sembra calcare liquido, se utilizzo il pennello in setole ottengo con fatica della schiuma che smonta in un secondo ed è poco protettiva, invece con il sintetico non riesco a formare la schiuma, rimane tutta tra le setole, viene totalmente assorbita dal pennello e non rilasciata nella ciotola o sul viso e devo spremerla fuori e poi stenderla. Sta diventando molto frustrante anche perché la rasatura ne risente moltissimo, in negativo.
Buona domenica!
Buona domenica!
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Ti succede anche con il montaggio in viso?